
14/05/2023
Oggi è la Giornata Internazionale Rifiuti Zero.
♻️Debutta per la prima volta l’International Day of Zero Waste. Questa giornata vuole sensibilizzare a promuovere modelli di consumo e produzione , verso la , la salvaguardia dell' e della nostra fondamentale .
❗️A pagare il prezzo più alto dell'inquinamento è sempre il mare. Sono soddisfatto di aver dato un piccolo contributo con il progetto Prisma Med , momentaneamente presente in due aree sperimentali, precisamente a Genova e a Spezia, che ha previsto l’installazione di strutture per il recupero dei prodotti nei porti e pescati in mare. Attraverso contenitori specifici verranno recuperate, ad esempio, reti da pesca, oli di sentina e scarti di lavorazione, che potranno avere una nuova vita e quindi attivare un'economia circolare.
In questo processo ci daranno una grande mano i , le sentinelle del mare, che grazie anche alle sollecitazioni che ho fatto nel 2019, nel decreto approvato dal Governo nel 2022, sono stati autorizzati a trasportare i rifiuti che troveranno salpando le loro reti, mentre prima erano costretti, paradossalmente, a rigettarli in mare.
🤞L'auspicio è che presto in ogni porto possa nascere un'area di questo genere, che potrebbe essere finanziata probabilmente dai nuovi fondi .
Raggiungere sprechi richiede un’azione a tutti i livelli!