
26/07/2025
🇷🇺 Circa 4 milioni di persone vivono a nord del Circolo polare artico e, di questi, 2,5 milioni risiedono in Russia. Molti dei documenti governativi russi considerano lo sviluppo dell’infrastruttura di sfruttamento delle risorse naturali (e soprattutto di quelle minerali), nonché gli investimenti in progetti industriali e di comunicazione nell’Artico, la vera priorità politica per il rilancio della regione, trascurando però gli obiettivi prettamente sociali.
❄️ Perché la nuova corsa all’Artico, quella della Russia dagli anni Venti del Duemila fino al 2035, funzioni al meglio, dovrà tenersi però conto dei fattori sociali: dal momento che il capitale umano, come la Storia insegna, è importante quanto le risorse naturali e le tecnologie che ne permettono un efficace sfruttamento.
Foto di Arseniy Kotov
⇢ www.osservatorioartico.it/artico-russo-vite-limite/