Comitato per l'attuazione della Costituzione - Fucecchio

Comitato per l'attuazione della Costituzione - Fucecchio La conoscenza della Costituzione da parte degli studenti è indispensabile per dare attuazione al disegno costituzionale

E “La Costituzione a scuola” ha completato il suo percorso, anche in questo anno scolastico, in nove classi quinte di tu...
15/06/2025

E “La Costituzione a scuola” ha completato il suo percorso, anche in questo anno scolastico, in nove classi quinte di tutte le scuole primarie del Comune di Fucecchio, seguendo le ormai consuete tappe di incontro in aula con i ragazzi, lettura del libro “La Costituzione raccontata ai bambini” di Anna Sarfatti, incontro con l’autrice con l’immancabile presenza della nostra sindaca Emma Donnini, spettacolo teatrale “Ogni bambino è un cittadino” prodotto e messo in scena dal Teatrino dei Fondi al Nuovo Teatro Pacini, laboratori condotti dalle insegnanti e produzione di elaborati di vario tipo: disegni, testi, riflessioni, lapbook, giochi a quiz e, quest’anno, una novità assoluta.
Venerdì 16 maggio, nel giardino ventoso della R.S.A. Le Vele, le bambine e i bambini della quinta di San Pierino con le loro maestre hanno messo in scena la Costituzione per gli anziani ospiti della struttura, per noi del Comitato e per la Dirigente Scolastica dott.ssa Angela Surace. E così l’articolo 1, il 3, il 9, l’11, il 34, il 38… indossati i costumi d’epoca, hanno conversato, cantato, riso, pianto, hanno creato legami tra passato e futuro, ci hanno emozionato!
Siamo certi che i valori e i principi della Costituzione siano entrati a far parte della mente, del cuore, della vita di quei ragazzi, come del resto in quella di tutti gli altri piccoli protagonisti.
E’ in questo spirito che il nostro Comitato prosegue il suo cammino.
Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti i soggetti che ci hanno sostenuto anche per la scuola primaria. Un grazie particolare alla maestra Sandra Vivaldi, che in questo anno complicato ha messo a disposizione del Comitato la propria sensibilità e professionalità, e alla sempre fantastica Anna Sarfatti!
Alcuni momenti del nostro percorso…

Sono state ben otto (tutte), le classi prime della scuola superiore di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Montanelli...
15/06/2025

Sono state ben otto (tutte), le classi prime della scuola superiore di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca” che quest’anno hanno incontrato… “Il giudice alla rovescia” di Luciana Breggia!
Già, sembra che il tema della giustizia e della gestione dei conflitti, tema strettamente collegato ai principi fondamentali della nostra Costituzione, appassioni i ragazzi. E così, dopo un incontro in classe condotto dalla prof.ssa Carla Zucchi con la lettura dei “casi” del giudice, le insegnanti hanno accompagnato i ragazzi in laboratori di approfondimento. Gli elaborati hanno avuto modalità di espressione le più disparate: disegni, riflessioni scritte, invenzione di nuovi “casi” da sottoporre al giudice, messinscena teatrale dei “casi”, fino ad un vero e proprio TG, con tanto di inviati e interviste!!! Fantastico!
Da tutto ciò emerge la grande sensibilità degli studenti sull’argomento e la voglia di fare proprie le attitudini del “Giudice alla rovescia” ad ascoltare, mettersi nei panni dell’altro, trovare soluzioni di conciliazione che creino legami e condivisione.
Un grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e hanno collaborato alla buona riuscita dell'intero percorso: il Comune di Fucecchio, A.N.P.I., Sezione Soci Coop, S.P.I. CGIL, la Dirigente Scolastica dott.ssa Angela Surace, la giudice Luciana Breggia e naturalmente i docenti e i ragazzi.
Ecco alcuni momenti del progetto “La Costituzione a scuola”

La Costituzione attraverso tre parole-chiave: Consapevolezza-Scelta-Azione.Questo il tema scelto dal Prof. Francesco Cat...
25/07/2024

La Costituzione attraverso tre parole-chiave: Consapevolezza-Scelta-Azione.
Questo il tema scelto dal Prof. Francesco Catastini per affrontare il tema della Costituzione nella Scuola Secondaria Superiore Istituto "Checchi". Hanno aderito al progetto una classe quinta liceo, una quinta e una terza professionale.
Un grazie sentito alla Dirigente e agli insegnanti che hanno collaborato con il Comitato per l'Attuazione della Costituzione.

In questo anno scolastico il Progetto ha visto aderire anche le classi prima A-D-E-G della scuola secondaria di primo gr...
25/07/2024

In questo anno scolastico il Progetto ha visto aderire anche le classi prima A-D-E-G della scuola secondaria di primo grado "Montanelli Petrarca". Il percorso, che ha preso in considerazione il tema della gestione dei conflitti e del valore del dialogo, è stato sviluppato tramite la lettura del libro "Il giudice alla rovescia" , un incontro di approfondimento dell'argomento condotto dalla professoressa Carla Zucchi e l'incontro con l'autrice del libro, Luciana Breggia, magistrato in pensione. Anche in questo caso l'interesse dei ragazzi è stato notevole. Ringraziamo le insegnanti che con passione hanno aderito al nostro Progetto.

Anche in questo anno scolastico 2023/2024 l’iniziativa di promozione della conoscenza della Costituzione Italiana nelle ...
25/07/2024

Anche in questo anno scolastico 2023/2024 l’iniziativa di promozione della conoscenza della Costituzione Italiana nelle 11 classi quinte della scuola primaria di Fucecchio è giunta al termine.
Il Comitato per l’Attuazione della Costituzione, in collaborazione con A.N.P.I. Fucecchio, Sezione Soci COOP Fucecchio e Amministrazione Comunale, ha sviluppato il progetto grazie all’impegno degli insegnanti e alla collaborazione della Dirigente Scolastica.
Il progetto si è articolato nelle seguenti fasi:
1. presentazione del libro di Anna Sarfatti “La Costituzione raccontata ai bambini” e riflessioni sul processo storico che ha portato all’approvazione della Costituzione al termine di una dura lotta partigiana antifascista
2. incontro dei ragazzi con l’autrice del libro
3. spettacolo teatrale al nuovo teatro Pacini “Ogni bambino è un cittadino” prodotto dal Teatrino dei Fondi
4. attività laboratoriali di approfondimento da parte dei ragazzi guidati dalle insegnanti e incontri di presentazione dei lavori
Ogni classe ha interpretato l’argomento con grande creatività: si spazia da cartelloni frutto di ricerche e approfondimenti, piccoli concerti di flauto, distribuzione di volantini illustrativi della Costituzione in strada, creazione di giochi enigmistici a tema…
La passione l’interesse l’entusiasmo che i ragazzi dimostrano ogni anno per i temi della convivenza civile che l’argomento ci porta ad affrontare non finiscono mai di sorprenderci positivamente.
Un grazie di cuore a coloro che hanno contribuito a rendere possibile tutto questo!

Indirizzo

Fucecchio

Telefono

+393492996618

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato per l'attuazione della Costituzione - Fucecchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comitato per l'attuazione della Costituzione - Fucecchio:

Condividi