Wordbridge - Edizioni e Traduzioni

Wordbridge - Edizioni e Traduzioni Traduzioni editoriali e tecniche, servizi linguistici per case editrici, agenzie di traduzione, aziende e privati

Edizioni digitali, traduzioni editoriali, traduzioni tecniche...

A un mese esatto dalla pubblicazione della prima opera in collaborazione con Casagrande editorial, ecco anche la seconda...
13/10/2025

A un mese esatto dalla pubblicazione della prima opera in collaborazione con Casagrande editorial, ecco anche la seconda: "Punto di fuga", una raccolta di racconti di Federico Ferroggiaro.

"Chilometri di pagine scritte dalla critica letteraria cercano di spiegare come ciò che chiamiamo realtà entri nella letteratura, come alcuni scrittori riescano a farci firmare quel contratto che ci immerge completamente nei dispositivi che producono e che funzionano come macchine precise di riproduzione del reale. Sarebbe inutile cercare di svelare le strategie con cui Ferroggiaro riesce, in modo efficace e sottile, a farci tuffare a capofitto in quella piscina fittizia che è la sua narrativa".

Per saperne di più:
https://www.edizioniwordbridge.it/portfolio/punto-fuga-ferroggiario/

Questo pomeriggio ci trovate presso l'acquedotto Spinadello per parlare di Edizioni Wordbridge, della collana Nostos e i...
09/10/2025

Questo pomeriggio ci trovate presso l'acquedotto Spinadello per parlare di Edizioni Wordbridge, della collana Nostos e in particolare del primo volume: "Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce" di Filippo Bellenghi, vi aspettiamo dalle 18:30!

https://www.spinadello.it/evento/dal-giallo-santo-al-pompadour-chiaro/?fbclid=IwdGRzaANUgTRjbGNrA1SA9mV4dG4DYWVtAjExAAEenhtGy4VLmoOwxCwOcMUj26KzAFjPZi_9twLP64Z7ENEwTorLDkid_IksDa4_aem_SldAYg4ADJdpfelfgYrbGQ&sfnsn=scwspwa

DAL GIALLO SANTO AL POMPADOUR CHIARO Presentazione del saggio “Sulle tinte che si estraggono dalle cortecce di tutti quanti gli alberi nostrali” e visita guidata alla mostra “Solchi d’Appennino – immagini sotto torchio” […]

Settembre per noi è sempre un mese di novità e questa volta abbiamo il piacere di condividere con voi una nuova pubblica...
13/09/2025

Settembre per noi è sempre un mese di novità e questa volta abbiamo il piacere di condividere con voi una nuova pubblicazione, frutto della collaborazione con Casagrande editorial, una realtà editoriale argentina, di Rosario in particolare, con la quale condividiamo la passione per la buona letteratura.

Da pochi giorni trovate in tutte le librerie online "Memoria della polvere" di Pablo Racca, tradotto dallo spagnolo da Carolina Valensin, un romanzo di quartiere, nonché corale, di denuncia sociale, per il diritto all'acqua.

Per tutte le info: https://www.edizioniwordbridge.it/portfolio/memoria-della-polvere/

Ci vediamo domenica 24 novembre alla Chiesa dei Servi di Forlimpopoli per la nuova uscita della collana Nostos!
20/11/2024

Ci vediamo domenica 24 novembre alla Chiesa dei Servi di Forlimpopoli per la nuova uscita della collana Nostos!

Sabato 23 e domenica 24 novembre nella Chiesa dei Servi di Forlimpopoli si svolgeranno le fasi conclusive del Premio Internazionale di musica antica “Marco Uccellini” 2024, istituito dall’Amministrazione comunale di Forlimpopoli e dal conservatorio “Maderna-Lettimi” in onore del grande musicista di epoca barocca nato a Forlimpopoli all’inizio del Seicento.
Sabato 23 novembre è prevista la semifinale, a cui parteciperanno otto violinisti provenienti da Turkmenistan, Polonia, Brasile, Francia e Italia.
Fra loro la giuria presieduta da Chiara Banchini selezionerà i tre finalisti che domenica 24 novembre, alle ore 17, sempre nella chiesa dei Servi, si esibiranno in un concerto gratuito aperto al pubblico. Al termine verrà proclamato il vincitore.

