Concorso Lirico Internazionale Città di Genova -Premio Giuseppe Taddei

  • Casa
  • Italia
  • Genova
  • Concorso Lirico Internazionale Città di Genova -Premio Giuseppe Taddei

Concorso Lirico Internazionale Città di Genova -Premio Giuseppe Taddei Concorso Lirico Internazionale Città di Genova - Giuseppe Taddei
Genova, 30,31 Maggio, 1 Giugno 2025
Palazzo Reale

🎭 Grazie di cuore!Si è conclusa giovedì sera la splendida Traviata andata in scMuseo di Palazzo Reale, GenovaPalazzo Rea...
05/07/2025

🎭 Grazie di cuore!
Si è conclusa giovedì sera la splendida Traviata andata in scMuseo di Palazzo Reale, GenovaPalazzo Reale di Genova, con i cantanti selezionati dal Concorso Lirico Internazionale Città di Genova.

È stato per noi motivo di grande orgoglio essere i primi a portare l’opera in questo luogo incantevole, dove il tempo sembra sospeso. Un sentito ringraziamento va a tutto lo staff del Museo, in particolare alla Dottoressa Guerrini, alla Dottoressa Stinco e alla Dottoressa Sgambelluri, che con passione e generosità hanno creduto nel progetto fin dall’inizio.

Un grazie speciale va a Francesco Bogetti per i meravigliosi costumi, eleganti e perfettamente in sintonia con la magia del luogo.
Le coordinate sceniche sono state curate dal nostro Presidente di Giuria, Maestro Vittorio Terranova, che con dedizione ha guidato e sostenuto i giovani interpreti.

Un grande applauso a Martin Javier e al Coro Genova Vocal Consort, diretti con maestria dal Maestro Pierluigi Rosso, e al nostro concertatore, il bravo Maestro Roberto Mingarini.

I protagonisti della serata, Ksenia Bomarsi, Tommaso Martinelli e Viktor Jankovsky, hanno emozionato e conquistato il pubblico dal primo all’ultimo istante.
Ma uno dei momenti più toccanti è stato vedere mano nella mano il baritono ucraino Viktor Jankovsky e il soprano russo Ksenia Bomarsi.

In un momento storico così complesso, questo gesto, semplice e potente, è il segno tangibile che la musica è davvero un linguaggio universale, capace di unire i cuori e creare armonia tra tutti i popoli.

Grazie a tutti per aver reso questa serata indimenticabile.

La nostra Traviata Giovedì 3 Luglio!
30/06/2025

La nostra Traviata Giovedì 3 Luglio!

Organizza la tua visita in città grazie al tour virtuale, scopri i negozi e le botteghe storiche con i loro prodotti tipici nel mercato 3d, accumula ‘punti genovini’.

Giovedì 3 Luglio presso il giardino pensile di Museo di Palazzo Reale, Genova Genova, con i cantanti selezionati dal Con...
25/06/2025

Giovedì 3 Luglio presso il giardino pensile di Museo di Palazzo Reale, Genova Genova, con i cantanti selezionati dal Concorso Lirico Internazionale Città di Genova - premio Taddei.
Non mancate!

Sì è svolta ieri sera la serata di gala che ha chiuso l’edizione 2025 del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova...
13/06/2025

Sì è svolta ieri sera la serata di gala che ha chiuso l’edizione 2025 del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova, culminata con la consegna del Premio Taddei.

Nella prima parte alcuni dei vincitori, accompagnati dalle sapienti mani del Maestro Roberto Mingarini, hanno incantato la gremita e partecipe sala del Museo di Palazzo Reale, Genova, cui vanno i nostri sentiti ringraziamenti per l’ospitalità e calorosa partecipazione.

Abbiamo poi avuto il piacere di assegnare il Premio G.Taddei al Maestro Davide Livermore quale artista sopraffino e di grande spessore artistico.
Il Maestro per impegni inderogabili non ha potuto essere con noi ma ci ha deliziato della sua presenza con un video di ringraziamento di rara eleganza.
In sua vece è accorsa a ritirare il premio il Vicedirettore del Conservatorio Nicolò Paganini, la gentilissima Professoressa Tiziana Canfori.

La serata organizzata in collaborazione con San Paolo Invest, nostro storico sponsor che sostiene ogni anno gli artisti, e’ poi proseguita con un concerto di due straordinari musicisti genovesi; Andrea Pozza e Mila Ogliastro, che con la loro delicatezza espressiva hanno incantato il pubblico.

Nella platea personalità dell’arte e parte della giuria del Concorso tra cui il Presidente Vittorio Terranova, Giovanni Battista Parodi e Eriko Sumiyoshi che ringraziamo sentitamente.

Charity partner della serata Helpcode - Il diritto di essere bambini

L’edizione 2025 del Concorso si è conclusa con una splendida e combattutissima finale. Un sentito ringraziamento va al M...
01/06/2025

L’edizione 2025 del Concorso si è conclusa con una splendida e combattutissima finale.

Un sentito ringraziamento va al Museo di Palazzo Reale, Genova per aver ospitato il nostro concorso e averci assistito magnificamente durante tutta la durata della competizione.
Grazie anche al costante sostegno dei nostri sponsor che contribuiscono alla crescita del concorso.

Quest’anno abbiamo avuto il privilegio di ospitare nella nostra giuria il nuovo Sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova, cui diamo un caloroso benvenuto.

Ringraziamo tutta la giuria per aver valutato attentamente e con grande serietà i moltissimi partecipanti arrivati da tutto il mondo.
Una menzione al Maestro Roberto Mingarini per aver accompagnato i candidati egregiamente dalla prima all’ultima nota.

I premi sono così stati assegnati:
Primo Premio: Sanlin Wang
Secondo Premio: Volodymyr Morozov
Terzo Premio: Dilan Saka

Premio speciale per l’opera Traviata che verrà eseguita il 3 Luglio nel giardino pensile di Palazzo Reale:
Violetta Valery: Giorgia Rotolo
Giorgio Germont: Viktor Yankovsky
Alfredo Germont: Tommaso Martinelli

Concerto premio dell’Associazione Opera Nostra offerto dal Maestro Delli Santi: Giuseppe Todisco

Tutto pronto per la Finale! Ore 16, Palazzo RealeIngresso gratuito!
01/06/2025

Tutto pronto per la Finale!
Ore 16, Palazzo Reale
Ingresso gratuito!

31/05/2025

Comunichiamo i nomi dei finalisti e le arie che canteranno nella finale.
La convocazione è per tutti alle ore 15 per una prova col pianista.
La finale inizierà alle ore 16 ed è aperta al pubblico.

Jihye Kim - La Traviata: è strano
Viktor Yankovsky - La Traviata:
di Provenza (senza cabaletta)
Giorgia Rotolo - Anna Bolena:
piangete voi, al dolce guidami (no cabaletta)
Giuseppe Todisco - Falstaff:
è sogno o realtà
Airi Sunada -Romeo et Juliet:
Dieu, Quel frisson
Anastasiia Babiiuk - Flauto Magico:
Der hölle rache
Yeajin Jeon - La Forza del destino: Pace mio Dio
Sanlin Wang - Cavalleria Rusticana: Mamma quel vino
Dilan Saka - Carmen: Seguedille
Volodymyr Morozov - Attila:
Mentre gonfiarsi l’anima
Chinatsu Hatano - Puritani:
Qui la voce (con Cabaletta)
Lea Bianco - Turandot:
In questa reggia

La nostra giuria pronta ad ascoltare anche oggi tante bellissime voci
31/05/2025

La nostra giuria pronta ad ascoltare anche oggi tante bellissime voci

Sì è conclusa la prima giornata del Concorso, tantissime ottime voci provenienti da tutto il mondo hanno riempito le sta...
30/05/2025

Sì è conclusa la prima giornata del Concorso, tantissime ottime voci provenienti da tutto il mondo hanno riempito le stanze del meraviglioso Museo di Palazzo Reale, Genova.
Domani la semifinale, in bocca al lupo a tutti!

Qualche foto della bellissima finale e dei vincitori di oggi pomeriggio. Un sentito ringraziamento a tutti gli splendidi...
24/11/2023

Qualche foto della bellissima finale e dei vincitori di oggi pomeriggio.
Un sentito ringraziamento a tutti gli splendidi finalisti ed un plauso ad i vincitori.
Un ringraziamento speciale alla splendida giuria presieduta dal Maestro Terranova e composta da vere leggende della lirica che sono rimaste a disposizione dei partecipanti e li hanno ascoltati e consigliati con immensa professionalità.
Grazie al nostro Maestro Barbagelata per aver sostenuto le loro voci.

Indirizzo

Genova

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Concorso Lirico Internazionale Città di Genova -Premio Giuseppe Taddei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Concorso Lirico Internazionale Città di Genova -Premio Giuseppe Taddei:

Condividi