Marco Uccellini International Early Music Competition

Marco Uccellini International Early Music Competition Early music competition to honor the violinist and composer Marco Uccellini ( 1603 or 1610 - 1680)

La presidente di giuria della quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini,  quest'anno ...
11/10/2025

La presidente di giuria della quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini, quest'anno dedicato al clavicembalo, che di terrà a Forlimpopoli il 29 e il 30 novembre 2025 (scadenza iscrizioni 29 ottobre 2025) è MARIA LUISA BALDASSARI.

Maria Luisa Baldassari, clavicembalista e musicologa, è diplomata in pianoforte, clavicembalo e Paleografia e Filologia musicale. In qualità di solista, di direttore al cembalo e di continuista è stata invitata in numerosissimi festival italiani ed europei, in USA e in Canada. Collabora con solisti di chiara fama e ha inciso per le case discografiche Echo, Tactus, Rivo Alto, EMI, Brilliant e Nuova Era. Con l'ensemble Les Nations, che dirige, ha effettuato concerti in Italia e all'estero (Spagna, Francia, Romania, Grecia, Portogallo) e registrato 9 cd di musiche sacre vocali e strumentali, ai quali si aggiungono due cd solistici per cembalo e organo.
In ambito musicologico si è occupata prevalentemente di musica sacra del XVII secolo, di musica italiana tra Quattrocento e Cinquecento e di iconografia: ha curato apprezzate edizioni critiche (Stabat Mater e Salve Regina di A. Scarlatti, “La Dirindina” di G. B. Martini, opere per tastiera di Andrea Antico e Antonio Valente), ha presentato relazioni e comunicazioni in convegni in Italia e all'estero e ha scritto per volumi e riviste specializzate. Ha inoltre curato la trascrizione di molte delle composizioni registrate con l'Ensemble Les Nations. Attualmente è docente di clavicembalo al conservatorio "Martini" di Bologna.
E' cofondatrice e presidente dell’Associazione Collegium Musicum Classense, sostenuta e promossa dalla Regione Emilia Romagna, per la quale codirige dal 1996 la rassegna di musica antica‘I luoghi dello spirito’.

Il bando della quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica "Marco Uccellini", quest'anno dedicata al cl...
07/07/2025

Il bando della quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica "Marco Uccellini", quest'anno dedicata al clavicembalo, è online sul sito del Conservatorio "Maderna Lettimi" di Cesena e Rimini!

Con Ensemble Sezione Aurea - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 6 mesi consecutivi. 🎉
16/05/2025

Con Ensemble Sezione Aurea - Sto andando forte! Ho ottenuto un posto tra i fan più attivi per 6 mesi consecutivi. 🎉

Il Comune di Forlimpopoli, il Conservatorio "Maderna Lettimi" di Cesena e Rimini e l'ensemble Sezione Aurea annunciano c...
16/02/2025

Il Comune di Forlimpopoli, il Conservatorio "Maderna Lettimi" di Cesena e Rimini e l'ensemble Sezione Aurea annunciano con gioia che la quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica "Marco Uccellini" si terrà il 29 e il 30 novembre 2025 presso la Chiesa dei Servi di Forlimpopoli (FC) e sarà dedicata, per la prima volta, al clavicembalo.
Presidente della giuria, Maria Luisa Baldassari (nella foto).
A breve il bando, un saluto da Forlimpopoli!

Si è conclusa la quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini, promosso congiuntamente d...
27/11/2024

Si è conclusa la quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini, promosso congiuntamente dall’Amministrazione comunale di Forlimpopoli e dal Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini, in collaborazione con l’Ensemble Sezione Aurea, per celebrare uno dei compositori di maggior rilievo della musica barocca. Dedicata quest’anno al violino barocco, la manifestazione ha visto classificarsi al primo posto Lorenzo Molinetti (Italia) e Armand Thomas (Francia). Secondo premio a Priscila Gabrielle (Brasile).
A decretarne la vittoria la giuria presieduta dalla leggendaria Chiara Banchini e composta da Paolo Bacca, direttore di coro, Olivia Centurioni, violinista, Filippo Pantieri, clavicembalista, e Gilberto Togni, già direttore artistico dell'associazione forlimpopolese Diapason, che per prima, più di trenta anni fa, cominciò a studiare Marco Uccellini in modo analitico. La Chiesa dei Servi, gremita di pubblico, ha ospitato questo evento ogni anno più importante e cosmopolita. Arrivederci al 2025!

I vincitori della quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini: Primo premio.ex aequo: L...
24/11/2024

I vincitori della quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini:

Primo premio.ex aequo: LORENZO MOLINETTI (ITALIA) E ARMAND THOMAS (FRANCIA)
Secondo premio: PRISCILA GABRIELLE (BRASILE)

La giuria con i semifinalisti
23/11/2024

La giuria con i semifinalisti

I finalisti della quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini sono:PRISCILA GABRIELLE (...
23/11/2024

I finalisti della quarta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini sono:

PRISCILA GABRIELLE (BRASILE)
LORENZO MOLINETTI (ITALIA)
ARMAND THOMAS (FRANCIA)

Dopo la proclamazione dei finalisti, i semifinalisti e i giurati sono stati invitati ad un buffet nel palazzo, già di proprietà di Marco Uccellini, nel quale il grande compositore morì.

23/11/2024
Katarzyna Cendlak durante la semifinale
23/11/2024

Katarzyna Cendlak durante la semifinale

L'assessore di Forlimpopoli Elisa Bonavita
23/11/2024

L'assessore di Forlimpopoli Elisa Bonavita

Indirizzo

Via A. Costa, 27
Forlimpopoli
47034

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Uccellini International Early Music Competition pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marco Uccellini International Early Music Competition:

Condividi