Puglia & Mare

Puglia & Mare Associazione Culturale no Profit promotrice della "Settimana della cultura del Mare".

Presidente dell'Associazione - Alessandra Bray
Direttore - Giuseppe Albahari
Redattore fotografia - Alessandro Magni
Redattore musicale - Enrico Tricarico

Tra gli antichi mestieri del '900 salentino, c'era la 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗻𝗮𝗶𝗮, che ricorreva a due elementi di recupero per realizzare ...
04/06/2025

Tra gli antichi mestieri del '900 salentino, c'era la 𝗦𝗮𝗽𝗼𝗻𝗮𝗶𝗮, che ricorreva a due elementi di recupero per realizzare i saponi salentini: l’olio d’oliva esausto - reperibile dai frantoi – e il carbonato di sodio – ricavato dalla cenere setacciata di legnami – che uniti all’acqua permettevano di ottenere il sapone, utile per innumerevoli funzioni. 🧼 🫧
Questo antico mestiere ci insegna che lo scarto di un prodotto ha sempre un nuovo potenziale da scoprire. 🌱

𝐸𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 "𝑀𝑒𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑁𝑜𝑣𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑆𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜" 𝑑𝑖 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝐴𝑙𝑏𝑎ℎ𝑎𝑟𝑖 - 𝑒𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑃&𝑀.

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒂, celebriamo la nostra storia e guardiamo al futuro con speranza. 🇮🇹 🩵
02/06/2025

𝑩𝒖𝒐𝒏𝒂 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒂, celebriamo la nostra storia e guardiamo al futuro con speranza. 🇮🇹 🩵

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶! 💙🤎🧡Cogliamo l'occasione per ricordare un altro antico mestiere, quello del "𝑪𝒐𝒏𝒄𝒊𝒂𝒃𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆", ...
01/05/2025

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶! 💙🤎🧡
Cogliamo l'occasione per ricordare un altro antico mestiere, quello del "𝑪𝒐𝒏𝒄𝒊𝒂𝒃𝒓𝒐𝒄𝒄𝒉𝒆", colui che era in grado di sistemare ogni tipo di materiale, dal vaso, alla brocca, alla “capasa”. Attraverso una sorta di trapano, creava dei fori e con fili di ferro univa le parti di terracotta, fissandole con dello stucco naturale.
🌱 Un esempio di scelta sostenibile, perché si privilegiava il riutilizzo rispetto all’acquisto di un nuovo manufatto.
𝗘𝘃𝗶𝘃𝗮 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲!

Che il 25 aprile ci ricordi sempre il valore prezioso della 𝑳𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀.𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑨𝒏𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑳𝒊𝒃𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 🇮🇹
25/04/2025

Che il 25 aprile ci ricordi sempre il valore prezioso della 𝑳𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀.
𝑩𝒖𝒐𝒏 𝑨𝒏𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑳𝒊𝒃𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 🇮🇹

Una peculiarità dei mestieri di un tempo era quella di realizzare capolavori partendo da semplici e umili materiali.La “...
22/04/2025

Una peculiarità dei mestieri di un tempo era quella di realizzare capolavori partendo da semplici e umili materiali.

La “𝗖𝗲𝘀𝘁𝗮𝗶𝗮” si serviva solo di legni naturali e delle sue abilità manuali per realizzare cesti e panieri di ogni dimensione, che poi vendeva. Il suo, rappresenta uno dei lavori di artigianato più antico.

🌱 I cestini avevano innumerevoli funzioni: venivano utilizzati dai pescatori per raccogliere il pescato e al mercato per fare la spesa, lontani dalla concezione dell’“usa e getta”.

In occasione della Pasqua, festeggiamo la vita, la natura che si risveglia e la gioia che fiorisce in ognuno di noi. 🌸🌷💙
20/04/2025

In occasione della Pasqua, festeggiamo la vita, la natura che si risveglia e la gioia che fiorisce in ognuno di noi. 🌸🌷💙

“𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨”: 𝐜𝐨𝐥𝐮𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐞𝐯𝐚 𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨.Quando l’acqua sgorgava da poche fontane pubbliche, l’Acquaiolo riemp...
11/04/2025

“𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨”: 𝐜𝐨𝐥𝐮𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐞𝐯𝐚 𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨.

Quando l’acqua sgorgava da poche fontane pubbliche, l’Acquaiolo riempiva i suoi contenitori per distribuirli alle famiglie, da utilizzare in cucina e nell'uso domestico.

🌱 non mancava mai l’attenzione e la consapevolezza sul 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚, un bene raro che non veniva mai sprecato, ma anzi riutilizzato quando possibile.

𝑹𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊.

~estratto del libro "𝗠𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼" dello scrittore 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗹𝗯𝗮𝗵𝗮𝗿𝗶.

𝗜𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲, 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼.I mestieri artigianali del Salento,...
03/04/2025

𝗜𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲, 𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗮 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼.
I mestieri artigianali del Salento, famosi in tutto il mondo, sono sempre stati alla base dell’economia locale: dalla lavorazione delle ceramiche ai mobili, dal giunco alla cartapesta, vere e proprie espressioni artistiche di questa terra.
Molti di questi sono ormai scomparsi, altri sono stati trasformati dalle innovazioni, ma la tradizione dei mestieri antichi rappresenta un bagaglio culturale fondamentale, ed una fonte di grandi insegnamenti e di valori, primo fra tutti il rispetto per l’ambiente. La sostenibilità, infatti, era alla base di ogni attività: si utilizzavano solo le risorse a disposizione, non si inquinava l’ambiente disperdendo i rifiuti, ma anzi si reinventavano per nuovi scopi.

Puglia & Mare APS vuole riscoprire quelle attività quotidiane semplici di un tempo, per coglierne ogni insegnamento e per conoscerne ogni particolare che fa parte della storia di tutti noi.

Per farlo, ripercorreremo il libro "𝗠𝗲𝘀𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗼" dello scrittore 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗹𝗯𝗮𝗵𝗮𝗿𝗶, un vero reportage dei mestieri salentini del Novecento, accompagnato dalle straordinarie 𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑰𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒕𝒐 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝑳𝒆𝒄𝒄𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒓𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂 ✍🖼

𝑹𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒂𝒅𝒊𝒄𝒊. 🌳

📗𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼

𝗟𝗲 𝗡𝗘𝗪𝗦 𝗱𝗶 𝗣&𝗠 👉 "i controlli, concentrati su alcune pescherie e su noti locali etnici, hanno permesso di far emergere a...
11/03/2025

𝗟𝗲 𝗡𝗘𝗪𝗦 𝗱𝗶 𝗣&𝗠 👉 "i controlli, concentrati su alcune pescherie e su noti locali etnici, hanno permesso di far emergere alcune irregolarità in materia di tracciabilità, igiene e conservazione di prodotti ittici" 🐟
𝗔𝗥𝗧𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗤𝗨𝗜: https://www.pugliaemare.com/la-guardia-costiera-a-tutela-dei-consumatori/

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 "𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲" 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗽𝗼𝗹𝗶! 🧡Puglia&Mare e Settimana della cultura del mare hanno già...
10/03/2025

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 "𝗟𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲" 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶𝗽𝗼𝗹𝗶! 🧡
Puglia&Mare e Settimana della cultura del mare hanno già votato a favore di una delle fontane più antiche d'Italia, candidata tra i "𝗟𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲" 𝗙𝗔𝗜: un progetto di tutela, restauro e valorizzazione dei luoghi italiani che più ci stanno a cuore!

Durante l'edizione 𝗦𝗖𝗠𝟮𝟰, abbiamo già raccolto numerose firme per la Fontana di Gallipoli, con un appuntamento dedicato alla sua storia e alle sue origini. Siamo primi nella classifica🤞ma le votazioni sono ancora aperte e dobbiamo mantenere il primato fino al 10 aprile ✌️ ✍️ contribuisci anche tu alla sua tutela, perché la storia è l'eredità di tutti! 𝗩𝗢𝗧𝗔 𝗤𝗨𝗜 👉 https://fondoambiente.it/luoghi/fontana-antica-di-gallipoli?ldc

Auguri a tutte le donne che ogni giorno vivono per i propri sogni, che ispirano con la loro determinazione e che illumin...
08/03/2025

Auguri a tutte le donne che ogni giorno vivono per i propri sogni, che ispirano con la loro determinazione e che illuminano il mondo con la loro presenza. 🌻💛

Indirizzo

Corso Roma, 211
Gallipoli
73014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390833261038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Puglia & Mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Puglia & Mare:

Condividi

Digitare

Puglia&Mare

PUGLIA&MARE

“Puglia & Mare” è un’associazione no-profit costituita nel gennaio 2013 con l’obiettivo di valorizzare la cultura del mare e il rapporto uomo-mare, sia esso manifestazione artistico-culturale, sportiva, nautica o industriale, nonché tutelare e valorizzare il mare, l’ambiente, la gastronomia e la produzione ittica.

Per raggiungere tali obiettivi, l’associazione opera lungo tre direttrici.