Drago Oscuro

Drago Oscuro APS - ASD "Il Drago Oscuro"
Rievocatori Storici Se l'occasione lo richiede si prevedono anche duelli e battaglie.

L’associazione culturale “Il Drago Oscuro” nasce nel 2001 a Forlì (FC), ad opera di un gruppo di studiosi di armeggio e tecniche di combattimento in uso nell’Europa medioevale, al fine di rievocare, tramite studio di trattati d’epoca e documenti storici, le discipline di armeggio dei guerrieri medioevali, ed in particolare quelle in uso nel tardo XV secolo. Ad oggi l'associazione si ramifica in mo

lteplici aspetti della vita nel XV secolo, oltre alla scherma si occupa anche di arcieria, cucina, antichi mestieri, e studio degli usi e costumi del XV secolo in genere. In Rievocazione si estende fino ad oltre 150mq di accampamento militare, completamente arredato dalla tenda di comando a quella delle truppe fino ad una completissima cucina da campo. Può arredare interni di palazzi storici ed organizzare didattiche storiche, ma si diletta anche in rappresentazioni piccoli spettacoli per far rivivere a pieno piccoli estratti di vita quotidiana.

Il Festival di Caterina Sforza a Forlì, edizione 2025, ha regalato grandi emozioni.Anche quest'anno abbiamo animato il v...
17/07/2025

Il Festival di Caterina Sforza a Forlì, edizione 2025, ha regalato grandi emozioni.
Anche quest'anno abbiamo animato il villaggio medievale con duelli di spada, mestieri tipici dell'epoca, attività didattiche per grandi e piccoli e momenti di vita di accampamento con bevute, pasti e giochi da tavolo storici.
Tutto ciò immerso in una ambientazione spettacolare poiché sia il villaggio medievale che il resto del Festival sono stati sviluppati nel giardino e negli interni della Rocca di Ravaldino, storica residenza della Signora di Forlì.

Con questo post vogliamo ricordare alcuni dei momenti caratteristici della nostra attività, invitandoti a ve**re a trovarci nei prossimi eventi!

La Contessa Caterina Sforza Riario ha bisogno di te!Alla sua Corte è avvenuto un delitto e sarai tu a doverla aiutare a ...
21/06/2025

La Contessa Caterina Sforza Riario ha bisogno di te!
Alla sua Corte è avvenuto un delitto e sarai tu a doverla aiutare a trovare il colpevole!!

Partecipa alla Cena con Delitto che si terrà domenica 6 Luglio presso la Pieve di Santa Maria in Acquedotto a Forlì (via Ca' Mingozzi n. 9)!

Il primo che riuscirà a risolvere il mistero e a trovare il colpevole vincerà un soggiorno a Barcellona per quattro persone!!

La cena avrà un costo di 25 euro per gli adulti e di 12 euro per i ragazzi fino ad 11 anni (bevande incluse!).
Il menù, preparato dalle cuoche della Parrocchia, sarà composto da pietanze tipiche del periodo rinascimentale tema medievale e si svolgerà in prossimità del nostro accampamento storico!

Ricordati di PRENOTARE chiamando il numero 3391524874

Potrai acquistare dei biglietti della lotteria con in palio altri due biglietti per un soggiorno a Barcellona per quattro persone ciascuno, l'estrazione avverrà durante l'evento!
Non mancare!!

scherma medievale

Torna il Festival di Caterina Sforza!Vieni a trovarci mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 giugno, dalle 17:30 alle 21:...
08/06/2025

Torna il Festival di Caterina Sforza!
Vieni a trovarci mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 giugno, dalle 17:30 alle 21:00!!
Ti aspettiamo nel giardino della Rocca di Ravaldino insieme a e La Rosa dei Venti!

Potrai immergerti nel periodo rinascimentale e vivere, in prima persona, gli usi e costumi della corte di Caterina Sforza!
Ci sarà l'opportunità di interagire per condividere storia e sapere con attività di didatticae di scherma storica, saremo felici di rispondere alle tue domande!
Ci sarà la possibilità, per i più piccini, di ti**re con l'arco storico!

Sabato 10 maggio è stata inaugurata la nuova sede della Giostra all'Incontro di Cesena!Ringraziamo gli amici della  per ...
12/05/2025

Sabato 10 maggio è stata inaugurata la nuova sede della Giostra all'Incontro di Cesena!

Ringraziamo gli amici della per l'invito a questo lieto evento e facciamo i nostri migliori auguri per l'inizio di un bellissimo nuovo capitolo!


Imola - Giornate di Caterina Sforza: edizione 2025.Odore di ottimo cibo e di legna bruciata nel naso, nelle orecchie rum...
07/05/2025

Imola - Giornate di Caterina Sforza: edizione 2025.

Odore di ottimo cibo e di legna bruciata nel naso, nelle orecchie rumore del metallo delle spade incrociate e degli scudi colpiti dai randelli, negli occhi immagini di frecce che saettano verso i bersagli e mani abili di artigiani alle prese con antichi mestieri, sul viso grandi sorrisi perché si era circondati da amici e da persone pronte a ridere, scherzare e bere in compagnia sotto lo stesso velario.

Tutto questo è ciò che ha reso meravigliosa questa edizione del festival, ed a renderlo possibile è stata l'organizzazione da parte di con la collaborazione dei gruppi di rievocazione storica che hanno partecipato, tra cui che ci hanno ospitato, la che ci ha spalleggiato e che ci ha nutriti!



