Hyeracij Project Associazione Culturale

Hyeracij Project Associazione Culturale Https://www.hyeracijproject.it, il portale promozione dell'Ass. ne Culturale Hyeracij Project Dal 2013, sempre in prima linea nella promozione del NOSTRO BORGO.

Benvenuti, Welcome, Bienvenu, nella Pagina dell'Associazione Culturale Hyeracij Project dedicato a Geraci Siculo. Hyeracij Project, l'Associazione Culturale nata con lo scopo di promuovere, pubblicizzare, divulgare, tramandare e conservare le tradizioni storico-culturali della comunità di Geraci Siculo, prioritariamente, e delle altre comunità locali madonite, siciliane e italiane che si riterrà o

pportuno prendere in considerazione e valorizzare. L'Idea, nasce dalla voglia e dall'esigenza, di far conoscere il mio luogo natio, Geraci Siculo, fuori dalle sua mura. Il nome è ispirato all'antico sigillo “Universitas Hyeracij”, tutto questo per sigillare e custodire, ma nello stesso tempo, per tenere viva la storia, le tradizioni e la cultura del Borgo, che fu Capitale della Contea dei Ventimiglia. Sul nostro logo, i tre Monumenti principali del Borgo, La Chiesa Madre, I Ruderi del Castello con la Cappella Palatina e il Campanile a conci colorate della Chiesa di Santo Stefano. www.hyeracijproject.it, oggi è il primo portale promozionale dedicato a GERACI SICULO, uno dei Borghi Più Belli d'Italia in Sicilia. Tutti i contenuti sono presenti anche nella Pagina ufficiale;
📷 🎥 Facebook 👉 https://facebook.com/HyeracijProject/
e nella nuova Pagina;
📷 🎥 Facebook 👉 https://www.facebook.com/GeraciSiculo/

In oltre, per raggiungere una massima condivisione, i contenuti sono presenti nei canali social più importanti;
📷 Instagram 👉 https://www.instagram.com/hyeracijproject/
📷 Instagram 👉 https://www.instagram.com/geraci_siculo_5.0

📷 Twitter 👉 https://twitter.com/HyeracijProject
🎥 Youtube 👉 https://www.youtube.com/user/giacomo976
📷 LinkedIn 👉 https://www.linkedin.com/company/hyeracij-project

Per una massima condivisione e visualizzazione dei contenuti, al portale ho agganciato, il Gruppo Pubblico
👨‍👨‍👦‍👦📷 🎥 Hyeracij Project for Sicily in the World. Promuovere Geraci Siculo, per . . . il gusto di vivere la storia

Le Tazze!  Piccoli oggetti, grandi emozioni.Ogni tazza racchiude un frammento di Geraci Siculo, con immagini tratte dal ...
26/11/2025

Le Tazze!

Piccoli oggetti, grandi emozioni.
Ogni tazza racchiude un frammento di Geraci Siculo, con immagini tratte dal nostro archivio fotografico che raccontano storia, paesaggi e tradizioni.

Un souvenir autentico, ideale da collezionare o regalare, per portare sempre con sé la bellezza del borgo e sostenere la cultura locale.
Vieni a scegliere la tua Tazza del Borgo.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Geraci Siculo, tra Fede e Bellezza. Nel cuore delle Madonie, Geraci Siculo custodisce un’anima antica fatta di silenzi, ...
26/11/2025

Geraci Siculo, tra Fede e Bellezza.

Nel cuore delle Madonie, Geraci Siculo custodisce un’anima antica fatta di silenzi, devozione e meraviglia.
Qui, la fede si intreccia alla bellezza di un borgo che resiste al tempo, con le sue strade in pietra, le chiese ricche di storia e i panorami che tolgono il fiato.

Ogni angolo racconta una tradizione, ogni sguardo incrociato rivela l’orgoglio di chi ama profondamente la propria terra.
Vieni a vivere Geraci Siculo. Non solo da visitare, ma da sentire.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Geraci Siculo, Il borgo del caciocavallo in Italia, qui non è solo formaggio, è il modo di raccontare la sua storia.In t...
25/11/2025

Geraci Siculo, Il borgo del caciocavallo in Italia, qui non è solo formaggio, è il modo di raccontare la sua storia.

In tavola è un jolly, da taglio quando è giovane, grigliato o "al tegamino" quando è a media stagionatura

Di Nicolò Gelao

✍🏼 Nei commenti, il link dell'articolo!

Geraci Siculo, Piazza del Popolo, Il cuore di Geraci Siculo. La Piazza del Popolo è il punto d’incontro e il cuore pulsa...
25/11/2025

Geraci Siculo, Piazza del Popolo, Il cuore di Geraci Siculo.

La Piazza del Popolo è il punto d’incontro e il cuore pulsante di Geraci Siculo.
Circondata da palazzi storici e vicoli che profumano di storia, questa piazza regala uno spazio di bellezza e convivialità, dove passato e presente si incontrano.

