11/10/2025
La presidente di giuria della quinta edizione del Concorso Internazionale di musica antica Marco Uccellini, quest'anno dedicato al clavicembalo, che di terrà a Forlimpopoli il 29 e il 30 novembre 2025 (scadenza iscrizioni 29 ottobre 2025) è MARIA LUISA BALDASSARI.
Maria Luisa Baldassari, clavicembalista e musicologa, è diplomata in pianoforte, clavicembalo e Paleografia e Filologia musicale. In qualità di solista, di direttore al cembalo e di continuista è stata invitata in numerosissimi festival italiani ed europei, in USA e in Canada. Collabora con solisti di chiara fama e ha inciso per le case discografiche Echo, Tactus, Rivo Alto, EMI, Brilliant e Nuova Era. Con l'ensemble Les Nations, che dirige, ha effettuato concerti in Italia e all'estero (Spagna, Francia, Romania, Grecia, Portogallo) e registrato 9 cd di musiche sacre vocali e strumentali, ai quali si aggiungono due cd solistici per cembalo e organo.
In ambito musicologico si è occupata prevalentemente di musica sacra del XVII secolo, di musica italiana tra Quattrocento e Cinquecento e di iconografia: ha curato apprezzate edizioni critiche (Stabat Mater e Salve Regina di A. Scarlatti, “La Dirindina” di G. B. Martini, opere per tastiera di Andrea Antico e Antonio Valente), ha presentato relazioni e comunicazioni in convegni in Italia e all'estero e ha scritto per volumi e riviste specializzate. Ha inoltre curato la trascrizione di molte delle composizioni registrate con l'Ensemble Les Nations. Attualmente è docente di clavicembalo al conservatorio "Martini" di Bologna.
E' cofondatrice e presidente dell’Associazione Collegium Musicum Classense, sostenuta e promossa dalla Regione Emilia Romagna, per la quale codirige dal 1996 la rassegna di musica antica‘I luoghi dello spirito’.