Coutot-Roehrig Italia - Genealogia

Coutot-Roehrig Italia - Genealogia Genealogisti con oltre un secolo di esperienza
1894 Coutot-Roehrig si occupa di ricerca genealogica dal 1894.

Rintraccia e informa l'erede di un patrimonio inatteso e lo rappresenta in tutto l'iter burocratico necessario a ottenere l'eredità che gli spetta. Partita da Parigi, oggi vanta 300 collaboratori suddivisi in 46 succursali in tutto il mondo, a cui si affianca un ufficio internazionale. In Italia ha sedi a Genova, Roma, Milano, Torino e Venezia.

Diamo il via ad un nuovo spazio dedicato a chi ogni giorno mette passione, competenza e cuore in Coutot-Roehrig.Vi prese...
10/09/2025

Diamo il via ad un nuovo spazio dedicato a chi ogni giorno mette passione, competenza e cuore in Coutot-Roehrig.
Vi presenteremo nostro team:

- Chi sono
- Cosa fanno

E soprattutto, cosa ispira ognuno di loro a dare il meglio.

Crediamo che il vero valore di un’azienda siano le persone e Coutot-Roehrig è fatta di persone straordinarie.

Oggi parliamo di Nadia Spatafora e Francesco Bellomo

🟢 Nadia Spatafora: Dirige le Sedi Italiane. Cura i rapporti con le Direzioni estere e le relazioni esterne. È responsabile dell’acquisizione e della gestione delle pratiche successorie per il nord Italia, rappresenta gli eredi. Clicca qui per approfondire:
https://coutot-roehrig.it/nadia-spatafora/

🟢 Francesco Bellomo: Responsabile per la Coutot-Roehrig Italia della sede di Roma. Promuove l’immagine della società costruendo relazioni di valore. E’ responsabile dell’acquisizione e della gestione delle pratiche successorie delle aree del Centro - Sud Italia, rappresenta gli eredi.
Clicca qui per approfondire:
https://coutot-roehrig.it/francesco-bellomo/

🔜Stay tuned!

La digitalizzazione connette il passato al futuro. Un elemento fondamentale per la nostra professione, perché ci permett...
01/09/2025

La digitalizzazione connette il passato al futuro. Un elemento fondamentale per la nostra professione, perché ci permette di preservare e valorizzare la memoria storica e renderla accessibile e fruibile in modi nuovi e dinamici.

La digitalizzazione trasforma documenti, archivi e conoscenze in risorse vive, integrabili con strumenti innovativi che facilitano la ricerca, la condivisione e l’apprendimento.

Per questo siamo sempre alla ricerca di nuove sinergie per sostenere le istituzioni in ambito digitale e siamo davvero felici di avviare un nuovo progetto che coinvolge il Comune di Genova - Genoa Municipality e l' Università di Genova e che presto presenteremo nei dettagli.

Grazie a la Repubblica Genova e ad Alberto Bruzzone per questo articolo.
Presto arriveranno i dettagli!

Siamo viaggiatori del tempo.�La magia della nostra professione è proprio questa: saper ascoltare le voci del passato, ov...
28/08/2025

Siamo viaggiatori del tempo.�La magia della nostra professione è proprio questa: saper ascoltare le voci del passato, ovunque esse si trovino.
�Sfogliamo con cura antichi registri, a volte percorrendo chilometri e chilometri per raggiungere archivi lontani, custoditi come tesori nascosti in vecchie chiese o nei municipi di piccoli borghi. Altre volte, andiamo di comune in comune, alla ricerca di documenti rari e preziosi, spesso sopravvissuti a fatica alla storia stessa: guerre, incendi, bombardamenti che non hanno risparmiato nemmeno loro.

Viaggiamo nel tempo perché ogni indizio, ogni atto, ogni firma è un frammento di vita.
�E oggi, grazie alla digitalizzazione, possiamo preservare queste tracce fragili, custodendo la memoria di intere famiglie e proiettandola verso il futuro.

Valigia pronta, cappello in testa e via verso nuove avventure!�Ovunque sarai… Buone Vacanze! 🌴✈️Da oltre 130 anni andiam...
08/08/2025

Valigia pronta, cappello in testa e via verso nuove avventure!
�Ovunque sarai… Buone Vacanze! 🌴✈️
Da oltre 130 anni andiamo lontano per ritrovare radici e storie di famiglia.
�E tu, dove porterai la tua valigia quest’estate? 💼💚

Un sincero ringraziamento al Prof. Arturo Maniaci dell’Università degli Studi di Milano per averci citato nel suo artico...
30/07/2025

Un sincero ringraziamento al Prof. Arturo Maniaci dell’Università degli Studi di Milano per averci citato nel suo articolo su Il Sole 24 Ore.

In un contesto di famiglie complesse e diritti ambigui, la genealogia successoria si presenta come la soluzione per evitare conflitti.

Coutot-Roehrig è orgogliosa di essere riconosciuta come leader del settore, contribuendo a garantire trasparenza e affidabilità nelle procedure di successione.

