Golfo di Gaeta & Isole Ponziane

Golfo di Gaeta & Isole Ponziane Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Golfo di Gaeta & Isole Ponziane, Creator digitale, Gaeta.

Questa pagina, nata nel 2018 dalla passione di Andrea Brengola, giornalista e profondo conoscitore del territorio, ha l'obiettivo di farvi scoprire un angolo del Lazio davvero speciale: tra storia, arte, mito, natura, mare, monti e terme.

11/07/2025
09/07/2025

La Ca****la d'Oro "svelata" per Ildefonso Falcones: un ponte straordinario con la Storia di Gaeta!

L'attesa è alle stelle a Gaeta! Mancano pochissimi giorni all'evento culturale che legherà indissolubilmente il presente della città di Gaeta al suo affascinante passato. Giovedì 10 luglio 2025, alle ore 21:15, nel suggestivo sagrato del Santuario della SS. Annunziata, Ildefonso Falcones, l'acclamato autore spagnolo da 15 milioni di copie vendute nel mondo, presenterà il suo ultimo romanzo: In guerra e in amore.

Questo appuntamento, inserito nella rassegna letteraria "Libri Sulla Cresta dell'Onda", giunta alla sua 32esima edizione, farà riscoprire il legame storico tra "Napoli e Gaeta nel XV secolo".

In questo contesto, quale valore aggiunto di questa serata che si preannuncia memorabile, l’apertura straordinaria della magnifica Ca****la d'Oro! Questo tesoro d'arte inestimabile, che rientra nel patrimonio culturale gestito dall'ASP-Istituti Riuniti del Lazio, aprirà eccezionalmente le sue porte al pubblico in orario serale, dalle ore 20:00 alle ore 24:00.

Sarà un'immersione totale nella storia e nell'arte: la narrazione di Falcones si fonderà con la bellezza tangibile della Ca****la d'Oro, adiacente al Sagrato della Santissima Annunziata. Un'occasione per percepire l'atmosfera e la grandezza di una Gaeta che ha ispirato, e continua a ispirare, opere di livello internazionale.

****laDOro

08/07/2025

Ho incontrato una biondina a Ponza.

05/07/2025
27/06/2025

Falcones e l'Italia: un nuovo legame con Gaeta nell'ultimo romanzo "In guerra e in amore"
_Andrea Brengola_

Il celebre autore spagnolo Ildefonso Falcones, noto per i suoi imponenti romanzi storici come "La cattedrale del mare", torna a incantare i lettori con la sua ultima fatica, "In guerra e in amore" (Longanesi). Sebbene le prime informazioni sul romanzo lo collochino prevalentemente nell'affascinante cornice del Regno di Napoli del 1442, alcuni indizi e la curiosità dei lettori, specialmente nel nostro territorio, spingono a domandarsi se vi sia un legame specifico tra l'opera e la storica città di Gaeta.

Il romanzo, come detto, si svolge nel Regno di Napoli del XV secolo e vede il ritorno di personaggi già cari al pubblico, come Arnau Estanyol, ora conte di Navarcles e compagno d'armi di Re Alfonso V. Le prime recensioni e anticipazioni descrivono un'ambientazione vivida e realistica di Napoli, frutto del profondo amore dell'autore per la civiltà e la cultura italiana, e delle sue ricerche sui luoghi, tra cui Castelnuovo e il Monastero di Santa Chiara.

Tuttavia, dato il contesto storico dell'epoca, Gaeta, con la sua importanza strategica e il suo ruolo di baluardo nel Regno di Napoli, potrebbe facilmente emergere come teatro di eventi o come punto di riferimento nella narrazione.

Al momento, le informazioni ufficiali si concentrano su Napoli come fulcro dell'ambientazione. Sarà la lettura approfondita del romanzo a rivelare se Falcones abbia intessuto anche le vicende e l'atmosfera di Gaeta nelle pagine di "In guerra e in amore", creando un ulteriore, affascinante legame con il nostro territorio. La presentazione del libro, come quella avvenuta a Roma, presso la Libreria Nuova Europa I Granai, rappresenta un'occasione per gli appassionati di approfondire questi aspetti e per lo stesso autore di svelare eventuali connessioni inaspettate con le perle della nostra storia e della nostra geografia.

Al via su LA7 “SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l’Italia”, Il nuovo programma che racconta l’Italia a bordo ...
24/06/2025

Al via su LA7 “SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l’Italia”, Il nuovo programma che racconta l’Italia a bordo dei treni storici

Debutta domenica 29 giugno 2025, alle ore 11:45 su LA7, “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il nuovo programma televisivo che accompagnerà i telespettatori per sei Domeniche consecutive in un itinerario emozionante a bordo di rotabili che hanno fatto la storia d’Italia.

Alla conduzione la Giornalista originaria di Gaeta Stefania Capobianco, ideatrice del programma tv, con la partecipazione straordinaria dell’Ing. Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane e Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani.

Dalle locomotive a vapore alle iconiche Centoporte, fino al mitico treno rapido Arlecchino, simbolo del boom economico degli anni ‘60, le 6 puntate della prima stagione raccontano un’Italia autentica, attraversando mari e montagne, antichi borghi e città d’arte, in un viaggio che unisce racconto, emozione e scoperta.

A rendere ancora più evocativo il viaggio è la colonna sonora scelta per il programma: “La lontananza” di Domenico Modugno, autore della musica e del testo insieme a Enrica Bonaccorti, un brano iconico che racconta il senso profondo dell’attesa, del viaggio e dell’amore che resiste al tempo e alla distanza. La sua melodia intensa e le parole poetiche hanno reso questo brano la colonna sonora perfetta per accompagnare lo spettatore alla scoperta di “SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l’Italia”, un programma che parla di partenze, ritorni e nuove scoperte: temi che si intrecciano con la voce calda e inconfondibile di Modugno, evocando emozioni senza tempo.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra DirAmare e Fondazione FS Italiane del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e si rivolge a un pubblico che ama viaggiare, con lo sguardo attento alla bellezza, alla memoria e all’identità culturale dei luoghi.

Con la sua guida esperta, la conduttrice Stefania Capobianco svelerà un’Italia autentica, dove i ritmi lenti del viaggio lasciano spazio a sorprese inattese. Ogni tappa diventa un’opportunità per scoprire borghi, culture e tradizioni locali di inestimabile valore, restituendo il fascino di un tempo che si dilata, in cui ogni stazione è un’occasione di profonda scoperta.

"SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l’Italia è un programma che unisce la bellezza del paesaggio alla poesia della lentezza. In un tempo in cui si corre sempre, ho scelto di rallentare" - dichiara Stefania Capobianco - "Grazie alla Fondazione FS Italiane ho avuto accesso a un patrimonio straordinario: locomotive, carrozze e binari che sono parte viva della nostra storia. Il viaggio su rotaie diventa un pretesto per incontrare persone, storie e luoghi che parlano della nostra identità più profonda e che rendono il nostro Paese un territorio straordinario. La vera Italia la trovi tra una stazione e l’altra, tra un finestrino aperto e un paesaggio che ti sorprende. E io ho scelto di raccontarla così".

E allora, "SIGNORI SI PARTE”, a partire da Domenica 29 giugno 2025 su LA7.

Indirizzo

Gaeta
04024

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Golfo di Gaeta & Isole Ponziane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi