Golfo in Podcast

Golfo in Podcast Podcast di attualità e cultura dedicati al Golfo di Gaeta a cura di Milena Mannucci.

«Intelligenza Artificiale tra informazione ed etica», un confronto di grande valore al Club Nautico.Una conferenza di al...
11/10/2025

«Intelligenza Artificiale tra informazione ed etica», un confronto di grande valore al Club Nautico.

Una conferenza di alto spessore culturale è stata promossa presso il Club Nautico dall’instancabile editore Jason Forbus che ha coordinato l’incontro. «Intelligenza Artificiale tra informazione ed etica», un dialogo aperto sulle trasformazioni culturali, cognitive e sociali introdotte dalle nuove tecnologie dell’intelligenza artificiale, con interventi di valore del Prof. Enrico De Santis, afferente al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni docente presso l’Università «La Sapienza» di Roma, e la Prof.ssa Antonella Giordano, giornalista e docente all’Università di Siena, autrice di numerosi contributi sull’etica della comunicazione, la cultura digitale e l’impatto dell’IA sull’informazione.

Il Prof. De Santis ha focalizzato il suo intervento sul progresso tecnologico come elemento centrale dello sviluppo dell’umanità, puntualizzando che ogni innovazione tecnologica nasce da una corrente filosofica, un’idea, una teoria elaborata da un individuo. Citando Aristotele, De Santis ha spiegato come la tecnica porti a compimento quello che la natura non può compiere da sola, specificando come anche la tecnologia abbia una semantica, una propria grammatica: la centralità del linguaggio nella prima IA è dovuta a Noam Chomsky, colui che tra gli anni ’50 e ’70 rivoluzionò la linguistica, traghettandola da un mondo di filologi, ad un mondo di matematici ed informatici. La sua nuova visione della sintassi come un insieme di regole computazionali ebbe una portata enorme anzitutto in informatica e poi in IA. De Santis ha incuriosito il pubblico ricordando come la storia dei pc sia nata in Italia grazie al visionario imprenditore Adriano Olivetti che nel 1965 presentò a New York il primo Desktop Computer, chiamato Programma 101.

Molto sentito e accorato l’intervento della Prof.ssa Antonella Giordano che si è rivolta ai numerosi giovani presenti in sala sollecitandoli ad essere sempre attenti alla ricerca delle fonti, a rispettare le regole deontologiche del giornalismo, ad approfondire le notizie. L’Intelligenza artificiale pone importanti interrogativi sull’etica, tuttavia solo lo studio e l’attenzione possono renderla uno strumento a servizio dello sviluppo umano. Il Senato lo scorso 17 settembre ha finalmente approvato la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale che si fonda su princìpi di uso antropocentrico, trasparente e sicuro dell’IA, con particolare attenzione a innovazione, cybersicurezza, accessibilità e tutela della riservatezza. Interviene in modo organico su più settori che possono beneficiare di questa nuova tecnologia – sanità, lavoro, pubblica amministrazione e giustizia, formazione e sport – prevedendo garanzie di tracciabilità, responsabilità umana e centralità della decisione finale di una persona fisica.

Un incontro pregevole che si è aperto con i saluti del Presidente del Club Nautico Gaeta, Dott. Paolo Scalesse e che ha messo a confronto il punto di vista tecnico-scientifico e quello umanistico, affrontando temi cruciali come la «rivoluzione cognitiva» in atto e il futuro dell’IA, la responsabilità delle macchine, la trasparenza algoritmica, la disinformazione, la tutela della privacy e il ruolo dell’etica nella progettazione e nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Un incontro per parlare di finanza consapevole e promuovere il benessere delle persone. Appuntamento venerdì 10 alle 18 ...
08/10/2025

Un incontro per parlare di finanza consapevole e promuovere il benessere delle persone.

Appuntamento venerdì 10 alle 18 presso lo Yacht Club Gaeta,

Denaro ed emozioni sono strettamente legati, spiega la consulente finanziaria Federica Santangelo, impegnata in prima linea nella promozione del benessere economico e del sostegno alle donne.

Sentiamo Federica Santangelo ai microfoni di Golfo in Podcast e Radio Spazio Blu.

https://open.spotify.com/episode/1Ay45ZNXXjB0VzOc4AMDtx

🎙Intervista a Fortuna Buonante, autrice del libro "Nel cuore del mio caos".Sabato 4 ottobre alle 18, presso la Pinacotec...
03/10/2025

🎙Intervista a Fortuna Buonante, autrice del libro "Nel cuore del mio caos".

Sabato 4 ottobre alle 18, presso la Pinacoteca comunale di Gaeta si terrà la presentazione del libro "Nel cuore del mio caos", della Life Coach Fortuna Buonante, edito da DeComporre edizioni.

Un piccolo volume di facile lettura che dovrebbe entrare in tutte le scuole per aiutare gli studenti ad approcciarsi ad un alfabeto delle emozioni.

Una impostazione editoriale innovativa rende il libro una preziosa guida per chi è intrappolato in relazioni malsane, per chi ha difficoltà a credere in sé stesso e ad autoaffermarsi.

Tante storie, tante testimonianze e tanti esercizi per iniziare a crescere e ad evolversi.

Ai microfoni di Golfo in Podcast e Radio Spazio Blu Fortuna Buonante, consulente didattica e Life Coach.

Clicca sul link per ascoltare l'intervista!

https://open.spotify.com/episode/26zyD5vDk7UBQT2UVBxnb4

Un metodo innovativo per il benessere fisico e psicologico: si chiama Postura Trascendentale ed è stato ideato dalla Dot...
19/09/2025

Un metodo innovativo per il benessere fisico e psicologico: si chiama Postura Trascendentale ed è stato ideato dalla Dott.ssa Serena Di Garbo, tra i maggiori esperti in Italia dei trattamenti chinesiologici.

I principi del metodo ideato dalla Dott.ssa Di Garbo sono stati illustrati nell'innovativo manuale che sarà presentato domenica 28 settembre a Piove di Sacco, in provincia di Padova, presso l'Hotel Point.

Clicca sul link per ascoltare l'intervista a Serena Di Garbo!

https://open.spotify.com/episode/4IL8vN6uKJYw4FIzKRXcn0

Vittime del dovere: sono tanti i lavoratori esposti all'amianto costretti a subire danni incalcolabili per aver lavorato...
23/08/2025

Vittime del dovere: sono tanti i lavoratori esposti all'amianto costretti a subire danni incalcolabili per aver lavorato a contatto con la fibra killer.

A Gaeta, lo Studio di consulenza Grasso offre sostegno alle vittime e ai loro familiari per chiedere giustizia.

Ai microfoni di Golfo in Podcast e Radio Spazio Blu, Rosalino Grasso, titolare dell'omonimo studio.

Clicca sul link per ascoltare il servizio.

https://open.spotify.com/episode/5BSB0qTe0iCk9hoUeCXAKA

Prima volta sul set per Giulia Coppola, studentessa di 12 anni, reduce dal grande successo del cortometraggio "Marta vuo...
17/08/2025

Prima volta sul set per Giulia Coppola, studentessa di 12 anni, reduce dal grande successo del cortometraggio "Marta vuole giocare", in cui interpreta una adolescente che sogna di diventare calciatrice.

"Marta vuole giocare" è il nuovo lavoro firmato dal regista Matteo Quarta, che affronta con sensibilità e forza il tema degli stereotipi di genere attraverso la storia di Marta, interpretata da Giulia Coppola, originaria di Gaeta, al suo esordio sullo schermo.

Ai microfoni di Golfo in Podcast e Radio Spazio Blu, Giulia racconta la sua esperienza e le sue emozioni.

Clicca sul link per ascoltare l'intervista🎙

https://open.spotify.com/episode/4GwXESsyLKVqKqhbwZrDfT

Sbarca su LA7 la Travel Blogger di Gaeta, Zaira Magliozzi, laureata in architettura ed esperta di marketing e comunicazi...
17/08/2025

Sbarca su LA7 la Travel Blogger di Gaeta, Zaira Magliozzi, laureata in architettura ed esperta di marketing e comunicazione.

Per lei uno spazio fisso nel nuovo programma di viaggi “Ora qui, ora là”, condotto da Riccardo Pasini.

Anche l’imprenditrice di Gaeta, Zaira Magliozzi, farà parte del nuovo programma dedicato ai viaggi, in onda su La7 a partire da domenica 31 agosto alle 12:20. ‘Ora Qui, Ora Là’, questo il titolo del programma, si pone l’obiettivo di aggiornare il linguaggio dei programmi televisivi, con una narrazione più attuale, fluida, immersiva e autentica. Si crea così il contesto ideale per valorizzare e promuovere destinazioni, esperienze, strutture, servizi e trasporti.

Art & Travel Storyteller, content creator, Zaira Magliozzi è laureata in architettura ma lavora principalmente nella comunicazione come consulente. È autrice del libro “15 minuti di bellezza al giorno” presentato anche alla Fiera del Turismo TTG di Rimini e della guida “La mia Gaeta”, tre edizioni in formato digitale per raccontare la bellezza della sua terra d’origine, tra consigli pratici da vera local e ispirazioni.

“Viaggio molto, scrivo, sviluppo progetti e format. Creo contenuti e strategie di comunicazione per me, per le aziende e per progetti indipendenti. La scrittura, i social media e la progettualità in ambito culturale sono le mie attività principali e anche le mie passioni”, racconta. “Nel 2024, con Antonio Visceglia, ho co-fondato Nebula: una nuova start-up, un ammasso interstellare di talenti in cui mi occupo di storytelling e strategia di comunicazione. Insieme costruiamo contenuti video per raccontare i brand, nei settori architettura, costruzioni, industria e turismo”.

“Volevamo uscire dal racconto classico del travel show televisivo – spiega Riccardo Pasini, produttore e conduttore del programma. Niente lanci di servizi chiusi con voice over documentaristico, niente conduzioni frontali, ma passaggi senza soluzione di continuità in un’incalzante condivisione di parole e immagini. Il viaggio lo raccontiamo per suggestioni, temi, emozioni. Ci siamo dati l’obiettivo di mettere in scena lo scrolling dei social network, per imprevedibilità e varietà, ma arricchito da una consapevolezza data da un racconto, più proprio dei broadcaster e non dettato da un algoritmo”.

Il cuore del programma è il tavolo, attorno al quale si riuniscono in ogni puntata, in una sorta di Voi Siete Qui fisico, cinque veri appassionati viaggiatori – tra cui lo stesso Pasini che ha all’attivo +70 Paesi visitati: content creator, reporter, curiosi del mondo che condividono le loro esperienze personali legate ai temi, di volta in volta, lanciati in studio.

Zaira Magliozzi, in qualità di esperta di viaggi, sarà in compagnia di Luca Ferraina (), Martina Califano e Giorgio Pirola ().

‘Ora Qui, Ora Là’ è ideato e realizzato da Prodotto, fattori di videoevoluzione. Scritto con Elisabetta Pina, la regia di Ciro Tomaiuoli, la direzione della fotografia di Daniele Furini, il montaggio e la grafica di Renato Meroni (MovieKit).

Ai microfoni di Golfo in Podcast e Radio Spazio Blu Zaira Magliozzi.
Clicca sul link per ascoltare il servizio🎙
https://open.spotify.com/episode/5SUwUX0A3hY2XW8EkRLFl8

Campus dell'ITS Caboto presso la "Scuola MM. Postel" in Via Atratina: proseguono a ritmo spedito i lavori che stanno int...
02/08/2025

Campus dell'ITS Caboto presso la "Scuola MM. Postel" in Via Atratina: proseguono a ritmo spedito i lavori che stanno interessando anche l'area dove alloggeranno le Suore.

