GGallery

GGallery Il nostro mestiere è creare piattaforme e-learning per aziende, enti e ordini professionali.

Intorno a tutto questo, ci occupiamo di costruire strategie di comunicazione, online e offline. Il team di GGallery segue clienti e partner con professionalità nella creazione di prodotti e servizi innovativi, sinergizzando le esperienze in molteplici ambiti: ICT, editoria e new media, formazione e comunicazione.

✈️🎫 𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢!…no, non ci siamo allontanati molto: ma abbiamo spostato (per...
07/07/2025

✈️🎫 𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢!

…no, non ci siamo allontanati molto: ma abbiamo spostato (per un giorno) il nostro ufficio all’ombra degli alberi di Righi.

In un’epoca in cui la produttività si misura in ore passate alla scrivania, noi siamo fieri di prenderci mattinate fuori. Si è parlato di 𝘯𝘰𝘪 – e non solo di quello che l’azienda ha fatto e di quello che farà – ma di tutti coloro che compongono il nostro team, ognuno con le sue particolarità.

🖊️ Grazie a un “𝐛𝐢𝐧𝐠𝐨” insolito abbiamo scoperto chi odia il cioccolato, chi fa yoga tutte le mattine, chi ama i videogiochi e chi sperimenta con nuove spezie.
🍬 Con la “𝐦𝐚𝐫𝐬𝐡𝐦𝐚𝐥𝐥𝐨𝐰 𝐜𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞” abbiamo dimostrato che la vera crescita di un’azienda non si vede solo dal risultato dei progetti... ma anche dall'impegno che ci si mette quando si cerca di costruire una torre di spaghetti e spago.

E chissà: magari il prossimo GGDay inizierà davvero in aeroporto 🛫

🏆 Tra le oltre 6700 nomination per il premio Eccellenze dell'Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente, il p...
02/07/2025

🏆 Tra le oltre 6700 nomination per il premio Eccellenze dell'Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente, il progetto di comunicazione su Rotigotina nella malattia di Parkinson realizzato da Gallery Health, insieme a UCB e Ecupharma, ha vinto uno dei premi speciali dedicati all'𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞!

𝐀𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 🎢Sembra che ormai ci stiamo specializzando nella 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢: anche questo weeke...
17/06/2025

𝐀𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐚 🎢
Sembra che ormai ci stiamo specializzando nella 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢: anche questo weekend il nostro team ha affrontato – e vinto – una nuova sfida logistica e organizzativa, portando a termine con successo 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚.

▪️Connecting brains, la depressione in comorbidità con le malattie neurologiche (a Costigliole d’Asti)
▪️ Sinergie – SIMA 2025 (a Genova)
▪️ Italia&Africa – XV edizione del Convegno SPeRA (online)
▪️ Raduno Cfactor 2025 (sul Lago Trasimeno), per un incontro di tre giorni con 50 influencer

Dalla psichiatria alle nuove sfide per il management nell’era digitale, dall’unione con i partner africani (𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐦𝐮𝐥𝐭𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚!) a un evento con 50 influencer in esclusiva – non ci siamo fatti mancare nulla.

E adesso?
Adesso rimaniamo in ufficio… almeno fino al prossimo evento 🫢

𝐄𝐯𝐞𝐫𝐲𝐭𝐡𝐢𝐧𝐠 𝐄𝐯𝐞𝐫𝐲𝐰𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐀𝐥𝐥 𝐀𝐭 𝐎𝐧𝐜𝐞*: è il titolo di un film dei famosi Daniels, ma anche una descrizione accurata di come...
09/06/2025

𝐄𝐯𝐞𝐫𝐲𝐭𝐡𝐢𝐧𝐠 𝐄𝐯𝐞𝐫𝐲𝐰𝐡𝐞𝐫𝐞 𝐀𝐥𝐥 𝐀𝐭 𝐎𝐧𝐜𝐞*: è il titolo di un film dei famosi Daniels, ma anche una descrizione accurata di come abbiamo passato l’ultimo weekend 🎇

Non uno, non due - ma ben 𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 gestiti dal nostro stupendo team eventi.

“𝐒𝐟𝐢𝐝𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐝’𝐚𝐩𝐩𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞” a Bologna
“𝐗-𝐅𝐈𝐋𝐄𝐒 𝐈𝐍 𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐋𝐈𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄” a Genova
“𝐋𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐬𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐞𝐭𝐞𝐫𝐨𝐠𝐞𝐧𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐫𝐨𝐦𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐨𝐝𝐫𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚” a Genova

Dalle gare d’appalto, alla nutrizione, alla psichiatria: non ci facciamo mancare niente, neanche quando tre eventi sono… tutti lo stesso giorno.

Grazie ai partecipanti e agli organizzatori che continuano a fidarsi di noi - ma grazie anche e a chi ha seguito i convegni, sia in presenza che da remoto, nello stesso momento senza perdere la testa 🤯

*tutto, ovunque, in una volta sola

𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨… 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢 è 𝐜𝐚𝐬𝐚 ✔️Da oggi facciamo parte di Anitec-Assinform, l’associazione di Conf...
29/05/2025

𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨… 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢 è 𝐜𝐚𝐬𝐚 ✔️

Da oggi facciamo parte di Anitec-Assinform, l’associazione di Confindustria che riunisce le imprese attive nella comunicazione digitale, nelle tecnologie e nell’innovazione.
È un mondo in cui lavoriamo ogni giorno (tra eventi, e-learning, social media e formazione) ma che ora possiamo vivere in un modo diverso e confrontandoci con altre realtà 🫱🏻‍🫲🏾

Un altro spazio in cui 𝐟𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 – e da cui possiamo 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞.

“𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐠𝐢à 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐢”  [Pier Paolo Pasolini]Ieri si è aperto il...
23/05/2025

“𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐠𝐢à 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐢”
[Pier Paolo Pasolini]

Ieri si è aperto il 𝐌𝐨𝐛𝐲 𝐃𝐢𝐜𝐤 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 con un confronto che ha toccato un punto chiave: la trasmissione. Di valori, di responsabilità, di possibilità.
Abbiamo parlato di nuove generazioni e di sfiducia – quella che nasce non da disinteresse, ma da un contesto storico che ha reso più fragile il futuro. Della sensazione di essere “padri” con la responsabilità di guidare le nuove generazioni (ma senza sapere bene come) e al contempo di essere “figli”, interessati a imparare ma spesso con poche possibilità di farlo.

Noi, dal nostro punto di vista (perfettamente spiegato dal nostro Paolo Macrì) abbiamo provato a raccontare cosa devono fare le imprese: assumersi una responsabilità reale, investire sul capitale umano, accompagnare chi entra oggi nel lavoro non solo con contratti ma anche con fiducia.

Massimo Giannini ha tracciato una lettura lucida di come ci siamo arrivati, sottolineando come purtroppo le grandi multinazionali ragionino troppo spesso a breve termine e non prendano responsabilità.

Massimo Recalcati ha riportato l'essere umano al centro del discorso, a ciò che si può ancora trasmettere.

Non basta più raccontare la speranza, bisogna 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 – e scuola, ricerca, formazione continua dovrebbero essere le prime risposte, anche se oggi hanno ancora molta strada da fare.

Come sponsor, speriamo di far parte di un dialogo che inizia sul palco e continua nella vita di tutti i giorni: non perdetevi i prossimi appuntamenti.

📅 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟒 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟓
📍𝐍𝐨𝐥𝐢

𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.Non tutti i festival partono allo stesso modo: a volte si ha fretta di dare una risposta, di in...
22/05/2025

𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.
Non tutti i festival partono allo stesso modo: a volte si ha fretta di dare una risposta, di iniziare con certezze invece che con domande.
Il 𝐌𝐨𝐛𝐲 𝐃𝐢𝐜𝐤 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 (di cui siamo orgogliosamente sponsor) decide invece di iniziare fermandosi: fa un passo indietro, si mette in discussione – e mette insieme un panel di ospiti che analizzino il presente prima ancora di parlare di futuro.
Per questo, sul palco di apertura, “𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚. 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢” darà inizio alle due giornate con una conversazione che mette insieme Massimo Recalcati, Massimo Giannini e il nostro presidente Paolo Macrì. Non solo un discorso tra “grandi nomi” – ma un confronto su ciò che lasciamo alle generazioni future (e su come possiamo cambiare oggi, per renderlo possibile).
Un tema che ormai da anni sentiamo completamente nostro.

📍 SAVONA - Sala della Sibilla, Fortezza del Priamar
🕓 Ore 18.15

Siamo sponsor del festival, sì: ma prima ancora, vogliamo essere parte di un 𝒅𝒊𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒐.

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚.O meglio: oggi 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 qualcosa – perché di formazione in ambito sanitario ci occupiamo già d...
12/05/2025

𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚.
O meglio: oggi 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐠𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 qualcosa – perché di formazione in ambito sanitario ci occupiamo già dal 2004, ma il lancio di www.corsifnas.it (la nostra nuova piattaforma FAD realizzata in collaborazione con la Fondazione Nazionale Assistenti Sociali) cambia le carte in gioco.

