L'Arcolaio

L'Arcolaio Segreteria [email protected]
Direttore [email protected]
Redazione: Car Fabbri.

COLLANE DELL'ARCOLAIO

::: L'Arcolaio - Collana diretta da Gianfranco Fabbri

::: La Costruzione del Verso - Collana diretta da Gianfranco Fabbri

::: L'altra lingua - Collana diretta da Lorenzo Mari

::: Il Laboratorio - Collana diretta da Luciano Neri.

::: I Codici del '900 - Collana diretta da Gianfranco Fabbri

::: I Germogli - Collana diretta da Stelvio Di Spigno

::: Le Prose - Collan

a diretta da Enza Valpiani

::: Quaderni & Immagini - Collana diretta da Maurizio Bacchilega.

::: Fuori Collana - Collana diretta da Fabio Michieli.

::: I Piccoli Gioielli (plaquettes) - Collana diretta da G. Collana Phi - Collana diretta da Gianluca D'Andrea e Diego Conticello.

23/07/2025
23/07/2025

E’ di nuovo con noi Antonio Pibiri con il suo ultimo libro intitolato “Il sorriso di John Cage”. Anche stavolta svetta, di questo nostro autore, la raffinatezza dello stile e l& #8…

E' di nuovo con noi Antonio Pibiri con il suo ultimo libro intitolato "Il sorriso di John Cage". Anche stavolta svetta, ...
23/07/2025

E' di nuovo con noi Antonio Pibiri con il suo ultimo libro intitolato "Il sorriso di John Cage". Anche stavolta svetta, di questo nostro autore, la raffinatezza dello stile e l'impegno eccellente della tematica. Speriamo che questo lavoro provochi presso i lettori un senso di piacere e di attenzione. Pubblichiamo qui sotto alcune poesie di Antonio; in quarta di copertina potrete leggere una breve nota editoriale del noto poeta…...

E’ di nuovo con noi Antonio Pibiri con il suo ultimo libro intitolato “Il sorriso di John Cage”. Anche stavolta svetta, di questo nostro autore, la raffinatezza dello stile e l& #8…

02/06/2025

DAL BLOG “LA MORTE PER ACQUA” ARTICOLO DI ANTONIO FRANCESCO PEROZZI SUL LIBRO “BIANCO TIPOGRAFICO” DI FABIO POGGI EDIZIONI L’ARCOLAIO – COLLANA “IL LABORATORIO” DIRETTA DA LUCIANO NERI *** in ca so…

DAL BLOG “LA MORTE PER ACQUA” ARTICOLO DI ANTONIO FRANCESCO PEROZZI SUL LIBRO “BIANCO TIPOGRAFICO” DI FABIO POGGI EDIZIO...
02/06/2025

DAL BLOG “LA MORTE PER ACQUA” ARTICOLO DI ANTONIO FRANCESCO PEROZZI SUL LIBRO “BIANCO TIPOGRAFICO” DI FABIO POGGI EDIZIONI L’ARCOLAIO – COLLANA “IL LABORATORIO” DIRETTA DA LUCIANO NERI *** in ca so di fumo di fiam me avvicinare un fazzoletto senza fermarsi senza creare proteggere la presenza o meno attar darsi piégati o di cotone toglier…...

DAL BLOG “LA MORTE PER ACQUA” ARTICOLO DI ANTONIO FRANCESCO PEROZZI SUL LIBRO “BIANCO TIPOGRAFICO” DI FABIO POGGI EDIZIONI L’ARCOLAIO – COLLANA “IL LABORATORIO” DIRETTA DA LUCIANO NERI *** in ca so…

Nel sangue delle sillabe - Sulla poesia di Gabriele Gabbia Articolo tratto da in-certi confini, blog di Mauro Germani Re...
14/05/2025

Nel sangue delle sillabe - Sulla poesia di Gabriele Gabbia Articolo tratto da in-certi confini, blog di Mauro Germani Recensione di Mauro Germani Nella prima raccolta di Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi (L’arcolaio, 2011), il nominare poetico è contraddistinto dalla frana e dalla maceria. C’è nei versi una profonda lacerazione colta nel suo manifestarsi, in un movimento spezzato e scisso che segnala la tensione di un dire che reca in sé il senso di una perdita, di una pienezza mancata....

