Paesituoi News

Paesituoi News Periodico di Francavilla Fontana e provincia di Brindisi: l'informazione locale nuova e indipendente

Editore: Aps Nativa Ets
Direttore responsabile: Alessandro Leo
Direttore editoriale: Enrico Saponaro
Registrazione n.1/2021 Tribunale di Brindisi

FRANCAVILLA - Max Gazzè sarà il cantate che si esibirà per la festa patronale. Dopo il forfait di Serena Brancale e l'ip...
07/08/2025

FRANCAVILLA - Max Gazzè sarà il cantate che si esibirà per la festa patronale. Dopo il forfait di Serena Brancale e l'ipotesi sfumata di Renga, la scelta ricade sul cantautore romano Max Gazzè, che due sere fa si esibito nella vicina piazza di Trepuzzi.

FRANCAVILLA - Un ostinato Maurizio Bruno ottiene l'inserimento del PUG di Francavilla nella prossima Giunta Regionale. A...
07/08/2025

FRANCAVILLA - Un ostinato Maurizio Bruno ottiene l'inserimento del PUG di Francavilla nella prossima Giunta Regionale. A un passo da un atto storico, atteso da decenni: "Ho fatto grande pressione affinché si discutesse del PUG prima della pausa estiva. Il rischio sarebbe stato riparlarne dopo le elezioni regionali, chissà con quali esiti", dichiara Bruno, soddisfatto del risultato che porterà a una approvazione scontata. E ringrazia per l'impegno di questi anni per l'ottenimento del Pug Stefano Lacatena, consigliere regionale delegato all'urbanistica (in foto con Bruno), e i tecnici degli uffici francavillesi.

Ecco di seguito il comunicato stampa di Bruno.

"Il Piano Urbanistico Generale sarà inserito nell’ordine del giorno della Giunta regionale che si riunirà lunedì, per la sua approvazione.

Cosa significa questo?
Che resterà a quel punto un ultimo passo: l’approvazione da parte del Consiglio regionale, di fatto scontata.

Insomma, ci siamo.
Stavolta ci siamo davvero.

Francavilla Fontana, per la prima volta nella sua storia, avrà un Piano Urbanistico Generale, strumento fondamentale per pianificare lo sviluppo del territorio, l’uso del suolo, la tutela dell’ambiente e della comunità.

E’ un risultato senza precedenti per il quale ho lavorato tanto da sindaco prima e da consigliere regionale poi, per il quale ringrazio la Regione, tutti i tecnici coinvolti: in particolare l’ingegnere Gaetano Padula e il consigliere regionale delegato Stefano Lacatena.

E’ una grande rivoluzione per Francavilla.
Una rivoluzione inseguita per decenni. E che aveva bisogno evidentemente di qualcuno che davvero ci credesse, fino in fondo, per portarla a compimento.

Grazie davvero a tutti.
Ora posso andarmene serenamente in ferie, sapendo di aver fatto qualcosa di davvero storico per la mia amata città."

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗔𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 - (𝗠𝗲𝘁𝗮̀) 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝘂𝗱𝗴𝗲𝘁 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼. 𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲? 𝗘...
05/08/2025

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗔𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 - (𝗠𝗲𝘁𝗮̀) 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗯𝘂𝗱𝗴𝗲𝘁 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼. 𝗖𝗵𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲? 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗻𝗼𝗺𝗶.

Con la Delibera di Giunta n. 201 del 31 luglio 2025, a oltre metà estate, l’Amministrazione Denuzzo ha approvato il programma delle manifestazioni estive per l’anno in corso. La spesa complessiva prevista è di 226.170 euro, meno della metà rispetto agli oltre 440mila euro spesi per l’estate 2024.

L’Amministrazione ha scelto di concentrare le risorse su un calendario che comprende cinema, musica, teatro, rassegne letterarie e appuntamenti enogastronomici.

