Il Nerviese nel Levante

Il Nerviese nel Levante Tutte le News del Levante IL NERVIESE NEL LEVANTE

Direttore: Matteo Sacco
Capo Redattore: Elisa Marini

Un ospite internazionale tra i Parchi di Nervi!Lo scrittore americano Eric Puchner ha visitato la Libreria Sulla Strada,...
29/10/2025

Un ospite internazionale tra i Parchi di Nervi!
Lo scrittore americano Eric Puchner ha visitato la Libreria Sulla Strada, lasciando una dedica speciale sul suo ultimo romanzo:

“Che piacere è stato visitare questa splendida libreria nella bellissima Nervi! Grazie per aver sostenuto il libro!”

Un incontro che unisce libri, luoghi e persone: la cultura che viaggia, si ferma e lascia il segno.



Domenica di impegno e amore per il territorio a BogliascoUn gruppo di volontari ha ripulito la prima parte del Sentiero ...
27/10/2025

Domenica di impegno e amore per il territorio a Bogliasco

Un gruppo di volontari ha ripulito la prima parte del Sentiero 4 Novembre, che collega Sessarego a San Bernardo, restituendo decoro e bellezza a uno dei percorsi più amati del nostro entroterra.

Un piccolo grande gesto di cura collettiva, che unisce cittadini e natura.

“Un grazie speciale a tutti i volontari che hanno partecipato questa domenica alla pulizia della prima parte del sentiero”, ha commentato sui social il

Un viaggio nel tempo, lungo tutta la Liguria.Proprio ieri il treno storico partito da Genova Brignole e diretto a Ventim...
27/10/2025

Un viaggio nel tempo, lungo tutta la Liguria.

Proprio ieri il treno storico partito da Genova Brignole e diretto a Ventimiglia ha riportato sui binari il fascino dei convogli di una volta, celebrando i 100 anni del Dopolavoro Ferroviario Nazionale.

Oltre 200 viaggiatori hanno preso parte a questa giornata speciale, tra memoria, curiosità e paesaggi mozzafiato.

“Un’iniziativa che ha unito memoria, passione e promozione del territorio. Il treno storico è stato un modo autentico per riscoprire la nostra regione”, ha detto Marco Bucci, presidente Regione Liguria.

Un viaggio che profuma di storia e racconta la Liguria più autentica, da levante a ponente.



“Il balcone più affascinante del Mediterraneo, sembra un filo rosso sospeso sull’acqua.”Così la rivista internazionale M...
26/10/2025

“Il balcone più affascinante del Mediterraneo, sembra un filo rosso sospeso sull’acqua.”

Così la rivista internazionale Meer ha descritto la passeggiata Anita Garibaldi di Nervi, definendola senza esitazioni “il percorso sul mare più bello del mondo”.

Un riconoscimento che esalta ancora una volta la magia di questo angolo di Genova: un nastro di mattoni rossi sospeso tra cielo e mare, dove la scogliera si fonde con i parchi storici e le ville liberty raccontano un passato elegante e senza tempo.

Nervi, il quartiere che non smette mai di incantare.

Champions League, buona la prima per Carolina Marcialis e il Rapallo Pallanuoto!A Berlino le gialloblù partono fortissim...
25/10/2025

Champions League, buona la prima per Carolina Marcialis e il Rapallo Pallanuoto!

A Berlino le gialloblù partono fortissimo e vincono 20-9 contro lo Spandau nella prima giornata europea.

“Era importante iniziare bene questa nuova avventura – sottolinea Marcialis – la squadra ha mostrato carattere e compattezza. Questa vittoria ci dà fiducia e ripaga del lavoro fatto finora.”

Difesa solida, concentrazione e tanto cuore per la nerviese che fa parte di un gruppo in crescita costante.
Mercoledì nuovo impegno con Civitavecchia al Poggiolino di Rapallo e l’entusiasmo è già alle stelle.

Da Nervi all’Europa: Carolina Marcialis e il Rapallo ci sono.



GENOVA, VILLA SALUZZO SERRA: IL TÈ È SERVITO TRA LE MERAVIGLIE DELL’OTTOCENTOUn pomeriggio dedicato all’arte, alla belle...
25/10/2025

GENOVA, VILLA SALUZZO SERRA: IL TÈ È SERVITO TRA LE MERAVIGLIE DELL’OTTOCENTO

Un pomeriggio dedicato all’arte, alla bellezza e alle atmosfere dei salotti di un tempo

La splendida Villa Saluzzo Serra, nel cuore dei Parchi di Nervi e sede della Galleria d’Arte Moderna, ha ospitato un nuovo appuntamento del progetto “800 volte benvenuti e benvenute”, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.

