Italia Storica edizioni

Italia Storica edizioni Edizioni dedicate all'approfondimento della storia militare.

Come al solito ci vediamo alla MILITALIA di Novegro a Milano questo fine settimana con i nostri libri ITALIA Storica Edi...
30/10/2025

Come al solito ci vediamo alla MILITALIA di Novegro a Milano questo fine settimana con i nostri libri ITALIA Storica Edizioni, passate a trovarci (stand 91, padiglione centrale)!

IN USCITA A FINE MESE, in prenotazione SOLO VIA MAIL a italiastorica@hotmail.com al prezzo speciale di Euro 27,00 spediz...
03/10/2025

IN USCITA A FINE MESE, in prenotazione SOLO VIA MAIL a [email protected] al prezzo speciale di Euro 27,00 spedizione tracciabile compresa. Un libro imperdibile, prima edizione italiana dalla vostra Italia Storica Edizioni storico-militari!
Alois Dwenger, scrivendo dal fronte nel maggio del 1942, lamentava che la gente dimenticasse «le azioni dei semplici soldati. Credo che il vero eroismo stia nel sopportare questa terribile vita quotidiana». Esplorando la realtà del "Landser", il soldato tedesco medio nella seconda guerra mondiale, attraverso lettere, diari, memorie e testimonianze orali, Stephen G. Fritz fornisce il resoconto definitivo dell'esperienza di guerra del soldato tedesco al fronte.
I resoconti personali di questi soldati, la maggior parte dei quali provenienti dal fronte russo, dove prestò servizio la maggioranza dei fanti tedeschi, dipingono un ritratto ricco di sfumature del "Landser" che illustra la complessità della sua vita quotidiana.
Con capitoli dedicati all'addestramento, alla visione diretta dei combattimenti, alle condizioni di vita, allo stress da combattimento, alle sensazioni personali della guerra, ai legami di camer@tismo e spirito di corpo, all'ideologia e alla motivazione, Fritz offre un senso di immediatezza e intimità, rivelando la guerra attraverso gli occhi di questi “uomini comuni”. Con il suo sguardo approfondito sulla vita quotidiana dei soldati tedeschi, questo è un libro che non parla di guerra, ma di uomini. La sua lettura sarà di vitale importanza per chiunque sia interessato alla Seconda guerra mondiale, alla storia militare tedesca o alle esperienze dei soldati comuni di ogni nazione.
F.to 15x23, 340 pagg., ill. con foto bn, PREZZO SPECIALE DI PRENOTAZIONE Euro 27,00 spedizione tracciabile inclusa SOLO VIA MAIL a [email protected]
Traduzione di Vincenzo Valentini, che ringraziamo come sempre per disponibilità e professionalità, edizione italiana a cura di Andrea Lombardi.

Anticipazione della bella recensione dello storico Paolo Pozzato per il prossimo numero della Rivista dei Carristi d'Ita...
29/09/2025

Anticipazione della bella recensione dello storico Paolo Pozzato per il prossimo numero della Rivista dei Carristi d'Italia del libro Italia Storica Edizioni storico-militari TENENTE DEI PANZER di August von Kageneck, ordinabile via mail a [email protected], in libreria e online su Amazon e IBS:

Recensione August von Kageneck, Tenente dei Panzer. I combattimenti in Russia e sul fronte occidentale di un tenente della Ricognizione corazzata, 1941-1945, ITALIA STORICA, Genova 2025, pp. 229, Euro 21,00