Maggio si avvicina e, con esso, arrivano anche Le Giornate DI Caterina ad Imola!Il Drago Oscuro vi aspetta, in compagnia...
16/04/2025

Maggio si avvicina e, con esso, arrivano anche Le Giornate DI Caterina ad Imola!
Il Drago Oscuro vi aspetta, in compagnia de , per un week end ricco di eventi e spettacoli!
Potrete assistere a scontri tra fanti in armatura che si fronteggeranno armati scudo e randello, potrete fare il tifo per gli arcieri che metteranno in mostra le loro abilità da tiratori, potrete ammirare gli accampamenti ed interagire con i rievocatori che vi faranno conoscere alcuni antichi mestieri!
Questo e molte altre iniziative culturali vi aspettano il 3 e 4 Maggio 2025 alla Chiesa dell'osservanza di Imola!
Trovate il programma completo in questo post!

Ringraziamo gli organizzatori e tutti coloro che vorranno incontrarci!

Abbiamo aperto l'anno rievocativo con una attività di supporto al progetto sul castello, una attività didattica proposta...
15/03/2025

Abbiamo aperto l'anno rievocativo con una attività di supporto al progetto sul castello, una attività didattica proposta, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bologna, dalla Scuola dell'Infanzia "la Nave".
Grazie all'iniziativa ed alla disponibilità dell'insegnante Valentina Cortesi () Il Drago Oscuro ha potuto arricchire l'esperienza dei bambini durante la loro esplorazione della Rocca di Ravaldino, mettendo a disposizione scudi, frecce, archi e spade oltre alla possibilità di vedere degli abiti tipici del periodo rinascimentale.

Ringraziamo sempre per la possibilità di fare divulgazione e di poter entusiasmare adulti e bambini con le tradizioni del 1490!


Non basta mandarle con precisione verso il bersaglio, ogni arciere dovrebbe sapere, anche, come realizzare le proprie fr...
18/02/2025

Non basta mandarle con precisione verso il bersaglio, ogni arciere dovrebbe sapere, anche, come realizzare le proprie frecce!
Proprio per questo, periodicamente, il Drago Oscuro organizza dei laboratori per ripassare i principi di base e le tecniche per l'impennaggio, la sagomatura delle punte e l'incisione dell'incocco.

Osservando dei semplici principi come, per esempio, l'utilizzo di penne naturali dai colori reperibili in natura e non troppo accesi, si riesce a mantenere il più possibile l'aspetto storico di queste armi.

Gli arcieri di Caterina Sforza non vedono l'ora di poter sfoggiare nelle rievocazioni questo rinnovato arsenale! Non mancate agli eventi del 2025!!

Per iniziare alla grande questo nuovo anno di rievocazioni storiche, Il Drago Oscuro ha deciso di lanciarsi in una nuova...
21/01/2025

Per iniziare alla grande questo nuovo anno di rievocazioni storiche, Il Drago Oscuro ha deciso di lanciarsi in una nuova esperienza di raccolta fondi!
Tramite l'azienda Imperiale e la professionalità del suo promoter Marco, abbiamo assistito ad una interessantissima dimostrazione di prodotti e di buone pratiche per riposare bene e per vivere meglio!
Grazie al loro contributo, la nostra associazione riuscirà ad allestire al meglio le attrezzature necessarie per il tiro con l'arco storico!

L'associazione ci tiene a ringraziare anche Angela Mele per tutta l'organizzazione che si nasconde dietro un evento del genere!

Grazie ai soldi ricevuti attraverso le donazioni del 5x1000 siamo riusciti ad acquistare un nuovo defibrillatore!Oltre a...
30/12/2024

Grazie ai soldi ricevuti attraverso le donazioni del 5x1000 siamo riusciti ad acquistare un nuovo defibrillatore!

Oltre ad essere obbligatorio per svolgere le attività sportive in palestra, è uno strumento necessario a garantire la sicurezza di tutti gli associati!

Ringraziamo davvero sia chi ha voluto donare il 5x1000 alla nostra associazione, sia chi ci ha sempre supportato anche con altri mezzi. È grazie al vostro sostegno che possiamo continuare a migliorarci e a restituirvi esperienze sempre migliori!

Ed insieme ai ringraziamenti, Il Drago Oscuro approfitta di questo momento per augurarvi un bellissimo anno nuovo!!!!

Ringraziamo I Difensori della Rocca per averci invitato alla VIII Fiaccolata Alidosiana.La parata con l'uso delle fiacco...
22/12/2024

Ringraziamo I Difensori della Rocca per averci invitato alla VIII Fiaccolata Alidosiana.
La parata con l'uso delle fiaccole per le vie storiche di Imola ci regala sempre delle bellissime emozioni.

Grazie all'aiuto di tutti i soci stiamo portando il nome del Drago Oscuro su quasi tutti i social!Da qualche tempo abbia...
17/12/2024

Grazie all'aiuto di tutti i soci stiamo portando il nome del Drago Oscuro su quasi tutti i social!
Da qualche tempo abbiamo iniziato a coltivare il nostro canale su YouTube che, piano piano, sta crescendo!
Iscriviti e metti "mi piace" anche ai contenuti che pubblichiamo là!

Ci trovi con il nome "Il Drago Oscuro Forlì" oppure utilizzando questo link che salviamo anche in bio:

https://youtube.com/.drago.oscuro.2024?si=1fXbmnORIQwOZaUg

Aiutaci a crescere!!


Indirizzo

Forlì

Orario di apertura

Lunedì 20:00 - 23:00
Giovedì 21:00 - 23:00

Telefono

+39-3395699585

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Drago Oscuro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi