Radio G Giulianova

Radio G Giulianova Da 48 anni Radio G Giulianova è l'emittente radiofonica di Giulianova e provincia di Teramo. Radio G Giulianova è una delle prime radio libere in Italia.

Nata 45 anni fa è portata avanti dalla volontà e l'impegno dei soci, Francesco, Azzurra, Ivan e fondata con Claudia Marcozzi. Tra le prime radio in provincia di Teramo per l'informazione, nel palinsesto annovera quattro notiziari al giorno sempre aggiornati, dirette di eventi e consigli comunali, radiocronache calcistiche e di ogni altro evento sportivo, interviste a caldo e commenti da studio,

talkshow, rubriche culturali e di vario genere, intrattenimento e programmazione musicale di vario genere. Tutto questo è possibile anche grazie alla collaborazione, a titolo gratuito ed appassionato, di moltissimi giovani e collaboratori storici. E' possibile ascoltarci sulle frequenze 100.20 e 90.70 e in streaming tramite il sito web www.radiogiulianova.net. e sulla oagina dacebook
Contatti: Tel. 085/8003366 oppure Tel. e fax 085/8007010. email: [email protected]
sms e 3296168320

27/09/2025

Incontro Mediolanum al Kursaal. Intervista al conferenziere

27/09/2025

🚨𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗡𝗢𝗡 É 𝗨𝗡𝗔 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗔 𝗜𝗗𝗘𝗔.
𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 3 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 17
𝗶𝗻 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗕𝘂𝗼𝘇𝘇𝗶
________________________
In Comune è arrivata la richiesta di realizzare sulla banchina di riva del porto un grande supermercato con un parcheggio di 70 posti auto. Abbiamo chiesto gli atti e ne vogliamo parlare poiché 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗯𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮.
Riteniamo, infatti, che sia importante sentire cosa ne pensano.
Sono tante le 𝗶𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 che consigliano un’attenta riflessione prima di procedere facendo errori che potrebbero avere serie ripercussioni sulla vita cittadina.

‼️𝗗𝗮 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗮𝗱 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼.

👉Sulla decisione di realizzare un supermercato sul porto i Giuliesi hanno diritto di essere informati e di esprimersi.
È quindi con questo spirito che vi invitiamo all’assemblea pubblica.
Vi aspettiamo!

27/09/2025

Benedizione di Don Ennio della nuova sede della Banca Mediolanum in via Trieste

27/09/2025

Intervista a Francesco Procopio figlio del pittore Pino

27/09/2025

Intervista al Manager Banca Mediolanum Marcello Camplese

27/09/2025

Taglio del nastro della nuova sede della Banca Mediolanum

27/09/2025
27/09/2025

Giornata Mondiale del Turismo
🌍 Il turismo inizia dal rispetto per il luogo che visitiamo e in cui viviamo.

Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo, un’occasione per ricordare che la bellezza di un territorio non è fatta solo di paesaggi e monumenti, ma anche di strade pulite, parchi curati e spazi pubblici ordinati.

Una raccolta differenziata fatta bene è il nostro “biglietto da visita” per i turisti, ma anche un impegno quotidiano per chi abita qui. Mantenere i luoghi puliti significa offrire un’esperienza di qualità a chi arriva e vivere meglio noi stessi ogni giorno.

📌 Ricorda: il rispetto dell’ambiente è la prima attrazione che possiamo offrire.

27/09/2025

CASO MASTROPIETRO, IL COMUNE RIFIUTA LA PROPOSTA DEL GIUDICE
E LEI:"SE VINCO TORNO AL MIO POSTO"

