Formazioni internazionali ODG Liguria

Formazioni internazionali ODG Liguria Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Formazioni internazionali ODG Liguria, Agenzia media/stampa, Via Fieschi 3, Genova.

L'Ordine Ligure dei Giornalisti organizza per i suoi iscritti corsi gratuiti di formazione professionale all'estero utilizzando i fondi del Programma europeo Erasmus+

Il servizio di Rai News di oggi è stato supportato da Lorenzo Orsini e Tiziana Lanuti che hanno realizzato le riprese in...
10/07/2025

Il servizio di Rai News di oggi è stato supportato da Lorenzo Orsini e Tiziana Lanuti che hanno realizzato le riprese in loco!

Il commissario europeo elogia l'assistente virtuale di Roma Capitale, per la gestione del turismo durante il Giubileo. Un esempio per altre capitali europee, dove il turismo contribuisce al 10% del PIL

Au revoir Bruxelles! E’ stato proprio bello 🤩E tanti auguri a Luca Bartesaghi per il suo compleanno. Finale col botto!!!...
05/07/2025

Au revoir Bruxelles!

E’ stato proprio bello 🤩

E tanti auguri a Luca Bartesaghi per il suo compleanno. Finale col botto!!!! 💥

Bruxelles, venerdì4 luglio 📋Giorno 10 del nostro viaggio europeoNel nostro ultimo giorno di formazione abbiamo incontrat...
04/07/2025

Bruxelles, venerdì4 luglio
📋Giorno 10 del nostro viaggio europeo

Nel nostro ultimo giorno di formazione abbiamo incontrato un team italiano di DG REGIO per capire come definiscono le priorità per erogare finanziamenti europei per i lavori e i progetti sui territori.

Alle 12 abbiamo seguito il Midday Briefing della Commissione Europea e nel pomeriggio abbiamo visitato gli edifici del Consiglio e gli spazi della delegazione italiana.

Grandi emozioni che vi racconteremo al nostro rientro ormai prossimo.

Nel pomeriggio abbiamo partecipato all'evento di  , il piu grande evento Europeo di comunicazione pubblica, questa é la ...
04/07/2025

Nel pomeriggio abbiamo partecipato all'evento di , il piu grande evento Europeo di comunicazione pubblica, questa é la 16ma edizione.

E' un evento annuale organizzato dal Comitato delle Regioni, in collaborazione con il Parlamento, la Commissione e il Consiglio dell'Unione Europea, la Banca europea, la Commissione Europea Economica e Sociale, l'Organizzazione per la Cooperazione economica e lo Sviluppo, il Circolo di Venezia, l'Università libera di Bruxelles.

I temi diella conferenza di quest'anno approfondiscono soprattutto la disinformazione e l'intelligenza artificiale nella comunicazione pubblica.

I partecipanti provengono da tutti i paesi del mondo, non solo dall'Europa: esperti in comunicazione locale, regionale, nazionale, europea, ma anche agenzie private, o.n.g., mondo accademico.

Guarda il simbolo: oltre le parole! Beyond the words!

Andiamo alla ricerca di soluzioni su 3 sfide:

Trust in istituzioni
Trust in tecnologia
Trust in communities

Un'esperienza fantastica! 🤩

Bruxelles, giovedì 3 luglio🇪🇺�🗓️ Giorno 9 del nostro viaggio europeoAnche oggi abbiamo iniziato presto per assistere all...
03/07/2025

Bruxelles, giovedì 3 luglio🇪🇺
�🗓️ Giorno 9 del nostro viaggio europeo

Anche oggi abbiamo iniziato presto per assistere alla plenaria del Comitato delle Regioni, che ha avuto luogo nell’emiciclo. In particolare abbiamo seguito i pareri “A simplier and faster Europe” e “Cybersecurity of hospitals and healthcare providers”.

La mattinata è proseguita in un incontro informale al Mickey Mouse bar con il giovanissimo consigliere comunale di Termoli.

Infine abbiamo raggiunto, tra ascensori e corridoi ormai a noi familiari dopo tutti questi giorni, la sala delle conferenze stampa Politkoskaja per una intervista in diretta con il Presidente del Consiglio regionale del Veneto e relatore del Comitato del parere 'Norme di mercato e misure di sostegno nel settore vitivinicolo'.

Bruxelles, mercoledì 2 luglio🇪🇺�🗓️ Giorno 8 del nostro viaggio europeoOggi giornata intensa intensa intensa!La mattina s...
02/07/2025

Bruxelles, mercoledì 2 luglio🇪🇺
�🗓️ Giorno 8 del nostro viaggio europeo

Oggi giornata intensa intensa intensa!

La mattina siamo stati accolti dalla portavoce e responsabile rapporti stampa della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE; si tratta di una vera e propria “ambasciata” italiana presso l’Unione Europea. Qui, ogni giorno, diplomatici ed esperti lavorano per rappresentare gli interessi italiani nelle decisioni europee. Partecipano ai negoziati, dialogano con le istituzioni UE e fanno in modo che le politiche europee riflettano anche le priorità dell’Italia. Un ponte essenziale tra Roma e Bruxelles.

Neppure i 35 gradi di Bruxelles sono riusciti a interrompere la nostra esperienza formativa! Nel pomeriggio abbiamo inco...
01/07/2025

Neppure i 35 gradi di Bruxelles sono riusciti a interrompere la nostra esperienza formativa! Nel pomeriggio abbiamo incontrato la Deputy Team Leader di ERCC Analytical Team.

Per chi non lo sa, l'ERCC è l'Emergency Response Coordination Centre, ossia il centro dell'Unione Europea che coordina le risposte alle emergenze, come incendi, alluvioni, terremoti o crisi umanitarie.
E' attivo 24 ore su 24 e per 7 giorni la settimana e aiuta i 27 Stati membri + 10 Paesi partner a reagire in modo rapido ed efficace, mettendo in rete risorse, squadre di soccorso e aiuti concreti.

Esiste un portale dedicato, liberamente consultabile, con una marea di dati super interessanti.
Date un'occhia qui 👉https://erccportal.jrc.ec.europa.eu/

Bruxelles 1 luglio  🇪🇺🗓️ Giorno 7 del nostro viaggio europeoIncontro con Ricardo Gutierrez, segretario generale del EFJ ...
01/07/2025

Bruxelles 1 luglio 🇪🇺
🗓️ Giorno 7 del nostro viaggio europeo

Incontro con Ricardo Gutierrez, segretario generale del EFJ - European Federation of Journalists

Mattinata tutta incentrata sulla nostra professione. Uno scambio sulle attività principali della Federazione, su cosa è importante per i giornalisti, su cosa si può fare per la tutela e la sicurezza di chi fa il nostro lavoro.

Sì è anche parlato del nuovo Freedom Act Europeo, noto anche come Regolamento Europeo sulla Libertà dei Media EMFA che entrerà in vigore l'8 agosto.
È la prima volta che c'è una legge europea su questo. Il contenuto è orientato a garantire l'indipendenza delle redazioni dei media pubblici e privati.

È un Regolamento, quindi legge immediatamente applicabile per tutti gli Stati membri e quelli che vogliono aderire, senza bisogno di recepire la normativa a livello nazionale.

Ne riparleremo durante la nostra restituzione al territorio 😉

METTI UN POMERIGGIO AL COMITATO DELLE REGIONIMatteo Miglietta, addetto stampa, oggi pomeriggio ci ha guidati alla "scope...
30/06/2025

METTI UN POMERIGGIO AL COMITATO DELLE REGIONI

Matteo Miglietta, addetto stampa, oggi pomeriggio ci ha guidati alla "scoperta" del Comitato delle Regioni. Raccontare tutto qui non è possibile ma ecco alcuni punti basilari.

Il Comitato delle Regioni (CdR) è la casa delle regioni e delle città d’Europa. È l’organo consultivo dell’Unione Europea che dà voce agli enti locali e regionali nel processo decisionale europeo.

Ne fanno parte sindaci, presidenti di Regione e amministratori locali dei 27 Stati membri, che contribuiscono a rendere le politiche europee più vicine alle esigenze dei cittadini.

Un ruolo fondamentale, se si considera che sono responsabili di circa un terzo della spesa pubblica complessiva nell’UE; gestiscono il 50% degli investimenti pubblici e attuano il 70% della legislazione europea.

Un’Europa più vicina ai cittadini passa anche da qui.

Bruxelles 30 giugno 🇪🇺🗓️ Giorno 6 del nostro viaggio europeo📰 Conoscete Politico.eu? Oggi siamo stati accolti dalla reda...
30/06/2025

Bruxelles 30 giugno 🇪🇺
🗓️ Giorno 6 del nostro viaggio europeo

📰 Conoscete Politico.eu? Oggi siamo stati accolti dalla redazione e lo abbiamo scoperto in un dialogo fitto fitto di domande e risposte.

Politico è uno dei principali media europei specializzati in politica, affari istituzionali e dinamiche dell’Unione Europea.
Racconta ogni giorno cosa succede nei palazzi del potere dell’UE: dal Parlamento alla Commissione, dalle decisioni strategiche ai retroscena più interessanti, in un linguaggio volutamente "scherzoso", che tende a coinvolgere il lettore.
E' una fonte autorevole, aggiornata e spesso sorprendente.

🔗 Scopritelo qui: https://www.politico.eu

Bruxelles 29 giugno 🇪🇺🗓️ Giorno 5 del nostro viaggio europeoOggi visita al  , il centro visitatori del Parlamento europe...
29/06/2025

Bruxelles 29 giugno 🇪🇺
🗓️ Giorno 5 del nostro viaggio europeo

Oggi visita al , il centro visitatori del Parlamento europeo.
Un percorso immersivo per capire come funziona l’UE e come comunica con i cittadini.

Un’occasione per vedere da vicino come nascono le leggi europee e quanto incidono sulla nostra vita quotidiana.

Tra mappe interattive, simulazioni e testimonianze, l’Europa diventa finalmente concreta.

E sì, tutto questo senza leggere 400 pagine di regolamenti. 😉

Indirizzo

Via Fieschi 3
Genova
16121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Formazioni internazionali ODG Liguria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Formazioni internazionali ODG Liguria:

Condividi