
29/05/2025
https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/morto-gaetano-gazzoli-27e68f10
Ciao Gaetano, una vita a parlare di due ruote dai microfoni di Radio Aut. 🛞❤️
Oggi siamo in tutto il mondo grazie allo streaming. Com’era Radio Aut allora? Com’è Radio Aut oggi? Radio Aut non è cambiata!
Viale Rimembranze, 2/A
Francavilla D'Ete
63816
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 10:00 - 13:00 |
Mercoledì | 10:00 - 13:00 |
Giovedì | 10:00 - 13:00 |
Venerdì | 10:00 - 13:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Aut Marche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Radio Aut Marche:
La creazione: Radio Aut Marche nasce il 1° Agosto 1976 per iniziativa di Giancarlo Guardabassi e Goffredo Luciani, con la preziosa collaborazione di Rosanna Luciani (Giornalista e attuale Direttrice della testata giornalistica di Radio Aut) e Vittorio Marinangeli (stimato Tecnico della Radio). Com’era Radio Aut allora? Una radio per parlare, discutere, polemizzare, giocare, sfottere, incontrarsi, conoscersi. Com’è Radio Aut oggi? Radio Aut non è cambiata! Va accettata così com'è, oppure niente. Siamo sempre gli stessi, con le nostre magnifiche Sennheiser HD414 alle orecchie o giù di lì. I programmi più conosciuti: "Radio Mattina, "Parole", "Buonanotte Anzi Buongiorno", "Radio Aperta", "Teleradiosera", "Il Gioco dei Sondaggi", "Briciole di Sport", "Dediche in Diretta" , "Radio Aperta", "Domenica Insieme", "Mondo Cane", "I Gioielli della Musica", "Io e la Musica", "Le Canzoni del Millennio", "Alto Tradimento", "I Romanzi alla Radio" e “Radio Sei”.