04/11/2025
Scopriamo la regina dei Pascoli Alpini: la Nigritella!
Questo mese ci innalziamo verso le cime e i pascoli alpini per incontrare una piccola ma affascinante meraviglia: la Nigritella. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Orchidacee, è una vera gemma che impreziosisce i prati di alta montagna con i suoi colori intensi.
Conosciuta popolarmente come "morettina" per le sue sfumature che vanno dal rosso acceso al vellutato color nero della Nigritella nigra, questa orchidea selvatica regala un'esperienza sensoriale unica. Viene infatti anche chiamata "fiore del cioccolato" o "della vaniglia" per il suo intenso profumo che emana nel periodo della fioritura, un aroma raffinato che serve ad attirare specifiche farfalle impollinatrici.
È fondamentale ricordare che, come tutte le orchidee spontanee, la Nigritella è una specie protetta. La sua raccolta è vietata, non solo per legge, ma anche per buon senso: la sua bellezza e la sua complessa biologia, che la lega indissolubilmente a funghi specifici per la germinazione, la rendono preziosa e fragile nel suo ambiente naturale.
Scopri l'affascinante storia del suo nome e altre curiosità a lei legate, leggendo l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/5yu99kr9