
11/07/2025
Piazza Atella a Frattaminore negli anni '80
Un tempo che non ritornerà più
C’era un’epoca in cui Piazza Atella non era solo un luogo di passaggio, ma il cuore pulsante della vita di Frattaminore. Gli anni '80 avevano un’anima diversa: si respirava un’aria più semplice, più vera. Le biciclette dei bambini che correvano su e giù, i ragazzi seduti sui muretti a chiacchierare per ore, i bar con le sedie di plastica colorata sempre pieni di voci e risate.
La piazza era il nostro punto di riferimento: ci si incontrava lì, anche senza appuntamento. Bastava arrivare e, prima o poi, spuntava qualcuno. I negozi a conduzione familiare, le bancarelle improvvisate, le signore sedute davanti all’uscio a cucire o a chiacchierare. Tutto aveva il ritmo lento e caldo di una comunità unita.
Era il tempo dei juke-box, delle musicassette, delle feste di paese con le luminarie che sembravano stelle scese in terra. I profumi delle cucine invadevano le strade, e bastava una granita alla menta o una fetta di anguria d’estate per sentirsi felici.
Oggi Piazza Atella è cambiata, come è cambiato il mondo. Più veloce, più distratto, forse più moderno, ma con meno magia. Gli anni '80 a Frattaminore non erano perfetti, ma erano veri. E per chi li ha vissuti, restano scolpiti nel cuore come un piccolo tesoro che nessuno potrà mai togliere.
Un tempo che non ritornerà più… ma che continuerà a vivere nei ricordi di chi c’era.