Gruppo Cronisti Liguri

Gruppo Cronisti Liguri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gruppo Cronisti Liguri, Agenzia media/stampa, Via Fieschi 3/26, Genova.

KATIA BONCHI NUOVA PRESIDENTE DEL GRUPPO CRONISTI LIGURINuovo consiglio direttivo per il gruppo di specializzazione dell...
11/04/2025

KATIA BONCHI NUOVA PRESIDENTE DEL GRUPPO CRONISTI LIGURI

Nuovo consiglio direttivo per il gruppo di specializzazione dell’Assostampa ligure. Fornetti vicepresidente

Genova. Si è riunito oggi il consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri. Katia Bonchi, giornalista di cronaca giudiziaria di "Genova24" e già vicepresidente, è stata nominata nuova presidente del Gcl al posto di Tommaso Fregatti che si è dimesso in quanto recentemente eletto presidente dell'Ordine dei Giornalisti Liguri. Astrid Fornetti, fotoreporter del Secolo XIX, ricoprirà il ruolo di vicepresidente. Il Consiglio ha accettato le dimissioni di Marco Lignana e Giulia Mietta eletti anche loro nel Consiglio dell'Ordine e nominato come nuovi consiglieri Danilo D'Anna (Secolo XIX), Fabio Canessa (Genova24/Italpress) e Massimiliano Salvo (Repubblica).
Il segretario dell'Associazione Ligure Giornalisti Matteo Dell'Antico con tutto il consiglio regionale dell'Assostampa ringrazia Tommaso Fregatti e tutti gli altri cronisti per questi 14 anni di impegno nel gruppo e augura buon lavoro alla nuova presidente e a tutto il Gcl.

Per il CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI…Vota GIOVANNA CERESETO💪❤️🔝
27/03/2025

Per il CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI…
Vota GIOVANNA CERESETO

💪❤️🔝

🤬🤬🤬🤬🤬
11/03/2025

🤬🤬🤬🤬🤬

ASSOCIAZIONE E ORDINE DEI GIORNALISTI: “PER LA CONSIGLIERA LAURO I GIORNALI VANNO BENE PER FASCIARE LE PATATE MENTRE PER IL PRESIDENTE BALLEARI I CRONISTI NON POSSONO FARE IL LORO LAVORO IN AULA. ATTEGGIAMENTI INACCETTABILI, CHIEDANO SCUSA E RISPETTINO IL LAVORO DI CHI FA INFORMAZIONE”

L’Associazione Ligure dei Giornalisti e l’Ordine Ligure dei Giornalisti condannano fermamente le affermazioni pronunciate questa mattina dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Lilli Lauro, secondo la quale i giornali “il giorno dopo sono utili solo per fasciare le patate”. Queste parole, che offendono il lavoro quotidiano di chi fa informazione, sono state pronunciate pubblicamente nella seduta del Consiglio regionale di questa mattina in occasione di un dibattito tra maggioranza e opposizione durante il quale la consigliera ha accusato il centrosinistra di cercare solo titoli sul giornale.
“La consigliera chieda immediatamente scusa ai giornalisti e rispetti il lavoro di chi fa ogni giorno informazione sul territorio. Una frase di questo tipo, detta pubblicamente durante la seduta del Consiglio Regionale, è uno schiaffo all’intera categoria dei giornalisti, quegli stessi professionisti che quotidianamente danno voce anche al mondo politico di cui la stessa Lauro fa parte”, dicono Matteo Dell’Antico, segretario dell’Associazione Ligure dei Giornalisti e Filippo Paganini, presidente dell’Ordine Ligure dei Giornalisti.
Come se tutto questo non bastasse, sempre questa mattina, il presidente del Consiglio Regionale, Stefano Balleari, ha invitato i giornalisti a non riprendere quanto stava accadendo in aula durante un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione. “Ci aspettiamo le scuse anche di Balleari – aggiungono Associazione e Ordine -. Condanniamo fermamente pure questo episodio ricordando al presidente del Consiglio Regionale che nessuno può impedire ai giornalisti di riprendere quello che avviene in un dibattito pubblico in aula”.

💪💪💪
07/03/2025

💪💪💪

🤬
05/03/2025

🤬

SCIOPERO ALL'AGENZIA DIRE, COLLEGHI ANCORA IN ATTESA DELLO STIPENDIO DI GENNAIO. L'ASSOCIAZIONE LIGURE GIORNALISTI: "AL FIANCO DELLA REDAZIONE"

«L'assemblea dei lavoratori e il Comitato di redazione dell'agenzia Dire - si legge in un comunicato stampa diffuso ieri - esprimono grande preoccupazione per il forte ritardo che si sta registrando in questi giorni nel pagamento degli stipendi e pertanto proclamano lo sciopero per la giornata di domani, mercoledì 5 marzo, usufruendo di una delle 3 giornate di mobilitazione affidate dall'assemblea dei redattori al Cdr». L'Associazione Ligure dei Giornalisti esprime massima solidarietà a tutta la redazione ed è al fianco dei colleghi dell'agenzia che, dopo ammortizzatori sociali e licenziamenti, adesso devono anche combattere per ricevere lo stipendio.

