LeggoFuorigrotta.it

LeggoFuorigrotta.it Storie, luoghi e protagonisti dei quartieri Fuorigrotta, Bagnoli e Agnano. www.leggofuorigrotta.it

22/07/2025

Stasera Dimaro, il post partita di Napoli - Arezzo

Buongiorno 🌤 🚩Via Caio Duilio e Tunnel (1960).
22/07/2025

Buongiorno 🌤

🚩Via Caio Duilio e Tunnel (1960).

Oggi è il 53° anniversario dell' incidente di Cappuccini della ferrovia Cumana, un totem alla memoria perduta, mi riferi...
22/07/2025

Oggi è il 53° anniversario dell' incidente di Cappuccini della ferrovia Cumana, un totem alla memoria perduta, mi riferisco a quella "istituzionale". L'unico ricordo delle vittime è rappresentato dalla pirografia eseguita da Alessandro Cervarich, ma null'altro, oltre ovviamente al ricordo dei ferrovieri che hanno vissuto quell'epoca e dei parenti delle vittime. Non esiste più quel tratto di linea, non esiste più l' elettrotreno ET 110, non è esistita neanche la volontà di un ricordo "ufficiale". Nessuno pagò per questo incidente, e la storia non ha insegnato nulla, visto che purtroppo se ne verificano ancora, "nel mondo"... Riposino in pace i ferrovieri SEPSA e i passeggeri che persero la vita.

Augusto Cracco

22/07/2025
È ufficiale!
20/07/2025

È ufficiale!

20/07/2025

📌 Linee Flegree - Aggiornamento Interruzione Linea Cumana
A seguito ispezione tecnica post evento sismico, sulla linea Cumana causa impercorribilità galleria Monte Olibano (nei pressi di Dazio), i treni verranno effettuati da Montesanto a Bagnoli e da Arco Felice a Torregaveta.
Sulla tratta interrotta da Bagnoli ad Arco Felice è attivo il servizio sostitutivo di autobus.

C'è sempre Diego anche nella nuova maglia del Napoli campione d'Italia. Il colletto è di chiara ispirazione Argentina It...
19/07/2025

C'è sempre Diego anche nella nuova maglia del Napoli campione d'Italia. Il colletto è di chiara ispirazione Argentina Italia 90 🇦🇷💙

🔴19 Luglio 1992: la strage di via D’Amelio, 33 anni dopo il sacrificio di Paolo BorsellinoEra il 19 luglio 1992 quando u...
19/07/2025

🔴19 Luglio 1992: la strage di via D’Amelio, 33 anni dopo il sacrificio di Paolo Borsellino

Era il 19 luglio 1992 quando un'esplosione squarciò via D’Amelio a Palermo, spezzando la vita del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Oggi ricorrono 33 anni da quella tragica domenica pomeriggio, un attentato mafioso che ha segnato profondamente la storia dell’Italia e la sua lotta alla criminalità organizzata.

La strage avvenne a soli 57 giorni dalla morte del collega e amico Giovanni Falcone, ucciso il 23 maggio nella strage di Capaci. Entrambi i magistrati erano in prima linea nel contrasto a Cosa Nostra, simboli di uno Stato che non si piegava alle intimidazioni mafiose.

Oggi, come ogni anno, l’Italia si ferma per ricordare e onorare il coraggio e il sacrificio di Borsellino e dei suoi agenti. A Palermo, come in tante città italiane, sono previste commemorazioni, momenti di silenzio, letture e incontri con i giovani, affinché la memoria resti viva e si rinnovi l’impegno per una società libera dalla mafia.