Nel sangue delle sillabe – Sulla poesia di Gabriele Gabbia Articolo tratto da in-certi confini, blog di Mauro Germani Recensione di Mauro Germani Nella prima raccolta di Gabriele Gabbia, La t…

Si conclude così il lungo tracciato del Ciclo dell'acqua che Michele Miccia ha steso in diversi anni. Lasciamo la parola...
17/02/2025

Si conclude così il lungo tracciato del Ciclo dell'acqua che Michele Miccia ha steso in diversi anni. Lasciamo la parola al prefatore di questo tomo conclusivo (Ciclo dell'acqua - Parte del ritorno, introduzione di Camillo Bacchini) che intende dar commiato all'intera opera, dandone il senso generale. Complimenti a Miccia per questo sforzo notevole costruito con zelo ed efficacia....

Si conclude così il lungo tracciato del Ciclo dell’acqua che Michele Miccia ha steso in diversi anni. Lasciamo la parola al prefatore di questo tomo conclusivo (Ciclo dell’acqua –…

penso ai due "Laboratori" usciti per L'arcolaio, con la direzione collana di Luciano Neri.                    GIUSEPPE C...
07/02/2025

penso ai due "Laboratori" usciti per L'arcolaio, con la direzione collana di Luciano Neri.

GIUSEPPE CARACAUSI E FABIO POGGI

07/02/2025

Presentiamo due libri della collana Il laboratorio usciti in contemporanea. I titoli sono “Il rendimento del piano inclinato”, di Giuseppe Caracausi, e “Bianco tipografico” …

Presentiamo due libri della collana Il laboratorio usciti in contemporanea. I titoli sono "Il rendimento del piano incli...
07/02/2025

Presentiamo due libri della collana Il laboratorio usciti in contemporanea. I titoli sono "Il rendimento del piano inclinato", di Giuseppe Caracausi, e "Bianco tipografico" di Fabio Poggi. Il direttore di collana, Luciano Neri, aspettava l'uscita di questo promo per produrre le sue preziose considerazioni di lettore avvertito per quanto riguarda la poesia di ricerca, sempre tesa a rintracciare scritture nuove, sperimentali e fuori dagli schemi già formulate....

Presentiamo due libri della collana Il laboratorio usciti in contemporanea. I titoli sono “Il rendimento del piano inclinato”, di Giuseppe Caracausi, e “Bianco tipografico” …

Nota critica di Maria Laura Valente su Avventure e disavventure di una casa gialla di Francesco Deotto Premio Bologna in...
24/01/2025

Nota critica di Maria Laura Valente su Avventure e disavventure di una casa gialla di Francesco Deotto Premio Bologna in Lettere 2024 10 ottobre 2024 In questi nostri tempi, in cui ogni coordinata, maxime quella spaziale, si iperrelativizza, scivolando nell’ineluttabile evanescenza intersoggettiva e smarrendosi tra gli ignes fatui di una quotidianità sempre più virtualmente percepita e agita, paiono quanto mai necessari, su più fronti concettuali, tanto una (ri)presa di coscienza spaziale quanto un’indagine delle mutate dinamiche d’interconnessione osmotica tra l’umano e i luoghi, prendendo auspicabilmente le mosse proprio dalla metamorfosi ontologica – da sito stanziale a stazione di transito – del concetto di…...

Nota critica di Maria Laura Valente su Avventure e disavventure di una casa gialla di Francesco Deotto Premio Bologna in Lettere 2024 10 ottobre 2024 In questi nostri tempi, in cui ogni coordi…

STEFANO BARELLI, recensione del libro di Jean Soldini, Quaderno a righe. Poesie 2014-2022, in “Il Cantonetto”, Lugano, L...
24/01/2025

STEFANO BARELLI, recensione del libro di Jean Soldini, Quaderno a righe. Poesie 2014-2022, in “Il Cantonetto”, Lugano, LXXI, 2, 2024, pp. 66-67. Jean Soldini, Quaderno a righe. Poesie 2014-2022, prefazione di Angelo Maugeri, Forlimpopoli, L’arcolaio, 2023, 115 pp. In Quaderno a righe, quinta raccolta poetica di Jean Soldini…...

STEFANO BARELLI, recensione del libro di Jean Soldini, Quaderno a righe. Poesie 2014-2022, in “Il Cantonetto”, Lugano, LXXI, 2, 2024, pp. 66-67. Jean Soldini, Quaderno a righe. Poesie 2014-2022, pr…

Indirizzo

Via Ubaldo Gardelli 15
Forlimpopoli
47034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Arcolaio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Arcolaio:

Condividi