11/08/2025
11 agosto
SANTA CHIARA D’ASSISI
Dal Martirologio Romano: “Memoria di santa Chiara, vergine, che, primo virgulto delle Povere Signore dell’Ordine dei Minori, seguì san Francesco, conducendo ad Assisi in Umbria una vita aspra, ma ricca di opere di ca**tà e di pietà; insigne amante della povertà, da essa mai, neppure nell’estrema indigenza e infermità, permise di essere separata”.
LA SUA VITA
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212) Chiara fuggì dalla sua casa in Assisi e corse alla Porziuncola, dove l’attendevano Francesco ed i suoi frati minori, che le fecero indossare un saio da penitente e le tagliarono i capelli.
Ella prese dimora nel piccolo fabbricato annesso alla chiesa di San Damiano, restaurata da Francesco.
Fu raggiunta dalle sorelle Agnese e Beatrice e da altre giovani e, dopo alcuni anni, dalla stessa madre, Ortolana. Chiamate popolarmente “Damianite” e da Francesco “Povere Dame”, saranno poi note per sempre come “Clarisse”.
Chiara si distinse per il culto verso l'Eucarestia. Per due volte Assisi venne minacciata dall'esercito dell'imperatore Federico II che contava, tra i suoi soldati, anche saraceni.
Chiara, in quel tempo malata, fu portata alle mura della città con in mano la pisside contenente il Santissimo Sacramento: i suoi biografi raccontano che l'esercito, a quella vista, si dette alla fuga.
Chiara visse sempre a S. Damiano, nella più assoluta povertà e nella contemplazione.
Curò con amore le sue consorelle, lavorò indefessamente, amò Cristo con tutta l'anima.
Morì nel 1253, e fu canonizzata da papa Alessandro IV.
Il suo corpo riposa nella Basilica a lei dedicata in Assisi.
Meditiamo. La via stretta, la sola che conduce al Cielo.
Ave Maria!
"E perché stretti sono la via e il sentiero, e angusta la porta per la quale si va e si entra nella vita, pochi sono anche coloro che camminano e entrano per essa.
E se ci sono alcuni che per qualche tempo vi camminano, pochissimi sono quelli che in essa perseverano.
Ma sono beati coloro ai quali è dato di camminare per essa e perseverare fino alla fine".
(Santa Chiara d'Assisi)
Pagina facebook Radio Buon Consiglio
Ascoltaci dal nostro sito internet:
https://www.radiobuonconsiglio.it/
Scopri i nostri programmi:
https://www.radiobuonconsiglio.it/palinsesto/
Ave Maria!