UIL Forlì

UIL Forlì Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di UIL Forlì, Sito Web di notizie e media, Forlì.

29/07/2025

📊 Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza – Rilevazione Istat 2023

Il 25 luglio è stata pubblicata dall’Istat la rilevazione sugli stereotipi di genere e sull’immagine sociale della violenza tra i ragazzi e le ragazze.
Questi stereotipi giocano un ruolo fondamentale nel comprendere le radici culturali della violenza.

🔹 La rilevazione raccoglie opinioni sulle relazioni di coppia, i ruoli di genere, la tolleranza verso la violenza e gli stereotipi sulla violenza sessuale.
Emerge chiaramente come questi fattori si intreccino nella formazione delle opinioni dei giovani.

📱 Controllo e violenza nella coppia
• 36% dei giovanissimi considera accettabile che un ragazzo controlli abitualmente il cellulare o i social della propria ragazza.
• 11,1% ritiene normale che in una relazione di coppia “ci scappi uno schiaffo ogni tanto”.
• 7,3% considera normale che un ragazzo schiaffeggi la fidanzata perché ha flirtato con un altro.

💄 Stereotipi sui ruoli di genere
• 56,4% pensa che la bellezza sia più importante per una ragazza che per un ragazzo.
• 21,2% crede che i ragazzi abbiano maggiori capacità negli studi scientifici, tecnologici e ingegneristici.
• 24,9% ritiene che gli uomini siano meno capaci nelle faccende domestiche.

Lo stereotipo più diffuso?
👉 La donna è valorizzata solo per la bellezza: lo pensa il 58,6% dei ragazzi e il 54% delle ragazze.

⚠️ Stereotipi sulla violenza sessuale
• 23,1% dei 14-19enni ha almeno uno stereotipo sulla violenza sessuale.
• 15,6% pensa che la violenza sia provocata dal modo di vestire delle ragazze (23,5% maschi, 7,2% femmine).
• 13,7% ritiene che la vittima sia in parte responsabile.
• 12,1% pensa che, se una ragazza è ubriaca o drogata, sia almeno in parte colpevole.

Questi stereotipi colpevolizzano la vittima, riducono la credibilità delle sue esperienze e rendono più difficile la denuncia per paura di essere maltrattati anche da forze dell’ordine e tribunali.

Gli stereotipi sono più diffusi tra i maschi e tra gli stranieri, ma diminuiscono con l’età e con un più alto livello di istruzione dei genitori, soprattutto della madre.
Non si registrano differenze significative a livello territoriale.

⬇️ Link per la consultazione
https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/07/Stereotipi-di-genere-1.pdf
Santo BiondoUIL - Unione Italiana del Lavoro

Il futuro del Ridolfi in tre punti chiave, incontro tra Uil e Comune: "Impegno per lo sviluppo dell’aeroporto" https://w...
28/07/2025

Il futuro del Ridolfi in tre punti chiave, incontro tra Uil e Comune: "Impegno per lo sviluppo dell’aeroporto" https://www.forlitoday.it/economia/incontro-uil-comune-aeroporto-forli.html

Uil Emilia Romagna

Uiltrasporti e Uil Forlì esprimono “soddisfazione per l’esito dell’incontro” e annunciano che continueranno “a monitorare con attenzione l’evolversi delle iniziative”

28/07/2025
28/07/2025

È stato confermato l’incontro con Federfarma per riprendere la trattativa sul rinnovo del Ccnl per i dipendenti da Farmacie private per martedì 5 agosto 2025 alle ore 13 a Roma alla sede di Federfarma in via Emanuele Filiberto 190.

28/07/2025

Il sistema degli appalti si è trasformato in una zona grigia dove proliferano pratiche scorrette e lavoro irregolare.
Nuove imprese nate solo per aggirare regole e contratti, appaiono e scompaiono in poche settimane. Si abbassano i livelli di tutela, aumentano i casi di inquadramenti inferiori, turni massacranti e contratti applicati al ribasso.

Il risultato?
❗Salari erosi, concorrenza sleale, evasione diffusa e un numero crescente di infortuni, in un contesto dove la sicurezza è spesso la prima a saltare.

Noi continuiamo la nostra battaglia verso !

28/07/2025

🔵 “Quando guardo le foto in bianco e nero vedo le privazioni cui erano costretti i nostri genitori, ma nello sguardo c'è la speranza. La speranza in un futuro migliore. Oggi le foto sono a colori, le persone forse hanno più cose, ma negli occhi sembra essere svanita la speranza.”

📣 Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 27 luglio in occasione della Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani, quest’anno dedicata proprio alla speranza.

‼️ “Dobbiamo restituire la speranza alle nuove generazioni. E per farlo bisogna costruire un presente solido. Per tutti, giovani e anziani.
I giovani devono poter contare su un lavoro stabile, adeguato e ben retribuito. E le persone anziane devono essere messe nelle condizioni di vivere con dignità, non solo per sé stesse, ma per il bene delle loro famiglie e dell’intera società. Perché gli anziani non sono un peso. Sono una risorsa.”

28/07/2025

Bonus nuovi nati 2025: scopri cos'è, quali sono i requisiti e come richiedere il contributo online a partire da oggi...

24/07/2025

🚨 ATTENZIONE: TRUFFA VIA SMS 🚨

Stanno circolando messaggi falsi che invitano a contattare presunti numeri a pagamento, utilizzando impropriamente il nome del CAF.
📵 Non rispondete e non chiamate il numero indicato perché si tratta di una TRUFFA!

❌ Il CAF UIL non invia SMS con numeri a pagamento né richiede mai contatti urgenti in questo modo.
Per qualsiasi dubbio, fate sempre riferimento ai nostri canali ufficiali o contattate direttamente la sede CAF UIL più vicina.

Segnalate questi messaggi e aiutateci a diffondere l’avviso: proteggere le persone è parte del nostro impegno.

📌 Restiamo al tuo fianco, sempre.



24/07/2025

Martedì e ieri il referendum: le nuove norme collettive approvate dal 95%

22/07/2025

🔴🟢🔵 Sanità privata, Cgil, Cisl e Uil: “Basta contratti scaduti. Governo e Regioni aprano subito confronto con Aiop e Aris

📢"La mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle RSA non si ferma. Quella di oggi nel Lazio, sotto il Ministero della Salute, è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative che stiamo promuovendo in tutta Italia per dare voce a chi, ogni giorno, garantisce cure e assistenza fondamentali, ma lo fa ancora senza il riconoscimento di un contratto rinnovato."
Lo dichiarano, in una nota congiunta, le Segreterie nazionali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL, a margine del presidio organizzato a Roma per chiedere il rinnovo immediato dei contratti collettivi di sanità privata e per il contratto unico delle RSA Aiop e Aris, fermi da 8 e da 13 anni, dove per ora è arrivata solo la convocazione da parte di Aris per il solo tavolo delle Rsa.

👥 “A margine dell'iniziativa laziale, una nostra delegazione è stata ricevuta dal Capo di Gabinetto, Marco Mattei, a cui sono state segnalate le annose problematiche del comparto. Per l’occasione, esprimiamo apprezzamento per le rassicurazioni arrivate durante l’incontro che ci fanno intravedere che si stia aprendo la strada giusta. Il ministero ha dichiarato che una parte dei fondi individuati nella legge finanziaria per la sanità accreditata sarà infatti vincolata al rinnovo del contratto nazionale, dove una quota dell’aumento dei DRG, le tariffe per le prestazioni sanitarie, sarà infatti destinata all’adeguamento salariale dei lavoratori. "Per noi è un primo passo, che riteniamo importante, pur ritenendo prioritaria e non più rinviabile l'apertura del negoziato da parte di ARIS e AIOP. Intensificheremo pertanto le mobilitazioni affinché non sarà aperto il tavolo nazionale di confronto e dalle dichiarazioni si passi a fatti concreti”, proseguono.

💪🏽 “Porteremo questa battaglia fino ai tavoli del Governo – concludono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – per chiedere che si costruisca un fronte comune tra sindacati ed Istituzioni per ridare dignità a chi lavora nella sanità accreditata e per tutelare la salute delle persone più fragili. Senza risposte concrete sia da parte di Aiop e Aris, che da parte del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni, la mobilitazione proseguirà, con ancora più determinazione, in ogni territorio del Paese”.

22/07/2025

Indirizzo

Forlì

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 14:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:30 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UIL Forlì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi