Radio Spazio Blu

Radio Spazio Blu La Tua Radio Siamo Noi Radio Spazio Blu è intrattenimento, informazione, interazione ed eventi. Tutti i giorni. Tutte le ore.

Grazie ad una attenta selezione dei brani musicali e alla simpatia dei
propri speakers è la radio che da anni regala agli ascoltatori relax e
buone vibrazioni. Seguici sulle nostre frequenze, cercaci sul web o renditi
partecipe dei nostri canal social, scoprirai un mondo fatto di gioia,
entusiasmo e voglia di stare insieme a te. Whatsapp: 333 2182300
Instagram: radiospazioblu

08/07/2025
08/07/2025

ROMA - Esprimo grande soddisfazione e un plauso enorme all'ASL di Latina per un progetto

“Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio a Fondi Il teatro all’aperto di Piazza De Gasperi si prepa...
08/07/2025

“Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio a Fondi

Il teatro all’aperto di Piazza De Gasperi si prepara a viaggiare nell’antichità tra intrighi, potere e mistero, danza, recitazione, musica e canto

Piazza De Gasperi si prepara a viaggiare indietro nel tempo, alla scoperta di una delle figure più carismatiche dell’antica Roma, in un emozionante spettacolo sospeso tra danza, recitazione, musica e canto con la firma del talentuoso regista, coreografo e danzatore Kevin Arduini.
Manca ormai pochissimo ad uno degli appuntamenti di punta del cartellone “Estatissima 2025”: una serata all’insegna dell’arte ma anche della storia nei suoi risvolti meno noti tra intrighi, potere e mistero.
Parliamo dello spettacolo “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma”, promosso dal Comune di Fondi e a cura della Nestor Theater Company di Kevin Arduini.
L’appuntamento è per sabato 12 luglio alle ore 21:00.
Il pubblico delle grandi occasioni, che siederà sulle gradinate, avvolgerà gli artisti i quali, esibendosi al centro del teatro all’aperto di Piazza De Gasperi, daranno vita ad una performance unica nel suo genere.
«Una proposta culturale inedita per il pubblico di Fondi – commenta il sindaco Beniamino Maschietto - pensata per completare un cartellone che riserva voci per ogni fascia di età. In questo primo di due eventi a cura della Nestor Theater Company daremo spazio alla storia ma anche ad una commistione di forme artistiche che promettono grandi emozioni. Personalmente sono sempre stato affascinato dalla storia di Adriano, uno dei pochi imperatori che viaggiò fino ai confini del suo impero preferendo le arti alle armi e facendo vivere un periodo di grande splendore alla cultura e alla filosofia».
Dopo aver calcato tanti prestigiosi palcoscenici d’Italia e del mondo, la Nestor Theater Company approda a Fondi per raccontare, attraverso un’esperienza fortemente coinvolgente, la figura del noto e importante sovrano dell’antichità.
Fortissima l’introspezione psicologica di uno spettacolo volto a portare alla luce il “bambino interiore” di uno degli imperatori più famosi di tutti i tempi.
Adriano, uomo potente ma altrettanto sensibile, intelligente, lungimirante e curioso, dedicò infatti tutta la sua vita all’esplorazione di campi sconosciuti e affascinanti, soprattutto sotto il profilo artistico. Da qui lo spunto creativo che ha portato Kevin Arduini a ideare uno spettacolo, frutto di una scrupolosa ricerca storica ma anche di non comuni suggestioni artistiche.
«Siamo al secondo grande evento di luglio del cartellone “Estatissima 2025” – conclude l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – dopo un evento volto a creare movimento e fermento commerciale in centro e prima di una due giorni dedicata ai bambini e alle famiglie, una proposta culturale in senso stresso che, auspichiamo, venga apprezzata dagli amanti del teatro, della storia e, in generale, dell’arte in tutte le sue forme».
Sul palco si esibiranno, oltre allo stesso Kevin Arduini, anche Camilla Madama, la nota soprano Lorella Fabrizi, l’attore Romano Pigliacelli, Jenny Siragusa come cantante e attrice ed Elisa Greco all’arpa. Artist manager della Compagnia Ermanno D’Onofrio, Direttore di palco Tommaso Arduini. Galaservice di Fondi curerà audio e fonia.

