Racconta montagne e valli intorno al Monte Rosa: percorsi su neve, roccia, ghiaccio, sentieri, vita e cultura in montagna. www.monterosaedizioni.it
Le nostre guide vogliono trasmettere l'amore per la montagna e la gioia di andare in montagna. Sono scritte in prima persona perché il racconto dell'autore alla scoperta dei luoghi e degli itinerari che descrive sia coinvolgente e appassionante come un romanzo d'amore.
20/07/2025
Tra le storie raccolte in "Dove è il mio cuore" c'è quella di Aldo e Miranda Vaccari e del bivacco a loro dedicato, nel vallone del Cridola (BL). Oggi il vecchio bivacco è stato sostituito con una struttura più moderna, ma il cuore della famiglia Vaccari, rimane sempre lì, nella conca de La Cuna, a più di duemila metri d'altezza.
12 luglio 2025 - Alla bella Kongresshaus di Macugnaga abbiamo chiacchierato di libri di montagna, di bivacchi, di rifugi e delle donne a cui sono stati intitolati, partendo da Luigina Resegotti fino alla Regina Margherita. Grazie a tutti per aver partecipato e alla libreria indipendente di Macugnaga Il Parnaso del Rosa per l'ottima organizzazione!
01/07/2025
Siamo felici di annunciare che il romanzo di Alberto Sciamplicotti "L'anno del nevone" si è classificato secondo al Premio Nazionale Mario Arpea, Città di Rocca di Mezzo (AQ) nella sezione dedicata ai romanzi. Complimenti all'autore!
22/06/2025
Siamo molto felici di partecipare a una nuova edizione del Frontiere Festival Piuro, un festival che ogni anno sa stupire per la qualità delle sue proposte! Quest'anno con Camilla Anselmi Author parleremo di "Dove è il mio cuore", il libro che racconta le vite delle donne a cui sono stati dedicati luoghi di accoglienza sulle montagne d'Italia. Appuntamento domenica 6 luglio a Borgobello per camminare insieme fino a Savogno, dove alle 10,30 si terrà la presentazione. Leggete il programma, è tutto bello! https://frontierefestivalpiuro.com/programma-2/
13/06/2025
«Perdere il danaro è male, perdere l’onore è maggior male; ma perdere il coraggio è peggio della morte» (Il campo rosso)
Auguri a Giovanna Zangrandi che il 13 giugno 1910 iniziava la sua avventura terrena.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MonteRosa edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Le cose belle nascono da una grande passione, MonteRosa edizioni è nata da due grandi passioni: quella per il libri e quella per la montagna.
Novembre 2011, con il mio compagno Alberto Paleari, scrittore e guida alpina, decidiamo di fondare una casa editrice e di pubblicare il nostro primo libro che racconta i luoghi meravigliosi in cui viviamo.
Dopo sei anni i libri sono già dieci, scritti da Alberto e da altri amici che vivono all’ombra del Monte Rosa: Luigi Ranzani e Andrea Bocchiola di Verbania, Enrico Serino, che dopo aver abitato a Simpon Dorf ora sta in Val Vigezzo, Erminio Ferrari di Cannobio, Giovanni Pagnoncelli ossolano per scelta, tutti accomunati dalle stesse due passioni: per i libri e per la montagna, e tutti bravi alpinisti e altrettanto bravi scrittori.
Un paio d’anni fa è nata la collana Le Parusciole. Qui da noi in Ossola si dice di una cosa piccola e graziosa che è “una parusciola”. Così vogliono essere i libri di questa collana.
E’ su questo cammino, di passione, entusiasmo, competenza e capacità che vogliamo continuare, un cammino di piccoli passi, di pochi libri all’anno scritti e pubblicati con cura e amore, l’amore per il proprio lavoro, per il lavoro ben fatto.
Un cammino che continueremo con voi e con tutti quelli che, come noi di MonteRosa edizioni, hanno due grandi passioni: i libri e la montagna.