𝗚𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 (𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗼𝗻𝗲𝗿𝗼𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗼𝗻𝗲𝗿𝗼𝘀𝗼)

Festa Patronale (13‑15 settembre) – 48.000 €
QCine (23‑26 agosto) – 44.000 €
Francavilla è Jazz 2025 (3‑7 settembre) – 35.000 €
Spettacolo Toti & Tata (28 agosto) – 11.000 €
La Notte Briganti (20‑21 settembre) – 6.000 €
Cena in Bianco (1 settembre) – 5.500 €
La Notte Cover (4, 17, 19, 25 agosto) – 5.280 €
Ass. Armonia – Concerto (5 agosto) – 3.520 €
Rassegna Letteraria (18 settembre) – 3.300 €
Cinema Estate (6, 12, 18 agosto) – 2.970 €
Memorial Birtolo (29 agosto) – 2.500 €
Teatro in Villa (7 agosto) – 1.500 €
Concerto Ass. Armonie (9 settembre) – 1.500 €
Musicantando (11 settembre) – 700 €
Festa Emigrante (19 agosto) – 400 €

Altri costi:
Palchi, sedie e service – 28.000 €
Sicurezza – 12.000 €
SIAE – 6.000 €

Alcuni eventi, come San Lorenzo R‑Estate in Comunità, attività per bambini e ragazzi, mostre e manifestazioni al Parco Caniglia, sono organizzati con il solo patrocinio comunale, senza spesa diretta.

𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Dopo il forfait di Serena Brancale per il 15 settembre, si cerca un altro artista per la Festa Patronale. Il nome non è stato ancora annunciato ufficialmente, ma in città si parla di due possibili interpreti noti a livello nazionale: Renga e Max Gazzè. Secondo voci non confermate, Gazzè risulterebbe più vicino alla conferma.

02/08/2025

𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐀𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀 - 𝐈 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐫c𝐨 𝐁𝐫𝐚𝐲𝐝𝐚: “𝐀𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢. 𝐈𝐧𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞”.

Una zona lasciata a sé stessa, quella del parco Brayda nella periferia di Francavilla. Ormai non si contano più le denunce e le segnalazioni dei residenti che descrivono una quotidianità difficile, tra notti insonni e giornate segnate dall’inciviltà.

«Al di là del fatto che i controlli sono quasi inesistenti, il problema rimane sempre lo stesso: schiamazzi e disturbo per tutta la notte, fino all’alba, talvolta anche alle sei del mattino» racconta un cittadino.

Non si tratta solo di rumore e disturbo notturno. Anche le ore diurne raccontano un quadro preoccupante: «La zona è completamente abbandonata a sé stessa. Ho dei video che ritraggono un giovane che, in pieno pomeriggio e a pochi passi dalle altalene dove giocano i bambini, fa i propri bisogni come se nulla fosse. Ci sono ragazzi che si arrampicano prima sulle recinzioni e poi sui pali della luce, senza che nessuno intervenga. In pieno giorno le moto sfrecciano come se non ci fosse un domani. E poi c’è la notte… E l’elenco potrebbe essere ancora più lungo».

I cittadini ricordano che, nei giorni immediatamente successivi alla riunione con il Prefetto, le forze dell’ordine avevano fatto qualche passaggio in zona. «Poi – concludono amaramente – siamo stati nuovamente abbandonati a noi stessi».

Un'esasperazione che trova il silenzio dell'Amministrazione Denuzzo, anche dopo l'incontro con esponenti della Giunta. Solo parole, per ora vuote.

FRANCAVILLA – L’Amministrazione comunale presenta il programma di iniziative che animerà la città tra agosto e settembre...
01/08/2025

FRANCAVILLA – L’Amministrazione comunale presenta il programma di iniziative che animerà la città tra agosto e settembre.

Il mese si aprirà il 4 agosto con la “Notte delle band” dedicata a Mina, seguita dagli omaggi a Cesare Cremonini il 17 agosto, a Luciano Ligabue il 19 agosto e ad Adriano Celentano il 2 settembre. Il 5 agosto in piazza Giovanni XXIII è in programma il recital lirico-sinfonico della Filarmonìa Orchestra diretta da Margherita Apruzzi, mentre il 6, 12 e 18 agosto tornerà il cinema all’aperto con la proiezione di “10 giorni con i suoi”, “Buffalo Kids” e “Berlinguer – la grande ambizione”.

Il 7 agosto, all’anfiteatro della Villa Comunale, sarà la volta dello spettacolo Cumma Furmiculecchia, mentre il 19 agosto nel cortile della scuola Bilotta si terrà la tradizionale Festa dell’Emigrante.

Dal 23 al 26 agosto spazio a “Q-Cine”, la rassegna che unisce cinema e gastronomia, seguita il 28 agosto dalla comicità di Toti e Tata in piazza Giovanni XXIII. Il 29 agosto la piazza Umberto I ospiterà il Memorial Francesco Birtolo, mentre a Castello Imperiali prenderà il via il Festival di Musica da Camera, in programma anche il 9 e il 21 settembre. Il 30 agosto piazza Giovanni XXIII si trasformerà per la “Notte degli scacchi viventi”.