“L’Ottocento è svelato, il tè è servito!” è il titolo del percorso a tema che ha accompagnato i visitatori tra le sale del museo, alla scoperta della raffinata collezione ottocentesca donata alla città dal principe Oddone di Savoia. Appassionato collezionista e figura centrale della cultura genovese del tempo, Oddone contribuì alla nascita di alcuni dei principali musei cittadini, tra cui proprio la GAM di Nervi.

L’iniziativa è stata un’occasione per esplorare i mutamenti artistici e culturali di un secolo di eleganza e sperimentazione, tra accademismo e nuovi gusti borghesi.

A conclusione della visita, i partecipanti hanno potuto vivere un autentico momento conviviale: una degustazione di tè guidata dall’esperto Lorenzo Radaelli dell’azienda M. Franco Ravano S.r.l., pensata per evocare l’atmosfera dei salotti ottocenteschi dove l’arte si univa alla conversazione e al piacere della condivisione.

Due premi nazionali per il Ristorante Botanico di NerviIl Botanico, il ristorante del Capitolo Riviera — hotel 5 stelle ...
24/10/2025

Due premi nazionali per il Ristorante Botanico di Nervi
Il Botanico, il ristorante del Capitolo Riviera — hotel 5 stelle lusso affacciato su una delle più belle terrazze di Nervi — conquista 2 Forchette del Gambero Rosso e 2 Cappelli della Guida de L’Espresso, tra i riconoscimenti più ambiti della ristorazione italiana.

Un traguardo che premia la visione dello chef Giovanni Astolfoni e del restaurant manager Fabrizio Parodi, capaci di fondere tradizione ligure e innovazione in una cucina ispirata alla natura e alle erbe aromatiche coltivate direttamente nell’orto del ristorante.

Dal mare alle colline genovesi, ogni piatto racconta la Liguria attraverso i suoi produttori, i sapori stagionali e una selezione enologica curata nel dettaglio.
Un riconoscimento che conferma Botanico come una delle esperienze gastronomiche più raffinate e autentiche del levante genovese.

Notte movimentata in corso Europa, dove intorno alle 3.30 una pattuglia della Polizia di Stato ha dato il via a un inseg...
23/10/2025

Notte movimentata in corso Europa, dove intorno alle 3.30 una pattuglia della Polizia di Stato ha dato il via a un inseguimento dopo aver notato uno scooter sospetto che, alla vista della volante, ha improvvisamente accelerato.

Nonostante l’alt intimato dagli agenti, i due uomini a bordo hanno tentato la fuga a tutta velocità, attraversando alcune vie del levante cittadino fino a via Torti, dove il conducente – un 39enne genovese – ha fatto scendere il passeggero, un 44enne originario di un’altra regione, per poi proseguire da solo.

Gli agenti sono riusciti a bloccare immediatamente il passeggero dopo un breve inseguimento a piedi, mentre il conducente è stato rintracciato poco dopo, mentre cercava di tornare a casa come se nulla fosse.

Il motociclo, risultato rubato poco prima, è stato restituito al legittimo proprietario, che non si era ancora accorto del furto.
Entrambi gli uomini sono stati denunciati per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

Nella stessa notte, doppio furto - uno con scasso - a Nervi: uno scooter in via Gropallo e la serranda di una macelleria in via Casotti. I soliti ignoti segnalati anche in un noto centro sportivo della zona.

È stato annullato a poche ore dall’inizio il Consiglio Metropolitano di Genova che avrebbe dovuto discutere, tra i punti...
22/10/2025

È stato annullato a poche ore dall’inizio il Consiglio Metropolitano di Genova che avrebbe dovuto discutere, tra i punti all’ordine del giorno, la delibera su Amt e sul nuovo piano tariffario.
Una decisione presa dalla sindaca Silvia Salis per “sopraggiunti impegni”, che ha provocato la reazione delle opposizioni.

“Annullare il Consiglio per sopraggiunti impegni è una scelta irresponsabile – dichiara Federico Bogliolo, coordinatore di Vince Genova – Oggi era previsto l’insediamento del nuovo Consiglio e, soprattutto, la delibera su Amt, illustrata solo poche ore prima in conferenza stampa. È una decisione che deresponsabilizza l’istituzione metropolitana. Considerata la risicata maggioranza non sarà che qualcun aveva mal di pancia?”.

“Chiedono soldi alla Regione ma non riescono nemmeno a riunirsi - tuona la consigliere regionale Lilli Lauro - Tutti pronti a chiedere contributi e fondi per Amt, ma quando arriva il momento di discuterne in Consiglio metropolitano… la seduta salta per sopraggiunti impegni! Io mi chiedo: a chi stiamo dando questi soldi? Non è accettabile che si manchi di rispetto ai cittadini e alle istituzioni in questo modo. Ecco dimostrata ancora una volta la terribile fragilità politica di questa sinistra e intanto Genova resta in attesa di risposte concrete sulla mobilità pubblica”.