Il servizio andato in onda nel notiziario provinciale di Radio Spazio Blu👇

https://open.spotify.com/episode/6F20DKMx4Ulw42jlPPsrMX

La Coppa Davis, il trofeo più prestigioso del tennis mondiale a squadre, fa tappa nella nostra città!Il Circolo Tennis G...
02/08/2025

La Coppa Davis, il trofeo più prestigioso del tennis mondiale a squadre, fa tappa nella nostra città!

Il Circolo Tennis Gaeta ospita in questi giorni le coppa conquistata dall'Italia maschile nel trionfale 2024.

Oggi, domenica 3 agosto, ultimo giorno per ammirarla presso la struttura sportiva in Via del Colle, dalle 8:30 alle 13.

Ai microfoni di Radio Spazio Blu e di Golfo in Podcast il Presidente del CT Gaeta, Luca Di Maggio.

Clicca sul link per ascoltare l'intervista!

https://open.spotify.com/episode/14sxuWY9uxSVnTndCXqXmT

L'osteopatia come strumento di prevenzione di disturbi e patologie di varia natura.Reduce dal congresso di Bologna "L’os...
12/07/2025

L'osteopatia come strumento di prevenzione di disturbi e patologie di varia natura.

Reduce dal congresso di Bologna "L’osteopatia tra le professioni sanitarie. Prospettive di Prevenzione e Promozione della Salute", il Dott. Lorenzo Rubino, Osteopata di Gaeta, fa il punto sulle novità in ambito normativo e sanitario con importanti sviluppi sul fronte della prevenzione di diverse patologie.

Il Dott. Rubino riceve a Gaeta in Via Cagliari 28 e a Roma presso la Clinica Fisio Europa in Viale dell'Umanesimo 308.

Clicca sul link per ascoltare Lorenzo Rubino👇

https://open.spotify.com/episode/4PCZbNICvQGvYDW4shUvEr?si=I6qVQ8QXQfy_MKWeFuVNGQ&nd=1&dlsi=9a734d90a2304321

Avranno presto la giusta luce e lo spazio necessario per valorizzare la loro bellezza, i due dolia ritrovati nel 2017 ne...
07/07/2025

Avranno presto la giusta luce e lo spazio necessario per valorizzare la loro bellezza, i due dolia ritrovati nel 2017 nelle acque del Golfo dal peschereccio Attila II.

A prendersi cura dei due reperti i volontari dell'Associazione Gaeta e il Mare, curatori del Museo del Mare, uno spazio di 400 metri quadrati ricco di reperti legati al mondo della marineria, sapientemente conservati e valorizzati dai componenti dell'associazione, tutti con una lunga carriera di marittimi.

Ai nostri microfoni uno dei referenti di Gaeta e il Mare, Luigi Passeggio.

Clicca sul link per ascoltare l'intervista👇

https://open.spotify.com/episode/0zENhoGhn0LDcf3CmymJjI

Grandi soddisfazioni 🎙❤️
24/06/2025

Grandi soddisfazioni 🎙❤️

Entusiasmo alle stelle per i nostri podcast!🎙

Bilancio decisamente positivo per la fase sperimentale del progetto Web Radio che ci ha portato a creare il nostro primo canale radiofonico su Spotify.

Un percorso durante il quale sono state messe a sistema le conoscenze apprese durante le tradizionali lezioni in aula: collegamenti interdisciplinari, approfondimenti, curiosità, interviste e dibattiti.

Abbiamo parlato di storia, geografia, legalità, ambiente e con i bambini delle classi quinte abbiamo realizzato meravigliosi podcast con i reportage delle gite e un bilancio di fine anno😍

Vi lasciamo il link con tutti gli aggiornamenti da ascoltare con calma, per apprezzare la bravura dei nostri studenti e delle nostre studentesse🥰

Buon ascolto!👇

https://open.spotify.com/show/15TqUOdREiLlA1ednBlhTv?si=m_axqBNCQVePlHH0R0x3_w&nd=1&dlsi=bdf7039ecaf24a28

Indirizzo

Gaeta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Golfo in Podcast pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Golfo in Podcast:

Condividi