
03/10/2025
🙏 Grazie, GIOIESI. Grazie di cuore. 🙏
Ci siamo presi qualche ora per ti**re il fiato e riposarci, ma ora è il momento dei ringraziamenti.
Organizzare una festa patronale non è mai semplice. E quella di San Michele non è soltanto una festa: è un inciso dell’anima, è parte integrante della nostra vita. È la memoria viva della nostra comunità, la radice che ci tiene uniti, la voce che ci richiama a casa. È come il latte materno: qualcosa che ci nutre da sempre e che non smette mai di accompagnarci.
Questi giorni appena vissuti sono stati la dimostrazione di quanto la fede e la tradizione siano ancora forti: le strade illuminate, i canti, le preghiere, i fuochi, la musica, la gioia di ritrovarsi. Tutto ha avuto un unico centro: San Michele Arcangelo, il nostro Protettore.
Anche quest’anno, tutto ciò non sarebbe stato possibile senza di voi: senza chi ha donato con generosità, senza chi ha messo mani, cuore e tempo con dedizione, senza chi ha contribuito affinché la festa fosse davvero la festa di tutti.
Grazie a chi ha partecipato con entusiasmo, a chi ha accolto gli emigrati tornati a casa, a chi si è emozionato davanti alla statua del nostro Patrono, a chi ha pregato in silenzio, a chi ha riso e gioito insieme.
Grazie a chi, pur vivendo lontano, ha sentito il richiamo forte di San Michele e lo ha custodito nel cuore con la preghiera e il pensiero.
Grazie ai bambini e ai giovani, che con la loro presenza hanno dato vita e futuro alla tradizione.
Grazie agli anziani, memoria preziosa, che ci insegnano a custodire ciò che abbiamo ricevuto.
La nostra festa è stata fede, devozione, tradizione, comunità e gioia. È stata un cuore solo, che batte all’unisono sotto lo sguardo di San Michele.
💙 San Michele ci unisce. Sempre.
Con questa forza, con questo spirito e con questa fede, ci vediamo presto!
❤️ W San Michele! ❤️
Don Valentino , Don Filippo e il Comitato Micaelitico