Il Nerviese nel Levante

Il Nerviese nel Levante Tutte le News da Nervi, Quinto, Priaruggia, Quarto e Sturla. Senza dimenticare il prezioso Entroterra

IL NERVIESE NEL LEVANTE

Direttore: Matteo Sacco
Capo Redattore: Elisa Marini

Fotografia: Carla Senarega

Sono iniziati da circa una settimana i lavori sul tetto della scuola Giustiniani di Via Bottini.
25/02/2025

Sono iniziati da circa una settimana i lavori sul tetto della scuola Giustiniani di Via Bottini.

Sono iniziati da circa una settimana i lavori sul tetto della scuola Giustiniani di Via Bottini. Nei prossimi giorni l’intervento – portato avanti dall’ufficio Facility Management del comune di Genova – sarà seguito dal rifacimento del manto del campetto dei giardini “Nilde Iotti”. Un i...

A breve la partenza dei lavori.
23/02/2025

A breve la partenza dei lavori.

Nei prossimi giorni, il Municipio IX Levante darà il via a un importante intervento di riqualificazione lungo la Passeggiata Anita Garibaldi, uno dei luoghi simbolo di Genova Nervi. Il progetto prevede la manutenzione e il restyling di tutte le panchine presenti lungo il percorso panoramico che col...

Ieri sera, nei Giardini 8 marzo, una platea gremita di residenti, associazioni e amministratori si è riunita per fare il...
22/02/2025

Ieri sera, nei Giardini 8 marzo, una platea gremita di residenti, associazioni e amministratori si è riunita per fare il punto sul futuro dell’area Campanule, un polmone verde al centro della comunità.

Quarto Alta – Questa sera, nei Giardini 8 marzo, una platea gremita di residenti, associazioni e amministratori si è riunita per fare il punto sul futuro dell’area Campanule, un polmone verde al centro della comunità. Aggiornamenti positivi per l’area Davanti ai cittadini presenti, il Vicesi...

Capolungo, un pino marittimo si abbatte sulla strada: traffico deviato e lavori in corsoPaura e disagi questa mattina a ...
26/11/2024

Capolungo, un pino marittimo si abbatte sulla strada: traffico deviato e lavori in corso

Paura e disagi questa mattina a Capolungo, dove un imponente pino marittimo è crollato sulla strada principale, bloccando completamente il passaggio di veicoli e pedoni.

L’incidente è avvenuto in una via stretta, circondata da edifici storici, causando immediati problemi alla viabilità. Secondo una prima ricostruzione, il cedimento sarebbe stato provocato dal deterioramento delle radici, aggravato dalle recenti piogge intense. La caduta ha danneggiato parte del manto stradale e occupato anche il marciapiede, ma fortunatamente non si segnalano feriti.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, impegnati a rimuovere il tronco e i rami che ostruiscono la carreggiata, mentre la polizia municipale si è occupata di deviare il traffico e mettere in sicurezza l’area.

Le operazioni di sgombero e ripristino della viabilità sono ancora in corso e potrebbero protrarsi per alcune ore. Intanto, i residenti sono invitati a seguire percorsi alternativi e a prestare attenzione agli aggiornamenti delle autorità locali.

Polizia di Stato.  Doppio intervento delle volanti nel levante genovese. Due denunciatiCorso Italia e via Vernazza – ore...
18/11/2024

Polizia di Stato. Doppio intervento delle volanti nel levante genovese. Due denunciati

Corso Italia e via Vernazza – ore 23.00

La Polizia di Stato ha denunciato, in due distinti interventi, un romeno di 39 anni per guida in stato di ebrezza e un 50enne del posto per minacce e porto abusi di armi.

Nel primo intervento gli agenti dell’UPGSP, durante un posto di controllo in corso Italia, hanno trovato il 39enne romeno, alla guida della sua autovettura, in stato di ebrezza con un tasso alcolemico risultato il doppio di quello consentito. Al giovane, denunciato, è stata ritirata la patenta e decurtati 10 punti.

Nel secondo intervento gli agenti delle volanti, a seguito di segnalazione al N.U.E. 112, sono intervenuti in via Vernazza in quanto il 50enne, per futili motivi ed in stato di alterazione psico fisica da abuso di bevande alcoliche, stava colpendo la saracinesca di un locale minacciando con un coltello il proprietario.

Gli operatori, arrivati in via Vernazza rapidamente, hanno calmato l’uomo trovandolo in possesso del coltello lungo 25 centimetri.

Il 50enne, con svariati precedenti di Polizia, è stato anche sanzionato per ubriachezza.

Per entrambi rimane salva la presunzione d’innocenza sino a condanna definitiva.

🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Ligabue a Genova: pranzo a Boccadasse e concerto al Carlo FeliceGiornata speciale a Genova per Luciano Ligabue, che oggi...
16/11/2024

Ligabue a Genova: pranzo a Boccadasse e concerto al Carlo Felice

Giornata speciale a Genova per Luciano Ligabue, che oggi ha scelto il pittoresco borgo di Boccadasse per un pranzo prima del suo attesissimo concerto al Teatro Carlo Felice. Immortalato in compagnia di amici e collaboratori, il celebre rocker emiliano ha condiviso un momento di relax nel caratteristico borgo marinaro, godendosi il panorama e l’atmosfera unica che solo la nostra città sa offrire.

“Pranzo a Boccadasse e poi stasera Teatro Carlo Felice a Genova. Ci vediamo lì!” ha scritto Ligabue sui suoi social, invitando tutti i suoi fan a partecipare a una serata che promette di essere indimenticabile.

Una visita che fa onore a Genova e che sottolinea ancora una volta il legame speciale di Ligabue con la nostra città e la sua bellezza senza tempo. Per tutti coloro che stasera saranno al Carlo Felice, l’emozione è già alle stelle.



🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Pareggio Amaro per il SanDe, che Domina il Secondo Tempo ma Non Riesce a Trovare la VittoriaUna partita dai due volti qu...
05/11/2024

Pareggio Amaro per il SanDe, che Domina il Secondo Tempo ma Non Riesce a Trovare la Vittoria

Una partita dai due volti quella disputata dal SanDe, che torna a casa con un pareggio che lascia l’amaro in bocca. Nel primo tempo, la squadra spezzina si è resa più pericolosa, sfiorando il vantaggio in due occasioni: prima sbagliando un rigore, poi con un attaccante lasciato colpevolmente solo, che calcia sopra la traversa. Nonostante il buon gioco espresso dal SanDe, il primo tempo si chiude senza grandi pericoli per il portiere avversario.

Il copione cambia radicalmente nel secondo tempo. I gialloblù rientrano in campo con una grinta rinnovata, dominando la partita e costruendo tre clamorose occasioni da rete: prima De Vincenzi con un tiro ravvicinato che sfiora la traversa, poi Occhipinti, incredibilmente solo, manda di poco fuori un colpo di testa, e infine Repetto, che calcia alto da posizione favorevole. Il SanDe continua a tenere il pallino del gioco, ma rischia la beffa in pieno recupero su un contropiede avversario, sventato da un attento Chinchio.

Ora la squadra rivolge la testa alla prossima sfida: domenica sarà in trasferta a Levanto, con la voglia di tornare alla vittoria.



🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Restano chiusi per errore nel cimitero di Nervi, interviene la Polizia LocaleUna coppia di visitatori si è trovata accid...
03/11/2024

Restano chiusi per errore nel cimitero di Nervi, interviene la Polizia Locale

Una coppia di visitatori si è trovata accidentalmente rinchiusa all’interno del cimitero di Nervi, in via del Commercio. Tra i protagonisti della vicenda, una signora anziana di circa novant’anni che insieme a un accompagnatore si era recata al cimitero per una visita ai propri cari.

A quanto pare, i due visitatori, presi probabilmente dall’emozione del momento, non hanno notato l’avvicinarsi dell’orario di chiusura. L’addetto alla sicurezza, dopo il consueto giro di controllo, ha chiuso i cancelli senza accorgersi della presenza della coppia all’interno. Solo successivamente i due si sono resi conto di essere rimasti bloccati, trovando i cancelli chiusi e l’uscita sbarrata.

L’allarme è stato dato dalla stessa coppia, che ha contattato la Polizia Locale. A notare la loro situazione sono stati anche i volontari della Pubblica Assistenza Nerviese, presenti nelle vicinanze per una vendita benefica, che hanno prestato i primi aiuti. Seguendo la procedura, la Polizia ha poi avvertito il personale tecnico del cimitero, il quale, in circa un’ora, ha provveduto a riaprire i cancelli per permettere ai due cittadini di uscire.

🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Riapre il Museo Luxoro: viaggio tra arte e storia nel cuore di NerviDa oggi, il Museo Giannettino Luxoro di Nervi riapre...
01/11/2024

Riapre il Museo Luxoro: viaggio tra arte e storia nel cuore di Nervi

Da oggi, il Museo Giannettino Luxoro di Nervi riapre le sue porte al pubblico, offrendo ai genovesi e ai visitatori l’occasione di esplorare un luogo unico, dove arte e storia si intrecciano. Un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire gli angoli nascosti della città, tra architetture affascinanti e atmosfere d’altri tempi.

Il museo, ospitato in una splendida villa affacciata sul mare, permette di fare un percorso tra diversi stili e periodi storici. Ogni stanza è un omaggio a un’epoca: dalla sala da pranzo, in stile neorinascimentale, ricca di eleganza e dettagli raffinati, al grande salone in stile rococò, caratterizzato da specchi e decorazioni dorate che richiamano un gusto luminoso e armonioso. Tra gli ambienti principali spicca anche la sala del camino, dove lo stile barocco e i dettagli preziosi creano un’atmosfera unica e suggestiva.

Il Museo Luxoro conserva, inoltre, una collezione preziosa di ceramiche, dipinti e arredi d’epoca che raccontano la storia e il gusto della Genova di un tempo. Ogni oggetto rappresenta un tassello di un grande mosaico culturale che svela il volto di una città elegante e aperta alle influenze europee.

Questa riapertura è un’opportunità speciale per vivere un’esperienza autentica e immergersi nel patrimonio artistico di Nervi. Il Museo Luxoro non è solo un’esposizione, ma un viaggio nell’anima storica di Genova, un luogo dove ogni sala sembra raccontare una storia lontana.

Il museo sarà aperto al pubblico seguendo gli orari dei Musei di Genova. Un invito a chi desidera riscoprire il fascino di un luogo speciale, che fa parte del patrimonio culturale del Levante.

🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Bucci e Bogliolo, i nerviesi protagonisti in RegioneIl Levante genovese guadagna un ruolo di primo piano nella politica ...
30/10/2024

Bucci e Bogliolo, i nerviesi protagonisti in Regione

Il Levante genovese guadagna un ruolo di primo piano nella politica regionale con due figure di rilievo: Marco Bucci, appena eletto Presidente della Regione e Federico Bogliolo, nuovo consigliere regionale. Entrambi, accomunati dalle origini nerviesi, rappresentano una forte espressione del territorio in ambito istituzionale.

Con Marco Bucci (non fu la stessa cosa per l’elezione a sindaco di Genova in quanto prima di lui arrivo Campart) è la prima volta nella storia della Regione che un nerviese ricopre il ruolo di presidente.

Federico Bogliolo, già noto per il suo operato come Presidente del Municipio IX Levante, ha ottenuto oltre 2.000 voti, emergendo come il candidato più votato della sua lista. Il suo successo elettorale lo rende non solo una delle figure più seguite del Levante genovese ma anche il più giovane consigliere eletto in questa legislatura.

La nuova amministrazione regionale, con il contributo di rappresentanti come Bucci e Bogliolo, dovrà ora rispondere alle sfide cruciali della Liguria, tra cui la valorizzazione dei territori, il miglioramento delle infrastrutture, e l’attenzione a temi di sviluppo sostenibile. La sanità. La presenza di due figure così strettamente legate al Levante genovese porta un’attenzione particolare a questa area, che avrà occasione di far sentire la propria voce a livello regionale, in un dialogo tra le diverse istanze territoriali.



🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Un’altra domenica amara per il Sande: sconfitta contro il Valle ScriviaAvvio di partita difficile per il Sande nella sfi...
28/10/2024

Un’altra domenica amara per il Sande: sconfitta contro il Valle Scrivia

Avvio di partita difficile per il Sande nella sfida contro il Valle Scrivia, con la squadra subito in affanno: bastano infatti cinque minuti per trovarsi sotto di un gol, segnato su rigore da Compagnone dopo un intervento falloso di Scano. Nei primi venti minuti il Valle Scrivia domina, costringendo il Sande a una partita in difesa. Il primo cambio obbligato arriva quando Mereto lascia il campo per Sgairi.

Alla fine del primo tempo, una rete del Valle Scrivia viene annullata per fuorigioco, dopo una palla magistrale di Fassone, salvando momentaneamente il Sande da un ulteriore svantaggio. Tuttavia, la ripresa porta un altro colpo per la squadra di casa: un errore in uscita della difesa del Sande regala infatti al Valle Scrivia il 2-0. Nonostante un prodigioso intervento di Roveri, che nega il 3-0 con una parata ravvicinata, la situazione non cambia.

Il Sande prova a farsi avanti, ma fatica a trovare pericolosità in attacco, chiudendo una partita segnata da errori difensivi e dalla difficoltà nel costruire azioni incisive. Una sconfitta che chiede alla squadra una pronta reazione per risollevarsi e puntare a risultati migliori nelle prossime giornate.



🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Ieri un grosso albero è crollato in viale Teano, travolgendo una vettura posteggiata lungo la strada. L’incidente, come ...
26/10/2024

Ieri un grosso albero è crollato in viale Teano, travolgendo una vettura posteggiata lungo la strada. L’incidente, come documentato nella foto che circola sui social, mostra l’albero abbattuto su una Skoda rossa, causando danni significativi al veicolo.

La Polizia Locale è intervenuta prontamente per mettere in sicurezza l’area e ha richiesto ai proprietari di altre auto posteggiate nelle vicinanze di spostarle per facilitare l’arrivo dei Vigili del Fuoco.

🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 🇮🇹

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Nerviese nel Levante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Nerviese nel Levante:

Condividi

Digitare