Fondi, Fare Verde distribuisce centinaia di posacenere tascabili lungo il litorale Una nuova ed importante Campagna di S...
08/07/2025

Fondi, Fare Verde distribuisce centinaia di posacenere tascabili lungo il litorale

Una nuova ed importante Campagna di Sensibilizzazione di Fare Verde Ets-Odv per la protezione dell’ambiente, contro la dispersione di mozziconi di sigaretta, è in corso. Durante il mese di Luglio, in tutta Italia, i Volontari di Fare Verde distribuiranno gratuitamente migliaia di posacenere tascabili per contenere cenere e mozziconi, da svuotare poi negli appositi cestini. Anche il Gruppo di Fondi aderisce all'iniziativa. Durante lo scorso fine settimana, lungo il litorale, con la Presidente Milena Trani, abbiamo regalato posacenere tascabili ai bagnanti che non riescono a fare a meno di fumare mentre sono al mare.
"Un piccolo gesto può avere un impatto enorme. Insieme, possiamo mantenere le nostre Città ed i nostri spazi naturali puliti e sani per tutti" commenta Milena Trani, che in prima persona ha avvicinato i bagnanti per regalare loro un posacenere tascabile. "La nostra iniziativa è rivolta a chi non riesce proprio a fare a meno di fumare nemmeno di fronte al mare e con il posacenere tascabile non ha alibi. Un singolo mozzicone può inquinare fino a 1000 litri d'acqua e impiegare decenni per decomporsi. Cittadini e turisti hanno accolto con piacere la nostra azione propositiva e questo ci spinge a continuare con sempre maggiore impegno e consapevolezza" aggiunge.
Tra Sabato 5 e Domenica 6 Luglio le Volontarie ed i Volontari di Fare Verde sono stati in Località Capratica, nei prossimi giorni la distribuzione proseguirà in altre zone del litorale fondano e anche nei Comuni limitrofi. Secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità ogni giorno in Italia si fumano circa 150 milioni di si*****te, i cui mozziconi troppo spesso finiscono in mare e lungo gli arenili con danni incalcolabili. La Campagna "Basta mozziconi!" combatte concretamente l'abbandono di si*****te in spiaggia,
"Come Fare Verde da oltre 35 anni ci dedichiamo a Campagne di Sensibilizzazione dedicate al mare. Lo facciamo in Inverno, con la pulizia degli arenili, e con questa iniziativa in tutta Italia che mira a responsabilizzare i fumatori al rispetto dell'ambiente. Le leggi vietano di gettare le si*****te ma troppo spesso non vengono rispettate. Serve una grande Campagna di Comunicazione per informare gli Italiani, soprattutto i nostri ragazzi, sulle buone maniere. Rispettare l'ambiente significa salvaguardare le future generazioni" dichiara Savino Gambatesa, Presidente Nazionale di Fare Verde.

FARE VERDE FONDI
[email protected]

Festa della Mietitura 2025La nona edizione ai blocchi di partenzaDal 10 al 21 luglio, dodici serate per celebrare il ter...
08/07/2025

Festa della Mietitura 2025
La nona edizione ai blocchi di partenza

Dal 10 al 21 luglio, dodici serate per celebrare il territorio, la sua forte vocazione agricola e lo spirito di comunità con un cartellone variegato di eventi, spettacoli e concerti

È tutto pronto per la nona edizione della Festa della Mietitura di Chiesuola, l’immancabile appuntamento estivo nato per promuovere e valorizzare il territorio pontino, la sua storia e la sua forte vocazione agricola.

Dal 10 al 21 luglio 2025, ad attendere cittadini e visitatori ci sarà come sempre un ricco calendario di appuntamenti – tutti ad ingresso gratuito – che spazierà dalla cultura all’intrattenimento, dalla gastronomia al folklore. Ogni giorno, a partire dalle ore 18.30, si potranno ammirare i talenti delle scuole di danza e delle associazioni sportive del territorio, assistere a dibattiti e presentazioni di libri e autori locali, a spettacoli di cabaret, a performance canore, musicali e folcloristiche, nonché alle diverse mostre statiche di trattori e auto d’epoca e alla rievocazione storica della trebbiatura del grano. Si potrà, inoltre, testare la propria bravura in giochi come il burraco, la briscola e il biliardino partecipando ai tornei organizzati, e quando arriva la sera scatenarsi in pista con le migliori orchestre spettacolo o, nell’area pub, con le cover e tribute band del territorio, tra musica d’autore, pop e rock. E per i bambini ci sono ludoteca, laboratori ludico-didattici e la coinvolgente baby dance.

Immancabile, infine, la serata dedicata alla solidarietà, con la raccolta fondi a sostegno dei progetti di utilità sociale di un’associazione del territorio comunale. Quest’anno protagonnista sarà “Insieme per l’Hospice San Marco”, nata nel 2011 con lo scopo di dare assistenza di tipo umanitario e sociosanitario a persone che versano in stato di terminalità o comunque di sofferenza bio-psico-spirituale per causa di malattia, nonché ai loro familiari; per promuovere la creazione di strutture e gestire servizi che garantiscono l’efficacia dell’assistenza ai pazienti nelle fasi terminali di malattia e per diffondere la conoscenza delle cure palliative che si adoperano per il miglioramento della qualità della vita fino al suo naturale compimento.

Tra le attività di spicco di questa nona edizione:

- l’inaugurazione, prevista il 10 luglio alle ore 19.30 con il raduno e successiva parata dei trattori d’epoca e delle Majorette Blue Twirling Città di Latina, accompagnate dalla Banda “A. Ponchielli” di Latina;

- il Cabaret Show con I Sequestrattori (13 luglio), Oscar Biglia (16 luglio) e Marko Tana (18 luglio);

- la terza edizione del Chiesuola Summer Fest, con dodici concerti gratutiti delle migliori cover e tribute band della provincia di Latina;

- la serata speciale con ospite l’Orchestra Gianmarco Bagutti, in programma il 14 luglio alle ore 20.30

- i tornei di Burraco (17 luglio), Briscola (18 luglio) e Biliardino (19 luglio) con premi in palio;

- la rievocazione storica della trebbiatura del grano con mezzi e tecniche dell’epoca in programma il 19 luglio dalle ore 18.30, accompagnata dall’esibizione del gruppo Leone Rampante degli Sbandieratori di Cori;

- la processione notturna con i trattori d’epoca e la Madonna del Rosario di Chiesuola, prevista il 19 luglio con partenza alle ore 20.00;

- la parata delle auto d’epoca a cura del Circolo Pontino della Manovella, in programma il 20 luglio a partire dalle ore 19.00;

- il concerto dei Big Soul Mama Gospel Choir, previsto per lunedì 21 luglio alle ore 20.15.

Il programma completo di tutte le attività è consultabile al link: https://bit.ly/3FZHs0R

“La Festa della Mietitura nasce dal desiderio di celebrare la terra, il lavoro contadino, i gesti antichi e la cultura rurale che hanno forgiato la nostra storia e la nostra identità. È un momento di condivisione autentica, dove passato e presente si incontrano tra tradizioni, sapori genuini e testimonianze di chi ancora oggi vive e custodisce la vocazione agricola di Latina. Ma la Festa della Mietitura non è solo una rievocazione: è un atto d’amore per le nostre origini, un’occasione per rafforzare il senso di comunità e per valorizzare il patrimonio culturale e produttivo che ci rende unici. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme una nuova ed entusiasmante edizione!”, il commento dell’Associazione di Promozione Sociale Chiesuola.

La nona edizione della Festa della Mietitura è promossa dall’Associazione di Promozionale Sociale Chiesuola con il patrocinio di: Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Latina, Comune di Latina, Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest e Confagricoltura.

La festa si svolge in Strada della Chiesuola, 108 (fronte chiesa) – Latina. Ingresso libero e gratuito.

"La navigazione nel Mediterraneo"📍 Castello Caetani di Fondi📅 Dal 10 al 30 luglio 2025Un viaggio affascinante tra scienz...
08/07/2025

"La navigazione nel Mediterraneo"
📍 Castello Caetani di Fondi
📅 Dal 10 al 30 luglio 2025

Un viaggio affascinante tra scienza, potere e immaginazione prende vita al Castello Caetani di Fondi con la mostra “La navigazione nel Mediterraneo”, in programma dal 10 al 30 luglio 2025.

L’esposizione propone un’immersione nel mondo delle antiche carte geografiche e nautiche, realizzate secoli prima dell’era digitale, quando la conoscenza del mondo si costruiva con l’osservazione, la memoria e il coraggio. Mappe che, pur prive della precisione moderna, raccontano un’umanità in cammino verso l’ignoto, tra intuizione e meraviglia.

Le carte esposte non erano semplici strumenti di navigazione: erano oggetti di potere e sapere, gelosamente custoditi da mercanti, navigatori e potenze marittime. Oggi, osservate con occhi contemporanei, ci appaiono come opere d’arte e testimonianze storiche, arricchite da rose dei venti, mostri marini, navi leggendarie e figure allegoriche.

Questo verrà raccontato a chi parteciperà alla conferenza di presentazione della mostra domenica 10 Luglio nella sala conferenze del Castello G
aetani a Fondi alle 19,30 da Maria Cristina Recco, diretrice del Museo archeologico di Fondi e dall'architetto Luigi Valerio dell'associazione AIPU.
La mostra è curata dall’Associazione AIPU, dall’Associazione Icarus e dalla Lega Navale Italiana – Sezioni di Sperlonga e Lago di Fondi, con il patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.

📍 Dove: Castello Caetani, Fondi (LT)
📅 Quando: 10 – 30 luglio 2025

POLIZIA DI STATO – COMMISSARIATO DI FONDIDenunciato dalla Polizia di Stato, un cittadino indiano, accusato di violenza s...
08/07/2025

POLIZIA DI STATO – COMMISSARIATO DI FONDI

Denunciato dalla Polizia di Stato, un cittadino indiano, accusato di violenza sessuale ai danni di una donna.



La Polizia di Stato di Fondi ha denunciato in stato di libertà un cittadino di origini indiane, classe 1988, indiziato di violenza sessuale ai danni di una donna, resistenza pubblico ufficiale e danneggiamento.

I poliziotti del Commissariato, nel pomeriggio di ieri sono intervenuti su richiesta della sala operativa presso un mini market di Fondi, dove il titolare aveva segnalato la presenza di un cittadino straniero che stava arrecando disturbo.

L’uomo, in particolare, oltre a disturbare i clienti, avrebbe mostrato i genitali ad uno dei dipendenti del negozio ed in seguito afferrato una donna lì presente, che avrebbe iniziato a baciare e stringere contro la sua volontà.

Gli Agenti, sentiti i testimoni presenti sul posto, per procedere alle verifiche del caso hanno fermato il soggetto per condurlo presso gli uffici del Commissariato ma quest’ultimo, non appena invitato a seguire i poliziotti, ha iniziato ad agitarsi, tentando di colpirli più volte e danneggiando l’auto di servizio non appena entratovi.

Acquisite anche le immagini del negozio e la denuncia della vittima, i poliziotti lo hanno identificato e denunciato all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale, resistenza e danneggiamento dell’auto di servizio.

Si ricorda che il procedimento pende nella fase delle indagini, vige pertanto la presunzione di innocenza per l’indagato.



Latina 8 luglio 2025

A ROMA DAL 9 ALL’11 LUGLIO IL 4° SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUMCONFERMATI NUMEROSI ALTI RAPPRESENT...
08/07/2025

A ROMA DAL 9 ALL’11 LUGLIO IL 4° SUMMIT NAZIONALE SULL’ECONOMIA DEL MARE – BLUE FORUM

CONFERMATI NUMEROSI ALTI RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO E DEL PARLAMENTO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA

Dal 9 all’11 luglio si terrà a Roma il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, il principale appuntamento italiano dedicato alla governance integrata e allo sviluppo di uno dei pilastri strategici dell’economia del Paese.

Il Blue Forum è un evento unico nel panorama nazionale: ogni anno riunisce tutti gli stakeholder pubblici e privati di tutti i settori dell’Economia del Mare per un confronto trasversale e costruttivo.

L’edizione 2025 si aprirà mercoledì 9 luglio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, realizzato da OsserMare e Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere.

