Gava Imballaggi Srl - Società Benefit

Gava Imballaggi Srl - Società Benefit Siamo Società Benefit: realizziamo soluzioni per l'imballaggio nel rispetto dell'uomo e dell’ambiente A fianco delle aziende dal 1963.

Diamo valore al tuo spazio: realizziamo soluzioni per l'imballaggio, l’immagazzinamento e la spedizione dei prodotti nel rispetto dell'uomo e dell’ambiente. Dal 2019 siamo Società Benefit: operiamo ogni giorno per garantire uno sviluppo sostenibile. La nostra sede operativa è situata a Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso. L’area produttiva si estende su una superficie di circa 10.000 mq

ed è provvista delle più avanzate soluzioni tecnologiche per la trasformazione del legno. Visita il nostro sito per scoprire le nostre soluzioni.

Scopriamo la regina dei Pascoli Alpini: la Nigritella!Questo mese ci innalziamo verso le cime e i pascoli alpini per inc...
04/11/2025

Scopriamo la regina dei Pascoli Alpini: la Nigritella!
Questo mese ci innalziamo verso le cime e i pascoli alpini per incontrare una piccola ma affascinante meraviglia: la Nigritella. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Orchidacee, è una vera gemma che impreziosisce i prati di alta montagna con i suoi colori intensi.

Conosciuta popolarmente come "morettina" per le sue sfumature che vanno dal rosso acceso al vellutato color nero della Nigritella nigra, questa orchidea selvatica regala un'esperienza sensoriale unica. Viene infatti anche chiamata "fiore del cioccolato" o "della vaniglia" per il suo intenso profumo che emana nel periodo della fioritura, un aroma raffinato che serve ad attirare specifiche farfalle impollinatrici.

È fondamentale ricordare che, come tutte le orchidee spontanee, la Nigritella è una specie protetta. La sua raccolta è vietata, non solo per legge, ma anche per buon senso: la sua bellezza e la sua complessa biologia, che la lega indissolubilmente a funghi specifici per la germinazione, la rendono preziosa e fragile nel suo ambiente naturale.

Scopri l'affascinante storia del suo nome e altre curiosità a lei legate, leggendo l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/5yu99kr9

06/10/2025

Anche quest’anno desideriamo condividere con tutti i nostri stakeholder la Relazione Annuale d'Impatto e presentare con trasparenza le attività che abbiamo realizzato durante l'ultimo anno e gli obiettivi che ci prefiggiamo per il futuro.

Un modo per cercare di rendere tangibile il nostro impegno costante nel campo della sostenibilità.

Durante il 2024 ci siamo impegnati per cercare di rafforzare ulteriormente il nostro percorso di sostenibilità, un cammino che riteniamo fondamentale per cercare di dare il nostro contributo alla costruzione di modello di sviluppo veramente sostenibile: economicamente, ambientalmente e socialmente!

Tra i vari progetti sui quali siamo impegnati, desideriamo porre una particolare attenzione ai seguenti:
▪️L’avvio del progetto RAdiCE: iniziativa che si pone l’obiettivo di raggiungere e siglare un “contratto di filiera forestale locale di tipo verticale” operativo e concreto con l’intento di rafforzare l’utilizzo di legno locale, riducendo gli impatti ambientali, e rafforzando gli aspetti sociali ed economici;
▪️La partecipazione all'evento "In sinergia per la valorizzazione dei talenti": abbiamo portato la nostra testimonianza all'evento organizzato dall'Istituto CIOFS-FP Don Bosco di Conegliano, contribuendo a ispirare i giovani. Dobbiamo essere pienamente consapevoli dell’importanza di investire risorse per i giovani.
▪️ La celebrazione dei dieci anni del Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est: un traguardo molto importante. Durante l’evento ci è stato riconosciuto il merito, condiviso insieme ad altri tre colleghi imprenditori, di aver avuto l’idea di avviare questo percorso di confronto. Un progetto che sta avendo ampi consensi e per questo siamo molto felici.

