Cantieri Navali di Sestri

Cantieri Navali di Sestri I Cantieri Navali di Sestri: gente di mare per la gente di mare

Nati a metà degli anni cinquanta prevalentemente per la demolizione e la manutenzione di chiatte e rimorchiatori , i Cantieri Navali di Sestri hanno avviato la riconversione rivolta al diporto verso la fine degli anni '80. Fulvio Montaldo in cantiere già dal 1989 è l'anima di questa realtà unica nel suo genere, unica per passione, unica per tradizioni e professionalità. La struttura occupa un'area

di 13000 metri quadrati che comprendono magazzini , officine, parcheggi, uffici, capannoni e spazi aperti. Tutta la struttura ovviamente ha uno sbocco a mare assolutamente protetto dai capricci del vento, al punto che queste acque interne sono considerate tra le più sicure di tutto il Golfo di Genova. Non è un caso quindi che sempre più armatori e comandanti scelgano i Cantieri Navali di Sestri per le loro imbarcazioni.

Vi siete mai ustionati le cosce sedendovi su un tubolare nero in estate? Il gel coat e le verniciature bianche delle bar...
29/07/2025

Vi siete mai ustionati le cosce sedendovi su un tubolare nero in estate? Il gel coat e le verniciature bianche delle barche non sono un caso. E' vero che è più economico dei colleghi pigmentati ma una barca bianca rimane più fresca sempre e non ha necessità di immense quantità di energia per alimentare i condizionatori tutto il giorno... e poi i ritocchi e gli interventi sono decisamente più abbordabili.

GOMMONI “TOTAL BLACK”: BELLI E DELICATI - Hanno un “look” decisamente grintoso, elegante e di tendenza. Sono le livree “total black” che si vedono ultimamente su gommoni e maxi rib di ultima generazione. Il problema è che dopo appena un paio di stagioni tali colorazioni scure perdono profondità, si opacizzano e sbiadiscono. Colpa dei raggi UV che vanno a intaccare parti gommate, tessuti di cuscinerie e tendalini e parti in gelcoat. Solo le carene si salvano perché rimangono a contatto con l’acqua e presentano meno problemi di opacizzazione. Esistono sistemi per scongiurare la perdita di brillantezza del colore scuro? La scelta di un colore scuro realizzato direttamente a gelcoat nello stampo del battello pneumatico, è la soluzione più diffusa, ma è anche quella che comporta maggiore manutenzione. La vernice poliuretanica applicata sulla vetroresina è in alternativa il metodo più costoso, ma anche il più duraturo nel tempo. Inoltre è meno soggetta a variazioni e difetti, fornisce un’estetica e un effetto eccezionale ed è ripristinabile facilmente.

29/07/2025

Quando New York si chiamava Nuova York, proprio qua, accanto a noi, a Genova Sestri Ponente, prendeva il mare una leggenda. Il mito e l'orgoglio della marineria italiana...

Ecco un varo, ma la domanda è spontanea: ma il mare dov'è?😆
18/07/2025

Ecco un varo, ma la domanda è spontanea: ma il mare dov'è?😆

17/07/2025

Un mix di tecnologia e coraggio. La sicurezza in mare passa anche da questo.

Vacanze in arrivo!
15/07/2025

Vacanze in arrivo!

Cosa ne pensate dei ticket sempre più comuni per godersi il nostro bel mare?
15/07/2025

Cosa ne pensate dei ticket sempre più comuni per godersi il nostro bel mare?

È giusto trasformare il mare in un’autostrada a pedaggio con il pretesto di offrire più servizi a chi naviga?

La domanda è esplosa sui social dopo l’introduzione dell’app “Telepass Mare Ponza” che consente di pagare via smartphone il ticket ambientale per calare l’ancora nelle acque cristalline dell’arcipelago laziale delle isole Pontine (Ponza e Palmarola) tra i più suggestivi del nostro Paese.

Come funziona la app di Telepass e quanto si paga nel link al primo commento

09/07/2025

PERDITE DI CONTAINER IN MARE IN AUMENTO - Il trasporto marittimo di container sta registrando un leggero aumento del numero di container persi in mare nel 2024. Secondo l'ultimo rapporto del World Shipping Council (WSC), la più grande associazione del settore marittimo, lo scorso anno sono andati persi circa 576 container. Questo dato rappresenta un aumento rispetto ai 221 persi nel 2023. Tuttavia, il numero è ben al di sotto della media decennale di 1.274 container all'anno. Con un totale di circa 250 milioni di container trasportati nel 2024, la perdita ammonta ad appena lo 0,0002%. Nonostante l'aumento registrato nel 2024, il WSC sottolinea che il trend a lungo termine rimane positivo. Sebbene il numero di container persi oscilli considerevolmente di anno in anno, nel complesso mostra un miglioramento significativo rispetto agli anni precedenti. La media mobile triennale per il periodo 2022-2024 è di 489 container, con un calo significativo rispetto al precedente periodo di riferimento 2021-2023, quando erano stati 1.061 container.

E voi? avete mai aspettato la marea per ripartire?
09/07/2025

E voi? avete mai aspettato la marea per ripartire?

6 hours time until we can go on.. ⚓

Indirizzo

Via Luigi Cibrario 3
Genova
16154

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

+39 010 6512476

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantieri Navali di Sestri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cantieri Navali di Sestri:

Condividi