Che sia per una passeggiata, per ammirare i panorami sulle Madonie o semplicemente per vivere l’atmosfera autentica del borgo, la Piazza del Popolo è una tappa da non perdere.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Geraci Siculo, ispira l'artista internazionale Elena Drommi.Una delle nostre prime foto al campanile di Santo Stefano è ...
24/11/2025

Geraci Siculo, ispira l'artista internazionale Elena Drommi.

Una delle nostre prime foto al campanile di Santo Stefano è stata usata come ispirazione da parte dell'artista internazionale Elena Drommi.

Elena Drommi, romana classe 1963, cresce in un ambiente raffinato e ricco di stimoli artistici. Figlia di Giuseppe Drommi, tra i protagonisti dello sviluppo dell’API, ed erede di una famiglia legata al cinema, alla moda e all’industria alimentare, viene presto immersa nella cultura, nei viaggi e nell’arte. Dopo gli studi al Marymount e un primo percorso in psicologia, scopre la sua vera vocazione: la pittura.

Si forma con il maestro russo Vladimir Khasiev e con la pittrice Marisa Londini, apprendendo tecniche ad acquerello, olio e fiamminghe. Inizia a lavorare nell’alta decorazione collaborando con studi romani, realizzando grandi tele e affreschi moderni. A Bruxelles ottiene il prestigioso diploma di “Maestro d’Arte” per la riproduzione di marmi e legni dipinti, che la porta a lavorare anche su progetti internazionali, tra cui uno yacht del Sultano del Brunei.

Dirige squadre di decoratori per residenze in Europa, Medio Oriente e America, con pubblicazioni su AD. A Parigi collabora con un celebre direttore artistico di alta moda creando dipinti su tessuti. Intuisce poi il declino dell’alta decorazione e si dedica alla pittura su sete, realizzando stole e tessuti unici ispirati a capolavori antichi. Le sue opere vengono apprezzate anche dalla direzione di Cartier.

Collabora con D’Avossa, Castaldi, Ansuini e altre gioiellerie, creando tessuti che dialogano con gioielli preziosi. Espone in diverse mostre a Roma e realizza creazioni per brand internazionali. Disegna anche le illustrazioni del libretto “Difendi il tuo voto” per Forza Italia, pubblicato per anni.

Dopo una pausa per motivi familiari continua a creare privatamente, mentre i suoi profili social e l’interesse degli appassionati fanno sperare in un suo ritorno sulla scena artistica.

Grazie Elena per l'amore dimostrato verso la nostra Geraci.
Ti aspettiamo nel nostro borgo, magari per una bella rassegna artistica! 😊 😉

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Ci sono foto che non si limitano a mostrare, ma raccontano.Che catturano l’anima di un luogo, lo spirito del tempo, lo s...
24/11/2025

Ci sono foto che non si limitano a mostrare, ma raccontano.
Che catturano l’anima di un luogo, lo spirito del tempo, lo sguardo verso il futuro.

A Geraci Siculo, ogni angolo sussurra bellezza.
Una bellezza autentica, silenziosa. A volte nascosta, ma sempre lì… per chi sa guardare con il cuore.

Ogni cosa ha la sua magia. Non tutti riescono a vederla, ma noi siamo qui per raccontarla.
Immagine dopo immagine. Emozione dopo emozione.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Ogni giorno raccontiamo Geraci Siculo con il cuore.Attraverso le immagini, le parole, i suoni e le tradizioni che fanno ...
23/11/2025

Ogni giorno raccontiamo Geraci Siculo con il cuore.
Attraverso le immagini, le parole, i suoni e le tradizioni che fanno di questo borgo un luogo autentico e vivo.
Dai vicoli in pietra alla luce che accarezza i tetti, dai paesaggi che abbracciano il paese alla memoria delle persone che lo abitano…ogni dettaglio è un frammento della nostra identità.

Con ogni post, celebriamo l’anima di Geraci.
Un’anima fatta di storia, natura, silenzio e accoglienza.
Perché qui, ogni scorcio è un invito, e ogni sguardo può diventare un piccolo viaggio nel cuore delle Madonie.

Grazie per seguirci, per emozionarvi con noi, e per scoprire, giorno dopo giorno, la bellezza semplice e profonda del nostro borgo.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Ti sei mai pers* tra i vicoli di Geraci Siculo?Non serve una mappa, Qui è bello perdersi.Tra stradine strette, scorci im...
22/11/2025

Ti sei mai pers* tra i vicoli di Geraci Siculo?
Non serve una mappa, Qui è bello perdersi.
Tra stradine strette, scorci improvvisi e panorami che ti lasciano senza parole.

Ogni angolo ha qualcosa da raccontare, ogni balcone fiorito regala un sorriso, ogni salita apre lo sguardo su bellezze nascoste.
A Geraci Siculo, nel cuore delle Madonie, anche perdersi è un’avventura.
E spesso, è proprio così che si trovano i luoghi più speciali.

