OperaClick

OperaClick Anteprima del quotidiano operistico più famoso del web.

Al Teatro Sociale di Bergamo Alta è andato in scena il secondo titolo del Donizetti Opera 2025: "Il campanello" e "Deux ...
16/11/2025

Al Teatro Sociale di Bergamo Alta è andato in scena il secondo titolo del Donizetti Opera 2025: "Il campanello" e "Deux hommes et un femme" con la regia di Stefania Bonfadelli ha ottenuto un franco e meritato successo di pubblico.

di Michele Beretta

Dopo il movimentato esito di Caterina Cornaro, il Donizetti Opera 2025 prosegue con il dittico costituito da Il campanello e Deux hommes et une femme. Il tema di questa edizione è il matrimonio e, nella serata di sabato 15 novembre al Teatro Sociale di Bergamo Alta, di nozze se ne sono viste addiri...

Donizetti Opera - Caterina Cornaro è andata in scena nella nuova edizione critica con il finale che avrebbe voluto Doniz...
15/11/2025

Donizetti Opera - Caterina Cornaro è andata in scena nella nuova edizione critica con il finale che avrebbe voluto Donizetti per la ripresa di Parma e mai rappresentato sino ad ora. Sugli scudi la prova di Vito Priante nel ruolo di Lusignano e la direzione di Riccardo Frizza. Sonori dissensi per la regia di Francesco Micheli.

di Danilo Boaretto

Caterina Cornaro, opera donizettiana dalla genesi particolarmente sofferta, torna sul palcoscenico del Teatro Donizetti a trent’anni di distanza dalle recite del 1995 dirette da Gianandrea Gavazzeni e che vedevano impegnato un cast di tutto rispetto: Denia Mazzola (Caterina), Pietro Ballo (Gerardo...

Čajkovskij alla prova del grand opéra: la De Nationale Opera - Dutch National Opera di Amsterdam presenta La Pulzella d’...
15/11/2025

Čajkovskij alla prova del grand opéra: la De Nationale Opera - Dutch National Opera di Amsterdam presenta La Pulzella d’Orléans tra ambizioni e fragilità con un finale di fuoco.

di Edoardo Saccenti

È una bella iniziativa quella intrapresa dall’Opera Nazionale Olandese di allestire un titolo poco frequentato come La Pulzella d’Orléans, quinta opera di Čajkovskij composta tra il 1878 e il 1879, immediatamente a ridosso dell’Eugenio Onegin e mai entrata in repertorio, almeno in Occidente...

Trionfale debutto nel ruolo di Lucrezia Borgia per Jessica Pratt al Teatro del Maggio. Ottima anche la prova del tenore ...
13/11/2025

Trionfale debutto nel ruolo di Lucrezia Borgia per Jessica Pratt al Teatro del Maggio. Ottima anche la prova del tenore René Barbera, contestazioni alla prima per la regia di Andrea Bernard.

di Fabrizio Moschini


Sono anni che Jessica Pratt associa la sua carriera di interprete belcantista al Teatro del Maggio, dove si è esibita in opere complete che spesso hanno segnato il suo debutto nei ruoli, oltre che in uno spettacolare recital quale quello del settembre del 2024 che celebrava l'uscita del disco “De...

Tutto pronto anche per l’edizione 2026 del festival internazionale dedicato al compositore bergamasco Gaetano Donizetti:...
13/11/2025

Tutto pronto anche per l’edizione 2026 del festival internazionale dedicato al compositore bergamasco Gaetano Donizetti: L’esule di Roma, Alahor in Granata e Le convenienze ed inconvenienze teatrali sono i tre titoli del cartellone del prossimo Donizetti Opera.

Le bacchette saranno quelle di Antonino Fogliani, Chiara Cattani e Alberto Zanardi, mentre i registi che firmeranno gli allestimenti saranno Katharina Thoma, Benedetto Sicca e Silvia Paoli Il festival si svolgerà dal 13 al 29 novembre 2026, giorno del compleanno di Gaetano Donizetti I Carnet per il...

Piacevole riscoperta al Teatro Marrucino Chieti di Camillo de Nardis in sinergia con il Conservatorio di musica Luisa d'...
12/11/2025

Piacevole riscoperta al Teatro Marrucino Chieti di Camillo de Nardis in sinergia con il Conservatorio di musica Luisa d'Annunzio di Pescara.

di Domenico Ciccone

A latere della stagione lirica ufficiale, il Teatro Marrucino di Chieti ha ospitato una meritoria iniziativa che ha visto impegnato il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara nel progetto “Polimnia, l’opera per tutti!”, finanziato con il sostegno del PNRR, con l’obiettivo...

Grande successo per il recital al Teatro alla Scala di Erwin Schrott in cui l'artista ha mostrato tutta la sua empatia c...
12/11/2025

Grande successo per il recital al Teatro alla Scala di Erwin Schrott in cui l'artista ha mostrato tutta la sua empatia col pubblico, la sua sensibilità musicale e la sua profonda connessione col pianista Alessandro Amoretti.

di Simone Manfredini

In un teatro alla Scala gremito, il recital del basso-baritono Erwin Schrott, accompagnato al pianoforte da Alessandro Amoretti, ha offerto una serata di raro interesse musicale. Il programma, costruito con coerenza e senso drammaturgico, non è stato una semplice successione di brani, ma un itinera...

Al Teatro Comunale di Sassari (Ente De Carolis Sassari)  doveva essere la Salome di Hugo de Ana, ma si rivela la Salome ...
11/11/2025

Al Teatro Comunale di Sassari (Ente De Carolis Sassari) doveva essere la Salome di Hugo de Ana, ma si rivela la Salome di Anastasia Boldyreva.

di Carlo Dore jr.

Un ottimo successo di pubblico ha fatto da cornice al nuovo allestimento della Salome di Strauss messo in scena dal Teatro Comunale di Sassari, con la regìa di Hugo de Ana (che ha curato anche scene e costumi), Michele Cosentino come coreografo e Valerio Alfieri come light designer. Fin dall’aper...

Cesare in Egitto di Geminiano Giacomelli, una interessante riscoperta proposta da Alpha Classics con l’Accademia Bizanti...
11/11/2025

Cesare in Egitto di Geminiano Giacomelli, una interessante riscoperta proposta da Alpha Classics con l’Accademia Bizantina e un ottimo cast.

di Daniela Goldoni

Il Festival di Musica Antica di Innsbruck è noto per le riscoperte e le prime esecuzioni in tempi moderni. L’opera Cesare in Egitto di Geminiano Giacomelli proviene dall’ultima stagione (agosto 2025), andata in scena con l’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone e prontamente pubblicat...

Un Ratto dal serraglio discontinuo al Teatro Regio Torino.di Lodovico Buscatti
11/11/2025

Un Ratto dal serraglio discontinuo al Teatro Regio Torino.

di Lodovico Buscatti

Ad un mese dall’apertura di stagione e a quasi vent’anni di assenza, il secondo titolo del cartellone ha riportato Il ratto del serraglio al Regio di Torino per sei rappresentazioni (senza contare l’anteprima giovani). Se nel 2006 Davide Livermore aveva pensato allo spazio per attualizzare (in...

Hohenems: Christiane Karg - , Sophie Rennert - , Ilker Arcayürek - e  Samuel Hasselhorn con Helmut Deutsch, Sabine Meyer...
10/11/2025

Hohenems: Christiane Karg - , Sophie Rennert - , Ilker Arcayürek - e Samuel Hasselhorn con Helmut Deutsch, Sabine Meyer e Anton Doppelbauer chiudono la Schubertiade 2025 con una vera festa musicale.

di Vittorio Mascherpa

La parola tedesca Schubertiade (con l’accento sulla a) entrò nell’uso all’inizio degli anni Venti dell’Ottocento per le serate musicali o musico-letterarie, talvolta anche molto allegre, che raccoglievano in ospitali case della borghesia o della piccola nobiltà viennese gruppi di varie per...

Al Teatro Mario Del Monaco Treviso va in scena Così fan tutte in una produzione di stampo tradizionale con la regia di S...
10/11/2025

Al Teatro Mario Del Monaco Treviso va in scena Così fan tutte in una produzione di stampo tradizionale con la regia di Stefano Viziolie le scene di Milo Manara. Nel cast, ben guidato da Jordi Bernàcer, svetta la splendida Dorabella di Francesca Di Sauro.

di Paolo Locatelli

Con la sua ambiguità e quel patetismo sempre in bilico tra la farsa e l'autentica tragedia, Così fan tutte è un'opera come poche in grado di scandagliare i chiaroscuri, le turbolenze e le contraddizioni dell'animo umano, soprattutto quelle che nessuno vorrebbe mai ammettere in primo luogo a se st...

Indirizzo

Via Campo Del Ponte 4/6
Gessate
20060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OperaClick pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a OperaClick:

Condividi