
02/06/2024
๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐๐ผ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐๐๐๐ถ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐ณ๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐๐น ๐๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ฆ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ฐ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ
๐๐ถ๐ฐ๐ฏ๐ข๐ด๐ฆ๐ณ๐ข,
๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐๐ญ๐ช๐ด๐ข ๐๐ข๐ณ๐ข๐ฏ๐ช, ๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐๐ช๐ข๐ป๐ป๐ข ๐๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ฐ ๐๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ต๐ฐ ๐ข ๐๐ถ๐ค๐ฆ๐ค๐ค๐ฉ๐ช๐ฐ.
๐๐ฏ๐ท๐ช๐ฐ, ๐ช๐ฏ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ๐จ๐ข๐ต๐ฐ, ๐ต๐ณ๐ฆ ๐ข๐ณ๐ต๐ช๐ค๐ฐ๐ญ๐ช ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฏ๐ฆ๐จ๐ญ๐ช ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช ๐ฉ๐ฐ ๐ช๐ฏ๐ท๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐ข๐ช ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช ๐ญ๐ฐ๐ค๐ข๐ญ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ฅ๐ฆ๐ฏ๐ถ๐ฏ๐ค๐ช๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฃ๐ญ๐ฆ๐ฎ๐ข๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ค๐ฆ๐ฏ๐ต๐ณ๐ฐ ๐ด๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ค๐ฐ ๐ฆ, ๐ฅ๐ช ๐ด๐ฆ๐จ๐ถ๐ช๐ต๐ฐ, ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฏ๐ถ๐ฐ๐ท๐ข ๐ณ๐ช๐ง๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ท๐ช๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ค๐ฉ๐ช๐ฆ๐ฅ๐ฐ, ๐จ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ, ๐ฅ๐ช ๐ฑ๐ถ๐ฃ๐ฃ๐ญ๐ช๐ค๐ข๐ณ๐ฆ.
๐๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฆ ๐ฆ ๐ด๐ข๐ญ๐ถ๐ต๐ช.
๐๐ญ๐ช๐ด๐ข
Siamo vicini al voto.
Ho seguito i confronti e letto i programmi. Voglio condividere la mia riflessione sul centro storico.
Come โinsueseโ vera, trovo irricevibile la proposta di eliminare la sosta delle auto dei residenti da Piazza V. Veneto come anche quella della realizzazione del parcheggio sotterraneo al Parco Corsini.
Testimonio che negli ultimi 15 anni, lโamministrazione non ha voluto risolvere la questione dellโaccesso indiscriminato delle macchine nel borgo alto.
Per tutelare i negozi presenti e i diversi servizi (Biblioteca โ Museo Civico e Diocesano di Fucecchio โ Liceo โ Parrocchia della Collegiata โ Ospedale) potrebbe essere trovata una regolamentazione che permetta gli accessi nelle ore diurne mentre, dalle 20:00 alle 6:00, un ingresso limitato da varco ztl solo per gli autorizzati.
Eโ cosรฌ sempliceโฆ
Ma perchรฉ non si puรฒ?
Chi arriva in centro storico dopo cena per andare in contrada, al Palazzo della Volta, alla sede del Palio, a fare le prove dei tamburi, ecc., non si ferma ai parcheggi di Piazza Toscanini o a quello dellโascensore.
Tutti pretendono la maggiore comoditร , sapendo poi di sottrarre spazio a chi davvero vi abita.
O forse non importa niente a nessuno dei disagi che ci possono provocare.
Nella mancata soluzione di certe questioni, mi sembra dโintravedere una sorta di โamichettismoโ che probabilmente consente di preservare il consenso elettorale di certe associazioni o persone. Forse penso male ma non vedo altra motivazione. Spero di sbagliarmi.
Sulla sicurezza e il decoro cโรจ tanto lavoro da fare. La spazzatura lasciata per la strada da chi non ha una residenza regolare รจ reale.
In questโultimo anno ci sono state meno telefonate ai carabinieri da parte nostra ma ci sono stati periodi, anche recenti, molto preoccupanti in parte superati per lo spostamento di alcuni soggetti.
Eโ chiaro che come proprietaria di un immobile in un quartiere giร problematico e che sarร caratterizzato da ulteriori difficoltร di accesso, mi sto preoccupando. Una non gestione del centro storico o scelte radicali di pedonalizzazione si ripercuotono sul valore di una casa anche ristrutturata.
Credo che chi amministra e amministrerร , dovrebbe sforzarsi di frequentare e interloquire con gli abitanti di tutto il territorio per comprenderne le problematiche e concordare le soluzioni possibili.
Invece, personalmente, riporto lโesperienza del mancato ascolto e di una certa โinvisibilitร โ da parte sia dellโattuale giunta che di coloro che arrivano in Fucecchio alto e non si preoccupano di chi ci abita.
La valorizzazione del โquartiereโ piรน bello di Fucecchio non passa da soluzioni calate dallโalto e non condivise con i cittadini.
Credo che la partecipazione alla cosa pubblica sia un diritto.
Mi auspico che il centro storico diventi piรน bello, continui ad essere molto vissuto cosรฌ come la storia ce lo ha consegnato e nuovamente attrattivo sia per le residenze che per le iniziative culturali di livello che vi potranno trovare spazio.
Non solo una piazza - rosticceria a cielo aperto.
Mi piacerebbe anche, in qualitร di cittadina, poter dare la mia opinione e ascoltare quella degli altri fucecchiesi in merito ai grandi progetti che vengono proposti โ ma oggi direi imposti โ che variano e modificano il volto del mio paese.
Elisa Barani