Vieni a esplorare il borgo, senza fretta.
Lasciati guidare dalla curiosità. E dalla meraviglia.
Tu ci sei già stat*? Hai un angolo preferito? Scrivilo nei commenti!

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Ogni pianta racconta una storia, un piccolo angolo di natura che rende ogni spazio unico e speciale.Il fascino dei color...
21/11/2025

Ogni pianta racconta una storia, un piccolo angolo di natura che rende ogni spazio unico e speciale.

Il fascino dei colori delle piante è qualcosa di straordinario. Ogni pianta porta con sé un'esplosione di sfumature che arricchisce la nostra vita e il nostro ambiente. Dal verde brillante delle foglie, che ci regala serenità, ai fiori dai colori vivaci che donano gioia e speranza.

Qual è la tua pianta preferita e quale colore ti affascina di più?
Condividi con noi nei commenti!

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Benvenuti a Geraci Siculo, cuore autentico della Sicilia!Un borgo sospeso nel tempo, tra vicoli medievali, panorami mozz...
21/11/2025

Benvenuti a Geraci Siculo, cuore autentico della Sicilia!
Un borgo sospeso nel tempo, tra vicoli medievali, panorami mozzafiato e tradizioni che vivono ancora oggi.
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, è il luogo ideale per chi cerca storia, natura e magia.
Vieni a scoprire un angolo di Sicilia dove ogni pietra racconta una leggenda.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Geraci Siculo, La Chiesa di San Giuliano.La Chiesa di San Giuliano è annessa al Monastero di Santa Caterina delle Suore ...
20/11/2025

Geraci Siculo, La Chiesa di San Giuliano.
La Chiesa di San Giuliano è annessa al Monastero di Santa Caterina delle Suore Benedettine e ha status giuridico autonomo. La chiesa è a un’unica navata ed era l’originaria chiesa parrocchiale di Geraci, prima che la Parrocchia venisse trasferita presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore.

La sua esistenza è attestata sin dal 1338. All’interno sono presenti degli stucchi decorativi realizzati dal palermitano Francesco Alaimo nel 1749. Fu restaurata una prima volta nel 1819 in seguito ai danni subiti nel terremoto del 1818. Del 1859 è l’altare maggiore lavorato in legno da Gaetano Durante da Palermo.

Tutto il pavimento e gli altari laterali sono stati rifatti nel 1964. All’interno sono presenti: Statua in legno raffigurante San Lorenzo, del 1492; Tela rappresentante l’Annunciazione della Madonna del 1755; Statua in legno raffigurante San Giovanni Evangelista, restaurata e indorata nel 1764; Tele del 1834 raffiguranti San Benedetto, San Mauro, San Placido, San Giovanni Crisostomo e San Giuliano.

L’altare è in marmo con quattro colonnine doriche e nella parte sottostante è presente un’urna con il simbolo di San Benedetto. Il tabernacolo è in marmo e presenta l’agnello dell’Apocalisse con i sette sigilli. Il pulpito è In ferro battuto del 1652. L’organo è di antichissima costruzione.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Tra vicoli in fiore, tramonti infuocati e serate cariche di emozione, anche quest’estate Geraci Siculo ci ha regalato mo...
20/11/2025

Tra vicoli in fiore, tramonti infuocati e serate cariche di emozione, anche quest’estate Geraci Siculo ci ha regalato momenti che porteremo nel cuore.

Abbiamo viaggiato nel tempo con la Giostra dei Ventimiglia, rivivendo la grandezza della nostra storia.
Abbiamo camminato in silenzio con San Giacomo, tra fede, tradizione e comunità.
Abbiamo riso, cantato, brindato sotto le stelle, riscoprendo la bellezza dello stare insieme.

Ogni angolo del borgo ha avuto la sua magia, dai balconi fioriti alle piazze piene di vita, dalle giornate di quiete tra i sentieri delle Madonie alle notti animate da musica, luci e sapori.

Geraci non è solo un luogo è un’esperienza. E chi l’ha vissuta, lo sa.
Ora che l’estate è finita, portiamo con noi il ricordo di ogni sorriso, ogni emozione, ogni storia condivisa.
Ma non è un addio è solo un arrivederci.

✍🏼 Web Graphic and Published By © Associazione Culturale Hyeracij Project

Indirizzo

Geraci Siculo
90010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Hyeracij Project Associazione Culturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

https://www.hyeracijproject.it, si propone come portale di promozione e di divulgazione delle tradizioni geracesi. Il format nasce dalla voglia e dall'esigenza, di valorizzare e promuovere il mio luogo natio, Geraci Siculo, fuori dalle sue mura.

Il nome è ispirato all'antico sigillo “Universitas Hyeracij”, tutto questo per sigillare e custodire, ma nello stesso tempo, per tenere viva la storia, le tradizioni e la cultura del Borgo, che fu Capitale della Contea dei Ventimiglia.