Capire Edizioni

Capire Edizioni "La bellezza necessaria" è il nostro claim!

Capire Edizioni è una casa editrice indipendente, inoltre raggruppa sotto di sé i marchi CartaCanta Editore e Risguardi Edizioni di Forlì, Edizioni della Meridiana di Firenze, Coazinzola press e Mobydick.

Piacevolissima chiacchierata con Pietro Poggiolini sul suo "Tra sublimazione e politica" al caffè Nove100 a Faenza
16/10/2025

Piacevolissima chiacchierata con Pietro Poggiolini sul suo "Tra sublimazione e politica" al caffè Nove100 a Faenza

A volte in questo lavoro ci si commuove. Abbiamo appena venduto a questa simpatica coppia toscana L'ULTIMA COPIA ESISTEN...
12/10/2025

A volte in questo lavoro ci si commuove. Abbiamo appena venduto a questa simpatica coppia toscana L'ULTIMA COPIA ESISTENTE di "L'amore non è giusto", libro ora a catalogo in una nuova edizione ampliata e con nuova grafica.
Abbiamo viaggiato assieme per 12 anni...
Grazie ai lettori e grazie a Chiara Partisani che lo lavorò e ovviamente grazie a Davide Rondoni per quel percorso e per il nuovo percorso.

Orgogliosi di conoscenze, di incontri, di dialogo. Con Alessandro Vergni e il grande Giuseppe Conte.
11/10/2025

Orgogliosi di conoscenze, di incontri, di dialogo. Con Alessandro Vergni e il grande Giuseppe Conte.

11/10/2025
Mamma mia che meraviglia la Biblioteca Ariostea
09/10/2025

Mamma mia che meraviglia la Biblioteca Ariostea

Prossimi appuntamenti del Gruppo Editoriale:9 OTTOBRE, a Ferrara, Biblioteca Ariostea, ore 17,0011 OTTOBRE, a Siena, Lib...
07/10/2025

Prossimi appuntamenti del Gruppo Editoriale:
9 OTTOBRE, a Ferrara, Biblioteca Ariostea, ore 17,00
11 OTTOBRE, a Siena, Libreria Mondadori, via dei Montanini, 112, ore 18.00 - presentazione di "Un paese di campagna" di e con Benedetta Socci che dialoga con Michele Masotti
10-12 OTTOBRE, a Pietrasanta, Chiostro di Sant'Agostino (11 ottobre, ore 10,15 presentazione "In viaggio con Yusuf" viaggio intervista di Alessandro Vergni con il grande poeta Giuseppe Conte)
16 OTTOBRE, a Faenza, Caffè letterario Nove100, presentazione di "Tra sublimazione e politica", l'autore Pietro Poggiolini dialoga con Renzo Casadei
19 OTTOBRE, a Forlì, La fabbrica delle candele, ore 17,30 - Presentazione di "Zapotec"!

Prossimi due appuntamenti del Gruppo Editoriale:QUESTA SERA a Faenza, QUINTO Caffè, ore 18,00 - Presentazione di "Il pre...
02/10/2025

Prossimi due appuntamenti del Gruppo Editoriale:
QUESTA SERA a Faenza, QUINTO Caffè, ore 18,00 - Presentazione di "Il prezzo della pelle"
19 OTTOBRE, a Foorlì, La fabbrica delle candele, ore 17,30 - Presentazione di "Zapotec"!

30/09/2025

Giovedì sera a Faenza... Non mancare!
Considerata l'affluenza prevista meglio confermare la presenza
Grazie a tutti!

È davvero tutto molto buffo e originale ma interessante e con un proprio fascino... Qui a Mira, vicino a Venezia, con il...
28/09/2025

È davvero tutto molto buffo e originale ma interessante e con un proprio fascino... Qui a Mira, vicino a Venezia, con il fiume a due passi, un po' di amici molto gentili che han promesso di portarci il caffè fatto con la Moka e la voglia - ancora - di parlare e confrontarsi.

«Con un titolo e un tono a tratti pavesiani e certi scatti quasi surrealisti, Benedetta Socci, offre in questo canzonier...
25/09/2025

«Con un titolo e un tono a tratti pavesiani e certi scatti quasi surrealisti, Benedetta Socci, offre in questo canzoniere malinconico e vitale una mappa di amore e abbandono, e soprattutto di stupori.»
Così ci illustra Davide Rondoni nelle prime righe della sua "quarta" lo splendido lavoro di Benedetta Socci che - ostracismo dei "corrieri" a parte - ha finalmente visto la luce.
Copertina di Alessia Iuliano

Indirizzo

Via Meucci, 27
Forlì
47122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Capire Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Capire Edizioni:

Condividi

Digitare