La nostra Relazione d'impatto 2024 è consultabile nel nostro sito web ▶️ https://tinyurl.com/4z2ak4b9

Questo mese, l'eleganza incontra la storia✨Con l'arrivo di ottobre, scopriamo insieme la Peonia selvatica, una pianta ch...
01/10/2025

Questo mese, l'eleganza incontra la storia✨
Con l'arrivo di ottobre, scopriamo insieme la Peonia selvatica, una pianta che ci sorprende con i suoi appariscenti fiori e ci affascina con le sue antiche origini, legate a figure mitologiche e a credenze secolari.

Questa pianta, che cresce sulle nostre colline e in montagna, si distingue per i suoi fiori che, tra maggio e giugno, tingono il paesaggio di vivaci sfumature dal rosso al rosa intenso. Conosciuta nell'antica Grecia come "il medicamento degli Dei", la Peonia deve il suo nome al mitico medico dell'Olimpo, Peone, che secondo la leggenda la utilizzò per curare le ferite di Plutone. Oltre al suo uso curativo nel passato, questa pianta è da sempre un simbolo di eleganza, forza e nobiltà d'animo, tanto da essere considerata "la Regina dei Fiori" in Giappone, dove la sua rappresentazione è un'arte.

Vuoi scoprire di più sui suoi utilizzi antichi, le sue proprietà e gli affascinanti significati che nasconde? Leggi l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/yzjyfnhz

Settembre è arrivato e con lui anche il momento di scoprire una nuova pianta che si distingue per la sua eleganza: l'Orc...
01/09/2025

Settembre è arrivato e con lui anche il momento di scoprire una nuova pianta che si distingue per la sua eleganza: l'Orchidea militare!
Siamo abituati a pensare alle orchidee come a piante tropicali, ma in Italia ne esistono ben 200 specie diverse. L'Orchidea militare è una di queste, molto comune e facile da trovare sulle nostre colline e in montagna.

Il suo nome scientifico, Orchis militaris, deriva da una curiosa somiglianza: ogni piccolo fiore richiama la figura di un soldato con un elmo sulla testa. Da qui l'appellativo "militare". Le orchidee sono protette, quindi è vietata la loro raccolta, ma puoi ammirare la loro bellezza e complessità in natura!

Scopri di più sulla simbologia, le credenze antiche e le incredibili curiosità che si celano dietro a questa affascinante famiglia di piante, leggendo l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/ywzz2w77

È tempo di scoprire la pianta del mese: l'Aquilegia 🌱Conosciuta anche come "amor nascosto" per la peculiare forma dei su...
01/08/2025

È tempo di scoprire la pianta del mese: l'Aquilegia 🌱
Conosciuta anche come "amor nascosto" per la peculiare forma dei suoi fiori, l'Aquilegia è una pianta erbacea dalle forme eleganti che ha affascinato artisti come Leonardo Da Vinci.

Sebbene un tempo le venissero attribuite virtù curative, è importante sapere che l'Aquilegia non va usata per scopi medicinali o alimentari, poiché può essere tossica. Questa pianta inoltre è da proteggere e ammirare nel suo ambiente naturale: la sua raccolta è vietata nella maggior parte delle regioni italiane, incluso il Veneto.

Per saperne di più su questa affascinante pianta e sulle sue curiose simbologie, leggi l'approfondimento di Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/v79z3t5v

AquilegiaL’Aquilegia è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ranunculacee e che produce un bel fiore dalle forme molto […]

Qual è l’impatto ambientale della linea EcoPallet®?Dal 2010, per valutare l'impronta ambientale di EcoPallet®, la nostra...
24/07/2025

Qual è l’impatto ambientale della linea EcoPallet®?

Dal 2010, per valutare l'impronta ambientale di EcoPallet®, la nostra linea di imballaggi in legno carbon neutral, ci avvaliamo dello studio Life Cycle Assessment (LCA), in accordo con le norme ISO 14040 e ISO 14044. Lo studio è stato condotto in collaborazione con il Professor Alessandro Manzardo del Dipartimento di ICEA (Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) dell'Università di Padova.

L'obiettivo primario di questa analisi è quantificare e caratterizzare le principali prestazioni ambientali, concentrandoci in particolare sulle categorie d'impatto "Climate Change" e "Water Scarcity".

Scopri la sintesi LCA 2023 ▶️

Indirizzo

Via Roma, 122
Godega Di Sant'urbano
31010

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gava Imballaggi Srl - Società Benefit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gava Imballaggi Srl - Società Benefit:

Condividi