“Per non dimenticare”* non è solo uno slogan, ma una responsabilità collettiva.19 Luglio 1992: la strage di via D’Amelio, 33 anni dopo il sacrificio di Paolo Borsellino

Valentina   chiude la questione dell'errore sulle maglie, che nella giornata di ieri è diventato virale per un refuso su...
18/07/2025

Valentina chiude la questione dell'errore sulle maglie, che nella giornata di ieri è diventato virale per un refuso sulla scritta Autenthic

"Potrei cercare scuse, o correggerlo nel resto della produzione. Ma invece preferisco lasciarlo così com’è, trasformandolo in un’occasione per lanciare un messaggio: chi lavora può inciampare. L’importante è trovare subito una soluzione, se possibile, o trarne un insegnamento. Quel refuso renderà le nostre divise ancora più “umane” e forse, in un certo senso, uniche. Vorrei che diventassero quasi un messaggio ai più giovani, che spesso hanno paura di agire e di mettersi in discussione per il timore di trovarsi di fronte a un patibolo, spesso virtuale.
È proprio quando si cade, invece, che ci si rialza, si cresce e si vive. Come fa da secoli la nostra città, che “nu’ mmore, è vviva… Ancora"

🔴Causa evento sismico e per effettuare le dovute verifiche alle infrastrutture ferroviarie la circolazione ferroviaria è...
18/07/2025

🔴Causa evento sismico e per effettuare le dovute verifiche alle infrastrutture ferroviarie la circolazione ferroviaria è temporaneamente interrotta sulle linee Cumana e Circumflegrea. E' stato istituito un servizio bus sostitutivo sulle tratte interrotte.Per consultare i punti di fermata https://www.eavsrl.it/.../punti-di-fermata-autobus.../...".
È quanto comunica l'Ente Autonomo Volturno (Eav).

CAMPI FLEGREI - COMUNICATO EVENTO SISMICO 18/07/2025 ore 9:14Alle ore 9:14 locali del 18/07/2025 è stato registrato un e...
18/07/2025

CAMPI FLEGREI - COMUNICATO EVENTO SISMICO 18/07/2025 ore 9:14

Alle ore 9:14 locali del 18/07/2025 è stato registrato un evento sismico nell'area dei Campi Flegrei di magnitudo Md=4.0 ± 0.3.

Ulteriori informazioni sul sito web dell'INGV Osservatorio Vesuviano,
banca dati GOSSIP: https://terremoti.ov.ingv.it/gossip/flegrei/2025/index.html

Ma quanto è meraviglioso Scott McTominay che si è portato il cuscino da casa a Dimaro?Sei l’MVP della Serie A, ma ciò ch...
17/07/2025

Ma quanto è meraviglioso Scott McTominay che si è portato il cuscino da casa a Dimaro?
Sei l’MVP della Serie A, ma ciò che viene prima di tutto è la comodità.
Idolo assoluto 🤣

Indirizzo

Fuorigrotta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LeggoFuorigrotta.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

#Leggofuorigrotta

Ebbene sì, lo confesso. Quando ha cominciato a prendere forma l’idea di #LeggoFuorigrotta magazine, un giornale di quartiere in cui potessero trovare spazio e voce le tante realtà della zona, soprattutto quelle positive, speravo con tutto il cuore che qualcosa iniziasse a smuoversi... Che qualcuno si facesse avanti per camminare al mio fianco e far emergere i tanti aspetti belli e buoni di cui anche la nostra FUORIGROTTA è dotata. Allo stesso tempo pensavo che, forse però, in pieno boom dei social, con la tecnologia che la fa da padrona, pochi avrebbero apprezzato una “novità” su carta.

E, invece, per fortuna, a fare centro è stato il primo augurio e in men che non si dica, dalle prime ore di distribuzione del magazine, è avvenuto il “miracolo”. Che ci crediate o no, sono stato sommerso da telefonate, messaggi ed e-mail contenenti complimenti, ma anche tanti suggerimenti, scoop e spunti su temi da trattare.

Alcuni input li abbiamo già presi in considerazione per questo numero, altri seguiranno a ruota.

Inviateci le vostre segnalazioni, perché questo è il nostro, ma soprattutto vostro, magazine.