Da questa mattina è online il primo corso in FAD asincrona (ma non sarà l’unico), “Funzioni e competenze degli specialisti delle aree psicologiche e sociali nella Commissione di valutazione INPS – Riforma della disabilità 62/2025”.
Un corso che mette al centro il punto d’incontro tra professionalità diverse, aprendo un terreno condiviso: quello in cui si affinano linguaggi e si condividono conoscenze, processi, modalità di lavoro – in pieno stile 𝒏𝒆𝒗𝒆𝒓 𝒏𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍.

È l’inizio di una nuova stagione.
Ma arriviamo fin qui con l’esperienza di chi ci lavora da tempo. E siamo più che pronti.

📋 𝐔𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐬𝐞𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌… e un confronto concreto e interdisciplinare sulla salute mentale.Dalla di...
12/05/2025

📋 𝐔𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨, 𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐬𝐞𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐄𝐂𝐌… e un confronto concreto e interdisciplinare sulla salute mentale.

Dalla diagnosi precoce alla centralità della persona, dagli approcci evidence-based alla riabilitazione cognitiva: l’evento “Approcci terapeutico-riabilitativi integrati in salute mentale: focus sui primi stadi di malattia”, organizzato da SIRP Liguria con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Genova, ha rappresentato un momento importante di approfondimento e dialogo sul territorio.

Come segreteria organizzativa e provider ECM, siamo felici di aver supportato questo appuntamento: grazie a chi ha contribuito alla buona riuscita dell’evento, dentro e fuori dall’aula 🫱🏻‍🫲🏽

“𝐀𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐮ò 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚”Così il dottor Luca Ramenghi (direttore Uoc Patologia Neonatale e d...
08/05/2025

“𝐀𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐮ò 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚”

Così il dottor Luca Ramenghi (direttore Uoc Patologia Neonatale e del dipartimento Materno Neonatale dell’Istituto Gaslini) ha spiegato l’importanza della ricerca e diffusione degli studi sull’ecografia cerebrale transfontanellare – e lunedì scorso partecipanti da tutto il mondo si sono connessi online per ascoltare 𝒍𝒆 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒆 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊.

Linda De Vries (Professoressa emerita di Neurologia Neonatale presso le Università di Utrecht e di Leiden) è stata protagonista all'Ospedale Gaslini di Genova di “40 years of neonatal neurology. Where we are now?”, con un’interessante lectio magistralis sulla neurologia neonatale 🏥

Congratulazioni al fantastico team di Eu-Brain per i 10 anni di attività: lavorare al vostro fianco, supportandovi nella comunicazione, grafica e creazione del sito web, è stato un piacere! 🎊

𝐍𝐞𝐯𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥… ovvero 𝐧𝐞𝐯𝐞𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐦𝐞: da oggi il nostro nuovo sito è online 👏🏼Continua la naturale evoluzione di GGallery...
28/04/2025

𝐍𝐞𝐯𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥… ovvero 𝐧𝐞𝐯𝐞𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐬𝐚𝐦𝐞: da oggi il nostro nuovo sito è online 👏🏼

Continua la naturale evoluzione di GGallery: come abbiamo fatto in oltre quarant'anni di storia, dalle guide editoriali al social media marketing, dai CD-ROM all'e-learning, dai corsi in aula agli eventi ibridi.
Ci rinnoviamo restando fedeli a quello che siamo: persone curiose, che crescono senza dimenticare le proprie radici.

Nuovo sito, stessa voglia di guardare avanti 🔗 https://www.gallerygroup.it/

𝐈𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 è 𝐠𝐢à 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞!Siamo felici di dare il benvenuto ad Anthony Mancini come...
23/04/2025

𝐈𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟓 è 𝐠𝐢à 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞!

Siamo felici di dare il benvenuto ad Anthony Mancini come 𝐒𝐞𝐧𝐢𝐨𝐫 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫: la sua esperienza e competenza nel settore della formazione, unite ad una spiccata attitudine alla progettualità trasversale, arricchiranno ulteriormente la nostra visione, contribuendo ad immaginare e costruire soluzioni innovative.

Questo nuovo arrivo rafforza un percorso già avviato, fatto di evoluzione, apertura e voglia di spingerci sempre un passo più in là -
perché il futuro, per noi, si costruisce con persone che sanno guardare oltre.

𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐛𝐨𝐫𝐝𝐨, 𝐀𝐧𝐭𝐡𝐨𝐧𝐲! 🫱🏻‍🫲🏽

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39010888871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GGallery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GGallery:

Condividi

Digitare