«Il titolo di questo che rappresenta un autentico, piccolo gioiello della memorialistica tedesca del Secondo conflitto mondiale è parzialmente ingannevole, o almeno restrittivo e ingiusto rispetto alla ricchezza del contenuto e al valore delle riflessioni proposte. Non che l’appassionato di truppe corazzate o, come molti dei lettori di questa rivista, veterano dell’impiego sui carri non trovi interessante e coinvolgente la vita di questo giovane, se non giovanissimo tenente impiegato nel reparto esplorante, montato su autoblindo, della “viennese” 9ª Divisione Panzer nel corso dei primi due anni della campagna di Russia. Lo stile asciutto, dovuto in buona parte alla successiva carriera giornalistica dell’autore, la sincerità che anima ogni sua pagina tanto nei confronti della guerra e delle sue “seduzioni”, quanto degli orrori di un conflitto in cui H *tler trascinò il popolo tedesco, la “presa diretta” con cui vengono descritti i combattimenti hanno tutti i crismi per soddisfare anche il fruitore più esigente. Il libro va però ben oltre questi apprezzabili confini. Quinto figlio maschio di una famiglia nobile della Renania che aveva giocato un ruolo di primo piano nella Prima Guerra Mondiale – il padre era generale dell’esercito del Kaiser Guglielmo – e nella politica del primo dopoguerra, August racconta tanto di un’infanzia felice, quanto della sua giovanile adesione al nazional socialismo, temprata peraltro da un ambiente familiare ben poco affascinato dall’oratoria e dalla demagogia dell’ex-caporale austriaco. Si è così riproiettati all’interno di un clima e di una temperie culturale che se non “giustifica”, certamente aiuta a comprendere come la Germania di Goethe, Kant e Schiller potesse imboccare la strada che l’avrebbe condotta inevitabilmente al baratro di un nuovo devastante conflitto e alle aberrazioni della Sh oah.

La scelta dell’esercito come sbocco professionale naturale, come del resto i fratelli maggiori, due dei quali otterranno la massima decorazione e incontreranno la morte combattendo (il pilota da caccia, Erbo, con 67 vittorie accreditate entro il dicembre 1941), porta l’autore a ricostruire il suo iter addestrativo all’interno delle forze corazzate del Reich. Con un equilibrio sicuramente maggiore, sembra peraltro di ritrovare la consapevolezza critica che animava un altro capolavoro dedicato allo stesso periodo quale La rivolta del caporale Asch, di 08/15 (Hans Helmuth Kirst), primo testo di una trilogia che ripercorre quasi l’intero arco temporale qui disegnato da Kageneck. Fa seguito poi la campagna di Russia - combattuta fino al grave ferimento dell’autore il 25 luglio del ’42 - in cui i progressivi miglioramenti dell’armamento tedesco, sia nei carri sia nelle armi controcarro, non riescono che ad arginare, malinconicamente la consapevolezza di quanto l’infinità della Russia, del suo fango, del suo gelo, delle sue risorse umane erano comunque in grado di condannare al fallimento il sogno dei conquistatori.

L’ultima parte del volume non è meno interessante. Tornato in servizio dopo un calvario di operazioni e convalescenze durato due anni e la ricostruzione dell’intera mandibola destra spappolata dalla scheggia di una granata di un T-34 russo, il nostro tenente ha modo di assistere e “subire” le vicende legate all’attentato a Hitler, al fallimento dell’Operazione Valchiria, alla condanna dell’aristocrazia tedesca e alla subordinazione dell’esercito di riserva al comando e ai diktat delle //. Si tratta di un “cammino verso la distruzione” che Kageneck, tornato per sua volontà al fronte dopo l’impiego come ufficiale istruttore della scuola per corazzati, vive e racconta fino alle ultime difese sul Reno, nella Ruhr o nei boschi del massiccio dell’Harz. Quando anche il senso dell’onore, per cui lui stesso ha combattuto e ucciso per quasi tre anni, viene a perdere ogni senso plausibile e – come ricordava in altro contesto e in un diverso teatro Curzio Malaparte – non resta che battersi per “salvare la pelle”.

