Italia Storica Edizioni storico-militari

Italia Storica Edizioni storico-militari “ITALIA Storica Edizioni”, editore specializzato in storia militare.

03/11/2025
Presentazione in anteprima presso la Militalia della novità "FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea nella Sec...
03/11/2025

Presentazione in anteprima presso la Militalia della novità "FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea nella Seconda guerra mondiale" (in spedizione da oggi), in fiera il più venduto assieme al libro "TENERE LE POSIZIONI! La dottrina difensiva sul fronte russo, 1941-1943". Grazie mille a tutti gli amici lettori passati al nostro stand Italia Storica Edizioni storico-militari
Per ordinarli o per avere il nostro catalogo in .PDF, inviateci una mail a [email protected]
Grazie per la foto a Pinuccio Sparacino 🙂

Pronti alla Militalia di Novegro con il nostro stand di libri storico militari Italia Storica Edizioni storico-militari,...
02/11/2025

Pronti alla Militalia di Novegro con il nostro stand di libri storico militari Italia Storica Edizioni storico-militari, Stand 91, padiglione centrale, passate a trovarci! E alle ore 14.00, presentazione presso il padiglione D della novità "FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea nella Seconda guerra mondiale", ieri già il più venduto della giornata assieme al libro "TENERE LE POSIZIONI! La dottrina difensiva sul fronte russo, 1941-1943".
Per ordinarli o per avere il nostro catalogo in .PDF, via mail a [email protected]

31/10/2025

Uno degli ultimi reduci di Russia ci ha lasciato. Il capitano Nereo Perini tra pochi giorni avrebbe compiuto 104 anni (era nato il 2 dicembre 1921), era iscritto al Gruppo Artegna-Montenars della Sezione di Gemona.

Aveva partecipato alla Campagna di Russia e alla successiva tragica ritirata al seguito della 112ª Compagnia d'armi di accompagnamento del battaglione Val Chiese, 6° Alpini e per i meriti sul campo era stato decorato di Medaglia d'Argento al Valore Militare con questa motivazione: “Comandante di plotone cannoni anticarro, partecipava arditamente con i suoi pezzi all'azione dei reparti più avanzati, in ripetuti aspri combattimenti. Ferito restava al suo posto di combattimento fino a che cadeva stremato di forze. Magnifico esempio di spirito di sacrificio, di ardimento ed elevato senso del dovere. Nowa Charkowka, Russia 25-26 Gennaio 1943”.

Dopo l'8 settembre 1943 venne catturato dai tedeschi e internato in Austria, prima a Stablak e poi a Sandbostel. Dopo il servizio militare Nereo si laureò in Lingue e letterature straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia e insegnò francese in diverse scuole medie e superiori, ricoprendo la carica di preside all’Istituto tecnico “Zanon” di Udine fino alla pensione.

Gli alpini tributeranno l’ultimo saluto a Nereo il 3 novembre, alle ore 15:30, nella Chiesa di San Marco (viale Volontari della Libertà, Udine).

𝑁𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑡𝑜 𝑁𝑒𝑟𝑒𝑜 𝑃𝑒𝑟𝑖𝑛𝑖 (𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎) 𝑖𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 103° 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑔𝑛𝑎-𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑎𝑟𝑠, 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖𝑜 𝐶𝑖𝑔𝑛𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑙 𝑠𝑖𝑛𝑑𝑎𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑔𝑛𝑎, 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑎𝑛𝑔𝑜𝑛𝑖.

"FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea nella Seconda guerra mondiale" ora DISPONIBILE per gli ordini diretti...
31/10/2025

"FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea nella Seconda guerra mondiale" ora DISPONIBILE per gli ordini diretti a [email protected] al prezzo di Euro 29,00 spedizione tracciabile compresa. Un libro imperdibile, prima edizione italiana dalla vostra Italia Storica Edizioni storico-militari! Dalla prossima settimana ordinabile il libreria, Amazon e IBS!

Alois Dwenger, scrivendo dal fronte nel maggio del 1942, lamentava che la gente dimenticasse «le azioni dei semplici soldati. Credo che il vero eroismo stia nel sopportare questa terribile vita quotidiana». Esplorando la realtà del "Landser", il soldato tedesco medio nella seconda guerra mondiale, attraverso lettere, diari, memorie e testimonianze orali, Stephen G. Fritz fornisce il resoconto definitivo dell'esperienza di guerra del soldato tedesco al fronte.
I resoconti personali di questi soldati, la maggior parte dei quali provenienti dal fronte russo, dove prestò servizio la maggioranza dei fanti tedeschi, dipingono un ritratto ricco di sfumature del "Landser" che illustra la complessità della sua vita quotidiana.
Con capitoli dedicati all'addestramento, alla visione diretta dei combattimenti, alle condizioni di vita, allo stress da combattimento, alle sensazioni personali della guerra, ai legami di camer@tismo e spirito di corpo, all'ideologia e alla motivazione, Fritz offre un senso di immediatezza e intimità, rivelando la guerra attraverso gli occhi di questi “uomini comuni”. Con il suo sguardo approfondito sulla vita quotidiana dei soldati tedeschi, questo è un libro che non parla di guerra, ma di uomini. La sua lettura sarà di vitale importanza per chiunque sia interessato alla Seconda guerra mondiale, alla storia militare tedesca o alle esperienze dei soldati comuni di ogni nazione.
Formato 15x23, 340 pagg., ill. con foto bn, Euro 29,00 spedizione tracciabile inclusa. Ordini VIA MAIL a [email protected]

Traduzione di Vincenzo Valentini, che ringraziamo come sempre per disponibilità e professionalità, edizione italiana a cura di Andrea Lombardi.

Come al solito ci vediamo alla MILITALIA di Novegro a Milano questo fine settimana con i nostri libri storico-militari I...
30/10/2025

Come al solito ci vediamo alla MILITALIA di Novegro a Milano questo fine settimana con i nostri libri storico-militari ITALIA Storica Edizioni, passate a trovarci (stand 91, padiglione centrale)!

SEMPRE DISPONIBILE in libreria, via mail a italiastorica@hotmail.com e su Amazon: https://amzn.to/45T5GVcAugust von Kage...
29/10/2025

SEMPRE DISPONIBILE in libreria, via mail a [email protected] e su Amazon: https://amzn.to/45T5GVc
August von Kageneck
TENENTE DEI PANZER
I combattimenti in Russia e sul Fronte occidentale
di un Leutnant della Ricognizione corazzata, 1941-1945

Rampollo di una delle più antiche famiglie nobiliari tedesche, August von Kageneck e i suoi quattro fratelli si arruolarono tutti combattendo nella Seconda guerra mondiale: Erbo von Kageneck fu asso della caccia sui Messerschmitt Bf 109 e Clemens-Heinrich pluridecorato comandante di Panzer VI Tiger. Figlio di uno degli Aiutanti di Campo del Kaiser Guglielmo II e nipote di Franz von Papen, la lucida e spassionata testimonianza di August von Kageneck ripercorre la storia della sua famiglia dalle origini alle due guerre mondiali, le sue vicende belliche quale Leutnant e comandante di un Plotone esplorante nel Battaglione da ricognizione corazzata della 9a Panzer-Division durante la Campagna di Russia e poi nella Panzer-Lehr in difesa della Germania e quelle dei suoi fratelli, dall'ebbrezza della vittoria all'umiliazione della disfatta finale.
Formato 14x21, 232 pagg., numerose ill. e mappe, Euro 21,00.
ISBN 9788831430418

29/10/2025

Panzer IV, Panzer V Panther, SPW, Hummel e Panzergrenadiere in attacco nella zona di Korsun, 1944.

Con il documentato studio "FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea tedesco nella Seconda guerra mondiale" di S...
28/10/2025

Con il documentato studio "FRONTSOLDATEN - Il soldato tedesco di prima linea tedesco nella Seconda guerra mondiale" di Stephen J. Fritz in stampa, esplorante la realtà del "Landser", il soldato tedesco medio nella seconda guerra mondiale, attraverso lettere, diari, memorie e testimonianze orali, ecco il prossimo titolo Italia Storica Edizioni storico-militari: la guerra in Russia vista dal mirino della MG di un pluridecorato mitragliere tedesco durante gli ultimi contrattacchi e i disperati combattimenti difensivi della Wehrmacht nel 1942-1945. Anche questa, prima edizione italiana!

DISPONIBILE da questa settimana, ordini a italiastorica@hotmail.com al prezzo speciale di Euro 27,00 spedizione tracciab...
28/10/2025

DISPONIBILE da questa settimana, ordini a [email protected] al prezzo speciale di Euro 27,00 spedizione tracciabile compresa. Un libro imperdibile, prima edizione italiana dalla vostra Italia Storica Edizioni storico-militari!
Alois Dwenger, scrivendo dal fronte nel maggio del 1942, lamentava che la gente dimenticasse «le azioni dei semplici soldati. Credo che il vero eroismo stia nel sopportare questa terribile vita quotidiana». Esplorando la realtà del "Landser", il soldato tedesco medio nella seconda guerra mondiale, attraverso lettere, diari, memorie e testimonianze orali, Stephen G. Fritz fornisce il resoconto definitivo dell'esperienza di guerra del soldato tedesco al fronte.
I resoconti personali di questi soldati, la maggior parte dei quali provenienti dal fronte russo, dove prestò servizio la maggioranza dei fanti tedeschi, dipingono un ritratto ricco di sfumature del "Landser" che illustra la complessità della sua vita quotidiana.
Con capitoli dedicati all'addestramento, alla visione diretta dei combattimenti, alle condizioni di vita, allo stress da combattimento, alle sensazioni personali della guerra, ai legami di camer@tismo e spirito di corpo, all'ideologia e alla motivazione, Fritz offre un senso di immediatezza e intimità, rivelando la guerra attraverso gli occhi di questi “uomini comuni”. Con il suo sguardo approfondito sulla vita quotidiana dei soldati tedeschi, questo è un libro che non parla di guerra, ma di uomini. La sua lettura sarà di vitale importanza per chiunque sia interessato alla Seconda guerra mondiale, alla storia militare tedesca o alle esperienze dei soldati comuni di ogni nazione.
Formato 15x23, 340 pagg., ill. con foto bn, PREZZO SPECIALE DI PRENOTAZIONE Euro 27,00 spedizione tracciabile inclusa VIA MAIL a [email protected]
Traduzione di Vincenzo Valentini, che ringraziamo come sempre per disponibilità e professionalità, edizione italiana a cura di Andrea Lombardi.

Indirizzo

Genova
16142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Italia Storica Edizioni storico-militari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Italia Storica Edizioni storico-militari:

Condividi

Digitare