Innocenti Editore

Innocenti Editore Innocenti Editore è un editore attivo nella provincia di Grosseto. La Innocenti Editore è profondamente legata al territorio in cui è collocata.

La Innocenti Editore raccoglie il testimone della editrice Innocenti, che in quattro lustri di attività ha realizzato oltre 290 pubblicazioni di carattere storico-locale, divenendo il punto di riferimento provinciale più importante per quanto riguarda la realizzazione dei libri. In quanto unico editore con sede in Grosseto e forte di un enorme archivio storico (composto da oltre 6000 immagini), In

nocenti Editore vuole porsi a rappresentanza della memoria storica della provincia, dando a essa forma e voce in ogni suo aspetto.

📆✨Segnaliamo la prossima presentazione del nuovo libro di 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 "𝘐 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘰𝘴𝘤𝘰", d...
29/10/2025

📆✨Segnaliamo la prossima presentazione del nuovo libro di 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 "𝘐 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘰𝘴𝘤𝘰", domani alle ore 21:00 presso la sede CAI - Sezione di Cuneo.

🌿📗Un'occasione per scoprire il bosco e i suoi segreti.

ℹ️Per avere ulteriori informazioni sulla pubblicazione, visitate il nostro catalogo: https://store.innocentieditore.com/home/i-veleni-del-bosco-425.html

🌿 I Veleni del Bosco
Giovedì 30 ottobre, ore 21:00 presso la Sede CAI Cuneo – Via Porta Mondovì 5

Un viaggio tra scienza, storia e leggenda alla scoperta delle piante velenose che popolano i nostri boschi. Valentina e Massimiliano Borgia ci guideranno tra racconti popolari, curiosità naturalistiche e saperi scientifici, presentando il loro libro “I Veleni del Bosco”.

🔍 Impara a riconoscere ciò che la natura nasconde. 🎒 Un’occasione unica per escursionisti, curiosi e amanti del mistero verde.

Ingresso libero. Ti aspettiamo!

‼️ 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 ‼️𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗲 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶.  𝘛𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪𝘵à. 𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢. di Luciana Pazzagli📖 "La...
29/10/2025

‼️ 𝐅𝐫𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 ‼️

𝗙𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗲 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶. 𝘛𝘳𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪𝘵à. 𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢. di Luciana Pazzagli

📖 "La storia della Farmacia si perde nella notte dei tempi: dagli antichi rimedi arriva alla galenica clinica, ai radiofarmaci e alle terapie personalizzate. È grazie a farmacisti appassionati e curiosi, alla formazione continua e all’integrazione delle competenze, se il farmacista non è più solo lo specialista del farmaco ma un professionista di riferimento indispensabile in vari ambiti del servizio sanitario nazionale. Lo studio di antichi testi riporta alla luce tante conoscenze e particolarità di un passato che in certi casi rimanda a condizioni attuali, in altri a strutture e tessuti sociali dimenticati. Tramandarne la memoria è fondamentale per l’identità collettiva."

Puoi acquistare il libro qui 👇🏻
https://store.innocentieditore.com/home/farmacie-e-farmacisti-tra-storia-e-curiosita-per-memoria-e-conoscenza-428.html

📸🌿 Alcuni scatti della presentazione di ieri del nuovo libro di 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 "𝘐 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘰𝘴...
29/10/2025

📸🌿 Alcuni scatti della presentazione di ieri del nuovo libro di 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮 "𝘐 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘰𝘴𝘤𝘰" presso il Museo della Preistoria di Nardò

🙏🎤 Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, con un ringraziamento speciale al prof. 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶, botanico dell’Università del Salento e collaboratore scientifico del Museo della Preistoria di Nardò, e all'assessore alla cultura, ambiente e musei 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗮.
Grazie anche a 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘁𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝗲, esperta di etnobotanica e divulgatrice, per il contributo a questo volume.

🛒📗 Per acquistare una copia del libro, visitate il nosto catalogo: https://store.innocentieditore.com/home/i-veleni-del-bosco-425.html

❤️📰 Grazie a Badalì.news per il suo articolo sui nostri 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐦𝐦𝐚 e alcune delle ultime novità del nostro...
28/10/2025

❤️📰 Grazie a Badalì.news per il suo articolo sui nostri 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐦𝐦𝐚 e alcune delle ultime novità del nostro catalogo!

👓 Per leggere l'articolo, cliccate nel link sottostante👇
https://www.badali.news/nello-zaino-in-borsa-o-da-collezionare-ecco-i-quadernini-2025-ce-anche-quello-di-piombino/

📔 Per avere maggiori informazioni sui nostri Quadernini, visitate il nostro store online alla categoria dedicata: https://store.innocentieditore.com/30-quadernini

Comune di Piombino
Comune di Follonica
Comune Massa Marittima
Comune di Orbetello
Barbara Noferi

📰🙏 Grazie a UAU Magazine per il suo articolo sul libro della nostra autrice Barbara Noferi "Filastrocche per Piombino".👓...
27/10/2025

📰🙏 Grazie a UAU Magazine per il suo articolo sul libro della nostra autrice Barbara Noferi "Filastrocche per Piombino".

👓 Per leggere l'articolo, cliccate sul link sottostante 👇
https://uaumagazine.com/articoli-sulla-cultura/filastrocche-per-piombino-2

ℹ️Per maggiori informazioni sulla pubblicazione, visitate il nostro sito: https://store.innocentieditore.com/home/filastrocche-per-piombino-408.html

Barbara Noferi ci racconta della ristampa del suo libro "Filastrocche per Piombino" e delle nuove iniziative tra scuola e territorio

🙏📰 Grazie a Grosseto - La Nazione per il suo articolo sulla piazza che verrà intitolata a Mario Innocenti, in ricordo al...
24/10/2025

🙏📰 Grazie a Grosseto - La Nazione per il suo articolo sulla piazza che verrà intitolata a Mario Innocenti, in ricordo all'autore e fondatore insieme al figlio della nostra casa editrice.

24/10/2025

Un piccolo estratto musicale del nostro autore Mario Di Felice durante la presentazione del suo libro "Noi della B" venerdì 17 ottobre.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, sia con la loro presenza che con un loro intervento.

📸📙  Alcuni scatti della Presentazione del libro "Noi della B" di Mario Di Felice - Innocenti Editore che si è tenuta ven...
24/10/2025

📸📙 Alcuni scatti della Presentazione del libro "Noi della B" di Mario Di Felice - Innocenti Editore che si è tenuta venerdì 17 ottobre.

🎤🙏 Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato all'evento e hanno contribuito alla presentazione con un loro intervento.

🌿📗Prossimo appuntamento sul nuovo libro di Valentina e Massimiliano Borgia "I veleni del bosco".🥰Non mancate!
24/10/2025

🌿📗Prossimo appuntamento sul nuovo libro di Valentina e Massimiliano Borgia "I veleni del bosco".

🥰Non mancate!

I VELENI DEL BOSCO - PRESENTAZIONE
Quali segreti si celano dietro una foglia solo in apparenza innocua? Quali strategie ha sviluppato il mondo vegetale per difendersi da predatori, uomini e disturbi ambientali?

🗓️ Martedì 28 ottobre alle ore 18.00, presso il Museo della Preistoria di Nardò, vi invitiamo alla presentazione del libro 𝙄 𝙑𝙀𝙇𝙀𝙉𝙄 𝘿𝙀𝙇 𝘽𝙊𝙎𝘾𝙊 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙩𝙤𝙨𝙨𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙞𝙣 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖, un viaggio nel mondo delle piante tossiche, tra scienza, storia e curiosità.

Con uno stile preciso ma divulgativo, il volume analizza le principali tossine vegetali, i loro effetti sull’organismo umano e animale, e il ruolo che hanno avuto nelle culture antiche e moderne. Si va dal semplice contatto urticante alle sostanze letali, svelando come il mondo vegetale abbia elaborato sofisticati meccanismi di autodifesa.

In dialogo con l’autrice 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗶𝗮, per molti anni impegnata nello studio dei residui presenti su reperti preistorici e attualmente residente a Cambridge, due studiosi che nel loro lavoro analizzano il mondo vegetale sotto diversi aspetti e che porteranno esempi e riflessioni sui contesti locali.
- Piero Medagli, botanico dell’Università del Salento e collaboratore scientifico del Museo della Preistoria di Nardò, autore di importanti scoperte floristiche;
- 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗠𝗮𝘁𝗮𝗿𝗿𝗲𝘀𝗲, esperta di etnobotanica e divulgatrice, con una profonda conoscenza delle tradizioni erboristiche.

👉🏽 Iniziativa gratuita organizzata in collaborazione con il Laboratorio dell'Ecomuseo dell'Archeologia Costiera di Nardò e con Comune di Nardò, assessorato alla Cultura, Ambiente e Musei guidato da

✆ 349 679 9790
sito: www.museodellapreistoria.com
Fb:
Youtube: MuseodellaPreistoriadiNardò
Instagram: Museo della Preistoria di Nardò
Twitter: https://twitter.com/PreistoriaNardo

📚 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 📚𝗤𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗶. 𝘓𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 di Renata Caprini Ginesi📖 "La piaga della m...
24/10/2025

📚 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝘀𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 📚

𝗤𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗶. 𝘓𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 di Renata Caprini Ginesi

📖 "La piaga della malaria, ricordata nella celebre canzone Maremma amara, fu davvero un flagello per queste zone, data anche l'assenza di rimedi medicinali. Per contrastare il rischio di contrarre le febbri dal XIV secolo iniziò la pratica dell'estatatura, che proseguì per tutto il XIX secolo: durante i mesi caldi la popolazione e gli uffici amministrativi si trasferivano sulle colline, un vero e proprio esodo di massa, per poi ritornare in pianura in autunno. Quest'uso fu abolito soltanto nel 1897."

🛒 Per acquistare la tua copia del libro, visita il nostro catalogo:
https://store.innocentieditore.com/storia-locale/le-colline-dell-estatatura-77.html

🗞️🥰 Grazie a Barbara Noferi di Pennainmovimento per l’articolo su Mario Innocenti, autore di molte pubblicazioni e fonda...
22/10/2025

🗞️🥰 Grazie a Barbara Noferi di Pennainmovimento per l’articolo su Mario Innocenti, autore di molte pubblicazioni e fondatore insieme al figlio della nostra casa editrice.

📰 👓 Per consultare l’articolo, cliccate nel link sottostante 👇

È stata approvata l’intitolazione di una piazza a Mario Innocenti, autore di molte pubblicazioni e fondatore insieme al figlio della Casa Editrice omonima.A quindici anni dalla scomparsa, il Comune di Grosseto ha approvato la proposta [...]

Indirizzo

Via Pietro Micca 5
Grosseto
58100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Innocenti Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Innocenti Editore:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Dare forma su carta alla memoria storica del territorio di Grosseto.

La Innocenti Editore è una casa editrice operante sul territorio provinciale di Grosseto. Deve il suo nome al suo tristemente scomparso fondatore, Mario Innocenti, e ne prosegue il lavoro con lo stesso impegno e dedizione in sua memoria.

Fondata nel 1997, ha realizzato oltre 160 pubblicazioni di carattere storico-locale in quattro lustri di attività, divenendo il punto di riferimento provinciale più importante per quanto riguarda la realizzazione dei libri.

Questo le ha permesso anche di essere a oggi in possesso di un proprio ricchissimo archivio fotografico-documentale di oltre 6.000 immagini.