Dal 28 agosto inizierà anche “A libro aperto”, rassegna filosofico-letteraria curata da Chiara Pozzessere. Il 1° settembre la Villa Comunale ospiterà la “Cena in bianco”, seguita il 2 settembre da “Saldi di note” in via Roma e viale Lilla. Dal 3 al 7 settembre tornerà “Francavilla è Jazz”, giunto alla dodicesima edizione.

L’11 settembre a Castello Imperiali si terrà “Melodie sotto le stelle” e dal 12 al 15 settembre si svolgeranno i festeggiamenti per la Madonna della Fontana. Il 20 e 21 settembre il centro storico farà da cornice alla “Notte dei briganti” e alla settima edizione dell’Imperial Run. Chiuderà il cartellone “Francavilla ieri, oggi e domani”, evento dedicato alle botteghe storiche cittadine.

La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita.

(Foto di Alex Tomaselli)

Francavilla - Fratelli d’Italia attacca il consigliere Bruno sul “risveglio” per l’ospedale Camberlingo.Un “colpo di cal...
01/08/2025

Francavilla - Fratelli d’Italia attacca il consigliere Bruno sul “risveglio” per l’ospedale Camberlingo.

Un “colpo di calore” o un segnale di campagna elettorale anticipata? È con questa provocazione che il direttivo di Fratelli d’Italia di Francavilla Fontana commenta le recenti dichiarazioni del consigliere regionale Maurizio Bruno sull’ospedale Camberlingo.

In una nota diffusa nelle scorse ore, il partito guidato a livello locale da FdI si dice sorpreso dall’improvviso riconoscimento, da parte dell’esponente regionale, della “buona sanità” presente nella struttura francavillese. «In cinque anni di legislatura – scrive il direttivo – il consigliere Bruno non si è mai realmente occupato dell’ospedale di Francavilla. Anzi, ha contribuito, insieme ai suoi compagni di partito, alla lenta mortificazione della sanità locale e del nostro territorio».

Il “risveglio” di Bruno, secondo Fratelli d’Italia, sarebbe più una reazione politica che una presa di coscienza, legata anche al “doppio ruolo” che il consigliere ricopre tra Comune e Regione. Nel mirino anche la recente visita del presidente della Regione, Michele Emiliano, a Palazzo di Città, definita «un’imbarazzante passerella» e «un matrimonio politico con il sindaco Denuzzo degno della peggiore telenovela in salsa francavillese».

Il comunicato si conclude rivendicando il lavoro quotidiano del personale sanitario del Camberlingo: «I veri protagonisti dell’ospedale sono i sanitari, che ogni giorno garantiscono, nonostante tutto, un servizio di alto livello alla nostra comunità».

Nessuna replica ufficiale è ancora arrivata da parte del consigliere Bruno alle accuse mosse dal partito di opposizione.

Francavilla è Jazz: cinque giorni di musica dal 3 al 7 settembre. La dodicesima edizione di “Francavilla è Jazz” porterà...
01/08/2025

Francavilla è Jazz: cinque giorni di musica dal 3 al 7 settembre. La dodicesima edizione di “Francavilla è Jazz” porterà in città artisti di calibro internazionale, regalando un programma che unisce tradizione e sperimentazione, melodie mediterranee e sonorità globali.

Dal 3 al 7 settembre, Piazza Giovanni XXIII ospiterà ogni sera alle 21:00 concerti gratuiti che spazieranno dallo swing al latin jazz, dalle atmosfere soulful alle contaminazioni contemporanee.

Si parte mercoledì 3 con il duo pianistico Danilo Rea – Dado Moroni, due maestri riconosciuti nel panorama jazz mondiale. Il giorno seguente sarà la volta del contrabbassista Giuseppe Bassi con il progetto “Kanata”, affiancato da Javier Girotto e Daniel Karlsson, per un viaggio musicale tra Mediterraneo e Giappone.

Venerdì 5 riflettori su Jany McPherson Trio, con la carismatica pianista e cantante cubana che presenterà A Long Way, album ricco di sfumature jazz, latin e richiami alla chanson francese.

