La Fedeltà

La Fedeltà Settimanale locale fossanese con uno sguardo al territorio e l'attenzione al mondo. Tutto ciò che a

🔵Salmour vestita a festa celebra il santo patrono Sant'Eusebio. Fino all'8 agosto momenti conviviali tra fritto di pesce...
04/08/2025

🔵Salmour vestita a festa celebra il santo patrono Sant'Eusebio. Fino all'8 agosto momenti conviviali tra fritto di pesce, gran fritto misto alla piemontese, apericena e una succulenta cena a base di stinco di maiale. Venerdì il gran finale con i Mixoro e la consegna della Costituzione ai 18enni. Il programma completo su La Fedeltà in edicola con lo speciale estate a due passi.

Il reportage della serata👇di Costanza Bono

🔵 Molti i messaggi di cordoglio anche da parte dei fossanesi       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Molti i messaggi di cordoglio anche da parte dei fossanesi

🗞📰

Leggi qui👇

Il mondo industriale e politico si stringe intorno alla famiglia Balocco. Molti i messaggi di cordoglio anche da parte dei fossanesi

🔵 Si è spenta oggi, 4 agosto per una malattia        🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Si è spenta oggi, 4 agosto per una malattia

🗞📰

Leggi qui👇

Fossano e il mondo dell'industria in lutto per Alessandra Balocco. Si è spenta oggi, 4 agosto per una malattia

🔵 Illustrato il programma di mandato       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Illustrato il programma di mandato

🗞📰

Leggi qui👇

La nuova presidenza di Confartigianato Fossano in visita alla Cassa di Risparmio. Illustrato il programma di mandato

🔵 Questa sera e giovedì pomeriggio possibile scegliere i libri in prestito       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Questa sera e giovedì pomeriggio possibile scegliere i libri in prestito

🗞📰

Leggi qui👇

Ultimi giorni di apertura per la biblioteca di Vottignasco. Questa sera e giovedì pomeriggio possibile scegliere i libri in prestito

04/08/2025

Giovedì sera 7 agosto grande ritorno de J'Amis d' la Madlana a San Lorenzo, in occasione delle manifestazioni per la festa patronale. Dopo la serata "sportiva" (torneo di pallavolo 'Bric cuntra Bas' e le gare a tre sette, giovedì, sotto il padiglione della festa, inizieranno anche le serate gastro...

🔵 In occasione della Festa patronale di San lorenzo        🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 In occasione della Festa patronale di San lorenzo

🗞📰

Leggi qui👇

Giovedì sera 7 agosto grande ritorno de J'Amis d' la Madlana a San Lorenzo, in occasione delle manifestazioni per la festa patronale. Dopo la serata "sportiva" (torneo di pallavolo 'Bric cuntra Bas' e le gare a tre sette, giovedì, sotto il padiglione della festa, inizieranno anche le serate gastro...

🔵 Un’opera gonfiabile monumentale conquista il Lungotevere       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Un’opera gonfiabile monumentale conquista il Lungotevere

🗞📰

Leggi qui👇

“The Lovers”: l’arte di Millo prende vita a Bene Vagienna con Fly In. Un’opera gonfiabile monumentale conquista il Lungotevere

🔵 Federica Capellino ricrea il Big Bang tra calcoli e laboratori       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Federica Capellino ricrea il Big Bang tra calcoli e laboratori

🗞📰

Leggi qui👇

Da Sant’Albano alla Germania per spiegare i misteri della fisica. Federica Capellino ricrea il Big Bang tra calcoli e laboratori

🔵 Appuntamenti ed eventi dall'8 all'11 agosto       🗞📰Leggi qui👇
04/08/2025

🔵 Appuntamenti ed eventi dall'8 all'11 agosto

🗞📰

Leggi qui👇

Estate, tempo di ferie ma non solo, sono tante le opportunità offerte dal nostro territorio, ad esempio dall'8 all'11 agosto festa patronale a Monsola. Ecco il programma Venerdì 8 agosto ore 20,30 Gran grigliata mista di carne con patate, 17 euro bevande escluse; menù bimbi ridotto 10 euro. Preno...

🔵 Amicizie, coraggio di scegliere e valore del bene i temi sottoposti a Papa Leone       📰🗞Leggi qui👇
03/08/2025

🔵 Amicizie, coraggio di scegliere e valore del bene i temi sottoposti a Papa Leone

📰🗞

Leggi qui👇

Giubileo dei giovani: il cuore colmo di gratitudine. Amicizie, coraggio di scegliere e valore del bene i temi sottoposti a Papa Leone

Indirizzo

Fossano

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Fedeltà pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Fedeltà:

Condividi

Digitare

La Fedeltà

Dal 1898 La Fedeltà è palestra di dialogo sociale e di informazione; oggi come ieri rende partecipe la comunità delle esperienze umane in cui è stata immersa: la politica, la fede, la scuola e la cultura, il mondo del lavoro, la cronaca, l’arte, lo sport, gli spettacoli, l’attualità, la vita delle persone...

Specchio fedele

La Fedeltà, palestra di dialogo sociale e di informazione, ha fatto sempre partecipe la comunità delle esperienze umane in cui è stata immersa. La politica, la religione, la scuola e la cultura, il mondo del lavoro, la cronaca, l’arte, lo sport, gli spettacoli, l’attualità, la documentazione: ecco i settori giornalistici in cui si è articolata e sviluppata la sua attività, settimana dopo settimana, anno dopo anno. Nel 1967, il giornale diocesano celebrò i primi settanta anni di vita. In quell’occasione, in un “numero” straordinario, ricco di documenti e di passaggi rievocativi, don Giorgio Martina (uno dei più apprezzati direttori degli ultimi decenni del settimanale) riuscì a “leggere” i circa 3500 numeri de La Fedeltà e a estrarre dalle 12.000 pagine dell’intera raccolta i fatti salienti della città nella visione, nel racconto e nella valutazione che il settimanale diocesano era stato capace e abilitato a ospitare. Fatti locali mai disgiunti dal quadro nazionale e mondiale in cui si succedono gli avvenimenti, le speranze e le ambasce degli uomini. “La vita del giornale è talmente precisa e attenta - fa notare lo scrivente - che in esso la città è proiettata nel divenire delle sue tipiche rappresentazioni, illustrata nelle sue più geniali iniziative, elogiata per il conseguimento di quel progresso che l’ha vista camminare con il tempo”. E, quindi, di quella vita occorre dare traccia sommaria e indicare alcune tappe che ne hanno celebrato il cammino sicuro e coraggioso, nel rispetto della verità e nella molteplicità degli spunti che una comunità viva sempre offre agli osservatori e agli “storici” interessati.