Il libro si conclude alla luce delle esperienze del dopoguerra di August von Kageneck. Diventato giornalista, assegnato come corrispondente a quella Parigi di cui teme l’avversione, egli si fa portavoce e interprete di una nuova “Europa” in cui francesi e tedeschi possano riconoscersi per i punti di contatto e le affinità in quanto europei e non per le ragioni dell’odio che li hanno opposti dal 1870 al 1945. È quindi un lungo viaggio attraverso la difficile nascita dell’Europa di oggi quello che il diciannovenne carrista di H*t ler e il maturo intellettuale degli anni ’90 affidava – in francese – alle stampe per l’editore Perrin e non è esagerato affermare che le ruote delle sue autoblindo hanno scandito tutti gli interminabili e spesso terribilmente sanguinosi km di quel difficilissimo percorso. Merita sicuramente un plauso Andrea Lombardi per essersi fatto carico della traduzione, realizzata da Camilla Scarpa, e della edizione italiana dell’opera, corredata da un ampio inserto fotografico che ne integra la documentazione».

Grazie a Storia In Rete in edicola per la recensione del nostro "TENENTE DEI PANZER  - I combattimenti in Russia e sul f...
24/09/2025

Grazie a Storia In Rete in edicola per la recensione del nostro "TENENTE DEI PANZER - I combattimenti in Russia e sul fronte occidentale di un Leutnant della Ricognizione corazzata, 1941-1945" di August von Kageneck Italia Storica Edizioni storico-militari, a cura di Andrea Lombardi e traduzione di Camilla Scarpa. In libreria e online su Amazon.

«Nel panorama degli studi militari contemporanei, è raro trovare un libro che sappia coniugare rigore accademico e utili...
01/09/2025

«Nel panorama degli studi militari contemporanei, è raro trovare un libro che sappia coniugare rigore accademico e utilità pratica. “Tenere le posizioni!” di Timothy A. Wray, appena tradotto in italiano da Giovanni Oro e curato da Andrea Lombardi per ITALIA Storica Edizioni, è una di queste eccezioni. Si tratta di un testo che, pur parlando della Seconda guerra mondiale, entra in risonanza con le problematiche militari odierne, in particolare per chi riflette sulle strategie di difesa convenzionale contro un nemico numericamente superiore. [...] Contrariamente a quanto spesso si legge, l’Armata Rossa non fu un esercito di masse umane da mandare al macello. Già nei primi due anni di guerra, i sovietici mostrarono capacità di apprendimento e innovazione tattica. Questo elemento emerge chiaramente dal testo di Wray, che descrive un’evoluzione tedesca forzata non tanto da “brillanti intuizioni” quanto dalla necessità di sopravvivere in condizioni operative sempre più disperate. Le riserve mobili tedesche, spesso invocate dai teorici della “difesa mobile”, non erano onnipresenti né sempre efficaci. La realtà quotidiana per i comandanti di divisione era fatta di decisioni prese in emergenza, con uomini esausti e armamenti insufficienti rispetto ai compiti richiesti. Inoltre, le direttive di Hitler – che ordinava spesso di “non cedere un solo metro di terreno” – costrinsero i generali a difese statiche che andavano contro le loro stesse teorie prebelliche.

Un libro attuale per chi studia la guerra di oggi
La parte più inquietante e allo stesso tempo più affascinante del libro di Wray è il suo legame con la contemporaneità. Pur parlando della Wehrmacht del 1941-1943, l’autore fa notare come molte problematiche di allora siano simili a quelle che oggi affrontano le forze NATO. La guerra difensiva contro un nemico numericamente superiore, le difficoltà di comando in situazioni disperate, la gestione di mezzi e uomini non omogenei: tutte questioni ancora attuali. Non a caso, alcuni degli spunti teorici discussi nel libro vengono utilizzati nei corsi militari degli Stati Uniti e della NATO. Il conflitto russo-ucraino in corso rende il testo ancora più pertinente, poiché molti osservatori cercano di capire come si possa fermare un’offensiva massiccia senza cadere nei miti del passato o nelle semplificazioni accademiche.