Link 🔗 in bio


Siamo orgogliosi, come Coutot-Roehrig, di aver dato il nostro contribuito al volume dell’Università di Verona "La famigl...
22/07/2025

Siamo orgogliosi, come Coutot-Roehrig, di aver dato il nostro contribuito al volume dell’Università di Verona "La famiglia che cambia e la ricerca delle sue radici a fini successori", a cura della Prof.ssa Giovanna Chiappetta e del Prof. Mauro Tescaro, edito "Edizioni Scientifiche Italiane", con la prefazione di

Nell’intervento del Dott. Francesco Bellomo vengono approfonditi il ruolo e l’importanza della genealogia successoria quale strumento essenziale nella ricostruzione delle linee ereditarie, con particolare attenzione alle svariate implicazioni giuridiche connesse all’eredità giacente e all’attività dei curatori e dei notai.

In un contesto familiare sempre più frammentato e transnazionale, la genealogia si conferma, oggi, una risorsa imprescindibile per garantire una corretta individuazione dei successibili e una gestione efficace delle successioni.

Qui il libro! https://www.edizioniesi.it/pubblicazioni/libri/diritto_storia_filosofia_e_teoria_del_diritto_-_1/diritto_civile__-_1_-_07/famiglia-cambia-radici.html

17/07/2025

Perché la Genealogia Successoria può supportare concretamente il lavoro del curatore dell’eredità giacente?

Lo abbiamo chiesto all’Avv. D’Arminio Monforte, presidente di ANCEG.S ( Associazione Nazionale Curatori Eredità Giacente Genealogia e Successioni) che sottolinea come il contributo di una realtà specializzata come Coutot-Roehrig sia spesso decisivo per:
✅ Individuare con certezza gli eredi�✅ Sbloccare situazioni complesse�✅ Garantire una gestione più efficiente della procedura
✅ Consegnare il compendio ereditario in favore degli aventi diritto, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia successoria, in modo da escludere ogni futura contestazione da parte di terzi.

🔍 La genealogia successoria non è solo ricerca: è uno strumento al servizio del curatore.
📽️ Guarda il video!

Il lavoro di un genealogista è ricercare: risalire i rami dimenticati di un albero genealogico, rintracciare eredi anche...
09/07/2025

Il lavoro di un genealogista è ricercare: risalire i rami dimenticati di un albero genealogico, rintracciare eredi anche lontani, dare un nome a storie sospese.
Ma talvolta, nel silenzio di una cassetta di sicurezza dimenticata, accade qualcosa di più.

Ecco la storia del lingottino della Fortuna, ad oggi ancora uno dei più apprezzati beni da investimento!

Leggi l'articolo! 👇

Il raffinato lingottino d’oro della Fortuna, un’icona internazionale del metallo prezioso. È uno dei lingotti più iconici al mondo.

✨ Un grazie di cuore alla Dott.ssa Andreana Serra per averci guidati in un viaggio emozionante attraverso la mostra foto...
02/07/2025

✨ Un grazie di cuore alla Dott.ssa Andreana Serra per averci guidati in un viaggio emozionante attraverso la mostra fotografica Sguardi su Staglieno.
�📸 Un’esposizione intensa, curata da Andreana Serra e Gloria Viale, con la collaborazione di Elisabetta Papone, che ci fa riscoprire la bellezza senza tempo del Cimitero Monumentale di Staglieno.

Tra scatti d’epoca e immagini suggestive custodite dal Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine di Genova (DocSAI), il passato prende vita.

🏛️ La mostra è visitabile fino al 31 agosto nel mezzanino del II piano nobile di Palazzo Rosso.
🕊️ Staglieno non è solo un luogo di memoria, ma un archivio a cielo aperto: tra statue, epigrafi e cappelle si intrecciano storie familiari, simboli e legami che attraversano i secoli.

📜 Nelle tracce della genealogia successoria, un invito a ricostruire identità, a dare voce a quelle linee ereditarie dimenticate.

È sempre un piacere avere gli amici di Ondif ospiti di Coutot-Roehrig! Un sentito ringraziamento all’Avvocato Cesare Fos...
27/06/2025

È sempre un piacere avere gli amici di Ondif ospiti di Coutot-Roehrig! Un sentito ringraziamento all’Avvocato Cesare Fossati per la sua collaborazione e le preziose intuizioni che condividiamo insieme.

Aprire i propri orizzonti e lavorare fianco a fianco con professionisti di talento arricchisce non solo le nostre esperienze, ma anche le opportunità per crescere insieme.

Il nostro lavoro dietro le quinte. Ogni giorno, i nostri genealogisti  consultano migliaia di registri: atti di nascita,...
11/06/2025

Il nostro lavoro dietro le quinte.

Ogni giorno, i nostri genealogisti consultano migliaia di registri: atti di nascita, matrimonio, morte… alcuni risalenti a oltre 200 anni fa.

Ogni documento è un tassello per ricostruire un’identità.

Questo è il nostro lavoro: cercare, incrociare, verificare.

E restituire l’erede legittimo a una storia familiare dimenticata.

Indirizzo

Via Roma, 8/Palazzo Orsini
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390105955774

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Coutot-Roehrig Italia - Genealogia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi