06/05/2025
E' uscito il cacofonico #256 di maggio 2025
•
Cercalo nei puntiCACO
https://shorturl.at/dlMVY
Leggilo on-line
http://www.cacoweb.eu/ilcacofonico256web.pdf
Ascoltalo in podcast
https://short-link.me/11IH5
•
CACOvertina / Artista di Copertina
FRANCESCO RAFFAELLI
"Pozzarossa"
• • •
l'EdiTORiALE
di Marco Pascià
Seguire schemi ben precisi di evoluzione Porterà tutte le civette all'estizione
Noi barbagianni invece no
Volerò via come un miraggio Per questo che non è
Che una questione di piumaggio Preferirò grotte di tufo
Son sempre meglio che restar Con quattro allocchi e un gufo
Mi riconosco abbastanza nel barbagianni, protagonista in questa canzone (CACOtrack del mese) dei Punkres e dei Tre allegri ragazzi morti, dipinto come un reietto solitario e un pesce fuor d’acqua. Un pò come i soggetti prede degli scatti del famoso fotografo, Francesco Raffaelli, nonchè copertina del mese, che la galleria Pallavicini 22 di Ravenna ci ha gentilmente concesso. Il barbagianni vive molto di notte, la notte che è protagonista dell’estate. La riviera (ma anche la collina) si appresta ad aprire regolarmente e si sta preparando alla stagione calda. Maggio è il mese del rodaggio e delle novità (e del rodaggio delle novità), dove qualche attività è cambiata o si è trasformata. Nuovi nomi, nuovi servizi (magari captati in qualche viaggio invernale all’estero), nuo- vi prodotti e format originali fan si che maggio possa considerarsi il mese del riavvio.
Maggio (forza e coraggio) lo visualizzo come una scopa che spazza via tutta la ruggine che si è creata durante l’inverno e che ci evidenzia il lavoro o il non-la- voro fatto (come sarà la prova costume quest’anno?).
I barbagianni a maggio si ripro- ducono e ci danno dentro come matti, vi auguro quindi di essere sempre più barbagianni e meno civette.
•
CACOtrack del mese
“La canzone del bosco”
Punkreas, Tre Allegri ragazzi morti