Nuova Iniziativa Isontina

Nuova Iniziativa Isontina Nato nel 1958 è edito dal Centro Studi Politici, Economici e Sociali “sen. Antonio Rizzatti”

📰 È in arrivo o è già arrivato nelle vostre case il nuovo numero della Rivista. Vi invitiamo a rinnovare l'abbonamento 2...
08/07/2025

📰 È in arrivo o è già arrivato nelle vostre case il nuovo numero della Rivista. Vi invitiamo a rinnovare l'abbonamento 2025! All'interno trovate tutte le indicazioni per farlo.
Buona lettura! 🗞️🖊️

SAVE THE DATE!Arriva "INTERNATI!", lo spettacolo liberamente tratto dal libro “Preti isontini internati nel 1915” di Cam...
08/07/2025

SAVE THE DATE!

Arriva "INTERNATI!", lo spettacolo liberamente tratto dal libro “Preti isontini internati nel 1915” di Camillo Medeot, che si terrà giovedì 24 luglio alle 21.15 in Dolina dei Bersaglieri a Fogliano Redipuglia. L’evento è gratuito ed è realizzato in collaborazione con la Pro Loco Fogliano Redipuglia ed è inserito all’interno della rassegna “Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra”. Gode del supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nei finanziamenti Avviso Manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica, approvato con deliberazione della Giunta regionale 1673/2023, e Bando storico etnografico “Novecento”.

La drammaturgia è di Vanni Feresin e Ivan Bianchi. Sul palco saranno Ivan Bianchi, Vanni Feresin e Salvatore Ferrara. Voci di Enrico Cavallero e Francesca Cavallero. La regia è di Enrico Cavallero.

L’evento è gratuito previa prenotazione allo 0481489139 o 3461761913 o scrivendo a [email protected].

Vi aspettiamo!

In questi giorni abbiamo perso un amico, un collaboratore, una colonna del nostro Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatt...
30/06/2025

In questi giorni abbiamo perso un amico, un collaboratore, una colonna del nostro Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti": Roberto Martina, nell’essere sempre presente e attivo, ha dimostrato con i fatti quanto ci tenesse al sodalizio, alla rivista, a Gorizia e a tutti noi.
Ci mancherà! Lo ricordiamo, prima di salutarlo giovedì 3 luglio alle 10.30 nella chiesa di Madonnina a Gorizia, con una foto del 24 ottobre 2023, all’elezione del nuovo direttivo: sorridente, pieno di speranza e di voglia di fare. Proprio come era lui.
Ciao Roberto!
I.B.

25/06/2025

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA GENERALE CENTRO STUDI SEN. A. RIZZATTI giovedì 26 giugno ore 17.30:

1) RELAZIONE MORALE DEL PRESIDENTE
2) RELAZIONE DEL DIRETTORE DI NUOVA INIZIATIVA ISONTINA
3) APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO
4) APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO
5) VARIE ED EVENTUALI



il Presidente
Salvatore Ferrara

📸 Buona la prima collaborazione con Chiusaforte! Il Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti" nell’ambito del progetto «U...
16/06/2025

📸 Buona la prima collaborazione con Chiusaforte!
Il Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti" nell’ambito del progetto «Ungaretti: Solo in mezzo a uomini soli» finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia prosegue negli eventi. Qui a Chiusaforte sulle orme di Ungaretti e Pierluigi Cappello, due fiumi diversi legati dalla poesia, l’Isonzo e il Fella.

Io Sono FVG
Pro Loco Fogliano Redipuglia
Università degli studi di Trieste
Centro Tradizioni di Borgo San Rocco

Gentili amici, soci, simpatizzanti,vi invitiamo all’evento "Il Friuli Venezia Giulia attraverso le poesie", incontro tra...
06/06/2025

Gentili amici, soci, simpatizzanti,

vi invitiamo all’evento "Il Friuli Venezia Giulia attraverso le poesie", incontro tra Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello (all’interno del progetto finanziato dalla L.R. 28 dicembre 2023, n.16 art. 6, commi da 106 a 110). Il 15 giugno, alle 16 la visita guidata sulle orme di Cappello mentre alle 19.30 la conferenza di Elisa De Zan, esperto siti Grande Guerra, e Andrea Monopoli, dottorando in storia contemporanea presso Uniud e Units, che sarà intervallata dagli interventi musicali di Davide Peron. Il 15 giugno, poi, possibilità di effettuare un’escursione in bicicletta con Giorgio Furlanich.
Vi ricordiamo la possibilità di raggiungere Chiusaforte in corriera: la partenza è prevista alle 14.30 da Fogliano Redipuglia con sosta a Udine e Tolmezzo a richiesta.
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Info e prenotazioni al +39 3471761913 o [email protected].

Vi aspettiamo numerosi!

📸 Si è conclusa da poco l’escursione sulle tracce di Ungaretti reduce che ritorna sul Carso nel 1966: «Il Carso non è pi...
21/05/2025

📸 Si è conclusa da poco l’escursione sulle tracce di Ungaretti reduce che ritorna sul Carso nel 1966: «Il Carso non è più un inferno», scrisse nella lettera indirizzata alla città di Gorizia. Ed eccoci alla scoperta delle poesie e delle tracce del poeta lungo i sentieri del Monte San Michele, guidati dall’esperto Grande Guerra Silvo Stok e dai rievocatori del gruppo Monte Sei Busi della Pro Loco Fogliano Redipuglia.

Io Sono FVG
Regione Friuli Venezia Giulia
Centro Tradizioni di Borgo San Rocco
Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti"
Università degli studi di Trieste

📸 Si è concluso oggi, a Tolmin, con l’ultimo dei Percorsi Culturali Green sul Confine, il progetto  , finanziato dalla R...
10/05/2025

📸 Si è concluso oggi, a Tolmin, con l’ultimo dei Percorsi Culturali Green sul Confine, il progetto , finanziato dalla Regione Autonoma Fvg tramite i bandi per la divulgazione della cultura umanistica, con gli studenti dell’istituto Cankar di Gorizia. Un’iniziativa bilingue con gli storici Vanni Feresin e Tadej Koren del Tolminski Muzej per concludersi con un’escursione a Kobarid con l’esperto grande guerra Silvo Stok.

Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti"
prolocofoglianoredipuglia

📸 Prosegue il progetto “ ” del Centro Studi Rizzatti: oggi a Valvasone a raccontare i “Percorsi culturali green sul conf...
22/04/2025

📸 Prosegue il progetto “ ” del Centro Studi Rizzatti: oggi a Valvasone a raccontare i “Percorsi culturali green sul confine”.

GORZIA E NOVA GORICA - Saranno due i concerti per organo e tromba proposti dai musicisti ungheresi: alle 10 a S. Ignazio...
17/10/2024

GORZIA E NOVA GORICA - Saranno due i concerti per organo e tromba proposti dai musicisti ungheresi: alle 10 a S. Ignazio e alle 20 nella Concattedrale di Nova Gorica.

🟡 ISCRIVITI al nostro canale YouTube -> https://www.youtube.com/c/RedazioneIlGoriziano

Saranno due i concerti per organo e tromba proposti dai musicisti ungheresi: alle 10 a S. Ignazio e alle 20 nella Concattedrale di Nova Gorica.

📸 Terzo (e ultimo) appuntamento a Gorizia con il tour serale ne “Il Settecento a Gorizia” guidati da Vanni Feresin.Un ev...
11/10/2024

📸 Terzo (e ultimo) appuntamento a Gorizia con il tour serale ne “Il Settecento a Gorizia” guidati da Vanni Feresin.

Un evento finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia e coordinato dal Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti" con l’ausilio e la collaborazione di Arcidiocesi di Gorizia, Pro Loco Fogliano Redipuglia e Centro Tradizioni di Borgo San Rocco.

Alle prossime iniziative!

Terzo e ultimo appuntamento con la passeggiata storica serale guidati da Vanni Feresin: ancora posti per venerdì 11 otto...
07/10/2024

Terzo e ultimo appuntamento con la passeggiata storica serale guidati da Vanni Feresin: ancora posti per venerdì 11 ottobre con ritrovo alle 20 nel cortile dell'arcivescovado. Prenotazione obbligatoria.

L'evento è organizzato dal Centro Studi "Senatore Antonio Rizzatti" in collaborazione con Centro Tradizioni di Borgo San Rocco e Pro Loco Fogliano Redipuglia assieme all' Arcidiocesi di Gorizia.

Io Sono FVG
Regione Friuli Venezia Giulia
Comune di Gorizia - Eventi
Friuli Venezia Giulia Turismo

Indirizzo

Gorizia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuova Iniziativa Isontina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuova Iniziativa Isontina:

Condividi

Digitare