Oraquadra.info

Oraquadra.info OraQuadra.info, autorizzazione Tribunale di Taranto del 06/12/2011, iscrizione registro dei giornali

www.oraquadra.info è il giornale online fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis, da oltre tre decenni free lance dell'informazione. OraQuadra nasce da un'idea editoriale libera e senza alcun bavaglio.

01/07/2025
Dal 3 al 29 luglio la rassegna letteraria sul belvedere del duomo di San Cataldo Taranto - A palar di romanzi e racconti...
01/07/2025

Dal 3 al 29 luglio la rassegna letteraria sul belvedere del duomo di San Cataldo


Taranto - A palar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’Associazione Symbolum Ets con il Presìdio del libro Rosa Pristina. Quattro occasioni per conoscere altrettanti scrittori pugliesi di grande talento e il loro sguardo sul mondo, partendo da un microcosmo fortemente identitario.

Dal 3 al 29 luglio la rassegna letteraria sul belvedere del duomo di San Cataldo

RFI, PUGLIA E BASILICATA: DAL 1 LUGLIO RIAPRE LA LINEA BATTIPAGLIA – POTENZA – TARANTO. FINO AL 31 AGOSTO INTERROTTA LA ...
01/07/2025

RFI, PUGLIA E BASILICATA: DAL 1 LUGLIO RIAPRE LA LINEA BATTIPAGLIA – POTENZA – TARANTO. FINO AL 31 AGOSTO INTERROTTA LA LINEA BARI-TARANTO PER LAVORI DI POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE E TECNOLOGICO

• interventi ccordinati per garantire continuità di collegamenti su Taranto

Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in Puglia e Basilicata.

Il 30 giugno termineranno, come da cronoprogramma, i lavori sulla linea ferroviaria Battipaglia – Potenza, finalizzati a garantire elevati standard prestazionali dell’infrastruttura, l’accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. I lavori hanno interessato:

• il rinnovo dei binari con il sistema Fast System Overail
• la velocizzazione di alcuni itinerari in deviata da 30 km/h a 60 km/h
• la realizzazione di sottopassaggi pedonali, ascensori, pensiline e adeguamento dei marciapiedi
• l’adeguamento degli impianti di sicurezza e segnalamento e degli impianti di gestione della circolazione all'interno delle stazioni di Eboli (SA) e Picerno (PZ)

In concomitanza con la riapertura della linea Battipaglia-Potenza -Taranto, dal 1 luglio verrà interrotta la linea Bari-Taranto per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico. Gli interventi che si concluderanno il 31 agosto e prevedono:
• lavori propedeutici all’attivazione del sistema ERTMS nella tratta Bari Parco Nord - Gioia del Colle
• interventi per il miglioramento della accessibilità nella stazione di Acquaviva delle Fonti
• rinnovo dei binari tra Gioia del Colle e Grottalupara

Durante i lavori sulla linea Bari – Taranto sono previste corse con bus.

TRENITALIA, da oggi  1 LUGLIO TORNANO I TRENI SULLA LINEA TARANTO POTENZA – SALERNO. PREVISTE CORSE BUS SULLA LINEA BARI...
01/07/2025

TRENITALIA, da oggi 1 LUGLIO TORNANO I TRENI SULLA LINEA TARANTO POTENZA – SALERNO. PREVISTE CORSE BUS SULLA LINEA BARI – TARANTO

• tornano a circolare il Frecciarossa Milano-Roma-Salerno-Potenza-Taranto, due coppie di Intercity Roma – Taranto e una coppia di treni del Regionale Taranto - Potenza – Salerno - Napoli
• fino al 31 agosto previste corse bus sulla linea Bari-Taranto
Bari, 27 giugno 2025
Torneranno a circolare, dal 1 luglio, tutti i treni della relazione Taranto - Potenza – Salerno, come da cronoprogramma, dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico e di manutenzione straordinaria eseguiti dal gestore della rete.
Frecciarossa Taranto – Potenza – Salerno – Roma- Milano
Torna a circolare una coppia di Frecciarossa sulla linea Taranto – Potenza - Salerno e viceversa (con fermate in Basilicata a Metaponto, Ferrandina e Potenza Centrale), FR 9514 (Taranto p. 6:10 – Salerno a. 9.21 – Roma Termini a./p. 10.58-11.10 – Milano C. le 14.50) e FR 9547 (Milano C. le p. 15.10, Roma Termini a./p. 18.49/19.00 - Salerno p. 20.38 – Taranto a. 23.42). Il Frecciarossa in partenza da Taranto (9514) sarà originario da Salerno anche il 1 luglio.
Intercity Taranto – Roma
Dal 1 luglio tornano a circolare anche le due coppie di Intercity Taranto-Roma.

Regionale Trenitalia: torna la coppia di treni Taranto - Potenza – Napoli
Torna a circolare la coppia di treni del Regionale Taranto - Potenza – Napoli con partenza dal capoluogo jonico alle 10.10 e arrivo nel capoluogo campano alle 14.38. Da Napoli la partenza è alle 16.14 con arrivo a Taranto alle 20.49.

Fino al 31 agosto previste corse bus sulla linea Bari-Taranto
Fino al 31 agosto sulla linea Bari-Taranto il Regionale di Trenitalia metterà a disposizione corse bus.

Dal 1 luglio al 31 agosto gli Intercity 605, 612 e l'Intercity Notte 758 e 765 saranno istradati via Brindisi-Ostuni-Fasano e sostituiti con bus sulla linea interrotta. Gli IC 562, 558 saranno deviati via Taranto-Brindisi-Bari e gli IC 705, 710 istradati via Battipaglia -Potenza.
Si invitano tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800 89 20 21.

01/07/2025

Dal 3 al 29 luglio la rassegna letteraria sul belvedere del duomo di San Cataldo


Taranto - A palar di romanzi e racconti con autori di prestigio. Nel cuore della città vecchia di Taranto torna la rassegna letteraria «Un libro in terrazza»: dal 3 al 29 luglio quattro incontri al tramonto, alle ore 20, sullo splendido belvedere del duomo di San Cataldo organizzati dall’Associazione Symbolum Ets con il Presìdio del libro Rosa Pristina. Quattro occasioni per conoscere altrettanti scrittori pugliesi di grande talento e il loro sguardo sul mondo, partendo da un microcosmo fortemente identitario.

01/07/2025

Altra importantissima conferma in casa Martina. Il trequartista martinese doc Mattia Mastrovito rimane nella sua città e vestirà la casacca biancazzurra anche

Manduria (Ta) - È stato lo stesso Valerio Manisi, regista e sceneggiatore del cortometraggio “Viva la Vita” del 2019 con...
30/06/2025

Manduria (Ta) - È stato lo stesso Valerio Manisi, regista e sceneggiatore del cortometraggio “Viva la Vita” del 2019 con protagonista Alvaro Vitali, a manifestare il cordoglio per la scomparsa dell'attore romano attraverso un video pubblicato pochi giorni fa sulle pagine social del Comedy Film Fest. Un cordoglio cui si associano il Direttore Generale, Dario Pinelli e il Direttore Artistico, Maximilian Law, nonché tutto lo staff del CFF, specie poiché Vitali è scomparso a meno di un mese dal talk che lo avrebbe visto al centro dell'edizione 2025 di Maruggio (TA).Scheda + Bio

La notizia del suo decesso ha tragicamente colto di sorpresa tutti, infatti, era in programma una sua partecipazione al CFF volta a conferirgli un premio e inserirlo di diritto nel vasto panorama dei grandi attori della commedia all'italiana che hanno fatto ridere intere generazioni.

Manduria (Ta) - È stato lo stesso Valerio Manisi, regista e sceneggiatore del cortometraggio “Viva la Vita” del 2019 con protagonista Alvaro Vitali, a

30/06/2025

Cofinanziato dalla Regione Puglia e dall'Unione Europea, prevede anche l’assunzione di sei talenti digitali pugliesi


Taranto - Taranto continua il suo percorso di specializzazione nell’uso delle nuove tecnologie per l’assistenza ai clienti: TP Italia ha presentato ‘H.O.P.E. - High Optimization Patterns for operations Excellence’, il progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in fase di avvio nella sua sede tarantina. ‘H.O.P.E.’, cofinanziato dalla Regione Puglia (attraverso l’avviso pubblico ‘Contratti di programma’) e dall'Unione Europea, sarà realizzato con il supporto del Dipartimento di Ingegneria e scienza dell'informazione dell’Università di Trento e di Advantech, spin-off del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento.

Al via la nuova organizzazione della medicina generale: dal 1° luglio, grazie alle Aggregazioni Funzionali Territoriali,...
30/06/2025

Al via la nuova organizzazione della medicina generale: dal 1° luglio, grazie alle Aggregazioni Funzionali Territoriali, più continuità, più integrazione, più assistenza territoriale
Cambia il modello organizzativo dell’Assistenza Primaria anche in ASL Taranto. A partire da domani, 1° luglio, entrano ufficialmente in funzione le Aggregazioni Funzionali Territoriali (A.F.T.), una nuova forma di organizzazione della medicina generale, finalizzata a garantire maggiore continuità assistenziale, potenziamento dei servizi sul territorio e riduzione degli accessi impropri al pronto soccorso.

Il cittadino potrà continuare a rivolgersi al proprio medico di fiducia ma, in caso di necessità, potrà accedere agli altri ambulatori della A.F.T., con la sicurezza che ogni medico avrà a disposizione le informazioni sanitarie necessarie grazie a una piattaforma digitale condivisa.

Al via la nuova organizzazione della medicina generale: dal 1° luglio, grazie alle Aggregazioni Funzionali Territoriali, più continuità, più integrazione, più

Grottaglie (Ta) - Convocare un Consiglio comunale alle 14:30, nel pieno dell’estate, a Grottaglie, non è solo una scelta...
30/06/2025

Grottaglie (Ta) - Convocare un Consiglio comunale alle 14:30, nel pieno dell’estate, a Grottaglie, non è solo una scelta infelice: è una provocazione. Di più, è una furbata. Ma il vero spettacolo — quello grottesco, surreale — va in scena dopo, quando il disagio provocato viene spacciato per attacco sessista. Quando la scusa diventa denuncia, e il merito evapora sotto il sole cocente della retorica.

Il comunicato firmato dai consiglieri Maria Santoro e Ciro Petrarulo è un capolavoro di acrobazia retorica: si prende un banale (e discutibile) errore politico — l’assurdo orario di convocazione — e lo si trasforma in una crociata morale, mescolando senza pudore condizione di gravidanza, sessismo, temperatura estiva e puntualità. Un cortocircuito degno della miglior stand-up parlamentare.

Si invoca il rispetto per la consigliera Carbotti, e va benissimo.

Grottaglie (Ta) - Convocare un Consiglio comunale alle 14:30, nel pieno dell’estate, a Grottaglie, non è solo una scelta infelice: è una provocazione. Di più,

Grottaglie (Ta) - Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, abbiamo assistito a un episodio grave e inaccettabile ...
30/06/2025

Grottaglie (Ta) - Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, abbiamo assistito a un episodio grave e inaccettabile che non può passare sotto silenzio. La consigliera comunale Alessandra Carbotti è stata oggetto di un attacco pretestuoso e privo di fondamento da parte del consigliere Vincenzo Lenti, il quale ha ritenuto opportuno attribuirle la responsabilità dell’orario di convocazione della seduta, fissata per le ore 14:30.

Un’accusa del tutto infondata, che sarebbe potuta essere discussa nella sede opportuna — ovvero la conferenza dei capigruppo — ma che è stata invece strumentalizzata pubblicamente in aula, con toni inaccettabili. È bene ricordare che lo stesso Sindaco D’Alò aveva proposto di rinviare il punto all’ordine del giorno, e che il consigliere Lenti non ha manifestato alcun dissenso in quel momento. Solo successivamente ha scelto di utilizzare la seduta consiliare per un attacco politico e personale del tutto fuori luogo.

Grottaglie (Ta) - Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, abbiamo assistito a un episodio grave e inaccettabile che non può passare sotto silenzio. La

Indirizzo

Grottaglie

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oraquadra.info pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Oraquadra.info:

Condividi

Digitare