06/09/2025
Magnific!!!
🌄🚲 𝙋𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙁𝙪𝙧𝙠𝙖 𝙞𝙣 𝙗𝙞𝙘𝙞: 𝙩𝙧𝙖 𝙥𝙖𝙣𝙤𝙧𝙖𝙢𝙞 𝙢𝙤𝙯𝙯𝙖𝙛𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙥𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙙𝙖 𝙗𝙧𝙞𝙫𝙞𝙙𝙤!
Il Passo della Furka in bicicletta è una vera sfida per gli amanti delle salite , un percorso che unisce panorami spettacolari a uno sforzo intenso e continuo. La salita parte da Realp, piccolo borgo svizzero nel Canton Uri, a circa 1.540 metri di quota, e si sviluppa per circa 16,8 km fino ai 2.431 metri del valico.
La pendenza media si attesta intorno al 7%, ma con tratti decisamente impegnativi che superano anche il 10-12%, soprattutto nelle curve più strette e nei tornanti finali. Il fondo stradale è ben asfaltato, ideale per bici da corsa, e la carreggiata offre ampi spazi per affrontare in sicurezza la salita.
Lungo il tragitto, la strada si snoda con tornanti che invitano a respirare i paesaggi alpini più autentici: si attraversa la gola della Schöllenen, si vede la possente cascata e poi si supera il suggestivo borgo di Tiefenbach. Poco prima della vetta, l’iconico Hotel Belvédère appare come punto di riferimento, famoso anche per la sua vicinanza al ghiacciaio del Rodano, dove è possibile visitare la celebre grotta di ghiaccio scavata nella massa glaciale.
Da qui, la vista si apre sul massiccio del Gottardo e sulla Valle di Orsera, regalando emozioni uniche. La discesa dal passo verso Gletsch, nel Canton Vallese, è panoramica e tecnica.
Il Passo della Furka fa parte del celebre “Giro dei Tre Passi” insieme a Grimsel e Susten ed è una tappa amata da ciclisti esperti che vogliono mettersi alla prova con una delle salite più famose delle Alpi Svizzere.
Credit foto 📷