Sabato 6 il trombettista salentino Andrea Sabatino proporrà “Fatata”, progetto che mescola jazz contemporaneo ed eleganti inserti elettronici, con la voce di Badrya Razem.

Gran finale domenica 7 con il Nico Gori Swing Tentet e il loro “10 Years!!!”, festeggiando dieci anni di swing scintillante e omaggiando i grandi del jazz americano.

Non mancheranno eventi collaterali: dal 4 al 6, Largo San Marco si animerà alle 23:00 con una resident band e, martedì 4, con un DJ set jazz.

FRANCAVILLA - Interventi in corso su ambiente, decoro urbano e infrastrutture idriche.Negli ultimi giorni il sindaco di ...
01/08/2025

FRANCAVILLA - Interventi in corso su ambiente, decoro urbano e infrastrutture idriche.

Negli ultimi giorni il sindaco di Francavilla Fontana, Antonello Denuzzo, ha aggiornato i cittadini su una serie di interventi in corso sul territorio comunale, riguardanti sia la manutenzione ordinaria che progetti strutturali e ambientali.

Sul fronte della tutela ambientale, dopo la discussa e tormentata vicenda con l'organizzazione Wardapark, il Comune ha sottoscritto una convenzione con la Provincia di Brindisi per l’impiego delle Guardie ecologiche volontarie (Gev). Come ha spiegato il sindaco, si tratta di “un gruppo di pubblici ufficiali che hanno completato un percorso di formazione avviato oltre un anno fa dal Consorzio Torre Guaceto con il supporto di Wwf Italia”. Le Gev, operative gratuitamente in affiancamento alla polizia provinciale, avranno compiti di prevenzione, repressione e sanzionamento degli illeciti ambientali. L’obiettivo è di renderle attive “fin dai primi giorni di agosto” per la salvaguardia dell’agro.

Proseguono intanto gli interventi di manutenzione cittadina: lavaggio delle strade, nuova segnaletica e lavori di sistemazione della via per Ostuni, anche in un tratto non di competenza comunale.

Sul piano igienico-sanitario, a seguito di numerose segnalazioni, il Comune ha richiesto ad Acquedotto Pugliese un intervento straordinario di deblattizzazione della rete fognaria. Sarà monitorata la corretta esecuzione delle operazioni per contenere la proliferazione degli insetti.

In avanzamento anche il cantiere del quartiere Musicisti, finalizzato a risolvere il problema idraulico noto come “R4”. Attualmente è in costruzione una vasca per il trattamento delle acque prima dello scarico nel Canale Pendinelle, seguita dalla posa di nuove condutture “con una pendenza e dimensioni più adeguate” per favorire il deflusso.

FRANCAVILLA - Incidente stradale sulla SP26 Ceglie - Francavilla: coinvolti due veicoli, 3 persone ferite. I due mezzi, ...
29/07/2025

FRANCAVILLA - Incidente stradale sulla SP26 Ceglie - Francavilla: coinvolti due veicoli, 3 persone ferite. I due mezzi, un’Audi e una Punto, andavano entrambi nella direzione di Francavilla: uno dei due veicoli ha centrato un albero d'ulivo e poi il semaforo, posto non lontano da Ceglie Messapica.

Sul posto la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Francavilla, intervenuta alle ore 06:45 circa, i soccorsi del 118 e i carabinieri per i rilievi.

Francavilla - Pubblicato il bando per la miglioria dei posteggi al mercato settimanale del sabato, rivolto agli operator...
28/07/2025

Francavilla - Pubblicato il bando per la miglioria dei posteggi al mercato settimanale del sabato, rivolto agli operatori alimentari e non alimentari. Le domande potranno essere presentate entro il 21 agosto 2025.

Ecco di seguito il comunicato dell'assessore alle attività produttive Carmine Sportillo.

"Con DETERMINAZIONE NR. 918 del 22/07/2025 è stato pubblicato il bando per la miglioria dei posteggi nel mercato settimanale del sabato, riservato agli operatori commerciali sia del settore alimentare che di quello non alimentare.

Gli operatori interessati a migliorare la propria collocazione all’interno del mercato potranno presentare domanda al Comune nel rispetto dei vincoli di destinazione merceologica, utilizzando l’apposita modulistica entro e non oltre il 21 agosto 2025.