I lavori proseguiranno il 10 e 11 luglio presso la sede di Unioncamere, con oltre 100 relatori e la partecipazione delle più alte cariche istituzionali del Parlamento e del Governo, sia dell’Italia che dell’Europa.

Hanno già confermato la loro presenza, tra gli altri: il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Vice Presidente della Camera Fabio Rampelli, i Ministri Musumeci, Santanchè, Lollobrigida, Abodi, Bernini, i Vice Ministri Leo e Rixi, i Sottosegretari Durigon e Barbaro, il Consigliere del Presidente del Consiglio Loiero, il Vice Presidente della Commissione Europea Fitto insieme a presidenti di commissioni parlamentari, numerosi parlamentari ed europarlamentari.

Il titolo scelto di questa edizione è: “Creare Valore – Il Mare nell’anno del Giubileo”, che segna anche il debutto del Summit nella Capitale, nel cuore simbolico dell’Anno Santo, dopo le precedenti edizioni svoltesi a Gaeta, con la partnership dell’Apostolato del mare – CEI e sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Saranno presenti importanti rappresentanze ecclesiastiche.

L’obiettivo è promuovere una visione integrata dell’Economia del Mare come chiave dello sviluppo economico, culturale e sociale dell’Italia, in dialogo con tutti i settori coinvolti.

“Il Blue Forum si conferma una piattaforma unica in Italia, il luogo dove la voce di tutti gli stakeholder dell’economia del mare trova la sua massima espressione e coordinamento a livello nazionale. Quest’anno vogliamo affermare con forza che la crescita economica, la tutela ambientale e lo sviluppo sociale e culturale sono profondamente connessi alla dimensione spirituale e valoriale che il mare esprime.” - dichiara Giovanni Acampora,

Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, promotore del Summit.

In un anno così simbolico come il 2025, vogliamo dare un messaggio chiaro: il mare non è solo risorsa economica, ma patrimonio condiviso, spazio di coesione, luogo di accoglienza, speranza e futuro. Siamo pronti a costruire una comunità blue - prosegue Giovanni Acampora - capace di generare valore per le nuove generazioni, nel solco degli obiettivi europei di sostenibilità e delle sfide globali che ci attendono.”

Tre saranno i pilastri che orienteranno i lavori del Summit: Connettività, Responsabilità e Rigenerazione, che rispecchiano sia le esigenze di crescita dell’Economia del mare sia le sue dimensioni valoriali e sociali – in un contesto reso ancora più complesso dall’evoluzione tecnologica (Intelligenza Artificiale, Digital Twin, Spazio-Mare) e dalla congiuntura geopolitica globale.

Un’agenda ricca e trasversale guarderà al mare come leva per uno sviluppo inclusivo e competitivo e sarà un’importante occasione per condividere strategie concrete in vista della nuova pianificazione marittima italiana 2026–2030.

Il Summit Nazionale sull’Economia del mare Blue Forum - organizzato da Camera di Commercio Frosinone Latina, Informare, OsserMare e Assonautica Italiana in collaborazione con Unioncamere - si conferma così crocevia tra visione strategica, politiche pubbliche e azione concreta, in linea con le priorità italiane ed europee.

Il programma completo – che potrebbe subire variazioni - è disponibile qui: https://www.blueforumitalia.org/4-summit-blue-forum-2025/.

08/07/2025

Al Teatro Ariston anche la presentazione del “Catamarano Eco-sostenibile” GAETA – Gli alunni di ieri

La nostra Estate è ricca di sorprese e non finisce maiiiiiii !!!!!
08/07/2025

La nostra Estate è ricca di sorprese e non finisce maiiiiiii !!!!!

Notizie locali del giorno 08-07-2025 da Latina Editoriale Oggi a cura di Libreria Giornali Alges Libreria Alges
08/07/2025

Notizie locali del giorno 08-07-2025 da Latina Editoriale Oggi a cura di Libreria Giornali Alges Libreria Alges

07/07/2025

Nove serate imperdibili dal 14 al 25 agosto con Fabrizio Moro, Serena Rossi, Stefano De

Indirizzo

Via Indipendenza 117
Gaeta
04024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Spazio Blu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Spazio Blu:

Condividi

Digitare

Radio Spazio Blu

La radio della musica felice.