MIASMI ALLA FOCE: ASSESSORA PERICU CHIEDE AD ASL 3 ULTERIORI VERIFICHE. “INDAGINI IN CORSO. SITUAZIONE SEGUITA CON ATTEN...
22/10/2025

MIASMI ALLA FOCE: ASSESSORA PERICU CHIEDE AD ASL 3 ULTERIORI VERIFICHE. “INDAGINI IN CORSO. SITUAZIONE SEGUITA CON ATTENZIONE DELLE AUTORITÀ COMPETENTI: AUSPICHIAMO UNA PROSSIMA SOLUZIONE”

«Mentre sono in corso indagini sulle cause dei miasmi sono da parte della Procura di Genova, nell’interesse delle cittadine e cittadini genovesi e in particolare di coloro che vivono e lavorano in alcune zone della Foce, Albaro e dei confinanti quartieri, nel Municipio Centro Est, interessati dai miasmi iniziati nei primi giorni di settembre, la nostra direzione Ambiente ha inviato una richiesta all’Asl 3 genovese di ulteriori verifiche, che possano valutare eventuali ricadute di carattere sanitario sulla salute della popolazione». Lo annuncia l’assessora all’Ambiente Silvia Pericu, in merito alla problematica dei miasmi riscontrati da alcune settimane nei Municipi VIII Medio Levante e I Centro Est. «Il Comune si è attivato tempestivamente per la ricerca delle cause e per attivare tutte le possibili soluzioni – spiega l’assessora – E’ stata avviata un’indagine con deleghe ad Arpal e alla polizia locale con accertamenti sul terreno. Sono al lavoro e siamo confidenti nel loro lavoro che porterà a una prossima soluzione».

Vigilia della quarta giornata in serie A1. L’Iren Genova Quinto, reduce da un successo, un pareggio e una sconfitta, asp...
22/10/2025

Vigilia della quarta giornata in serie A1. L’Iren Genova Quinto, reduce da un successo, un pareggio e una sconfitta, aspetta domani alle 21 alla “Paganuzzi” delle Piscine di Albaro l’AN Brescia.

“Siamo reduci da una sconfitta che brucia, inutile nasconderlo – analizza Simone Villa – Abbiamo perso in casa di una nostra diretta concorrente e questo è quello che fa più male. Il campionato però va avanti veloce, dobbiamo essere bravi ad azzerare e ripartire. Abbiamo analizzato la partita di sabato, abbiamo lavorato e lavoreremo ancora per correggere gli errori: al contrario dei nostri avversari, non siamo stati abbastanza bravi in difesa e cinici in avanti per andare a segno quando se ne presentava l’opportunità. Adesso ci aspetta uno scontro molto difficile, contro una squadra come il Brescia che è la seconda forza del campionato ed è forte in tutti i reparti. Una gara dal pronostico quasi chiuso, che per noi diventa però un test molto importante soprattutto in vista di sabato, quando saremo di scena in casa del Salerno“.



Sacchi accatastati a terra, cassonetti pieni fino all’orlo e svuotamenti negli orari di punta: è questa la scena che i r...
21/10/2025

Sacchi accatastati a terra, cassonetti pieni fino all’orlo e svuotamenti negli orari di punta: è questa la scena che i residenti del levante genovese denunciano ormai da settimane.

Da Nervi fino a Quarto, arrivando fino a Boccadasse e alla Foce i bidoni della raccolta differenziata risultano spesso insufficienti a contenere i rifiuti, trasformando i marciapiedi in discariche a cielo aperto. «Non è solo una questione di decoro – spiegano i cittadini – ma anche di igiene. I sacchi restano per ore, a volte giorni, prima che qualcuno intervenga».

A peggiorare la situazione, dicono, è l’orario scelto per lo svuotamento dei contenitori: in pieno pomeriggio o al mattino presto, quando le strade sono già congestionate. «Ogni volta si formano code interminabili – aggiungono – e tutto questo potrebbe essere evitato con una migliore organizzazione del servizio».

“Amiu al collasso e colpa che viene scaricata sull’azienda - interviene il presidente del IX Levante - Che br**ta storia. So e conosco quanto lavorano tanti dipendenti che ho conosciuto in questi anni. Encomiabili. E che stanno facendo tantissimo. Il problema non può essere generalizzato ma deve essere affrontato in maniera seria e sopratutto analitica sul territorio: zona per zona in termini di raccolta dei rifiuti ma soprattutto va trovata una soluzione per lo stoccaggio e lo smaltimento che non può essere solo uno slogan. Meno comunicazione e più fatti. Riforma Municipi: giorno 149. Non pervenuta. Manutenzioni e decoro urbano: salvo i proclamati fondi in conto capitale 2026, non pervenuta alcuna risorsa immediatamente disponibile. A mancare sono i risultati. E ogni giorno che passa è sempre più dura sentenziare un addebito al passato”.

Indirizzo

Genova
16167

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Nerviese nel Levante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Nerviese nel Levante:

Condividi

Digitare