Gruppo Cronisti Liguri

Gruppo Cronisti Liguri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gruppo Cronisti Liguri, Agenzia media/stampa, Via Fieschi 3/26, Genova.

30/10/2025

Il Consiglio dell’Ordine nazionale dei giornalisti si unisce alla soddisfazione espressa dall’Ordine dei giornalisti della Liguria, dall’Associazione Ligure Giornalisti e dal Gruppo Cronisti Liguri per la decisione della Corte di Cassazione che mercoledì 30 ottobre ha condannato quattro poliz...

30/09/2025

STATI GENERALI DELL'INFORMAZIONE IN LIGURIA, APPUNTAMENTO IL 15 OTTOBRE AL PALAZZO DELLA BORSA DI GENOVA

Appuntamento il 15 ottobre prossimo, al Palazzo della Borsa di Genova, per la prima edizione degli "Stati Generali dell'Informazione in Liguria". L'evento, organizzato dall'Associazione Ligure dei Giornalisti e dall'Ordine Ligure dei Giornalisti, sarà l'occasione per discutere delle principali sfide che riguardano il mondo dell'informazione tra criticità e opportunità per il futuro. Nel corso della giornata interverranno i principali rappresentanti della categoria a livello nazionale: la segretaria generale della Federazione Nazionale della Stampa Alessandra Costante, il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli, il presidente Inpgi Roberto Ginex e il presidente Casagit Gianfranco Giuliani. Ai quattro panel parteciperanno diversi giornalisti tra cui Fabrizio Fasanella de Linkiesta, Sara Menafra di Open e Corrado Zunino di Repubblica oltre a docenti universitari, attivisti, scrittori ed esperti tra cui Guido Levi (UniGe), Sergio Splendore (UniMi), Stefano Rebora (Music For Peace), Emanuela Abbatecola (UniGe) e Vladimir Luxuria (già parlamentare).

La partecipazione all’evento dà diritto a un totale di 12 crediti formativi (6 crediti al mattino + 6 crediti al pomeriggio). Per partecipare all’evento e ottenere i crediti è necessario registrarsi, sia per i lavori del mattino che per quelli del pomeriggio, tramite la piattaforma Formazione Giornalisti a partire dalla giornata di domani, mercoledì 1 ottobre. "Con questo appuntamento- dicono Matteo Dell'Antico (segretario Associazione Ligure dei Giornalisti) e Tommaso Fregatti (presidente Ordine Ligure dei Giornalisti) vogliamo mettere al centro la figura di chi oggi fa informazione non senza innumerevoli problemi e criticità. È un appuntamento che vuole guardare anche e soprattutto al futuro di una professione in continua evoluzione, sia per chi lavora nelle redazioni ma anche per i moltissimi collaboratori troppo spesso sottopagati e sfruttati. Un sincero ringraziamento va a tutte le colleghe e i colleghi del sindacato e dell'Ordine che da mesi stanno lavorando a questo evento assieme ai nostri uffici".

16/07/2025

STRISCIONE NON FIRMATO CONTRO GIORNALISTA DEL SECOLO XIX, ORDINE ASSOCIAZIONE E GRUPPO CRONISTI: "FERMA CONDANNA E PIENA SOLIDARIETÀ AL COLLEGA E A TUTTA LA REDAZIONE"

L’Ordine dei Giornalisti della Liguria, l’Associazione Ligure Giornalisti e il Gruppo Cronisti Liguri condannano fermamente quanto accaduto ed esprimono piena e totale vicinanza al collega del Secolo XIX e a tutta la redazione del Decimonono dopo che “uno striscione senza firma contro un giornalista del Secolo XIX – come si legge in un comunicato del Cdr - è stato appeso ieri sera in piazza Piccapietra, a Genova, a pochi passi dalla redazione centrale del Decimono. Quanto accaduto rappresenta un atto meschino e più in generale un episodio di estrema gravità non solo nei confronti del singolo collega, a cui va la massima solidarietà di tutta la redazione, ma più in generale nei confronti della libertà di stampa che per nessun motivo deve essere messa in discussione. I giornalisti del Secolo XIX continueranno a svolgere il proprio lavoro, come hanno sempre fatto, senza farsi intimidire da attacchi e minacce di qualsiasi tipo”, prosegue la nota del Comitato di Redazione.

10/06/2025

INACCETTABILI LE INTIMIDAZIONI DI BUCCI AI GIORNALISTI DEL SECOLO XIX. ORDINE, ASSOCIAZIONE E GRUPPO CRONISTI CONDANNANO IL COMPORTAMENTO DEL GOVERNATORE: “SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI, PRESIDENTE ARROGANTE E MALEDUCATO CON I CRONISTI”

Genova. Ancora intimidazioni nei confronti dei giornalisti da parte del presidente della Regione Liguria Marco Bucci. Oggi, a margine della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dell’arrivo a Genova dell’Amerigo Vespucci, Bucci si è lasciato andare a commenti inaccettabili nei confronti del lavoro dei cronisti. “Se domani arriva un titolo come quello… dovete darvi una regolata” e ancora “avete cannato”, si è permesso di dire il governatore della Liguria che ha mal digerito quanto uscito oggi sul Secolo XIX in edicola. L’Ordine Ligure dei Giornalisti, l’Associazione Ligure dei Giornalisti e il Gruppo Cronisti Liguri condividono la nota del Comitato di redazione del quotidiano di piazza Piccapietra e condannano fermamente le affermazioni del presidente della Regione. “Non è Bucci – spiegano Tommaso Fregatti, presidente di Odg Liguria, Matteo Dell’Antico, segretario Alg Liguria e Katia Bonchi, presidente del Gcl – che deve decidere il taglio dei titoli e delle notizie che escono sui quotidiani, sulle agenzie o sui siti internet. Non è la prima volta che accade una situazione del genere. Il presidente della Regione ha dimostrato ancora una volta tutta la sua maleducazione e arroganza nei confronti dei lavoratori dell’informazione mancando di rispetto ai cronisti che in maniera sacrosanta e legittima svolgono quotidianamente il proprio lavoro”.

10/06/2025

MATTARELLA A GENOVA, ABUSIVI CON IL PASS STAMPA ACCREDITATI COME GIORNALISTI PER L’ARRIVO DELL’AMERIGO VESPUCCI. ORDINE E ASSOCIAZIONE: “INACCETTABILE, LA PROFESSIONE VA TUTELATA”

Abusivi con il pass stampa riservato ai giornalisti sono stati accreditati, questa mattina, per la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Genova in occasione dell’arrivo della nave Amerigo Vespucci per la giornata della Marina Militare. Per l’Ordine dei Giornalisti della Liguria e per l’Associazione Ligure dei Giornalisti si tratta di una situazione inaccettabile. La legge che disciplina la professione di giornalista in Italia è la legge 3 febbraio 1963, n. 69. Questa legge istituisce l'Ordine dei Giornalisti e definisce i requisiti per l'iscrizione all'albo, distinguendo tra giornalisti professionisti e pubblicisti. Inoltre, la legge regola l'esercizio della professione, garantendo la libertà di informazione e di critica, oltre a imporre il rispetto della verità sostanziale dei fatti. Gli organismi liguri di categoria condannano fermamente quanto successo e si chiedono (e chiedono a chi ha gestito gli accrediti) come queste persone abbiano potuto accedere agli spazi riservati ai giornalisti quando per ottenere il rilascio del pass era necessario indicare il numero di tessera di iscrizione all'Ordine. L’esercizio abusivo di una professione è un illecito in tutti i settori, compreso nel mondo dell'informazione.

KATIA BONCHI NUOVA PRESIDENTE DEL GRUPPO CRONISTI LIGURINuovo consiglio direttivo per il gruppo di specializzazione dell...
11/04/2025

KATIA BONCHI NUOVA PRESIDENTE DEL GRUPPO CRONISTI LIGURI

Nuovo consiglio direttivo per il gruppo di specializzazione dell’Assostampa ligure. Fornetti vicepresidente

Genova. Si è riunito oggi il consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri. Katia Bonchi, giornalista di cronaca giudiziaria di "Genova24" e già vicepresidente, è stata nominata nuova presidente del Gcl al posto di Tommaso Fregatti che si è dimesso in quanto recentemente eletto presidente dell'Ordine dei Giornalisti Liguri. Astrid Fornetti, fotoreporter del Secolo XIX, ricoprirà il ruolo di vicepresidente. Il Consiglio ha accettato le dimissioni di Marco Lignana e Giulia Mietta eletti anche loro nel Consiglio dell'Ordine e nominato come nuovi consiglieri Danilo D'Anna (Secolo XIX), Fabio Canessa (Genova24/Italpress) e Massimiliano Salvo (Repubblica).
Il segretario dell'Associazione Ligure Giornalisti Matteo Dell'Antico con tutto il consiglio regionale dell'Assostampa ringrazia Tommaso Fregatti e tutti gli altri cronisti per questi 14 anni di impegno nel gruppo e augura buon lavoro alla nuova presidente e a tutto il Gcl.

Per il CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI…Vota GIOVANNA CERESETO💪❤️🔝
27/03/2025

Per il CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI…
Vota GIOVANNA CERESETO

💪❤️🔝

🤬🤬🤬🤬🤬
11/03/2025

🤬🤬🤬🤬🤬

ASSOCIAZIONE E ORDINE DEI GIORNALISTI: “PER LA CONSIGLIERA LAURO I GIORNALI VANNO BENE PER FASCIARE LE PATATE MENTRE PER IL PRESIDENTE BALLEARI I CRONISTI NON POSSONO FARE IL LORO LAVORO IN AULA. ATTEGGIAMENTI INACCETTABILI, CHIEDANO SCUSA E RISPETTINO IL LAVORO DI CHI FA INFORMAZIONE”

L’Associazione Ligure dei Giornalisti e l’Ordine Ligure dei Giornalisti condannano fermamente le affermazioni pronunciate questa mattina dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Lilli Lauro, secondo la quale i giornali “il giorno dopo sono utili solo per fasciare le patate”. Queste parole, che offendono il lavoro quotidiano di chi fa informazione, sono state pronunciate pubblicamente nella seduta del Consiglio regionale di questa mattina in occasione di un dibattito tra maggioranza e opposizione durante il quale la consigliera ha accusato il centrosinistra di cercare solo titoli sul giornale.
“La consigliera chieda immediatamente scusa ai giornalisti e rispetti il lavoro di chi fa ogni giorno informazione sul territorio. Una frase di questo tipo, detta pubblicamente durante la seduta del Consiglio Regionale, è uno schiaffo all’intera categoria dei giornalisti, quegli stessi professionisti che quotidianamente danno voce anche al mondo politico di cui la stessa Lauro fa parte”, dicono Matteo Dell’Antico, segretario dell’Associazione Ligure dei Giornalisti e Filippo Paganini, presidente dell’Ordine Ligure dei Giornalisti.
Come se tutto questo non bastasse, sempre questa mattina, il presidente del Consiglio Regionale, Stefano Balleari, ha invitato i giornalisti a non riprendere quanto stava accadendo in aula durante un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione. “Ci aspettiamo le scuse anche di Balleari – aggiungono Associazione e Ordine -. Condanniamo fermamente pure questo episodio ricordando al presidente del Consiglio Regionale che nessuno può impedire ai giornalisti di riprendere quello che avviene in un dibattito pubblico in aula”.

💪💪💪
07/03/2025

💪💪💪

🤬
05/03/2025

🤬

SCIOPERO ALL'AGENZIA DIRE, COLLEGHI ANCORA IN ATTESA DELLO STIPENDIO DI GENNAIO. L'ASSOCIAZIONE LIGURE GIORNALISTI: "AL FIANCO DELLA REDAZIONE"

«L'assemblea dei lavoratori e il Comitato di redazione dell'agenzia Dire - si legge in un comunicato stampa diffuso ieri - esprimono grande preoccupazione per il forte ritardo che si sta registrando in questi giorni nel pagamento degli stipendi e pertanto proclamano lo sciopero per la giornata di domani, mercoledì 5 marzo, usufruendo di una delle 3 giornate di mobilitazione affidate dall'assemblea dei redattori al Cdr». L'Associazione Ligure dei Giornalisti esprime massima solidarietà a tutta la redazione ed è al fianco dei colleghi dell'agenzia che, dopo ammortizzatori sociali e licenziamenti, adesso devono anche combattere per ricevere lo stipendio.

💪💪
03/03/2025

💪💪

💪
13/02/2025

💪

Indirizzo

Via Fieschi 3/26
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+39010592063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Cronisti Liguri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi