
19/09/2025
Alla base del monumento equestre a Vittorio Emanuele II, sull’Altare della Patria, sono raffigurate le quattordici città ‘nobili’ d’Italia, quelle che nella loro storia hanno avuto l’onore di assurgere al rango di capitali prima della nascita del moderno Stato unitario. In questa eletta schiera compare anche la statua di Ravenna, che è rappresentata con le fattezze di Teodora, in una raffigurazione ispirata a quella del celeberrimo mosaico di S. Vitale.
Nulla meglio del nome dell’imperatrice di Bisanzio poteva dunque applicarsi a uno dei simboli dell’eccellenza sportiva della città, la Olimpia Teodora Volley. Un simbolo che fra gli anni Ottanta e Novanta ha fatto di Ravenna la capitale della pallavolo femminile in Italia, in Europa e nel mondo.
La società Olimpia Teodora fu fondata nel 1964. Dopo la promozione in A, la svolta con l’allenatore Guerra e il direttore sportivo Brusi.