Nova Connect - Genova

Nova Connect - Genova L'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

25/07/2025

Che bello è stato Nova Connect Party?! 🎉
Una serata fatta di sorrisi, incontri e momenti condivisi 💫

🗣️ Ci siamo raccontati, conosciuti, ascoltati
🎯 Abbiamo giocato insieme, facendo squadra
🥂 Abbiamo brindato alle nuove connessioni
🍽️ Abbiamo gustato del buon cibo, tra una chiacchiera e l’altra

Grazie a chi c’era: siete voi a rendere speciali queste serate! 💛

E grazie anche al Banano Tsunami per la super location sul mare e a tutte le persone nostre ambassador, presenti e pronte a fare festa con noi: Emilio Alacevich (ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA), Massimo Vanzi, Francesca Picasso (Wylab), Matteo Camia (Fancy Factory), Francesco Lato, Gianluca Sommariva (Hodlie), Matteo Altamura (GV Network), Ilaria Scaliti (Genova Startup / Women Startup Italia), Maria Nives Riggio (FILSE SpA)

🔜 Gli eventi di Nova Connect tornano a settembre, non perderteli!

Questo evento è stato organizzato da Feat. Ventures con il supporto dei main partner Comune di Genova e Fondazione Compagnia di San Paolo e con la collaborazione di GV Network. Aftermovie a cura di Are Films.

Confindustria Genova e Intesa Sanpaolo confermano il loro impegno per l’economia della Regione Liguria con un accordo da...
23/07/2025

Confindustria Genova e Intesa Sanpaolo confermano il loro impegno per l’economia della Regione Liguria con un accordo da 2,5 miliardi di euro destinati alle imprese locali nei prossimi quattro anni. L’intesa fa parte di un programma nazionale da 200 miliardi entro il 2028, volto a sostenere la trasformazione digitale e sostenibile del sistema produttivo italiano.

Durante l’incontro in Confindustria Genova sono stati presentati gli obiettivi: incentivare investimenti in innovazione tecnologica, modernizzare infrastrutture, potenziare energie rinnovabili e supportare settori strategici come aerospazio, robotica e scienze della vita, oltre a promuovere governance aziendale e startup/PMI innovative.

Il presidente Umberto Risso ha evidenziato l’importanza del sostegno per rafforzare la competitività internazionale delle imprese liguri, mentre Intesa Sanpaolo conferma il ruolo chiave nel supporto al tessuto produttivo locale, vario e resiliente. L’accordo punta su innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione per accompagnare le imprese liguri nelle sfide future.

👉 Leggi l’articolo completo: https://novaconnect.ge/news/accordo-da-2-miliardi-e-mezzo-per-imprese-liguri-confindustria-genova-intesa-sanpaolo/

🔗 Nova Connect, l'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

Che festa al Banano Tsunami la settimana scorsa! 🥳In una bella serata estiva ci siamo rilassati, connessi e divertiti br...
21/07/2025

Che festa al Banano Tsunami la settimana scorsa! 🥳

In una bella serata estiva ci siamo rilassati, connessi e divertiti brindando, mangiando e giocando al quiz sui nostri Nova Connect Meetup passati ✍️

Ma soprattutto abbiamo fatto una sorpresa ad alcuni ospiti per noi speciali: Enrico Pavesio e Fabio Sferruzzi hanno premiato con un gadget Nova Connect unico alcuni degli ambassador del nostro progetto, presenti alla nostra festa!

💟 Emilio Alacevich (ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA)
💟 Massimo Vanzi
💟 Francesca Picasso (Wylab)
💟 Matteo Camia (Fancy Factory)
💟 Francesco Lato
💟 Gianluca Sommariva (Hodlie)
💟 Matteo Altamura (GV Network)
💟 Ilaria Scaliti ( Women Startup Italia)
💟 Maria Nives Riggio (FILSE SpA)
💟 ... e tanti altri non presenti lo riceveranno molto presto!

🔜 Gli eventi di Nova Connect ti aspettano a settembre, per non perderteli continua a seguirci!

L’evento è stato organizzato da Feat. Ventures con il supporto dei main partner Comune di Genova e Fondazione Compagnia di San Paolo e con la collaborazione di GV Network . Foto a cura di Are Films.

18/07/2025

🎧 Ascolta ora il quarto episodio del podcast di Nova Connect!

🎙️Abbiamo incontrato altri due protagonisti dell’innovazione genovese: Enrico Pavesio e Fabio Sferruzzi hanno chiacchierato con Anis Hafaiedh e Nicholas Diddi, Cofounder di Boccamatta Italia: una startup che ha brevettato un esclusivo mortaio automatizzato, per produrre pesto con una lavorazione identica a quella tradizionale e un prodotto con aroma e consistenza perfetti.

🔊 Alza il volume e connettiti al cuore dell’ecosistema innovativo di Genova.

🟢 Spotify: https://bit.ly/4nXu5iK
🔴 Youtube: https://youtu.be/WeiJTfx7nlM

Un podcast realizzato da Feat. Ventures, con il supporto dei main partner Comune di Genova e Fondazione Compagnia di San Paolo. Montaggio video Are Films.



Music: Skygaze - Promised Land (Artlist Pro License)

L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, fondato a Genova nel 2003, amplia la sua presenza sul territorio nazionale con l’aper...
16/07/2025

L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, fondato a Genova nel 2003, amplia la sua presenza sul territorio nazionale con l’apertura di un nuovo centro in Valle d’Aosta. La struttura è stata inaugurata ad Aosta il 27 giugno 2025 e rappresenta l’evoluzione del progetto sperimentale 5000genomiVdA avviato nel 2019, che ha permesso il sequenziamento di oltre 5.400 genomi tra pazienti affetti da malattie neurologiche, oncologiche, rare e membri della popolazione locale.

Dopo cinque anni di attività, il centro diventa permanente grazie a un investimento di 12 milioni di euro da parte dell’Istituto nei prossimi cinque anni. La sede, situata presso l’Espace Aosta, occupa circa 450 metri quadrati e ospita laboratori altamente specializzati in genomica medica, genomica computazionale, bioinformatica e intelligenza artificiale, con tecnologie avanzate di sequenziamento e calcolo ad alte prestazioni.

L’obiettivo è consolidare la medicina personalizzata e di precisione e generare nuove ricadute nel campo della salute. Il centro lavorerà in collaborazione con ospedali, università e aziende tecnologiche a livello nazionale, rafforzando ulteriormente il ruolo di Genova come culla dell’eccellenza scientifica italiana e contribuendo allo sviluppo di un ecosistema della ricerca distribuito su tutto il territorio.

👉 Leggi l’articolo completo: https://novaconnect.ge/news/da-genova-alla-valle-aosta-iit-amplia-la-sua-rete-nazionale-con-un-nuovo-centro-di-genomica/

🔗 Nova Connect, l'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

Nelle scorse settimane il porticciolo di Nervi, a Genova, ha ospitato un’importante iniziativa dedicata alla tutela ambi...
14/07/2025

Nelle scorse settimane il porticciolo di Nervi, a Genova, ha ospitato un’importante iniziativa dedicata alla tutela ambientale che ha coinvolto studenti, cittadini e numerose realtà istituzionali e scientifiche con la raccolta di circa 7.500 mozziconi di sigaretta e altri rifiuti solidi.

Il protagonista operativo dell’iniziativa è stato VERO, un robot quadrupede progettato dall’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA nell’ambito del progetto europeo Raise Liguria, capace di raccogliere mozziconi senza danneggiare il suolo. Oltre alla raccolta sono stati prelevati campioni di acqua marina per l’analisi delle microplastiche e gli studenti hanno elaborato proposte di economia circolare, con l’obiettivo di trasformare questi rifiuti altamente inquinanti in nuovi materiali, promuovendo un modello virtuoso di sostenibilità locale.

L'iniziativa è stata possibile grazie all’impegno di The International School of Genoa, con la collaborazione di Centro sportivo SAL NERVI, Amiu Genova Spa, ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, OutBe, Università di Genova, e con il patrocinio del Comune di Genova, del Municipio IX Levante, dell’UNICEF e dell’UNESCO. Al loro fianco hanno partecipato anche volontari di associazioni come PuliAMO la Foce, Comitato Pegli Bene Comune, American International Women’s Club e con il supporto dell’Acquario di Genova e del progetto europeo ProBleu.

👉 Leggi l’articolo completo: https://novaconnect.ge/news/a-genova-il-robot-vero-ripulisce-il-porticciolo-di-nervi-raccolti-7500-mozziconi-in-poche-ore/

🔗 Nova Connect, l'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

Fino al 30 luglio sono aperte le candidature per la quarta call di Faros Accelerator, programma della Rete Nazionale CDP...
11/07/2025

Fino al 30 luglio sono aperte le candidature per la quarta call di Faros Accelerator, programma della Rete Nazionale CDP per l’innovazione nella Blue Economy: un percorso di accelerazione di quattro mesi, con hub a Taranto e La Spezia e attività distribuite su tutto il territorio nazionale.

Verranno selezionate 10 realtà tra startup early-stage, team di ricerca e realtà innovative nei settori di monitoraggio marino, energia rinnovabile oceanica, tutela degli ecosistemi, cantieristica sostenibile, portualità intelligente, turismo costiero e acquacoltura sostenibile. Ogni progetto riceverà un investimento iniziale di 75.000 €, mentorship e advisory, possibilità di sviluppare progetti con partner industriali e la possibilità di sviluppare progetti pilota concreti, con ulteriori investimenti fino a 400.000 euro.

FAROS, che in tre anni ha investito oltre 3,2 milioni di euro e supportato startup che hanno raccolto più di 15 milioni, si avvale della collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto, alcube per la gestione e Wylab come Local Manager, favorendo il collegamento con l’ecosistema locale.

👉 Leggi l’articolo completo: https://novaconnect.ge/news/in-corso-la-quarta-call-di-faros-accelerazione-e-investimenti-per-le-startup-della-blue-economy/

🔗 Nova Connect, l'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

10/07/2025

Enrico è già pronto per il Nova Connect Meetup…
ma qualcosa non torna 🤔

Nessun ospite, nessuno seduto, nemmeno Valerio in regia
(esiste davvero, non è un’IA )

🔥 Ovvio: perché stavolta Nova Connect fa festa!

Niente slide, niente sedie ❌
Solo mare, tramonto, musica e networking informale 😎

È il primo Nova Connect Party: una serata per fare festa con l’ecosistema connesso dell’innovazione genovese 🥂

📅 Giovedì 17 luglio, dalle 18:00
📍 Banano Tsunami, Ponte Embriaco 1 (Porto Antico)

🚗 Enrico sta già arrivando. E tu?

👉 Prenota il tuo posto: https://www.eventbrite.it/e/1447324449389

L'evento è organizzato da Feat. Ventures e dai main partner Comune di Genova e Fondazione Compagnia di San Paolo. Questo appuntamento è realizzato con la collaborazione di GV Network.

🎥 Filippo Mauro - Are Films
📝 Luca Coppolella
👤 Enrico Pavesio & Valerio Sferruzzi

09/07/2025

🌊 Genova guarda al futuro del mare con energia e visione!

Martedì 1 luglio, al Genova Blue District, abbiamo visto tanti spunti su come startup, tecnologie e imprese possano contribuire alla tutela dell’ecosistema marino e allo sviluppo di nuovi modelli economici sostenibili.

⚡️ Un grande grazie a tutti coloro che hanno arricchito il confronto portando esperienze, idee e voglia di costruire un futuro più blu!

💬 Ecco cosa ne pensano alcune persone del nostro pubblico!

Questo evento è stato organizzato da Feat. Ventures, in collaborazione con Genova Blue District, con il supporto del Comune di Genova e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Interviste a cura di Are Films.

🔜 Gli incontri di Nova Connect tornano tra una settimana con un party in riva al mare al Banano Tsunami

Iscriviti all’evento del 17 luglio qui: https://www.eventbrite.it/e/1447324449389

Durante l’Expo2025 di Osaka, la Liguria ha rafforzato il suo ruolo di hub internazionale per l’innovazione. FILSE SpA, i...
08/07/2025

Durante l’Expo2025 di Osaka, la Liguria ha rafforzato il suo ruolo di hub internazionale per l’innovazione. FILSE SpA, in collaborazione con l’Università di Genova, ha lanciato la global SMARTcup, versione internazionale della storica competizione ligure per startup. L’annuncio è stato dato nel corso di una giornata dedicata all’incontro con università e incubatori giapponesi, durante la quale Maria Nives Riggio e Pietro De Martino hanno illustrato le attività del BIC - Incubatore di imprese FILSE e il sistema di supporto all’imprenditorialità innovativa promosso dalla Regione Liguria.

A partire dal 2026, la SMARTcup sarà aperta anche a team e startup giapponesi, grazie a una rete di cooperazione accademica che coinvolge sette atenei nipponici: tra le iniziative già avviate un master internazionale in robotica e intelligenza artificiale sviluppato in collaborazione con Keio University. Nell’ambito dell’Expo, è stato inoltre presentato Raise Liguria, il grande ecosistema regionale su robotica e intelligenza artificiale finanziato dal PNRR, con un’installazione immersiva all’interno dello spazio Italy Expo 2025 Osaka.

👉 Leggi l’articolo completo: https://novaconnect.ge/news/liguria-protagonista-expo-2025-osaka-nasce-la-global-smartcup-per-connettere-startup-italiane-e-giapponesi/

🔗 Nova Connect, l'ecosistema connesso dell'innovazione genovese

04/07/2025

🎧 Fuori ora il terzo episodio del podcast di Nova Connect!

Il viaggio alla scoperta dei protagonisti dell’innovazione genovese continua.

🎙️ In questa puntata siamo nuovamente ospiti di Esplace, con il nostro Enrico Pavesio che condivide la conduzione con Alberto Clavarino e Ilaria Scaliti, di Genova Startup e Women Startup Italia.

💻 Abbiamo incontrato Simonluca Piazza e Marco Castello, Cofounder di Genoa Instruments: una startup che possiede una profonda comprensione delle sfide scientifiche e tecniche legate alla microscopia a super-risoluzione e vanta una comprovata esperienza nello sviluppo di tecnologie ottiche all'avanguardia per l'analisi dati in ambito scientifico, industriale e di ricerca.

🔊 Alza il volume e connettiti al cuore dell’ecosistema innovativo di Genova.

🟢 Spotify: https://bit.ly/4lAiAf8
🔴 YouTube: https://youtu.be/Sr7sH1qgKI8



Feat. Ventures | Fondazione Compagnia di San Paolo | Comune di Genova

Music: Skygaze - Promised Land (Artlist Pro License)

🥵 Che caldo, vero?Ci vorrebbe qualcosa di fresco… come un Nova Connect Party! 🎉Proprio come quello che ci sarà il 17 lug...
03/07/2025

🥵 Che caldo, vero?
Ci vorrebbe qualcosa di fresco… come un Nova Connect Party! 🎉

Proprio come quello che ci sarà il 17 luglio, dalle ore 18:00, da Banano Tsunami al Ponte Embriaco 1 del Porto Antico! 🌅

Sarà un’occasione informale per celebrare l’ecosistema innovativo genovese in un’atmosfera di festa e condivisione e incontrare menti brillanti, startup, investitori, istituzioni e appassionati di innovazione in un contesto rilassato.

Una serata dedicata a chi crede che l’innovazione non sia solo tecnologia, ma anche relazioni e comunità 🤝

Partecipa a questa notte di mezza estate all’insegna di ispirazione, divertimento e nuove conoscenze! Il programma? Godersi la serata! 🥂

📍 Banano Tsunami, Ponte Embriaco 1 (Porto Antico)
🗓️ Giovedì 17 luglio 2025, ore 18:00

👉 Prenota il tuo posto gratuito: https://www.eventbrite.it/e/1447324449389

L'evento è organizzato da Feat. Ventures e dai main partner Comune di Genova e Fondazione Compagnia di San Paolo. Questo appuntamento è realizzato con la collaborazione di GV Network.

Indirizzo

Genova

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nova Connect - Genova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare