Se non ora quando Sisters – Per una nuova civiltà
Siamo un'organizzazione femminista radicale indipendente impegnata in un lavoro di sensibilizzazione culturale per il riconoscimento e la valorizzazione delle donne e per un rinnovamento del rapporto tra i sessi. Nel 2011 Se non ora quando nasce come un grande movimento spontaneo nazionale di rivolta culturale contro il modello di donna reso popol
are da Berlusconi, svalorizzante per le donne e che contribuì alla decadenza dei valori della nostra società. Prendendo radice da queste origini, il nostro femminismo, ispirato da Carla Lonzi, è basato sulla diversità: accettazione delle differenze, rispetto per i corpi, denuncia del patriarcato all’origine di dominio, ingiustizia e violenza sulle donne. Rifiutiamo l’esclusione e l’emarginazione delle donne, gli stereotipi di genere, lottiamo per riconoscere (e fare riconoscere) la violenza sulle donne e per contrastarla: la violenza “domestica” quindi nascosta, psicologica, verbale, economica e/o fisica, che trova la sua estrema espressione nei femminicidi, la più grande piaga della nostra società fin a violenze subdole, quelle del mercato dei corpi, del fenomeno dell’utero in affitto che commercializza e mette in pericolo il corpo della donna e della prostituzione che sfrutta donne bisognose e traumatizzate da precedenti maltrattamenti. Lottiamo contro la pornografia aperta a tutti e gratuita, dove pratiche sempre più estreme e violente sulle donne incidono su persone sempre più giovani normalizzando maltrattamenti e stupri sulle donne. Siamo aperte all’ascolto e aiutiamo donne a smascherare la violenza domestica o di coppia. Facciamo parte della rete nazionale “In radice - Per l’inviolabilità del corpo femminile” e lavorariamo in stretto contatto con varie organizzazioni e associazioni del femminismo radicale a livello nazionale e internazionale. Non realizziamo profitti: Siamo tutte Sisters, generose volontarie disinteressate.