Il cacofonico

Il cacofonico Piccolo generatore di stimoli… il cacofonico è una rivista tascabile gratuita con uscita mensile in Romagna. il cacofonico è aperto a collaborazioni creative.

Oltre ad essere un'utile guida di eventi e locali del territorio presenta rubriche stimolanti e umoristiche sia di produzione propria, che selezionate dalla rete e da altre fonti (satira, demenzialità, barzellette, freddure, vignette…). Si può leggere online o sfogliarlo con mano, cercatelo nei puntiCACO. Chiunque potrà inviare la propria battuta, vignetta, poesia e altri mezzi d'espressione (previo vaglio) e saranno pubblicate, sulla pagina FB, sul profilo IG e sul cacofonico.

E' uscito il cacofonico  #262 di novembre 2025 •Cercalo nei puntiCACOhttps://shorturl.at/dlMVYLeggilo on-linehttps://ilc...
05/11/2025

E' uscito il cacofonico #262 di novembre 2025

Cercalo nei puntiCACO
https://shorturl.at/dlMVY

Leggilo on-line
https://ilcacofonico.it

Ascoltalo in podcast
https://ilcacofonico.it/radiocaco/audiocaco
(disponibile dal 10 settembre)

CACOvertina / Artista di Copertina
SÉVERINE GAMBIER
"Adagio è furioso medio"
• • •
l'EdiTORiALE
di Marco Pascià

La nostra malattia
E quella d'esser romantici
Di guardar bene nel cuore degli altri
Di fare a gara di sputi con gli angeli

Questo tratto di canzone di Zibba & Almalibre (CACOtraccia del mese) è ideale per i novembrini e novembre, il mese più romantico e nostalgico dell’anno, mostrando tutta la sua bellezza e le sue sfumature. Le giornate si accorciano, regalando tramonti infuocati e gli alberi si trasformano, gettando a terra le loro foglie gialle e secche crocchianti sotto i nostri piedi spietati, preparandosi, nudi, a vivere la stagione del freddo. E’ anche il mese del CACO (il frutto) che come il CACO (noi) ci fa tanti regali (vedi pagina a fianco) arrecando benefici enormi: abbassa la pressione, è ricco di antiossidanti, riduce le rughe, dà energia, abbassa gli zuccheri, migliora la vista e fa cacare (lassativo naturale). Ci sono anche alcuni eventi del CACO (cercaci su FB) questo mese. L’8 novembre avremo il piacere di essere da Senzaspine a Igea Marina in una serata che unirà arte, musica e vino in uno scenario surreale e magico del mare d’inverno, venite a trovarci? Il 22 novembre invece si giocherà a Yahtzee in quel di Santa Maria Nuova da Retro con birra artigianale e giro-pinsa, e il fascino dei dadi anche per gli inesperti, giochiamo insieme? Insomma anche novembre sarà pieno di stimoli e spunti. Tantè che se son rose fioriranno mentre se saranno cachi…

CACOtrack del mese
“Margherita”
Zibba & Almalibre

Rispondi al CACOstimolo…
24/10/2025

Rispondi al CACOstimolo…

E' uscito il cacofonico  #261 di ottobre 2025 •Cercalo nei puntiCACOhttps://shorturl.at/dlMVYLeggilo on-linehttps://ilca...
03/10/2025

E' uscito il cacofonico #261 di ottobre 2025

Cercalo nei puntiCACO
https://shorturl.at/dlMVY

Leggilo on-line
https://ilcacofonico.it

Ascoltalo in podcast
https://ilcacofonico.it/radiocaco/audiocaco
(disponibile dal 10 settembre)

CACOvertina / Artista di Copertina
MATTiA MORENi
"Autoritratto n.3" 1986
• • •
l'EdiTORiALE
di Marco Pascià

Dopo questa lunga estate che finisce, viziato, vorrei un inverno mite e neve calda su di me, come la canzone e CACOtraccia del mese de Il balletto di bronzo.
Ottobre però, è ancora un mese ibrido, con alcuni bagni al mare ancora aperti e interessanti eventi e festival autunnali di pregio (guarda a pag.40).
Inizieranno anche grandi mostre, che d’estate solitamente rifiatano un pò, tra cui quella di Mattia Moreni (vedi pag.2) che lo vedrà protagonista in 5 sedi romagnole tra cui il Museo delle Cappuccine di Bagnacavallo che gentilmente ci ha concesso il premesso di mettere una sua opera in copertina.
Passando dal settembre dantesco all’ottobre giapponese aspettiamo anche un grande inverno romagnolo, sempre snobbato dal periodo estivo più turistico, ma con potenzialità enormi, se solo avessimo amministratori più capaci e coraggiosi.
Le idee non mancherebbero e le possibilità anche. Basterebbe tanta volontà e una rete di persone del settore che remino tutte dalla stessa parte…e forse si potrebbe arrivare a vendere in Romagna (come il mare romagnolo) anche la neve calda.

