Redazione Procivis

Redazione Procivis Canale di informazione a cura del Nucleo Documentale della Pubblica Assistenza Procivis di Gela

07/08/2025
07/08/2025
In un momento di profondo dolore, l'intero mondo del volontariato si unisce in lutto per il tragico incidente avvenuto  ...
05/08/2025

In un momento di profondo dolore, l'intero mondo del volontariato si unisce in lutto per il tragico incidente avvenuto sull’A1, che ha strappato la vita a due volontari e a un paziente a bordo di un’ambulanza.
Esprimiamo il nostro cordoglio più sincero alle famiglie di coloro che sono stati colpiti da questa dolorosa perdita, ai colleghi e a tutta la comunità della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana.
In questo momento difficile, vi siamo vicini con tutto il nostro affetto e la nostra solidarietà.

Venerdì di Emergenza nei Comuni di Niscemi e GelaVenerdì scorso, la giornata ha visto coinvolti non solo il Comune di Ni...
26/07/2025

Venerdì di Emergenza nei Comuni di Niscemi e Gela

Venerdì scorso, la giornata ha visto coinvolti non solo il Comune di Niscemi, ma anche il Comune di Gela, in una serie di eventi che hanno richiesto l'intervento tempestivo delle squadre della Pubblica Assistenza Procivis Odv. Le nostre unità hanno monitorato il territorio, compiendo alcuni interventi nella loro area di competenza, prima di dirigersi verso Niscemi, dove un incendio stava devastando la sughereta.

Nel corso della mattinata, le fiamme hanno continuato a propagarsi, ma i nostri volontari, nonostante la stanchezza accumulata nel corso della giornata, si sono prontamente attivati anche per un secondo evento che ha colpito la città di Gela. Nel pomeriggio, presso la zona industriale ASI 2, è scoppiato un incendio che ha richiesto l'intervento delle nostre squadre sanitarie in supporto al 118, attivate dalla Centrale Operativa di Caltanissetta, in collaborazione con la Charlie 6.

Nel tardo pomeriggio, si è alzata una densa nube di fumo, evidenziando la gravità della situazione. Diverse squadre dei Vigili del Fuoco del comprensorio, insieme ai Vigili del Fuoco aziendali della raffineria, all'Ufficio Comunale di Protezione Civile, all'Amministrazione Comunale di Gela e ad associazioni di volontariato, hanno unito le forze con le forze dell'ordine sul posto. È scattata così l'emergenza, con l'apertura e l'insediamento del Centro Operativo Comunale (C.O.C.).

La nube di fumo ha segnalato un potenziale pericolo, coinvolgendo un'area con veicoli adibiti al trasporto di carburante interessati dalle fiamme e dallo scoppio. Il messaggio è chiaro: è fondamentale agire con prudenza e diligenza. Fortunatamente, le operazioni si sono concluse nel migliore dei modi, senza riportare alcun ferito.
#118

Situazione di Emergenza a NiscemiNella giornata di venerdì, la città di Niscemi ha affrontato un evento estremamente imp...
26/07/2025

Situazione di Emergenza a Niscemi

Nella giornata di venerdì, la città di Niscemi ha affrontato un evento estremamente impegnativo e preoccupante a causa di un incendio che ha coinvolto la sughereta . Le fiamme hanno messo in serio pericolo uno dei polmoni verdi della comunità, generando grande apprensione tra i cittadini.

Immediatamente mobilitate, le squadre di volontari della Protezione Civile, insieme agli agenti delle Forze dell'Ordine, al personale del Corpo Forestale, ai Vigili del Fuoco, nonché a unità aeree come Canadair ed elicotteri, hanno lavorato incessantemente per fronteggiare il fronte del fuoco. Questa sinergia ha testimoniato l’efficacia della collaborazione tra le diverse istituzioni coinvolte, tutte unite da un unico obiettivo: salvaguardare il territorio e proteggere i cittadini.

Particolare menzione va ai nostri volontari della Pubblica Assistenza Procivis di Gela, che, assieme ad altri colleghi presenti sul campo, hanno offerto supporto e assistenza alla popolazione durante questa difficile situazione effettuando lo spegnimento per la salvaguardia. La loro dedizione e impegno hanno dimostrato, ancora una volta, quanto sia fondamentale il lavoro di squadra in momenti di crisi.

Tuttavia, questo tragico evento ci ricorda anche l'importanza della salvaguardia ambientale e della vigilanza contro atti dolosi come quelli perpetrati da piromani, che, irresponsabilmente, mettono in pericolo il nostro patrimonio naturale e la sicurezza della comunità.

Niscemi oggi si trova a fare i conti con la perdita di una parte importante del suo verde, ma la resilienza della comunità è forte, e insieme potranno ricostruire e tutelare l' ambiente.

Da oggi entra in funzione la Mike 19!Un'altra ambulanza di soccorso autorizzata dall' ASP CL 2 è operativa, pronta a sce...
09/07/2025

Da oggi entra in funzione la Mike 19!
Un'altra ambulanza di soccorso autorizzata dall' ASP CL 2 è operativa, pronta a scendere in campo al servizio della comunità.
Un passo in più per rafforzare il nostro impegno nelle emergenze.
Procivis c’è sempre. 💛💪

📣 Da Volontaria a Soccorritrice 118 in Eccedenza: la Storia di Rosaria Di Benedetto 🚑💙Oggi vogliamo condividere con orgo...
09/07/2025

📣 Da Volontaria a Soccorritrice 118 in Eccedenza: la Storia di Rosaria Di Benedetto 🚑💙
Oggi vogliamo condividere con orgoglio il percorso di Rosaria Di Benedetto, una persona che ha trasformato la sua dedizione in un impegno concreto per gli altri.
Entrata nella Pubblica Assistenza Procivis come volontaria, Rosaria ha dimostrato fin da subito una profonda empatia e una forte motivazione. Con il tempo, grazie alla formazione e all’esperienza maturata sul campo, è diventata soccorritrice 118 in eccedenza, offrendo un contributo sempre più prezioso nei momenti più delicati.
La sua crescita personale e professionale all’interno della Procivis è la dimostrazione di quanto il volontariato possa diventare una vera e propria missione di vita. Rosaria ha scelto di essere sempre disponibile e vicina a chi ha bisogno, diventando un punto di riferimento per i colleghi e per la comunità.
🙏 Grazie Rosaria per il tuo impegno, la tua sensibilità e la tua presenza costante. Sei un valido aiuto, una risorsa fondamentale e un esempio per tutti noi.

✨ Benvenuta Beatrice! ✨Il 2 Luglio, in occasione della festa della Madonna delle Grazie, Beatrice Russello ha fatto la s...
09/07/2025

✨ Benvenuta Beatrice! ✨
Il 2 Luglio, in occasione della festa della Madonna delle Grazie, Beatrice Russello ha fatto la sua prima uscita ufficiale con noi, impegnata nell’assistenza alla popolazione.
Una giornata intensa, ma affrontata con determinazione, impegno e grinta, dimostrando subito di essere all’altezza del ruolo.
👏 Ottima la prima uscita, Beatrice!
Avanti così, il meglio deve ancora ve**re!

🔔 **Benvenuta in Squadra!** 🔔Oggi abbiamo il piacere di presentarvi una giovane e promettente studentessa del Liceo Scie...
09/07/2025

🔔 **Benvenuta in Squadra!** 🔔

Oggi abbiamo il piacere di presentarvi una giovane e promettente studentessa del Liceo Scientifico, la quale ha dimostrato un impegno straordinario e una curiosità vivace nei confronti della realtà della Pubblica Assistenza Procivis. La sua determinazione nel conoscere e approfondire le dinamiche della Protezione Civile sta già suscitando un grande interesse per l'opera che la Procivis svolge quotidianamente in città .
Siamo entusiasti di accoglierla nella nostra squadra e di condividere con lei i valori fondamentali che caratterizzano la nostra grande famiglia: solidarietà, impegno e voglia di fare la differenza.
La presenza di giovani come lei è fondamentale per il futuro della Protezione Civile, e non vediamo l'ora di vedere come contribuirà con le sue idee e la sua passione.

Benvenuta in Procivis Sophia Valenti! 🌟

Siamo orgogliosi di presentare Vincenzo Palumbo, uno dei più giovani membri attivi della Pubblica Assistenza Procivis. L...
09/07/2025

Siamo orgogliosi di presentare Vincenzo Palumbo, uno dei più giovani membri attivi della Pubblica Assistenza Procivis. La sua dedizione e il suo impegno lo rendono un autentico pioniere, capace di ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alle nostre iniziative.
Vincenzo rappresenta un elemento di traino per i giovani all'interno della nostra organizzazione, promuovendo sempre il valore del lavoro di squadra. Il suo motto, "fare squadra", è un richiamo costante a unirci e collaborare per il bene della comunità.
Grazie, Vincenzo, per il tuo contributo fondamentale alla nostra missione.

📢 OGGI VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SOCCORRITRICE FABIANA MANGIONESiamo lieti di dedicare questo spazio a Fabiana Mangione, ...
09/07/2025

📢 OGGI VI PRESENTIAMO LA NOSTRA SOCCORRITRICE FABIANA MANGIONE
Siamo lieti di dedicare questo spazio a Fabiana Mangione, una delle nostre volontarie più dedite in Procivis. Da diversi anni, Fabiana ha dimostrato un impegno straordinario e una passione sincera per il servizio alla comunità. La sua determinazione e il suo spirito di sacrificio l'hanno portata a operare in numerosi interventi, sempre con un approccio professionale e umano.
Grazie al suo costante lavoro, Fabiana ha contribuito significativamente ad accrescere la cultura della protezione civile e del soccorso, sensibilizzando le nuove generazioni ad avvicinarsi alla Procivis.
Ringraziamo Fabiana per tutto ciò che fa ogni giorno. Insieme, continuiamo a costruire una comunità più sicura e solidale.

Indirizzo

Gela
93012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redazione Procivis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Redazione Procivis:

Condividi

Digitare