Paesi Etnei Oggi

Paesi Etnei Oggi Il magazine dell'Area Metropolitana di Catania Correva l’anno 1994, quando Carmelo Pitrolino volle cominciare questa avventura. Lui, editore, ci credeva.

Anche se non nascondeva le difficoltà di una realizzazione in tempi difficili, scossi dalla crisi economica e dalla presenza di giganti dell’imprenditoria sul mercato catanese e della sua provincia. Questi ostacoli, però, non hanno fermato la determinazione di Carmelo e il gruppo di persone a lui legato nella ferrea volontà di mettere sù il giornale. Ma quale giornale? Una pubblicazione libera, ca

pace di affrontare le tematiche di più stretta attualità, con al centro una vasta ed importante area: la nostra amata Sicilia, e in particolar modo i comuni dell’Etna. Da lì il nome Paesi Etnei Oggi, pensato quando l’omonima uscita della tangenziale non era neanche una proposta. Insomma, una visione in largo anticipo sui tempi. Un territorio di grande estensione, ricco di potenzialità e di iniziative interessanti, ma nello stesso tempo interessato da problemi vecchi e nuovi, da ritardi antichi e recenti sul fronte dello sviluppo economico e occupazionale, su quello della politica nel senso più ampio del termine. Ecco, allora, nascere Paesi Etnei Oggi, subito in grado di incidere sulla realtà, con occhio vigile e stile misurato, ma non per questo remissivo. Uomini politici, gente comune, professionisti e imprenditori hanno così trovato un infaticabile strumento di informazione e comunicazione, portato avanti con grande tenacia dall’editore Pitrolino e confezionato da un gruppo di cronisti entusiasti, che possono contare sulla collaborazione di persone unite nell’intento di andare in distribuzione puntualmente ogni mese. Entusiasmo e spirito di sacrificio, quindi, un binomio indispensabile per riuscire soprattutto in realtà contraddittorie come quella sotto l'Etna, ancora alla ricerca di una dimensione compiuta nel risolvere tanti problemi, spesso retaggio di “nodi” irrisolti. “Paesi Etnei Oggi” nasce su questo territorio e per questo territorio, grazie al lavoro di un equipe affiatata e sostenuta dal contributo di sponsor privati. Dal 1994 ai giorni nostri, Paesi Etnei Oggi rappresenta un appuntamento fisso ogni mese, con una distribuzione free press. Un altro risultato di assoluto rilievo, con la sua tiratura di oltre 10.000 copie e la collaborazione di uno staff di circa 20 giornalisti pubblicisti che conferma il successo di un progetto confezionato esclusivamente con grande entusiasmo e indipendenza. Dal 2008, editore del giornale Paesi Etnei Oggi è Andrea Pitrolino, figlio del compianto Carmelo Pitrolino, che ha inaugurato una fase nuova del progetto editoriale. A partire dal 2015 Paesi Etnei Oggi cambia radicalmente formato, diventando una vero e proprio magazine, e dal restyling del logo. Un magazine sempre più social che, oltre a raccontare la politica del territorio e le dinamiche della pubblica amministrazione, ha spinto ancor di più sui temi dell’Economia, della Cultura, della Bellezza e del racconto Antimafia.

👉👉E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine
15/07/2025

👉👉E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine

In distribuzione
27/05/2025

In distribuzione

👉👉Ritira la tua copia gratuita presso l'edicola di Piazza Giovanni V***a di Catania
24/05/2025

👉👉Ritira la tua copia gratuita presso l'edicola di Piazza Giovanni V***a di Catania

E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine
24/05/2025

E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine

🛒🛒 Ritira la copia gratuita del nostro magazine al Parco Commerciale Le Zagare 📚📚
19/04/2025

🛒🛒 Ritira la copia gratuita del nostro magazine al Parco Commerciale Le Zagare 📚📚

🏁 🏎️ Ritira la copia gratuita del nostro magazine da Bonnici MotorSport (uscita Paesi etnei della tangenziale)
17/04/2025

🏁 🏎️ Ritira la copia gratuita del nostro magazine da Bonnici MotorSport (uscita Paesi etnei della tangenziale)

🥑🥑🥑 Andrea Passanisi è il volto di Sicilia Avocado il brand che dal 2003 ha rivoluzionato il modo di fare agricoltura al...
16/04/2025

🥑🥑🥑 Andrea Passanisi è il volto di Sicilia Avocado il brand che dal 2003 ha rivoluzionato il modo di fare agricoltura alle pendici dell'Etna. Grazie alla sua visione innovativa, ha saputo trasformare una sfida in un’opportunità, portando la frutta tropicale coltivata in Sicilia a imporsi con successo sul mercato nazionale. La sua storia imprenditoriale è motivo di orgoglio per tutto il territorio etneo. Andrea Passanisi

📲📲 📚Leggi l’articolo al link https://www.paesietneioggi.it/ipages/flipbook/aprile-2025

🗞️🗞️Dal 𝟏𝟓 𝐚𝐥 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, puoi ritirare una copia gratuita del nostro magazine anche all'interno di 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚, in occ...
15/04/2025

🗞️🗞️Dal 𝟏𝟓 𝐚𝐥 𝟏𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, puoi ritirare una copia gratuita del nostro magazine anche all'interno di 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚, in occasione di 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐄𝐱𝐩𝐨 (pad. B1-B2). L’evento, che celebra l’𝟖𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 della Strano S.p.A., rappresenta un appuntamento imperdibile che riunisce professionisti, aziende e innovatori in un’unica grande 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐚 interamente dedicata al mondo delle forniture elettriche, dell’illuminotecnica, della sicurezza, dei cavi, dell’automazione industriale e robotica, della termoidraulica, dell’arredo bagno e delle energie rinnovabili.

🛠️🪛🎨Ritira la copia gratuita del nostro magazine presso BricoCity di San Giovanni La Puna
14/04/2025

🛠️🪛🎨Ritira la copia gratuita del nostro magazine presso BricoCity di San Giovanni La Puna

E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine     Sicilia Avocado Andrea Passanisi Petrol Company Srl Parco Co...
13/04/2025

E' in distribuzione il nuovo numero del nostro magazine Sicilia Avocado Andrea Passanisi Petrol Company Srl Parco Commerciale Le Zagare Bonnici MotorSport BricoCity Saro Menza Studio Di Radiologia Del Dott Massimo D'Amore e C. Srl

⛽️⛽️ Fai rifornimento da Petrol Company Srl e ritira la copia gratuita del nostro magazine   ⛽️⛽️
03/03/2025

⛽️⛽️ Fai rifornimento da Petrol Company Srl e ritira la copia gratuita del nostro magazine ⛽️⛽️

Indirizzo

Gravina Di Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paesi Etnei Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Paesi Etnei Oggi:

Condividi

Our Story

LA NOSTRA STORIA…. Correva l’anno 1994, quando Carmelo Pitrolino volle cominciare questa avventura. Lui, editore ci credeva, anche se non nascondeva le difficoltà di una realizzazione in tempi difficili, scossi dalla crisi economica e dalla presenza di “giganti” dell’imprenditoria editoriale sul mercato catanese e della sua provincia. Questi ostacoli, però, non hanno fermato la determinazione di Carmelo e il gruppo di persone a lui legato nella ferrea volontà di mettere su il giornale. Ma quale giornale? Una pubblicazione libera, capace di affrontare le tematiche di più stretta attualità, attento soprattutto alle problematiche sociali, con al centro una vasta ed importante area: la nostra amata Sicilia, ed in particolar modo i comuni dell’Etna. Un territorio di grande estensione, ricco di potenzialità e di iniziative interessanti, ma nello stesso tempo interessato da problemi vecchi e nuovi, da ritardi antichi e recenti sul fronte dello sviluppo economico e occupazionale, su quello della politica nel senso più ampio del termine. Ecco, allora, nascere “Paesi Etnei Oggi”, subito in grado di incidere sulla realtà, con occhio vigile e stile misurato, ma non per questo remissivo. Uomini politici e persone comuni, professionisti e gente semplice hanno così trovato un infaticabile strumento di informazione e comunicazione, portato avanti con grande tenacia dall’editore Pitrolino e confezionato da un gruppo di cronisti entusiasti, che possono contare sulla collaborazione di persone unite nell’intento di andare in distribuzione ogni mese. Entusiasmo e spirito di sacrificio, quindi, un binomio indispensabile per riuscire soprattutto in realtà contraddittorie come quella sotto l'Etna, ancora alla ricerca di una dimensione compiuta nel risolvere tanti problemi, spesso retaggio di “nodi” irrisolti. ”Paesi Etnei Oggi” nasce su questo territorio e per questo territorio, grazie al lavoro di un equipe affiatata e sostenuta dagli sponsor privati e dal contributo importante degli enti locali. Dal 1994 ai giorni nostri, “Paesi Etnei Oggi” rappresenta un appuntamento fisso ogni mese, con una distribuzione free press ed un sevizio di abbonamento annuale. Un altro risultato di assoluto rilievo, con la sua tiratura di oltre 15.000 copie ed uno staff di 40 giornalisti pubblicisti che conferma il successo di un progetto fatto esclusivamente creato con grande entusiasmo e indipendenza. L’editoriale è presente anche in internet con il sito www.paesietneioggi.it. A breve sarà in uscita la nuova versione che rispetto alla precedente, è stata creata attraverso un progetto sviluppato su dirette tv, accogliere video-congressi, interviste in risoluzione hd ed ottenere una versione comodamente sfogliabile del nostro giornale cartaceo, il tutto in una grafica accattivante, sizable e usabile anche da portatili ipad-iphone. Un progetto innovativo e lungimirante che vedrà protagonista l'intera redazione di “Paesi Etnei Oggi”, a caccia dello scoop in tempo reale. Ogni anno “Paesi Etnei Oggi” presso l’Auditorium “Le Ciminiere” di Catania organizza sin dalla sua nascita il “Premio ed Anniversario Paesi Etnei Oggi”, dove nel corso della serata vengono consegnati importanti riconoscimenti a personalità della cultura, del giornalismo, delle istituzioni e del lavoro che si sono particolarmente distinti per il loro impegno sociale e culturale finalizzato al processo di crescita, di benessere e sicurezza della comunità. Durante la serata vengono inoltre affrontati temi di alto valore sociale e culturale con dibattiti e considerazioni finali. Editore del giornale “Paesi Etnei Oggi” dal 2008 è Andrea Pitrolino, figlio del compianto editore Carmelo Pitrolino, che con la stessa passione del padre porta avanti la stessa linea editoriale al fine di far diventare sempre più “Paesi Etnei Oggi” il fiore all’occhiello della nostra amata terra ed in particolar modo dei paesi dell’Etna.