💪💪
03/03/2025

💪💪

💪
13/02/2025

💪

😡😡😡😡😡
27/12/2024

😡😡😡😡😡

ASSOCIAZIONE LIGURE GIORNALISTI, USSI E ORDINE: PIENA SOLIDARIETÀ AL COLLEGA VARÌ ATTACCATO DA SEDICENTI TIFOSI

Associazione Ligure dei Giornalisti, Ussi Liguria e Ordine dei Giornalisti della Liguria esprimono piena e totale solidarietà al collega Michele Varì che è stato oggetto di un attacco da parte di sedicenti tifosi della Sampdoria che ieri - durante la partita di campionato tra Sampdoria e Carrarese - hanno esposto uno striscione allo stadio attaccando il giornalista "colpevole" a loro dire di avere unicamente svolto il proprio lavoro.
L'Assostampa Ligure (di cui oltre all'Ussi Liguria fanno parte anche il Gruppo Cronisti Liguri e l'Unione Giornalisti Pensionati Liguri) e l'Odg Liguria, oltre a rinnovare la totale vicinanza al collega Varì, si augurano che gli autori di questo inaccettabile gesto vengano immediatamente identificati dalle forze di polizia viste anche le numerose telecamere presenti all'interno dell'impianto di Marassi. Non saranno certo episodi di questo tipo a fermare i giornalisti liguri che con puntualità e professionalità continueranno a svolgere il proprio lavoro come sempre hanno fatto, senza farsi intimidire da azioni del genere che sono opera di soggetti che non rappresentano il mondo del tifo blucerchiato.

Ciao Tino ❤️
17/12/2024

Ciao Tino ❤️

13/12/2024

Ecco il focus speciale sull'inchiesta JANUA di Cronaca di una anno di cronaca 2024 realizzato dal consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri. Voce Alessandra Rossi, montaggio Paolo Zeggio

13/12/2024

Ecco il video CRONACA DI UN ANNO DI CRONACA 2024 realizzato dal consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri. Voce Andrea Ferro, montaggio Paolo Zeggio

“Cronaca 2024”, flash mob dei cronisti  liguri per dire no alla legge bavaglioLa protesta dei giornalisti liguri contro ...
12/12/2024

“Cronaca 2024”, flash mob dei cronisti liguri per dire no alla legge bavaglio
La protesta dei giornalisti liguri contro la norma che vieta la pubblicazione delle ordinanze

Genova. Torna il consueto appuntamento con “Cronaca di un anno di cronaca” ma l’evento 2024 organizzato dal Gruppo Cronisti Liguri si contraddistingue con la protesta dei giornalisti genovesi contro la legge bavaglio che, approvata dal parlamento lo scorso 10 dicembre, mina libertà di stampa e diritto di cronaca. Per questo i cronisti liguri insieme all’Associazione Ligure Giornalisti hanno dato vita ad un flash mob con bavagli simbolici e cartelloni per dire no al divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare. Presente nella sala archeologica dei giardini Luzzati il procuratore capo Nicola Piacente e la segretaria generale della Fsni Alessandra Costante che ha ribadito come sia importante poter pubblicare le carte “perché così si può dare un’informazione completa”. Nel corso della manifestazione sono stati proiettati sia il video racconto con i fatti di cronaca del 2024 e uno speciale focus sull’inchiesta che ha decapitato la Regione Liguria. Sono stati premiati i colleghi che si sono distinti per inchieste e servizi: Michele Vari per la tra missione Miché andata in onda su Primocanale, Erica Manna di Repubblica e Fabio Canessa di Genova 24. Il premio per “i rapporti con la stampa” è andato a Paola Zappavigna, dirigente della polizia stradale e già portavoce del Questore. Durante la manifestazione anche la presentazione di un canale informativo su Telegram a disposizione dei giornalisti e gestito dal comando provinciale dei vigili del fuoco. Ma anche un ricordo commemorativo per i 200 anni dalla nascita del Corriere Mercantile con un intervento di Paolo De Totero, per anni caporedattore della storica testata genovese.

Indirizzo

Via Fieschi 3/26
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39010592063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Cronisti Liguri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi