La Bota del Orso

La Bota del Orso Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di La Bota del Orso, Creator digitale, Gianico.

Scopri con La Bota del Orso la Valcamonica come non l’hai mai vista 🏔️
Leggende, tradizioni, curiosità e dialetto: un viaggio tra cultura e natura, nel cuore delle Alpi.
🐻 Seguici e vivi anche tu la magia della nostra Valle!

Venerdì siamo stati ospiti della Fondazione Angelo Maj di Darfo B.T. con i giochi “di una volta” 🪀🪁 La Bota ha portato i...
16/11/2025

Venerdì siamo stati ospiti della Fondazione Angelo Maj di Darfo B.T. con i giochi “di una volta” 🪀🪁
La Bota ha portato i giochi di legno… e gli ospiti hanno regalato molto di più 🥰
È stato un pomeriggio di risate, racconti e mani che ricordano ancora come si giocava quando tutto era più semplice ✨

Grazie al gruppo di animazione Angelo Maj per questa emozionante esperienza!

15/11/2025

Dopo le mondole flambé, oggi scopriamo come digerire i pranzi domenicali pesanti 🔨

FINALE CONCORSO FOTOGRAFICO AGRICOLO❤️ per votare Vittorio 👍 per votare MarinaFine ore 8 di domenica 16 novembre
15/11/2025

FINALE CONCORSO FOTOGRAFICO AGRICOLO

❤️ per votare Vittorio
👍 per votare Marina

Fine ore 8 di domenica 16 novembre

14/11/2025

-SAN MARTÌ-
Ovvero l'11 novembre, la fine dei contratti in agricoltura.
Nelle aree agricole, fino a non molti anni fa tutti i contratti (di lavoro ma anche di affitto, mezzadria, ecc) avevano inizio (e fine) l'11 novembre, data scelta in quanto i lavori nei campi erano già terminati senza però che fosse già arrivato l'inverno.
Per questo, scaduti i contratti, chi aveva una casa in uso la doveva lasciare libera proprio l'11 novembre e non era inusuale in quei giorni, imbattersi in carri strapieni di ogni masserizia che si spostavano da un podere all'altro, facendo "San Martí", nome popolare, proprio per questo motivo, del trasloco.
Oggi, in tempo di smart working, sono sempre meno le iniziative pubbliche per ricordarci di (tramandare) questo evento e "celebrare" questo giorno autunnale.
E voi, quanti San martì avete fatto nella vostra vita?

08/11/2025

Pochi semplici ingredienti per la felicità 🔥🌰

Il programma è sottotitolato alla pagina 777 di

03/11/2025
🦌 3 novembre – Sant’Uberto, patrono dei cacciatori 🎯Si racconta che Uberto, un giorno di caccia vide un cervo maestoso c...
03/11/2025

🦌 3 novembre – Sant’Uberto, patrono dei cacciatori 🎯

Si racconta che Uberto, un giorno di caccia vide un cervo maestoso con una croce luminosa tra le corna. In quell’istante comprese che la sua passione per la caccia doveva trasformarsi in rispetto per la natura e per le creature del bosco. Da allora abbandonò la vita dissoluta e si dedicò alla fede.

Oggi, Sant’Uberto è il protettore dei cacciatori, ma anche simbolo di equilibrio tra uomo e natura. Un invito a ricordare che la caccia, nelle sue radici più antiche, era prima di tutto rituale, rispetto e riconoscenza.

Scarpe gròse, servèl fì 🥾🧠Non lasciarti ingannare dalle apparenze: dietro a un paio di scarponi infangati può nasconders...
28/07/2025

Scarpe gròse, servèl fì 🥾🧠

Non lasciarti ingannare dalle apparenze: dietro a un paio di scarponi infangati può nascondersi una mente brillante. La vera intelligenza spesso cammina su suole grosse 🥾🧮

Indirizzo

Gianico

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Bota del Orso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi