Gava Imballaggi Srl - Società Benefit

Gava Imballaggi Srl - Società Benefit Siamo Società Benefit: realizziamo soluzioni per l'imballaggio nel rispetto dell'uomo e dell’ambiente A fianco delle aziende dal 1963.

Diamo valore al tuo spazio: realizziamo soluzioni per l'imballaggio, l’immagazzinamento e la spedizione dei prodotti nel rispetto dell'uomo e dell’ambiente. Dal 2019 siamo Società Benefit: operiamo ogni giorno per garantire uno sviluppo sostenibile. La nostra sede operativa è situata a Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso. L’area produttiva si estende su una superficie di circa 10.000 mq

ed è provvista delle più avanzate soluzioni tecnologiche per la trasformazione del legno. Visita il nostro sito per scoprire le nostre soluzioni.

È tempo di scoprire la pianta del mese: l'Aquilegia 🌱Conosciuta anche come "amor nascosto" per la peculiare forma dei su...
01/08/2025

È tempo di scoprire la pianta del mese: l'Aquilegia 🌱
Conosciuta anche come "amor nascosto" per la peculiare forma dei suoi fiori, l'Aquilegia è una pianta erbacea dalle forme eleganti che ha affascinato artisti come Leonardo Da Vinci.

Sebbene un tempo le venissero attribuite virtù curative, è importante sapere che l'Aquilegia non va usata per scopi medicinali o alimentari, poiché può essere tossica. Questa pianta inoltre è da proteggere e ammirare nel suo ambiente naturale: la sua raccolta è vietata nella maggior parte delle regioni italiane, incluso il Veneto.

Per saperne di più su questa affascinante pianta e sulle sue curiose simbologie, leggi l'approfondimento di Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/v79z3t5v

AquilegiaL’Aquilegia è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ranunculacee e che produce un bel fiore dalle forme molto […]

Qual è l’impatto ambientale della linea EcoPallet®?Dal 2010, per valutare l'impronta ambientale di EcoPallet®, la nostra...
24/07/2025

Qual è l’impatto ambientale della linea EcoPallet®?

Dal 2010, per valutare l'impronta ambientale di EcoPallet®, la nostra linea di imballaggi in legno carbon neutral, ci avvaliamo dello studio Life Cycle Assessment (LCA), in accordo con le norme ISO 14040 e ISO 14044. Lo studio è stato condotto in collaborazione con il Professor Alessandro Manzardo del Dipartimento di ICEA (Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) dell'Università di Padova.

L'obiettivo primario di questa analisi è quantificare e caratterizzare le principali prestazioni ambientali, concentrandoci in particolare sulle categorie d'impatto "Climate Change" e "Water Scarcity".

Scopri la sintesi LCA 2023 ▶️

Proseguono i nostri incontri con le aziende del Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est.Ieri abbiamo avuto il p...
03/07/2025

Proseguono i nostri incontri con le aziende del Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est.

Ieri abbiamo avuto il piacere di essere ospitati da STIGA, dove abbiamo potuto approfondire le loro pratiche di sostenibilità e confrontarci su approcci innovativi e obiettivi comuni per una crescita responsabile a lungo termine.

Ringraziamo Stiga e il loro CEO, Sean Robinson, per la calorosa accoglienza nella loro sede italiana.

Questo mese andiamo alla scoperta dell'Achillea Millefoglie! Comunissima e diffusa dalla pianura a oltre 2000 metri di q...
02/07/2025

Questo mese andiamo alla scoperta dell'Achillea Millefoglie!

Comunissima e diffusa dalla pianura a oltre 2000 metri di quota, l'Achillea è facile da trovare e anche da riconoscere, grazie alle sue foglie fittamente segmentate e i capolini bianchi. Il suo nome deriva dalla leggenda del mitico Achille, che imparò a curare le ferite in battaglia con questa pianta. Questa pianta è stata anche una delle prime a essere usate dall'uomo per curarsi.

Scopri di più su questa pianta, le sue proprietà benefiche e i diversi nomi che le sono stati affibbiati nel tempo leggendo l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️ https://tinyurl.com/2raa94nt

Achillea MillefoglieSe io dovessi scegliere tra solo 10 piante diverse da usare per la cura, l'Achillea sarebbe sicuramente tra i […]

Giugno è arrivato e con lui anche il momento di conoscere una pianta affascinante e ricca di storia: la Polmonaria!Comun...
03/06/2025

Giugno è arrivato e con lui anche il momento di conoscere una pianta affascinante e ricca di storia: la Polmonaria!

Comune nei boschi alpini e prealpini, questa pianta ama i luoghi ombrosi e umidi, e fiorisce tra marzo e maggio. La Polmonaria è subito riconoscibile per le sue foglie macchiate di bianco, che, secondo l'antica teoria delle segnature, ricordavano i polmoni e ne suggerivano l'uso per curare le malattie respiratorie. Non a caso, il suo nome deriva proprio da pulmo, polmone, e officinalis, che indicava i laboratori dove venivano preparati i rimedi.

Se vuoi scoprire di più su questa pianta dalle mille sfaccettature, le sue proprietà benefiche e le affascinanti credenze del passato, leggi l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani ▶️

Pulmonaria officinalisLa Polmonaria (Pulmonaria officinalis) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Boraginacee, abbastanza comune in tutto l’arco alpino […]

Giovedì 29 maggio abbiamo aperto le porte della nostra azienda alle realtà del territorio partecipando come azienda ospi...
30/05/2025

Giovedì 29 maggio abbiamo aperto le porte della nostra azienda alle realtà del territorio partecipando come azienda ospitante al primo appuntamento del "Ciclo di incontri Open Day del Portale Legno Veneto" organizzato dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti .

Abbiamo raccontato come, dal 1963, cerchiamo di tradurre la nostra passione per il legno e il forte legame con il territorio, in prodotti realizzati nel rispetto dell'Uomo e dell'Ambiente.

Crediamo fortemente nel valore della condivisione di buone pratiche e nelle iniziative come questa che favoriscono la collaborazione e la crescita di un'economia locale più responsabile.

Ringraziamo la Camera di Commercio di Treviso - Belluno per l'opportunità e tutti i partecipanti per l'interesse dimostrato.

Con l'arrivo di maggio partiamo alla scoperta del Taraxacum officinale🌿Questa pianta, protagonista del mese, tinge di un...
02/05/2025

Con l'arrivo di maggio partiamo alla scoperta del Taraxacum officinale🌿
Questa pianta, protagonista del mese, tinge di un vivace giallo i prati e i pascoli che si risvegliano in primavera, offrendo uno scenario incantevole.

Con le sue foglie dentellate che ricordano le fauci di un leone, il Taraxacum officinale, noto anche come Radicela o Dente di Leone, è una pianta dalle mille risorse. I suoi fiori gialli, che sbocciano in primavera, lasciano poi spazio a soffioni leggeri, pronti a disperdere i semi al primo soffio di vento, quasi fossero piccoli paracadute. Proprio questa caratteristica ha ispirato uno dei suoi nomi, derivante forse dal greco "tarakè" (scompigliare).

Leggi l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani, noto per il suo impegno nella valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, per scoprire di più su questa pianta straordinariamente vitale e i molteplici significati che si celano dietro i suoi numerosi nomi popolari come "Pissacàn" o "Sposa del Sole" ▶️ https://tinyurl.com/mr3nfka5

Taraxacum officinali o radicelaIn primavera, in tempi vicini ma diversi rispetto alle quote, i prati e i pascoli ma anche […]

Ieri è stata una giornata di arricchimento e condivisione: abbiamo avuto il piacere di visitare Quadrifoglio Group, altr...
18/04/2025

Ieri è stata una giornata di arricchimento e condivisione: abbiamo avuto il piacere di visitare Quadrifoglio Group, altra azienda protagonista del Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est e punto di riferimento nel settore dell'arredamento per ufficio e zone living.

