Il Borgo di Castellone

Il Borgo di Castellone Il Borgo di Castellone, centro storico di Formia (LT), con la sua storia millenaria continua ad incantare.

Giovedì Santo ✝️🌾
17/04/2025

Giovedì Santo ✝️🌾

Buona Domenica delle Palme dal Borgo di Castellone 🌿
13/04/2025

Buona Domenica delle Palme dal Borgo di Castellone 🌿

Semplicemente wow 🌈
25/03/2025

Semplicemente wow 🌈

Ancora pochi giorni e saranno 40 anni da quel 1985 in cui il Gruppo “Studi e Ricerca” di Castellone scese in quello che ...
22/03/2025

Ancora pochi giorni e saranno 40 anni da quel 1985 in cui il Gruppo “Studi e Ricerca” di Castellone scese in quello che oggi conosciamo come Cisternone Romano di Castellone ponendo le basi per i lavori di ripristino effettuati più tardi.

Un’avventura iniziata da un tombino che restituì alla città e al mondo intero l’incredibile opera di ingegneria idraulica ritenuta la più antica tra quelle ancora esistenti.

Come eravamo… ❤️Uno scatto della Torre e la piazza di Sant’Erasmo a cura dell’Archivio Storico Istituto Luce
13/01/2025

Come eravamo… ❤️

Uno scatto della Torre e la piazza di Sant’Erasmo a cura dell’Archivio Storico Istituto Luce

Avvistata la Befana nei vicoli del Borgo…bambini siete pronti? ❤️
05/01/2025

Avvistata la Befana nei vicoli del Borgo…bambini siete pronti? ❤️

29/11/2024

Scopri la magia di Borgo DiVino 2024 a Formia! Due serate di festa, enogastronomia, musica live e arte nel suggestivo Borgo di Castellone. Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre, non mancare!

E' in onda la puntata del famoso programma Amazon Prime Video "Dinner Club" girata tra i vicoli del Borgo di Castellone!...
21/11/2024

E' in onda la puntata del famoso programma Amazon Prime Video "Dinner Club" girata tra i vicoli del Borgo di Castellone!

Accompagnati dal nostro amico Andrea, lo Chef Carlo Cracco, Christian De Sica, Emanuela Fanelli e Rocco Papaleo sono andati a trovare Anna e Pompea nella splendida cornice del teatro romano Gliù Canciegl.

Cosa avranno cucinato di così buono? ❤

"Gente di Castellone" mostra di pitture e disegni di Antonio Miele.Attraverso uno stile pittorico intimista, Antonio Mie...
31/10/2024

"Gente di Castellone" mostra di pitture e disegni di Antonio Miele.

Attraverso uno stile pittorico intimista, Antonio Miele ci guida in un viaggio tra i tratti, le espressioni e l’essenza degli abitanti del borgo di Castellone, restituendo una testimonianza artistica di rara intensità.

Dal 3 al 13 novembre presso il Palazzo Comunale di Formia.

E dopo De Sica, Cracco e Papaleo ecco Chef Bruno Barbieri tra i vicoli del nostro bellissimo Il Borgo di Castellone!
27/09/2024

E dopo De Sica, Cracco e Papaleo ecco Chef Bruno Barbieri tra i vicoli del nostro bellissimo Il Borgo di Castellone!

Si chiude questa Festa di Sant’Anna 2024 nella magica atmosfera del Borgo di Castellone 🎉Complimenti a tutti gli organiz...
26/07/2024

Si chiude questa Festa di Sant’Anna 2024 nella magica atmosfera del Borgo di Castellone 🎉

Complimenti a tutti gli organizzatori e appuntamento al prossimo anno! ❤️

Adesso live con Simone Schettino per la Festa di Sant’Anna nel Borgo di Castellone ❤️
26/07/2024

Adesso live con Simone Schettino per la Festa di Sant’Anna nel Borgo di Castellone ❤️

Indirizzo

Piazza Sant'Erasmo
Formia
04023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Borgo di Castellone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Borgo di Castellone

Il borgo di Castellone è certamente la più importante testimonianza storica e archeologica della città di Formia.

Castellone si trova a 3 minuti piedi dalla stazione ferroviaria, a ridosso di tutti i principali servizi della città. Il borgo è situato in pieno centro e vanta ristoranti tipici, luoghi suggestivi sia dal punto di vista archeologico che religioso e tanto, tanto altro.

Partendo da nord, è possibile imbattersi immediatamente in una delle due delle dodici torri rimaste in piedi, quella ottagonale, a presidio del quartiere. Un monumento perfettamente intatto e recentemente restaurato, simbolo del quartiere.

Prima di entrare nel centro storico vero e proprio, c’è un altro sito che merita attenzione: si tratta degli scavi situati sotto la Chiesa di S. Erasmo, uno dei due Santi Patroni di Formia.