16/09/2025
Bogliasco sogna l’Europa dello sport: conclusa la visita della Commissione ACES
Tre giorni intensi, dal 11 al 13 settembre, hanno acceso Bogliasco con l’arrivo della Commissione ACES Europe, chiamata a valutare la candidatura del borgo ligure a Comune europeo dello sport 2027.
Impianti, associazioni, discipline, comunità: i commissari hanno toccato con mano la ricchezza sportiva di Bogliasco, incontrando cittadini, atleti e dirigenti. Una tappa speciale è stata dedicata al Club Nautico, che quest’anno festeggia 100 anni di storia, al nuovo stadio del nuoto in costruzione, ai campi da tennis, agli impianti calcistici dove crescono le giovanili del Bogliasco e della Sampdoria.
“Abbiamo ospitato la commissione ACES Italia e sono molto soddisfatto del risultato ottenuto: la comunità sportiva ha dato grande partecipazione intorno a questo evento”, ha dichiarato il sindaco Luca Pastorino.
Soddisfazione anche dal presidente della commissione di valutazione, Fabrizio Santangelo: “La visita a Bogliasco è stato un continuo incontro con la gente, cogliendo il senso di questo bando che è rivolto prima di tutto ai cittadini”.
Bogliasco, con i suoi 4.500 abitanti, ha mostrato la forza di una comunità che attraverso lo sport promuove inclusione, socialità e valori condivisi. Dal mare alla piscina, dalla palestra al campo da calcio: qui lo sport è identità, cultura e coesione.
Il verdetto finale arriverà a metà ottobre, quando tra i sette comuni candidati italiani (Agropoli, Bogliasco, Cattolica, Cavarzere, Civita Castellana, Palmi e Tito) saranno scelti i quattro che si aggiudicheranno il titolo.
Adesso non resta che attendere: Bogliasco c’è, con l’energia e la passione di un paese che dello sport ha fatto un punto di riferimento per tutte le generazioni.