È stato stimolante osservare da vicino come Quadrifoglio Group integra principi di sostenibilità in ogni fase della loro produzione, dalla scelta dei materiali al design. Questo scambio di best practice è fondamentale per la crescita e l'innovazione all'interno del nostro Gruppo, in linea con l'obiettivo comune di promuovere insieme un'economia circolare e un futuro più sostenibile.

Siamo entusiasti di continuare questo percorso di collaborazione. Un ringraziamento speciale a Quadrifoglio Group per la loro ospitalità e per aver condiviso la loro expertise con noi.

Aprile è arrivato: andiamo alla scoperta della Dafne mezereum🌿La pianta che ci accompagna in questo mese, crea una magia...
01/04/2025

Aprile è arrivato: andiamo alla scoperta della Dafne mezereum🌿

La pianta che ci accompagna in questo mese, crea una magia nei boschi proprio allo sbocciare della primavera.
Con un fusto legnoso di colore scuro e apparentemente secco, la Daphne mezereum ad un certo punto si riempie di piccoli fiori rosa acceso che spuntano direttamente dai rami spogli, senza alcuna foglia. Proprio per questa caratteristica unica della fioritura che avviene prima dello sbocciare delle foglie, viene chiamata anche “fior di stecco”.

Leggi l'approfondimento curato da Vittorio "Toio" de Savorgnani, noto per il suo impegno nella valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, per scoprire di più su questa pianta alquanto singolare e il significato che si cela dietro il suo nome ▶️ https://tinyurl.com/bdfb57dr

Siamo felici di annunciare il nostro sostegno come sponsor del Gruppo Sportivo Gottardo Giochi Caneva, conosciuto come l...
31/03/2025

Siamo felici di annunciare il nostro sostegno come sponsor del Gruppo Sportivo Gottardo Giochi Caneva, conosciuto come le "Api Giallonere". Sabato abbiamo partecipato alla presentazione ufficiale delle squadre per la nuova stagione, un momento di grande entusiasmo e forte coinvolgimento.

Crediamo molto nei valori dello sport, come l'impegno, la dedizione e il lavoro di squadra, principi che condividiamo pienamente con le Api Giallonere. Siamo entusiasti di supportare questi giovani atleti nel loro percorso sportivo, contribuendo alla realizzazione delle loro passioni e alla crescita della comunità locale.

Auguriamo alle Api Giallonere una stagione ricca di successi e soddisfazioni!

"Tutti noi in questo passaggio terreno lasciamo un’impronta, sta a noi decidere di che tipo di impronta si tratta."Un pe...
27/03/2025

"Tutti noi in questo passaggio terreno lasciamo un’impronta, sta a noi decidere di che tipo di impronta si tratta."

Un pensiero che ci guida ogni giorno e che Andrea Attilio Gava ha condiviso durante la organizzata da Confindustria Veneto Est, dove ha sottolineato l’importanza di fare scelte ispirate da valori profondi. L’augurio è che ognuno possa farsi guidare da quei valori che ci permettono di distinguere una scelta buona da una non buona, scelte fatte dal cuore più che dalla mente. Su questi presupposti le decisioni possono essere solide, durature e fondamentali per la costruzione di progetti sostenibili nel tempo.

L’evento è stato un’opportunità per presentare il percorso di Gava Imballaggi Società Benefit e il nostro impegno quotidiano verso un futuro più responsabile. Per noi, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un percorso fatto di scelte consapevoli e concrete.

Scopri di più sul nostro impegno 👉 https://lnkd.in/dqH8X8zv

Oggi ospitiamo il Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, qui per conoscere da vicino il nostro  ® 🌱
12/03/2025

Oggi ospitiamo il Gruppo Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, qui per conoscere da vicino il nostro ® 🌱

Indirizzo

Godega Di Sant'urbano

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gava Imballaggi Srl - Società Benefit pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gava Imballaggi Srl - Società Benefit:

Condividi