Il giudice del Lavoro aveva avanzato una proposta nella seconda udienza della vertenza civile tra il Comune di Giulianova e l’ex responsabile dell’Ufficio Tecnico Mariella Mastropietro. La proposta era rivolta al Comune; versare all’ex dipendente la somma di 50.000 euro in quota-risarcimento e quindi, dall’altro canto, ammettere di aver avuto torto. Ma a Palazzo hanno deciso di non accettare la proposta ed il no è stato ufficializzato nell’udienza di ieri l’altro, il che vuol dire che di andrà avanti con la causa civile la cui prima udienza è stata fissata al 21 gennaio prossimo. Se il Comune dovesse perdere il processo oltre a restituire alla Mastropietro il posto di lavoro, dovrebbe versarle una somma di circa 841.00 euro. Lo si evince da una delibera della giunta comunale giuliese con la quale aveva inizialmente deciso di resistere in giudizio affidando la difesa davanti al Tribunale civile di Teramo all’avvocato teramano Franco di Teodoro. Nel suddetto ricorso, la parte ricorrente aveva avanzato richiesta per la quale venisse accertata e dichiarata la nullità e o illegittimità del licenziamento, ordinando al Comune di Giulianova di reintegrarla in servizio assegnandola al medesimo incarico posseduto all’epoca del licenziamento e condannare a versarle un’indennità risarcitoria pari alle retribuzioni utili al calcolo del Tfr (Trattamento di fine rapporto) maturate dalla data del licenziamento a quella di effettiva reintegra, fino ad un massimo di 24 mensilità, sulla base dell’importo mensile di euro 6.925,83 lordi oltre al versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dal licenziamento fino all’effettiva reintegra. Inoltre si chiedeva che il Comune le versi le differenze retributive maturate dal 19 dicembre 2017 al 28 ottobre 2024 quantificate nella somma di euro 440.825,84 lordi. In subordine la ex dipendente puntava e p**a a rideterminare la sanzione- previo accertamento di una qualche eventuale residua responsabilità disciplinare in capo alla ricorrente- e per questo condannare il Comune a pagare alla stessa la eventuale differenza a conguaglio tra quanto percepito a titolo di assegno alimentare nel periodo di sospensione facoltativa e quanto spettante ove fosse stata in servizio al tallone mensile di euro 6.393,08 euro lordi. La prima udienza si tenne il 30 luglio scorso e fu in quella sede che il giudice, quale prima proposta, puntò ad un versamento alla Mastropietro da parte del Comune di 50.000 euro senza reintegro al posto di lavoro chiudendo la vicenda. Come detto nell’udienza direi l’altro il Comune ha risposto di no

E' UN ATTENTATO, COLPO DI SCENANELLA VICENDA DELLA BARCA CHE AFFONDAVAHANNO TOLTO IL TAPPO DEL "LOG"Stavolta è un attent...
27/09/2025

E' UN ATTENTATO, COLPO DI SCENA
NELLA VICENDA DELLA BARCA CHE AFFONDAVA
HANNO TOLTO IL TAPPO DEL "LOG"

Stavolta è un attentato. L’altra notte due incappucciati erano saliti a bordo di due barche ormeggiate nel pontile del Circolo nautico “Vincenzo Migliori” ma i due erano stati disturbati da una persona che si trovava a bordo di una delle due imbarcazioni da diporto. E le telecamere li avevano immortalati. Ma difficile identificarli con il volto travisato. Stavolta una persona è salita ugualmente a bordo di una barca a vela ed ha messo segno il suo gesto La Barca imbarcava acqua perché lo sconosciuto aveva tolto il tappo del ‘Log’’Questo acronimo sta per barca a vela, conosciuto anche come solcometro, è uno strumento elettronico che misura la velocità della barca rispetto all'acqua e la distanza percorsa, fornendo dati essenziali per la navigazione e la sicurezza.
Quest ‘ultimo può essere rimosso per pulizia dello stesso tramite un tappo a vite .E qualcuno, come detto, è salito a bordo ed ha tolto il tappo facendo imbarcare acqua allo scafo. Pare che nella mattinata di ieri, all’alba, qualcuno si sia intrufolato sul pontile. Ora sta alle telecamere di sorveglianza capire chi. Come sempre sta indagando la Guardia costiera di Giulianova. L’imbarcazione, una barca a vela di dodici metri, è di proprietà di un utente di Monza ed era stata tirata a secco da quasi due anni in quanto il titolare non era più tornato almeno per uscire in mare, Proprio alla vigilia dell’accaduto la narvìc a, chiamata “Njm” era stata varata dagli operai della Nautica Ruffini ,pronta a riprendere il mare.

27/09/2025

Ambra Di Pietro ed Egidio Casati de Il Colibrì Onlus racontano l'esperienza di "Antonio e il suo mare" e le nuove iniziative

27/09/2025

Radio G Notizie 27 settembre 2025

Indirizzo

Piazza Roma N. 8
Giulianova
64021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio G Giulianova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio G Giulianova:

Condividi

Digitare

Our Story

Radio G Giulianova è una delle prime radio libere in Italia. Nata 42 anni fa è portata avanti dalla volontà e l'impegno di quattro soci, Francesco, Azzurra, Ivan e Claudia Marcozzi. Tra le prime radio in provincia di Teramo per l'informazione, nel palinsesto annovera quattro notiziari al giorno sempre aggiornati, dirette di eventi e consigli comunali, radiocronache calcistiche e di ogni altro evento sportivo, interviste a caldo e commenti da studio, talkshow, rubriche culturali e di vario genere, intrattenimento e programmazione musicale di vario genere. Tutto questo è possibile anche grazie alla collaborazione, a titolo gratuito ed appassionato, di moltissimi giovani e collaboratori storici. E' possibile ascoltarci sulle frequenze 100.20 e 90.70 e in streaming tramite il sito web www.radiogiulianova.net. Contatti: Tel. 085/8003366 oppure Tel. e fax 085/8007010. email: [email protected] sms e #whatsapp 329/6168320