Pensieri e Parole

Pensieri e Parole Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pensieri e Parole, Edicola/libreria, Via Roma, 32, Forino.

Il fabbricante di lacrime Erin DoomTra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempr...
03/05/2025

Il fabbricante di lacrime
Erin Doom

Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l'adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l'ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un'indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto quando la leggenda torna a insinuarsi nelle loro vite e il fabbricante di lacrime si fa improvvisamente reale, sempre più vicino. Eppure Nica, dolce e coraggiosa, è disposta a tutto per difendere il suo sogno, perché solo se avrà il coraggio di affrontare gli incubi che la tormentano, potrà librarsi finalmente libera come la farfalla di cui porta il nome.

Un' autobiografia non è la nostra letteratura privata, piuttosto la nostra sacca da viaggio. E la memoria non è solo ciò...
03/05/2025

Un' autobiografia non è la nostra letteratura privata, piuttosto la nostra sacca da viaggio. E la memoria non è solo ciò che ricordiamo, ma ciò che ci circonda. Non parla unicamente di quel che è stato, ma di quel che sarà. Sembra ieri, e invece è domani. Tutto nasce per fiorire in un' eterna primavera. Alla fine, diremo solo: non ricordo niente in cui non ci sei Tu.
Francesco

A ottant'anni dalla Liberazione, una ricostruzione con l' ambizione di proporre uno sguardo complessivo su fatti, moment...
30/04/2025

A ottant'anni dalla Liberazione, una ricostruzione con l' ambizione di proporre uno sguardo complessivo su fatti, momenti e protagonisti che hanno cambiato per sempre il nostro Paese.
Marcello Flores
Mimmo Franzinelli

Domani in edicola in regalo con Il l Mattino il poster della promozione in B
29/04/2025

Domani in edicola in regalo con Il l Mattino il poster della promozione in B

Coccolotti Love&Tell Di nuovo disponibili
28/04/2025

Coccolotti Love&Tell
Di nuovo disponibili

È possibile prenotare la sciarpa del Napoli firmata Il Mattino Pensieri e parole Via Roma 32 Forino AV
28/04/2025

È possibile prenotare la sciarpa del Napoli firmata Il Mattino

Pensieri e parole
Via Roma 32
Forino AV

Di nuovo disponibile la sciarpa dell' Avellino Corri in edicola
28/04/2025

Di nuovo disponibile la sciarpa dell' Avellino
Corri in edicola

Nuovi arrivi Pensieri e parole Via Roma 32Forino AV
28/04/2025

Nuovi arrivi

Pensieri e parole
Via Roma 32
Forino AV

I leoni di Sicilia Stefania Auci4,90€Da quando sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio s...
24/04/2025

I leoni di Sicilia
Stefania Auci
4,90€

Da quando sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, Paolo e Ignazio Florio sono decisi ad arrivare più in alto di tutti. E ci riescono: rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E con Vincenzo, figlio di Paolo, lo slancio continua inarrestabile, grazie alle cantine Florio e alle tonnare di Favignana. Alla base della loro ambizione, un bruciante desiderio di riscatto sociale; uomini eccezionali ma anche fragili, che hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro. Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea. Da ottobre 2023 è anche una serie originale Disney+, già vincitrice di due Nastri D'argento.

Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawagichi4,90€Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.E...
22/04/2025

Finché il caffè è caldo
Toshikazu Kawagichi
4,90€

Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.

ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:
1. Sei in una caffetteria speciale. C’è un unico tavolino e aspetta solo te.
2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.

In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi

L' educazione delle farfalle Donato Carrisi 4,90€Il nuovo coinvolgente romanzo dell’autore italiano di thriller più vend...
22/04/2025

L' educazione delle farfalle
Donato Carrisi
4,90€

Il nuovo coinvolgente romanzo dell’autore italiano di thriller più venduto nel mondo.

La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo.
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.
Se c’è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi è proprio la parola «madre». Lei è lo «squalo biondo», una broker agguerrita e di successo nel mondo dell’alta finanza. Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l’incendio allo chalet tutto cambia, e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni. E se l’istinto materno che lei ha sempre negato fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell’universo? E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno soltanto quando ci appare perduto per sempre?

Questo non è semplicemente l’ultimo capolavoro di Donato Carrisi. Perché Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre. Questo è un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure, al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo, semplicemente, non sarà più lo stesso.

Una conquista fuori menu Felicia Kingsley
21/11/2024

Una conquista fuori menu
Felicia Kingsley

Indirizzo

Via Roma, 32
Forino
83020

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pensieri e Parole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pensieri e Parole:

Condividi