MonteRosa edizioni

MonteRosa edizioni Racconta montagne e valli intorno al Monte Rosa: percorsi su neve, roccia, ghiaccio, sentieri, vita e cultura in montagna. www.monterosaedizioni.it

Le nostre guide vogliono trasmettere l'amore per la montagna e la gioia di andare in montagna. Sono scritte in prima persona perché il racconto dell'autore alla scoperta dei luoghi e degli itinerari che descrive sia coinvolgente e appassionante come un romanzo d'amore.

Grazie a Roberta Orsenigo per il bellissimo articolo che ha voluto dedicare a "Dove è il mio cuore" https://robertaorsen...
06/09/2025

Grazie a Roberta Orsenigo per il bellissimo articolo che ha voluto dedicare a "Dove è il mio cuore" https://robertaorsenigo.substack.com/p/e-tu-ce-lhai-un-posto-del-cuore
Approfittiamo di questa uscita per annunciare che il libro sarà presentato a Monza Montagna il 12 novembre alle ore 18,30 presso la libreria PAGINA59 di Villasanta. E un'altra notizia è in arrivo...
Nell'immagine il rifugio Marco e Rosa

Un weekend davvero intenso per Camilla Anselmi e il suo libro "Dove è il mio cuore": domenica 17, presentazione nel bell...
19/08/2025

Un weekend davvero intenso per Camilla Anselmi e il suo libro "Dove è il mio cuore": domenica 17, presentazione nel bellissimo teatro dell' Unione Alagnese; lunedì 18 trekking letterario sul ghiacciaio fino al Colle del Gigante con la guida alpina Anna Torretta e poi la presentazione a Courmayeur.
Grazie a tutti per aver partecipato!

L'anno del nevone, il nuovo romanzo di Alberto Sciamplicotti ambientato sulle montagne del Gran Sasso, è nella terzina d...
19/08/2025

L'anno del nevone, il nuovo romanzo di Alberto Sciamplicotti ambientato sulle montagne del Gran Sasso, è nella terzina dei finalisti al premio Giallo Garda 2025. Complimenti all'autore che ha saputo raccontare una storia tinta di giallo tra personaggi realmente esistiti, avvenimenti storici e una sana fiction! https://monterosaedizioni.it/product/lanno-del-nevone/

Tutti i frequentatori delle Dolomiti, crediamo, potrebbero trarre beneficio dal provare a guardare queste montagne, fin ...
13/08/2025

Tutti i frequentatori delle Dolomiti, crediamo, potrebbero trarre beneficio dal provare a guardare queste montagne, fin troppo fotografate, fin troppo “iconiche”, con gli occhi dei primi esploratori. Come? Leggendo i loro scritti, come propone il buon Luca Calvi nei suoi libri dedicati a Adolf Witzenmann e Heinrich Steinitzer. E se siete in Cadore non perdetevi questi incontri!

Appuntamento con Camilla Anselmi domenica ad Alagna: grazie al suo lungo lavoro di ricerca, arricchito dalle illustrazio...
13/08/2025

Appuntamento con Camilla Anselmi domenica ad Alagna: grazie al suo lungo lavoro di ricerca, arricchito dalle illustrazioni di Luca Pettarelli - Illustrator è stato possibile “dare una storia” ai nomi delle donne a cui sono stati intitolati rifugi e bivacchi sulle montagne italiane. Si parlerà di Valsesia ma non solo: un lavoro da scoprire per guardare luoghi spesso noti con occhi nuovi,

Oggi a Pieve di Cadore Luca Calvi presenta "Mirabili vette - I Cadini e le tre Cime di Adolf Witzenmann", un libro da sc...
06/08/2025

Oggi a Pieve di Cadore Luca Calvi presenta "Mirabili vette - I Cadini e le tre Cime di Adolf Witzenmann", un libro da scoprire sulle montagne forse più note delle Alpi!

Domani vi aspettiamo a Grignasco per l'ultimo appuntamento della rassegna "Grignasco Legge: Michele Marziani racconta "D...
01/08/2025

Domani vi aspettiamo a Grignasco per l'ultimo appuntamento della rassegna "Grignasco Legge: Michele Marziani racconta "Dove dormi la notte" e l'avventura umana e partigiana di Giovanni Battista Stucchi.

Con sabato 2 agosto 2025 alle ore 16:30 nel cortile della Biblioteca di Grignasco si chiude la prima edizione di Grignasco Legge

Indirizzo

Via Vigne, 22
Gignese
28836

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MonteRosa edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MonteRosa edizioni:

Condividi

Digitare

Our Story

Le cose belle nascono da una grande passione, MonteRosa edizioni è nata da due grandi passioni: quella per il libri e quella per la montagna.

Novembre 2011, con il mio compagno Alberto Paleari, scrittore e guida alpina, decidiamo di fondare una casa editrice e di pubblicare il nostro primo libro che racconta i luoghi meravigliosi in cui viviamo.

Dopo sei anni i libri sono già dieci, scritti da Alberto e da altri amici che vivono all’ombra del Monte Rosa: Luigi Ranzani e Andrea Bocchiola di Verbania, Enrico Serino, che dopo aver abitato a Simpon Dorf ora sta in Val Vigezzo, Erminio Ferrari di Cannobio, Giovanni Pagnoncelli ossolano per scelta, tutti accomunati dalle stesse due passioni: per i libri e per la montagna, e tutti bravi alpinisti e altrettanto bravi scrittori.

Un paio d’anni fa è nata la collana Le Parusciole. Qui da noi in Ossola si dice di una cosa piccola e graziosa che è “una parusciola”. Così vogliono essere i libri di questa collana.