CACOtrack del mese
“Neve Calda”
Il Balletto di Bronzo

Rispondi al CACOstimolo del mese…
22/09/2025

Rispondi al CACOstimolo del mese…

E' uscito il cacofonico  #260 di settembre 2025 •Cercalo nei puntiCACOhttps://shorturl.at/dlMVYLeggilo on-linehttps://il...
04/09/2025

E' uscito il cacofonico #260 di settembre 2025

Cercalo nei puntiCACO
https://shorturl.at/dlMVY

Leggilo on-line
https://ilcacofonico.it

Ascoltalo in podcast
https://ilcacofonico.it/radiocaco/audiocaco
(disponibile dal 10 settembre)

CACOvertina / Artista di Copertina
FILIPPO BERETTA
"Divine Graffiti" 2025
• • •
l'EdiTORiALE
di Marco Pascià

Torneremo a fare rumore
Il resto è silenzio che dura ore

A differenza della canzone di Margherita Zerbini, nonchè CACOtraccia del mese, a me piacerebbe che il silenzio durasse per tutto settembre (leggi anche la poesia di Alda Merini a pag.24). Dopo l’estate caotica e mai rilassante (quanto si vorrebbe) e la ripresa del ritmo metodico della stagione invernale, vorrei proporre settembre come mese del silenzio. Un mese cuscinetto (appunto) che stoppi e rallenti un pò l’estate frenetica e l’inizio della lunga attività ripetitiva e impegnativa che sta per arrivare. Settembre è un mese di poche pretese, è come un prete senese, che professa la pace ma che in periodo di palio diventa il più cattivo dei soldati. Accogliamo quindi settembre con grande voglia di pace e silenzio ma con un orecchio ancora dritto per captare eventuali rompicoglioni da combattere senza pietà. e tornare a far rumore.

CACOtrack del mese
“Silenzio e rumore”
MARGHERITA ZERBINI

E' uscito il cacofonico  #259 di agosto 2025 •Cercalo nei puntiCACOhttps://shorturl.at/dlMVYLeggilo on-linehttps://ilcac...
04/08/2025

E' uscito il cacofonico #259 di agosto 2025

Cercalo nei puntiCACO
https://shorturl.at/dlMVY

Leggilo on-line
https://ilcacofonico.it

Ascoltalo in podcast
https://ilcacofonico.it/radiocaco/audiocaco

CACOvertina / Artista di Copertina
RED1
"Termoinganno" 2020
• • •
l'EdiTORiALE
di Marco Pascià

Portami in fondo alla piazza, là dove canta il jukebox
Senti se c'è ancora quello che canta Onliù, Onliù
E portami in fondo alla piazza, fammi cantare con lui
Accertarsi bene che quello che canta sia proprio Onliù, Onliù

Agosto, mese della spensieratezza, delle ferie e della leggerezza, probabilmente un pò superficiale e venale. Per questo motivo ho scelto un pezzone (CACOtraccia del mese) molto nostalgico ma satollo di ironia come solo Jannacci sapeva fare. Questa, da cantare sbronzi dopo la grigliata con gli occhi lucidi a ferragosto, potrebbe essere il momento più alto del mese.
Ad agosto ci assentiamo dai soliti luoghi e dalle frequenti facce, sentendoci più veraci e più nudi (embè è agosto!). Approfittiamone quindi per essere meno noi stessi e meno sobri. E’ il mese dove possiamo non dire “non ho tempo” e dove i Si sono quasi obbligati. Andiamo quindi in pedalone in mezzo al mare a stappare una buona bottiglia di rosè, tuffiamoci nelle acque fredde del fiume per poi scaldarci con un vin brulè (embè?), giochiamo ai giochi stupidi che ci fan ritornare bambini, abbracciamoci con uno sconosciuto come povere bestie sincere, assaporiamo ancora la vita come un piatto semplice ben cucinato per tornare poi alla normalità canticchiando ancora, mentre si va al lavoro pieni di pensieri, Onliù.

CACOtrack del mese
“Quello che canta Onliù”
ENZO JANNACCI

Indirizzo

Via Mazzini 9
Forlimpopoli
PRODUZIONECACOFONICA

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il cacofonico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il cacofonico:

Condividi

Digitare