“Tenere le posizioni!” non è un libro per nostalgici
“Tenere le posizioni!” non è un libro per nostalgici o appassionati di storia militare da salotto. È un testo per studiosi, analisti, ufficiali, o semplicemente per chi vuole capire la realtà concreta della guerra difensiva sul fronte orientale, oltre le facili leggende. Wray non glorifica né demonizza la Wehrmacht: la studia per quello che è stata, con i suoi errori, le sue innovazioni e i suoi limiti. Ne emerge un quadro molto più complesso di quanto raccontato finora da certa memorialistica occidentale. Con le sue 274 pagine dense di dati, documenti e analisi (prezzo: 27 euro), Tenere le posizioni! si presenta come una lettura fondamentale per chi vuole affrontare senza pregiudizi il tema della guerra difensiva tedesca in Russia. Un testo che invita alla riflessione e che, proprio per questo, farà discutere».

https://www.ilprimatonazionale.it/approfondimenti/tenereleposizioni-wray-296323/

Scopri Tenere le posizioni! di Timothy A. Wray, il nuovo libro sulla dottrina difensiva tedesca contro l’URSS - Il Primato Nazionale

06/08/2025

Un corposo riassortimento in spedizione al nostro distributore LibroCo. Italia dei nostri nuovi titoli "TENERE LE POSIZIONI! La dottrina difensiva tedesca sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale, 1941-1943", "TENENTE DEI PANZER. I combattimenti in Russia e sul fronte occidentale di un Leutnant della Ricognizione corazzata, 1941-1945", LA «DICHIARAZIONE DI PARIGI». Un'Europa in cui possiamo credere. I valori fondanti della civiltà europea e della sua sovranità e del nostro best seller "VITTORIE PERDUTE"! In libreria e online su Amazon e IBS, link nei commenti! La condivisione del post è gradita :-)

06/08/2025

SEMPRE DISPONIBILE, un classico dei combattimenti tra corazzati!
"I Tiger delle Waffen-// in azione. Dai diari di guerra dei carristi delle Waffen-// Ernst Streng e Heinz Trautmann. Russia 1943-Normandia 1944-Germania 1945", in libreria e su https://amzn.to/3LqTMGE

Il libro Italia Storica Edizioni storico-militari "Ernst Jünger nelle tempeste d'acciaio della Grande Guerra. Un compend...
06/08/2025

Il libro Italia Storica Edizioni storico-militari "Ernst Jünger nelle tempeste d'acciaio della Grande Guerra. Un compendio documentale e fotografico sull’esperienza di guerra del Tenente Ernst Jünger nel primo conflitto mondiale" di Nils Fabiansson recensito su Tg2 Mizar, grazie a Adriano Monti Buzzetti Colella e Miska Ruggeri! Il libro su Amazon: https://amzn.to/45pumEo

Il libro Italia Storica Edizioni storico-militari "Ernst Jünger nelle tempeste d'acciaio della Grande Guerra. Un compendio documentale e fotografico sull’esp...

DISPONIBILE! In libreria, via mail a italiastorica@hotmail.com e su Amazon: https://amzn.to/45T5GVcAugust von KageneckTE...
06/08/2025

DISPONIBILE! In libreria, via mail a [email protected] e su Amazon: https://amzn.to/45T5GVc
August von Kageneck
TENENTE DEI PANZER
I combattimenti in Russia e sul Fronte occidentale
di un Leutnant della Ricognizione corazzata, 1941-1945
Rampollo di una delle più antiche famiglie nobiliari tedesche, August von Kageneck e i suoi quattro fratelli si arruolarono tutti combattendo nella Seconda guerra mondiale: Erbo von Kageneck fu asso della caccia sui Messerschmitt Bf 109 e Clemens-Heinrich pluridecorato comandante di Panzer VI Tiger. Figlio di uno degli Aiutanti di Campo del Kaiser Guglielmo II e nipote di Franz von Papen, la lucida e spassionata testimonianza di August von Kageneck ripercorre la storia della sua famiglia dalle origini alle due guerre mondiali, le sue vicende belliche quale Leutnant e comandante di un Plotone esplorante nel Battaglione da ricognizione corazzata della 9a Panzer-Division durante la Campagna di Russia e poi nella Panzer-Lehr in difesa della Germania e quelle dei suoi fratelli, dall'ebbrezza della vittoria all'umiliazione della disfatta finale.
Formato 14x21, 232 pagg., numerose ill. e mappe, Euro 21,00.
ISBN 9788831430418

