
29/07/2025
Vi siete mai ustionati le cosce sedendovi su un tubolare nero in estate? Il gel coat e le verniciature bianche delle barche non sono un caso. E' vero che è più economico dei colleghi pigmentati ma una barca bianca rimane più fresca sempre e non ha necessità di immense quantità di energia per alimentare i condizionatori tutto il giorno... e poi i ritocchi e gli interventi sono decisamente più abbordabili.
GOMMONI “TOTAL BLACK”: BELLI E DELICATI - Hanno un “look” decisamente grintoso, elegante e di tendenza. Sono le livree “total black” che si vedono ultimamente su gommoni e maxi rib di ultima generazione. Il problema è che dopo appena un paio di stagioni tali colorazioni scure perdono profondità, si opacizzano e sbiadiscono. Colpa dei raggi UV che vanno a intaccare parti gommate, tessuti di cuscinerie e tendalini e parti in gelcoat. Solo le carene si salvano perché rimangono a contatto con l’acqua e presentano meno problemi di opacizzazione. Esistono sistemi per scongiurare la perdita di brillantezza del colore scuro? La scelta di un colore scuro realizzato direttamente a gelcoat nello stampo del battello pneumatico, è la soluzione più diffusa, ma è anche quella che comporta maggiore manutenzione. La vernice poliuretanica applicata sulla vetroresina è in alternativa il metodo più costoso, ma anche il più duraturo nel tempo. Inoltre è meno soggetta a variazioni e difetti, fornisce un’estetica e un effetto eccezionale ed è ripristinabile facilmente.