Se non ora quando Sisters

Se non ora quando Sisters Se non ora quando Sisters: organizzazione femminista indipendente impegnata per i diritti delle donne Collaboriamo con il FeministPost.

Se non ora quando Sisters – Per una nuova civiltà

Siamo un'organizzazione femminista radicale indipendente impegnata in un lavoro di sensibilizzazione culturale per il riconoscimento e la valorizzazione delle donne e per un rinnovamento del rapporto tra i sessi. Nel 2011 Se non ora quando nasce come un grande movimento spontaneo nazionale di rivolta culturale contro il modello di donna reso popol

are da Berlusconi, svalorizzante per le donne e che contribuì alla decadenza dei valori della nostra società. Prendendo radice da queste origini, il nostro femminismo, ispirato da Carla Lonzi, è basato sulla diversità: accettazione delle differenze, rispetto per i corpi, denuncia del patriarcato all’origine di dominio, ingiustizia e violenza sulle donne. Rifiutiamo l’esclusione e l’emarginazione delle donne, gli stereotipi di genere, lottiamo per riconoscere (e fare riconoscere) la violenza sulle donne e per contrastarla: la violenza “domestica” quindi nascosta, psicologica, verbale, economica e/o fisica, che trova la sua estrema espressione nei femminicidi, la più grande piaga della nostra società fin a violenze subdole, quelle del mercato dei corpi, del fenomeno dell’utero in affitto che commercializza e mette in pericolo il corpo della donna e della prostituzione che sfrutta donne bisognose e traumatizzate da precedenti maltrattamenti. Lottiamo contro la pornografia aperta a tutti e gratuita, dove pratiche sempre più estreme e violente sulle donne incidono su persone sempre più giovani normalizzando maltrattamenti e stupri sulle donne. Siamo aperte all’ascolto e aiutiamo donne a smascherare la violenza domestica o di coppia. Facciamo parte della rete nazionale “In radice - Per l’inviolabilità del corpo femminile” e lavorariamo in stretto contatto con varie organizzazioni e associazioni del femminismo radicale a livello nazionale e internazionale. Non realizziamo profitti: Siamo tutte Sisters, generose volontarie disinteressate.

L'uomo, un egiziano integralista, è stato denunciato dalla figlia una volta divenuta maggiorenne. Ecco che cosa ha dovut...
12/10/2025

L'uomo, un egiziano integralista, è stato denunciato dalla figlia una volta divenuta maggiorenne. Ecco che cosa ha dovuto sopportare la ragazza, nata e cresciuta a Milano.

L'uomo, un egiziano integralista, è stato denunciato dalla figlia una volta divenuta maggiorenne. Ecco che cosa ha dovuto sopportare la ragazza, nata e cresciuta a Milano

Una catastrofe umanitaria." Così l'ONU ha definito la guerra civile in Tigray costellata di stupri, violenze atroci e om...
05/10/2025

Una catastrofe umanitaria." Così l'ONU ha definito la guerra civile in Tigray costellata di stupri, violenze atroci e omicidi di massa. Una scia di torture che, nonostante il conflitto sia ufficialmente terminato nel 2022, continua a pulsare nella Regione più settentrionale dell'Etiopia, lasciando orme indelebili soprattutto sui corpi e nella psiche delle donne del Tigray. Vediamo di che cosa si tratta nel dettaglio.

Le donne del Tigray portano su di sé i segni indelebili degli stupri di massa e delle torture sessuali del governo etiope. Ecco i dettagli.

Noi non vi dimentichiamo!
28/09/2025

Noi non vi dimentichiamo!

Il terremoto ha colpito le regioni del nord-est, dove il 90 per cento del personale medico è maschile. Nooriya: «Ci hanno messe in un angolo e si sono dimenticati di noi»

24/09/2025
La legge sul reato universale dell’utero in affitto per le Nazioni Unite è un modello globale. Una vittoria del femminis...
07/09/2025

La legge sul reato universale dell’utero in affitto per le Nazioni Unite è un modello globale. Una vittoria del femminismo italiano -una nostra vittoria- che ha ridato forza alle proteste internazionali. Intanto casi sempre più inquietanti emergono nei Paesi dove la pratica è permessa.

Vi avevamo già raccontato della lettera di Reem Alsalem, Relatrice Speciale dell’ONU, al governo della Grecia, uno dei pochi Paesi europei a permettere la

Dove sono le donne?
07/09/2025

Dove sono le donne?

Oltre 1400 morti e più di 3mila feriti: è il bilancio del terremoto che ha colpito l’Afghanistan. In questo scenario di ...
05/09/2025

Oltre 1400 morti e più di 3mila feriti: è il bilancio del terremoto che ha colpito l’Afghanistan. In questo scenario di emergenza, sono le donne, ancora una volta, a pagare le conseguenze di una società che ha tolto loro ogni diritto. A Fanpage.it parla Luca Lo Presti, presidente della Fondazione Pangea Onlus: “Le case sono crollate mentre erano bloccate all’interno. E nessuno sta portando in ospedale quelle che non sono morte".

Oltre 1400 morti e più di 3mila feriti: è il bilancio del terremoto che ha colpito l'Afghanistan

E non solo per le ragioni storiche che ne spiegano l'esistenza: lo stato ebraico deve continuare a esistere perché è un ...
04/09/2025

E non solo per le ragioni storiche che ne spiegano l'esistenza: lo stato ebraico deve continuare a esistere perché è un indispensabile presidio contro la spinta islamizzatrice che comporta il rischio di compressione dei diritti e delle libertà. A partire dalla libertà femminile. Su questo non si può più tacere

Proviamo orrore per la guerra a Gaza come per tutte le guerre nel mondo, di cui i bambini e le donne sono sempre le prime vittime e sulle quali non

25/08/2025

Indirizzo

Genova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Se non ora quando Sisters pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Se non ora quando Sisters:

Condividi