L’assegnazione dei posteggi avverrà in base ad una graduatoria, nel rispetto dei criteri previsti dall’art. 30, comma 4 della Legge Regionale 16/04/2015, n. 24, così come aggiornata dalla LR n. 12/2018 della Regione Puglia e dall’art. 11 del “Regolamento di disciplina delle attività commerciali su aree pubbliche” di cui al Documento Strategico del Commercio approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 108 del 29.112019.

Tale provvedimento scaturisce da un percorso condiviso con le associazioni di categoria e dall’infaticabile lavoro dei funzionari del SUAP e del Gruppo Annonario della Polizia Locale, a cui va il più sentito ringraziamento. Si inserisce in un percorso più ampio di miglioramento delle condizioni di fruibilità del mercato settimanale ed è propedeutico alla realizzazione del riordino ed accorpamento dell’attuale assetto del mercato. La ridistribuzione dei posteggi, su cui gli uffici stanno già lavorando e che verrà attuata nei prossimi mesi e consentirà di avere un mercato settimanale più ordinato, sicuro per i cittadini e soprattutto più attrattivo.

Mi preme fare chiarezza su un concetto generale inderogabile: l’Amministrazione Comunale ha il dovere ed anche l’obbligo di legge di dotare la propria comunità di un’area espositiva-commerciale attrezzata e legislamente conforme non solo alle norme statali e locali inerenti il commercio su aree pubbliche ma anche alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ai requisiti igienico-sanitari, al codice della strada.

Per tale motivo, si procederà con celerità al riordine della distribuzione attuale dei posteggi, eliminando quelli liberi ed accorpando quelli occupati da possessori di licenza. Tale misura consentirà di liberare quelle strade lungo cui, la presenza del mercato settimanale crea una situazione di maggior disagio per i residenti e per gli stessi operatori commerciali ed una maggiore criticità dal punto di vista della viabilità, ricavando al contempo spazi a parcheggio.

Nei mesi scorsi, questo assessorato ha avuto un’interlocuzione costante con tutte le associazioni di categoria, tra i quali voglio citare la Confesercenti Brindisi, il Comitato Autonomo Ambulanti Italiani CasAmbulanti, l’Associazione Nazionale Ambulanti U.G.L. e la ConfCommercio Brindisi. Di concerto con i loro rappresentanti si è proceduto alla pianificazione delle misure urgenti a sostegno dei lavoratori del settore, tra cui la redazione del nuovo Piano Strategico del Commercio.

Ma ritengo che le misure adottate e quelle in procinto di essere attuate non siano sufficienti.

Il mercato settimanale di Francavilla Fontana è sempre stato un punto di riferimento per l’area salentina, un appuntamento irrinunciabile per i propri cittadini ma anche anche per gli abitanti dei Comuni limitrofi e deve continuare ad esserlo, nonostante la crisi grave che attraversa il settore commerciale da diversi anni.

Per questo il Comune di Francavilla Fontana già a partire dal 2010 ha individuato nell’area anticamente denominata “Giardino delle delizie” la collocazione ideale per realizzare un’area mercatale idonea alle esigenze degli operatori del settore e dei cittadini. Una collocazione contigua a quella esistente e distante solo poche centinaia di metri dal centro urbano, quindi non allocato in una posizione isolata che renderebbe difficoltoso il suo raggiungimento da parte di chi non disponde di mezzo di trasporto.

Tale area, che verrà utilizzata anche come spazio eventi, sarà dotata di idoneo parcheggio attrezzato, i cui lavori sono già in fase di esecuzione e di un’area a verde limitrofa, con parco giochi attrezzato e punto ristoro, per accogliere grandi e piccoli.

Siamo consapevoli come questa sia una scelta cruciale per il futuro della nostra comunità, e per questo divisiva ma non più procastinabile. Per cui si procederà lungo il cammino tracciato senza indugi ma con senso di responsabilità, dialogando e collaborando con tutti i soggetti coinvolti a partire dalle associazioni di categoria, con cui questo assessorato ha sempre avuto un dialogo franco e proficuo, nel rispetto dei ruoli, senza retropensieri o calcoli politici che non servono a nessuno, soprattutto agli esercenti, ai lavoratori ed ai cittadini.

FRANCAVILLA - Il Sindaco avverte i concittadini "ciucciarroni": non distruggete le giostrine dei bambini. Partono l'iden...
27/07/2025

FRANCAVILLA - Il Sindaco avverte i concittadini "ciucciarroni": non distruggete le giostrine dei bambini. Partono l'identificazione e le sanzioni.

