Voce Isontina

Voce Isontina Settimanale dell'Arcidiocesi di Gorizia dal 1964

Lucinico piange l'insegnante che, con intelligenza, creatività e talento artistico, ha educato e formato intere generazi...
17/07/2025

Lucinico piange l'insegnante che, con intelligenza, creatività e talento artistico, ha educato e formato intere generazioni, alle quali ha trasmesso un cospicuo patrimonio etico e culturale

A Lucinico e tra tutti coloro che l’hanno conosciuta, ha suscitato grande tristezza la perdita della maestra Rosita, nata il 2 luglio 1935 da un’antica famiglia del paese. Insegnante, con intelligenza, creatività e talento artistico ha educato e formato intere generazioni, alle quali ha trasmes...

La sera del primo giorno d'estate è stata caratterizzata da una simpatica "Cena Medievale" promossa dall'Ordine Francesc...
17/07/2025

La sera del primo giorno d'estate è stata caratterizzata da una simpatica "Cena Medievale" promossa dall'Ordine Francescano Secolare e dai Frati Minori Cappuccini di Gorizia

Il proverbio (dal latino proverbium) è una massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli espressi in maniera sintetica, molto spesso in metafora e in rima, desunti dall’esperienza comune. Ogni lingua (compresa quella italiana) evolve e ciò comporta che certe forme ed espressioni assurg...

La corrispondenza per il Pontefice porta con sé speranze, affetti e desideri che attraversano i continenti e avvicinano ...
16/07/2025

La corrispondenza per il Pontefice porta con sé speranze, affetti e desideri che attraversano i continenti e avvicinano persone di ogni parte del mondo

Cartoline, lettere, biglietti d’auguri ma anche semplici fogli scritti a mano, spesso poche righe, cariche di emozione. È un flusso quotidiano e ininterrotto quello che giunge da ogni parte del mondo al nuovo Papa, Leone XIV, eletto l’8 maggio scorso. Il centro di smistamento di Poste Italiane ...

Per la città di Grado si è rinnovato, ancora una volta, il forte legame con le proprie radici
16/07/2025

Per la città di Grado si è rinnovato, ancora una volta, il forte legame con le proprie radici

Anche quest’anno la comunità di Grado ha celebrato con la consueta solennità la festa dei suoi patroni, Ermagora e Fortunato, considerati i primi evangelizzatori del Friuli Venezia Giulia e fondatori della Chiesa di Aquileia. Per la città di Grado, si è rinnovato, così, ancora una volta, il f...

Gorizia si riappropria del suo storico “polmone verde”. Negli scorsi giorni è stato inaugurato, dopo un profondo interve...
16/07/2025

Gorizia si riappropria del suo storico “polmone verde”. Negli scorsi giorni è stato inaugurato, dopo un profondo intervento di riqualificazione il Parco della Valletta del C***o, simpaticamente ribattezzato il “Central Park” goriziano

Gorizia si riappropria, finalmente, del suo storico "polmone verde". Negli scorsi giorni è stato infatti inaugurato, dopo un profondo intervento di riqualificazione - ma anche un’attesa durata diversi anni e che ha visto numerosi rinvii -, il Parco della Valletta del C***o, simpaticamente ribatte...

Venerdì 11 luglio la comunità del Santuario di Barbana, dove sono presenti i padri Benedettini, ha celebrato la festa di...
16/07/2025

Venerdì 11 luglio la comunità del Santuario di Barbana, dove sono presenti i padri Benedettini, ha celebrato la festa di San Benedetto. Nell’occasione l'arcivescovo Carlo, ha dato appuntamento ai sacerdoti studenti presenti nelle varie parrocchie dell’Arcidiocesi e a quelli che si trovano nelle stesse per prestare servizio durante il periodo estivo

Venerdì 11 luglio la comunità del Santuario di Barbana, dove sono presenti i padri Benedettini, ha celebrato con fervore la festa di San Benedetto alla presenza dell’ arcivescovo Carlo, che aveva dato appuntamento ai sacerdoti studenti presenti nelle varie parrocchie dell’Arcidiocesi e a quell...

"Non serve dire ai ragazzi che partiranno cosa dovranno vivere. Sarebbe ingiusto e arrogante: le esperienze più vere non...
16/07/2025

"Non serve dire ai ragazzi che partiranno cosa dovranno vivere. Sarebbe ingiusto e arrogante: le esperienze più vere non si pianificano, si incontrano vivendo. E allora basta parole e basta numeri..."
✒ L'editoriale di questa settimana è a cura di don Matteo Marega e don Manuel Millo, incaricati per la Pastorale giovanile diocesana

Per impostare i tre incontri di preparazione al Giubileo dei giovani (13 maggio, 17 giugno e 8 luglio), abbiamo cercato di fare tesoro del confronto avuto con i ragazzi che, ad aprile, hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti. Con semplice evidenza i ragazzi ci hanno ricordato che le esperien...

𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗳𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲Sono ufficialmente iniziati i lavor...
16/07/2025

𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗳𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲

Sono ufficialmente iniziati i lavori per l'installazione del nuovo portale d'ingresso al Corso del Popolo. "Il posizionamento del portale rappresenta l'ultima fase del progetto di riqualificazione della via cittadina e sarà il biglietto da visita per chi arriva dalla piazza e da via San Francesco - spiega il Sindaco Luca Fasan -. I lavori sono iniziati con gli scavi sul lato sinistro della carreggiata, a cui seguirà la gettata del plinto che dovrà sostenere l'intera struttura. Successivamente si procederà sul lato destro della carreggiata e con l'installazione del portale. Quest'ultima sarà completata entro il periodo di Ferragosto.»
Progettato dall'architetto Francesco Morena, la struttura è realizzata in metallo corten e vetro, materiali scelti per il loro valore estetico, per la durabilità e per la capacità di armonizzarsi con il contesto urbano esistente. La struttura sarà alta 7,10 metri e larga 7,50 metri, dimensioni che consentiranno il transito agevole di autobus e mezzi di soccorso. Sarà inoltre illuminata da un sistema di luci LED integrate nelle lastre di vetro.
L'intervento è stato preceduto da un lungo iter progettuale e autorizzativo, condotto in stretto raccordo con la Soprintendenza ai Beni Culturali, che ha richiesto approfonditi studi di fattibilità e test di laboratorio per verificare la resistenza strutturale, la portanza e l'impatto visivo dell'opera.
La via, negli ultimi anni, è stata oggetto di numerosi interventi di rigenerazione urbana e di promozione culturale: oltre all'installazione di opere artistiche e addobbi tematici, sono presenti due statue bronzee donate dall'artista Giovanni Pacor.

La presentazione delle "Panchine Narranti" è aperta a tutti e pensata come un momento di condivisione e di festa nel bor...
16/07/2025

La presentazione delle "Panchine Narranti" è aperta a tutti e pensata come un momento di condivisione e di festa nel borgo: due le passeggiate illustrative, previste a partire dalle ore 19 e con ritrovo alla Bottega del Cappello in via Rastello 52.
La partecipazione è libera e gratuita, senza obbligo di prenotazione

Continua il racconto multi linguaggio di Confcommercio Gorizia alla scoperta di via Rastello e Borgo Castello. Dopo il successo della passeggiata in cuffia “Voci di Via Rastello”, venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 19, è in programma la presentazione delle "Panchine Narranti", quattro panc...

📰 Ecco la nostra nuova prima pagina.✒ Questa settimana all'interno anche:- L'eterna testimonianza di San Benedetto, pag....
16/07/2025

📰 Ecco la nostra nuova prima pagina.
✒ Questa settimana all'interno anche:
- L'eterna testimonianza di San Benedetto, pag. 8
- La pagina dei Campanari del Goriziano, pag. 10
- La pagina dell'Unitalsi, pag. 11
- Rivive il Parco della Valletta, pag. 14
- Ricco calendario di eventi per Sant'Anna, pag. 15
- Da Turriaco a Helsinki "per Giulio", pag. 21
- Martina e Damiano al World Scout Moot, pag. 21
- Spazio educativo per i giovani, pag. 23

Prossimo appuntamento il 31 luglio, con una serata dedicata alle canzoni più belle del secondo Novecento proposte dal gr...
15/07/2025

Prossimo appuntamento il 31 luglio, con una serata dedicata alle canzoni più belle del secondo Novecento proposte dal gruppo musicale “Il Punto”, che si esibirà presso il Curtivon, proprio dietro alla piazza del paese

Spazi Sonori. È questo lo slogan della nuova rassegna artistico musicale lanciata per l’estate 2025 dal Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl APS con il patrocinio dell’amministrazione comunale, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Cassa Rurale del FV...

𝗧𝗶𝘀𝗵 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶Venerdì 18 luglio, con inizio alle 21.15 presso piazza della Concordia a Ronchi d...
15/07/2025

𝗧𝗶𝘀𝗵 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶

Venerdì 18 luglio, con inizio alle 21.15 presso piazza della Concordia a Ronchi dei Legionari, si terrà il concerto della cantante goriziana Tish, inserito nell’ambito della rassegna "Incontri d’estate in biblioteca 2025".
L’appuntamento andrà a chiudere in bellezza la rassegna con la voce grintosa di Tijana Boric, alias Tish, cantante di Gorizia di origine serba.
Tish, diventata famosa dopo la partecipazione alla XVIII edizione del programma "Amici di Maria di Filippi" nell’annualità 2018/19, vive e opera a Gorizia, "una città - secondo le sue parole - in grado di offrire tutto per poter avere una vita di qualità, senza caos".
È stata scelta per essere ambasciatrice di Go!2025 - Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura e, come tale, partecipa attivamente a eventi promozionali per il superamento di ogni confine.
La serata è promossa dal Comune di Ronchi dei Legionari e dalla biblioteca "Sandro Pertini", in collaborazione con il Kulturni dom e la cooperativa culturale Maja di Gorizia e vede il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
L’ingresso all’evento è libero; per informazioni è possibile scrivere un’e - mail a [email protected], o visitare il sito www.ronchicultura.it.
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Palatenda di piazzale Martiri delle Foibe, sempre a Ronchi dei Legionari.

Indirizzo

Gorizia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voce Isontina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Voce Isontina:

Condividi