Dee Vee D.j.

Dee Vee D.j. Good djs play music you want to hear…
Great djs play music you didn’t know you wanted to hear. (Larry Levan)

Siamo i figli di quei sabato sera
Di fratellanza tra sconosciuti
Di sogni ad occhi aperti
Di libertà assoluta. Siamo i figli di quei sabato sera
Di brividi
Di momenti che avremmo voluto fossero eterni

Siamo i figli delle mani al cielo
Delle macchinate improvvisate
Dei posti di blocco. Siamo quelli della domenica mattina
Che avevano un after come chiesa
E un Dj come Dio. Siamo quelli che hann

o vissuto un movimento
Una sorta di rivoluzione...

Quelli che oggi, ancora, hanno le pelle d'oca quando mettono un pezzo di allora. Siamo quelli dalle colorate caramelle
Delle pupille accese
Delle mascelle importanti. Siamo quelli che si , cazzo
Siamo quelli che hanno creato e vissuto il Paradiso.

Ci saremo...💪
06/08/2025

Ci saremo...💪

😍 A Ferragosto tutti a Giulianova (TE) a ballare gli anni ’80 e ’90 con 89 DISCOTECA ! 🔥🚀

Per la prima volta arriviamo in città con il nostro party, tra hit indimenticabili, energia e voglia di ballare!

📍 Piazza del Mare – Giulianova (TE)
📅 Mercoledì 14 Agosto
🕙 Dalle ore 22:00
🟢 INGRESSO GRATUITO

Sarà la tua notte più anni ’80 e ’90 di sempre. Non mancare 🎉




R.i.p.❤️
10/06/2025

R.i.p.❤️

Addio a Milva
Detta La pantera di Goro ci ha lasciata all'età di 81 anni
Che la terra ti sia lieve...(R.i.p)

Ritorno alle origini...Discoteca "Mezzaluna" Giulianova TE - anno 1990.
15/05/2025

Ritorno alle origini...
Discoteca "Mezzaluna" Giulianova TE - anno 1990.

Unfinished Simpaty, un altro grande capolavoro. By Massive Attack🎶✌️
04/05/2025

Unfinished Simpaty, un altro grande capolavoro. By Massive Attack🎶✌️

Il regista Walter A. Stern e Richard Ashcroft per il video di "Bitter Sweet Symphony" si ispirarono fortemente a un cortometraggio del 1991 intitolato Unfinished Sympathy dei Massive Attack, dove la cantante Shara Nelson cammina per strada senza fermarsi o deviare. Il concept venne traslato su Ashcroft, ma con un’energia più sfrontata e alienata.

Nel video, Richard Ashcroft cammina lungo Hoxton Street, a Londra, senza fermarsi o spostarsi per nessuno, anche quando si scontra con i passanti. È una metafora potente dell’ostinazione individuale contro le pressioni della società.

Molti dei passanti nel video sono comparse o gente del posto, diretti a mantenere espressioni impassibili o reazioni naturali allo scontro. Alcuni sembrano quasi infastiditi o confusi, il che aggiunge realismo alla scena.

Il video è stato girato in un'unica lunga ripresa, senza tagli apparenti. In realtà ci vollero più riprese, ma quella usata fu tra le prime. Ashcroft inciampò leggermente in una ripresa successiva e decise di mantenere la versione in cui il passo era deciso e fluido.

Il quartiere scelto, degradato e pieno di piccoli dettagli (rifiuti, auto ammaccate, cartacce), rafforza il messaggio di alienazione e ribellione dell'individuo. Nonostante il caos, il protagonista non si lascia mai distrarre.

Il video è diventato uno dei più riconoscibili e iconici degli anni ’90.

Grazie Ascoli, grazie 89 discoteca✌️
04/05/2025

Grazie Ascoli, grazie 89 discoteca✌️

Meditate gente...🤣
28/02/2025

Meditate gente...🤣

«Ma perché Salvatò» dice Passalacqua «tu sei convinto
che la Russia sia più forte dell’America?»
«Ma a me che me ne importa se è più forte l’America o la
Russia, dottò, questo a me non interessa. Andiamo al s**o.
Andiamo alla sostanza e vediamo invece che fine facciamo
noi se scoppia una terza guerra mondiale e ci fanno prigio-
nieri» e così dicendo Salvatore alza tutte e due le braccia in
segno di resa. «Dunque, scoppia la terza guerra mondiale,
ora, se noi ci siamo alleati con l’America, da chi veniamo fat-
ti prigionieri? Dalla Russia, no? Correggetemi se sbaglio. Eb-
bene io vi dico che noi napoletani i prigionieri in Russia non
li possiamo fare. Ma che stiamo scherzando: in “primis” non
siamo abituati al clima rigido della Siberia che è freddo, ma
freddo veramente, in “secundis” non ci abbiamo l’equipag-
giamento necessario. Insomma, dottò, in parole povere, ci
puzzeremmo dal santissimo freddo. Ora, diversa è la situazio-
ne se invece ci mettiamo con la Russia. E sì perché in questo
caso veniamo fatti prigionieri automaticamente dagli ame-
ricani e mandati subito in America. E là, con l’aiuto di Dio e
con un poco di commercio, uno si potrebbe pure imparare la
lingua, che poi, siccome da cosa nasce cosa, vuoi vedere che
facendo facendo la guerra ci troviamo pure un buon posto?»

Tratto da: Così parlò Bellavista
Credit foto:

Scoprì il nostro sito web: https://lucianodecrescenzo.it/
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!!

Le più belle ballate degli anni 80’…♥️
28/01/2025

Le più belle ballate degli anni 80’…♥️

Una raccolta delle più belle Ballate pop degli anni '80

Indirizzo

Giulianova
64021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dee Vee D.j. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dee Vee D.j.:

Condividi

Digitare