Rampollo di una delle più antiche famiglie nobiliari tedesche, August von Kageneck e i suoi quattro fratelli si arruolarono tutti combattendo nella seconda guerra mondiale: Erbo von Kageneck fu asso della caccia sui Messerschmitt Bf 109 e Clemens-Heinrich pluridecorato comandante di Panzer VI Tig.....

«“Tenere le posizioni!” non è un libro per nostalgici o appassionati di storia militare da salotto. È un testo per studi...
19/07/2025

«“Tenere le posizioni!” non è un libro per nostalgici o appassionati di storia militare da salotto. È un testo per studiosi, analisti, ufficiali, o semplicemente per chi vuole capire la realtà concreta della guerra difensiva sul fronte orientale, oltre le facili leggende"».
Grazie a Il Primato Nazionale per la puntuale recensione del nostro libro: Maggiore Timothy A. Wray
TENERE LE POSIZIONI!
LA DOTTRINA DIFENSIVA TEDESCA SUL FRONTE RUSSO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE, 1941-1943
Traduzione di Giovanni Oro
Edizione italiana a cura di Andrea Lombardi

Scopri Tenere le posizioni! di Timothy A. Wray, il nuovo libro sulla dottrina difensiva tedesca contro l’URSS - Il Primato Nazionale

Su  , che ringraziamo, il libro di Nicolaus von Below "Al fianco di H." (link al libro nei commenti), testo inedito in i...
11/07/2025

Su , che ringraziamo, il libro di Nicolaus von Below "Al fianco di H." (link al libro nei commenti), testo inedito in italiano di fondamentale importanza per lo studio della Germania 1933-1945, come dichiarato dai maggiori storici internazionali. Grazie per i vs commenti e condivisioni e buon fine settimana!
"Nicolaus von Below rimase quasi costantemente al fianco di H. per otto anni. Nelle sue memorie [...] fornisce un resoconto ponderato di quegli anni dal punto di vista di un Ufficiale di carriera delle Forze Armate tedesche [...] Il libro di von Below è probabilmente un documento unico in quanto rappresenta un serio tentativo, da parte di un uomo relativamente semplice ma infallibilmente sincero, di venire a patti con questioni che normalmente avrebbe considerato totalmente al di là delle sue possibilità".
Gitta Sereny
"Dato che l'Aiutante della Luftwaffe Nicolaus von Below vedeva H. quasi quotidianamente dal 1937 fino agli ultimi giorni nel bunker, ho trovato le sue memorie indispensabili per scrivere il secondo volume della mia biografia del dittatore e ora accolgo con grande favore la loro comparsa nella traduzione inglese".
Ian Kershaw
"Ci viene presentato un resoconto avvincente che fornisce una maggiore comprensione dei dettagli intimi della vita con il F. rispetto a molti altri [...] È una fortuna che Nicolaus von Below sia miracolosamente sopravvissuto alla spietatezza di H. e al tentativo di attentato dinamitardo per uccidere Hitler (e l'autore) il 20 luglio 1944. Altrimenti non saremmo stati informati, nemmeno tardivamente, di queste importanti memorie".
Kenneth Macksey in "Tank: The Journal of the Royal Tank Regiment"

Testimonianza inedita in italiano sugli ultimi giorni di Hitler nel Führerbunker, dal punto di vista del suo aiutante Nicolaus von Below.

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italia Storica edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Italia Storica edizioni:

Condividi

Digitare