Ecco di seguito il post del Sindaco Antonello Denuzzo.

---

"È colpa del sindaco se le giostrine sono scassate".

Se leggete questa bacheca sapete quanto io eviti l'utilizzo di parole sopra le righe.

Tante volte leggo insulti e con una pazienza che non immaginavo di avere mi impongo di non rispondere, per rispetto verso il ruolo che ricopro.

Oggi farò un'eccezione, considerato che è domenica e per qualche ora non svolgo attività istituzionale.

Voglio dire a questo nostro concittadino ciucciarrone che quel cavalluccio a molla di via Barbaro Forleo è per i bambini.

La foto è di ieri pomeriggio, lo identificheremo perchè questi comportamenti vanno perseguiti ai sensi di legge.

Ma Il messaggio per tutti è che lasciando in pace le giostrine contribuiremo a vivere meglio e diventeremo tutti amici 🙂.

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗔𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 - 𝗢𝗿𝗺𝗮𝗶 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮̀ 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ "È𝐒t𝐚t𝐚": 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 ...
27/07/2025

𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗔𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔 - 𝗢𝗿𝗺𝗮𝗶 𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮̀ 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ "È𝐒t𝐚t𝐚": 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶, 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝗯𝗼𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗾𝘂𝗮𝘀𝗶 𝟰𝟱𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰. 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼, 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲. 𝗠𝗮 𝗲𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲̀ 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀.

--- di Alessandro Leo

Stop! Ecco il solito saputello sfaccendato, la groupie politica di turno, che commenta "Eh, ma prima vi lamentate quando si spende molto e adesso che non si spende quasi nulla...". Intanto, caro saputello sfaccendato, qui si riportano fatti, non lamentazioni a caso.

Ed è un fatto che non esista ancora un cartellone organico delle iniziative estive 2025 a Francavilla Fontana. Dopo il cartellone di "Un Sacco Bella" (e un sacco costosa, oltre 440mila euro) dello scorso anno, con tre concerti ben pagati, iniziative estemporanee e rassegne di cui figurati se qualcuno si ricorda, questa estate ormai al giro di boa d'agosto non ha ancora un'identità precisa.

Certo, qualcosa si è fatto e altro si farà. E certo, dopo il forfait di Serena Brancale, che ha preferito la piazza di San Giorgio Jonico a quella francavillese, arriverà anche un artista degno della santa patrona locale. Con i fuochi e le luminarie, ci mancherebbe.

Ma l'impressione è che ci troviamo di fronte a una stagione ferma al palo, forse a causa degli slalom di bilancio che l'Amministrazione Denuzzo sta affrontando in questi mesi.

E questo sarebbe un male? Anche no: quelle risorse non spese potrebbero ve**re utili per rispondere alle attuali e future beghe amministrative: l'ineluttabile aumento della Tari, i contenziosi con chi presta servizio alla città e con privati coinvolti in burocratismi vari, gli imprevisti dei lavori pubblici sempre dietro l'angolo del cantiere. Ce ne sono di questioni che questa Amministrazione si ritrova a fronteggiare: qualche euro in più da parte non farà male.

Ma il tema è un altro: forse Francavilla dovrebbe tornare a vivere aspettative estive più equilibrate, che negli anni dell'Amministrazione Denuzzo sono state dopate da feste, festicciole e festacchioni sproporzionati rispetto al passato, inefficaci nel raggiungere obiettivi concreti di turismo e crescita economica, e soprattutto ingiustificati di fronte a tante altre urgenze amministrative e sociali molto più prosaiche: la cura e il decoro della città e delle contrade, l'attenzione verso i più deboli a cui si dedicano capitoli di bilancio sempre più risicati, la crescita della zona industriale e lo sblocco della zona Pip, che potrebbero portare nuovo lavoro (altro che la bolla illusoria del turismo...) e molto molto altro ancora.

Quindi facciamoci bastare un paio di concerti come vengono e apprezziamo questa provvidenziale mancanza delle solite iniziative estive senza capo né coda. Impariamo a essere meno campanilisti e viviamo l'estate per quella che è: faugna, disagio e un po' di tempo libero da non sprecare per forza in eventi pubblici costosi e dalla qualità assai discutibile.

Indirizzo

Francavilla Fontana
72021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paesituoi News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Paesituoi News:

Condividi

Digitare