Finisce l'estate e riprendono le nostre pubblicazioni, con un'altra collaborazione con le studentesse del DIT - Interpre...
10/09/2024

Finisce l'estate e riprendono le nostre pubblicazioni, con un'altra collaborazione con le studentesse del DIT - Interpretazione e Traduzione a Forlì - UniBo di Forlì.
Da oggi è disponibile in tutte le librerie online

"Ritagli per un album di fotografie senza di noi"

La prima raccolta di racconti di una delle autrici più promettenti del panorama brasiliano: Natalia Borges Polesso, di cui abbiamo già pubblicato un racconto della serie Dramas e un altro testo tratto dall'antologia Bogotà39.

Come un dizionario inventato che descrive emozioni oscure, dando un nome a sentimenti e sensazioni quasi inspiegabili, "Ritagli per un album di fotografie senza di noi" crea una moltitudine di universi emozionali. Universi vividi e sottili – insoliti, ma così familiari – che qui rimangono sfocati, come una fotografia in movimento. Catturano esperienze indefinibili che forse, in qualche modo sono successe anche a te.

Le traduzioni sono a cura di 14 studentesse del corso di laurea magistrale in Specialized Translation del campus Unibo di Forlì:

Matilde Agostini, Francesca Andreatta, Beatrice Bullita, Chiara Cavina, Elena Farneti, Beatrice Ferri, Annalisa Magnani, Domizia Margagnoni, Laura Marini Calvo, Beatrice Nania, Margherita Petrini, Letizia Senesi, Viviana Traversa, Anna Vignali

Per saperne di più:

https://www.edizioniwordbridge.it/portfolio/ritagli-album-fotografie-senza-di-noi/

Ci siamo!La seconda pubblicazione del 2024 di Edizioni Wordbridge mantiene il focus sull’Argentina, questa volta però vi...
10/04/2024

Ci siamo!
La seconda pubblicazione del 2024 di Edizioni Wordbridge mantiene il focus sull’Argentina, questa volta però vi presentiamo un romanzo breve di un autore, Ricardo Romero, già noto al pubblico italiano, essendo già stato pubblicato da grandi marchi editoriali come Sellerio e Fazi.

La stanza del Presidente, tradotto da Gaia Bortolin, è un romanzo misterioso e a tratti inquietante incentrato sul concetto di casa, vista come micro ambiente in cui si svolge la maggior parte degli eventi narrati dal giovane protagonista.

In una città qualunque, ogni famiglia del quartiere riserva una stanza della propria casa alla figura del Presidente, un personaggio sfuggente e carismatico libero di recarsi in qualsiasi abitazione e rifugiarsi nella stanza a lui dedicata senza dover fornire alcuna spiegazione.

È vero che il Presidente ha fatto visita al compagno di scuola del protagonista? Prima o poi passerà anche da lui? E cosa farà nella sua stanza?

Per saperne di più:
https://www.edizioniwordbridge.it/portfolio/la-stanza-del-presidente/

Trascorsa una settimana dalla pubblicazione de "Le voci di sotto", siamo lieti di potervi proporre un'intervista all'aut...
18/01/2024

Trascorsa una settimana dalla pubblicazione de "Le voci di sotto", siamo lieti di potervi proporre un'intervista all'autore, Pablo Melicchio curata dalla traduttrice del romanzo, Livia Natalucci:

A seguito della pubblicazione de

Il 2024 di Edizioni Wordbridge si apre con una gradita sorpresa, è da oggi disponibile in tutte le librerie online l'ebo...
12/01/2024

Il 2024 di Edizioni Wordbridge si apre con una gradita sorpresa, è da oggi disponibile in tutte le librerie online l'ebook di "Le voci di sotto" dello scrittore e psicologo argentino Pablo Melicchio:

Chiche è un giovane con un lieve ritardo mentale ricoverato in un centro di cura per persone con disabilità. Un giorno, mentre svolge le sue mansioni – si occupa di pulire e sorvegliare una piccola fattoria didattica – sente una piccola vibrazione sotto i piedi, seguita da una voce proveniente dal sottosuolo. Chiche inizia così a rapportarsi con un gruppo di persone scomparse, uccise e sepolte per essere dimenticate, diventando la loro antenna con il mondo esterno e riaprendo una ferita tuttora aperta nella storia recente dell’Argentina.

La traduzione è di Livia Natalucci e rappresenta una nuova collaborazione tra la nostra casa editrice e il DIT - Interpretazione e Traduzione a Forlì - UniBo

Per leggerne un estratto e saperne di più: https://www.edizioniwordbridge.it/portfolio/le-voci-di-sotto/

Questo giovedì un altro bell'appuntamento per parlare dei nostri progetti in compagnia di altre due importanti realtà ed...
11/12/2023

Questo giovedì un altro bell'appuntamento per parlare dei nostri progetti in compagnia di altre due importanti realtà editoriali, in collaborazione con il Dit di Forlì!

Voci dall’America Latina nell’editoria italiana indipendente
Tavola rotonda con Maria Pina Iannuzzi (Le Pecore Nere), Paolo Primavera (Edicola Ediciones) e Giacomo Falconi (Edizioni Wordbridge).

📆14 dicembre 2023
⏰dalle 15:15 alle 16:45
📍Lab 7, DIT Lab

La tavola rotonda è l’evento conclusivo del “Laboratorio di traduzione collettiva tra italiano e spagnolo: memoria, migrazione e integrazione nei testi di letteratura per l’infanzia tra Italia e Argentina”, diretto da Raffaella Tonin (DIT) e Marina Maggi (Universidad Nacional de Rosario), intrapreso ad ottobre del 2022 e rivolto a studentesse e studenti della Laurea Magistrale in Specialized Translation. Durante questo incontro le prof.sse Raffaella Tonin, Gloria Bazzocchi e Marina Maggi dialogheranno con tre editori italiani che, grazie alla loro visione transnazionale e multiculturale del mondo dell’editoria, contribuiscono a diffondere la narrativa ispanica emergente attraverso cataloghi ricchi di testi in versione bilingue (italiano e spagnolo), nonché traduzioni curate anche da giovani traduttrici e traduttori del DIT. Parteciperà all’evento anche il prof. Federico Ferroggiaro dell’Universidad Nacional de Rosario.

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto al seguente link zoom: https://unibo.zoom.us/j/84709092816?pwd=L3E1ZmhmSlhOZ2VGT0N4Y2pobDArQT09ID riunione: 847 0909 2816Codice d’accesso: 689466

https://dit.unibo.it/it/eventi/voci-dall-america-latina-nell-editoria-italiana-indipendente

La raccolta "Il silenzio del fiume" di Horacio Cavallo da noi recentemente pubblicata prende il nome da un bellissimo ra...
14/10/2023

La raccolta "Il silenzio del fiume" di Horacio Cavallo da noi recentemente pubblicata prende il nome da un bellissimo racconto che viene letto integralmente in questo breve ma intenso filmato tratto dal programma uruguaiano "Te cuento". Se volete, prendetevi 5 minuti per ascoltarlo, merita davvero.

Siamo felici di annunciare la nascita di una nuova collaborazione editoriale. Dopo la partnership ben salda con Dublinen...
21/09/2023

Siamo felici di annunciare la nascita di una nuova collaborazione editoriale. Dopo la partnership ben salda con Dublinense per scoprire le nuove voci del Brasile, stringiamo oggi un nuovo accordo con Casagrande editorial per l'Argentina!

Questa casa editrice indipendente porta avanti un progetto editoriale volto a promuovere le opere di scrittori e scrittrici di Rosario, dando loro la possibilità di emergere al di fuori del contesto di Buenos Aires, città in cui si concentra gran parte dell'industria del libro argentino.

Grazie a loro, scopriremo nuove voci e porteremo avanti quell'opera di divulgazione della nuova narrativa latinoamericana che è da sempre il motivo per cui esiste Edizioni Wordbridge.

Se volete, date un'occhiata al loro catalogo https://casagrande.mercadoshops.com.ar/ e fateci sapere chi vi piacerebbe che portassimo in Italia, due di loro faranno già parte del nostro catalogo nel 2024!

Indirizzo

Via Sant'Andrea 769
Forlimpopoli
47034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Wordbridge - Edizioni e Traduzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi